I migliori libri di Storia
Archeologia Storia antica Storia contemporanea dal XX secolo a oggi Storia medioevale Storia militare Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo Storia moderna fino al XVIII secolo Storia sociale e culturale Storiografia
![Il Cerchio Magico](/covers-3d/102325-il-cerchio-magico.jpg)
Il Cerchio Magico di Marco Barsotti
È tra Medioevo e Rinascimento che il cerchio ascende ad elemento fondamentale del cerimoniale magico da tracciarsi con precise quanto minuziose indicazioni rituali e secondo il potere, le qualità, il rango e le reggenze astrologiche delle intelligenze, siano esse angeliche o demoniache, evocate dal Magista. Ad oggi, in Italia, non esiste nessuno studio che tenti di censire le tipologie di ...
![Dopo le bombe: Piazza Fontana e l'uso pubblico della storia](/covers-3d/102324-dopo-le-bombe-piazza-fontana-e-l-uso-pubblico-della-storia.jpg)
Dopo le bombe: Piazza Fontana e l'uso pubblico della storia di AA. VV.
Tre generazioni di storici concentrano anni di studio sulla strage di piazza Fontana in un volume corale, accostando le nuove linee di ricerca sul tema a un documentato inquadramento degli eventi. A partire dall’analisi di come oggi la strategia della tensione è studiata nelle aule di scuola e dallo sguardo dei mass media stranieri e italiani, gli autori provano a capire, cinquant’anni dopo le ...
![Storia imprevedibile del mondo. Tutto ha una storia, anche quello che non ti aspetti, e tutte le storie sono collegate (La cultura Vol. 1296)](/covers-3d/102323-storia-imprevedibile-del-mondo-tutto-ha-una-storia-anche-quello-che-non-ti-aspetti-e-tutte-le-storie-sono-collegate-la-cultura-vol-1296.jpg)
Storia imprevedibile del mondo. Tutto ha una storia, anche quello che non ti aspetti, e tutte le storie sono collegate (La cultura Vol. 1296) di Sam/James Willis/Daybell
Lo sapevi che la barba prima di diventare di moda era roba da tipi loschi? Una volta era sfoggiata solo da assassini e pirati, poi ai soldati inglesi della Guerra di Crimea fu permesso di farla crescere per proteggersi dal gelo della penisola russa; tornati in patria, la trasformarono in un simbolo di coraggio e virilità. Lo sapevi che in passato i guanti potevano esprimere sentimenti opposti? ...
![Moro, il caso non è chiuso: La verità non detta](/covers-3d/102322-moro-il-caso-non-e-chiuso-la-verita-non-detta.jpg)
Moro, il caso non è chiuso: La verità non detta di Maria Antonietta Calabrò
NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA SULLA PIÙ IMPORTANTE OPERAZIONE DELLA GUERRA FREDDA PRIMA DELLA CADUTA DEL MURO DI BERLINO Tutto quello che la gente sa sul cosiddetto «caso Moro» si basa in gran parte su una ricostruzione dei fatti frutto di un compromesso volto a formulare una «verità accettabile» sia per gli apparati dello Stato italiano, sia per gli stessi brigatisti. Le verità finora «non dette...
![Storia sociale e del lavoro degli Stati Uniti](/covers-3d/102321-storia-sociale-e-del-lavoro-degli-stati-uniti.jpg)
Storia sociale e del lavoro degli Stati Uniti di Ezio Boero
Dal XVIII secolo una variegata umanità è giunta negli Stati Uniti per cercare lavoro e fortuna. Questo libro racconta la storia di quella parte di loro che, pur trovandosi a vivere in un contesto che esalta il successo individuale, ha cercato di lottare collettivamente per i diritti del lavoro e per quelli civili. Una vicenda appassionante e tragica di lotte sociali i cui protagonisti, donne e ...
![Piazza Dante e la sua storia: L'evoluzione di una delle piazze più belle di Napoli (La storia di Napoli nei particolari)](/covers-3d/102318-piazza-dante-e-la-sua-storia-l-evoluzione-di-una-delle-piazze-piu-belle-di-napoli-la-storia-di-napoli-nei-particolari.jpg)
Piazza Dante e la sua storia: L'evoluzione di una delle piazze più belle di Napoli (La storia di Napoli nei particolari) di Sergio Dattilo
L'evoluzione di una piazza nata spontaneamente come mercato al di fuori delle mura cittadine e diventata poi una delle piazze più belle della città di Napoli
![Miti e leggende romane: Tra Georges Dumézil e Claude Lévy-Strauss](/covers-3d/102316-miti-e-leggende-romane-tra-georges-dumezil-e-claude-levy-strauss.jpg)
Miti e leggende romane: Tra Georges Dumézil e Claude Lévy-Strauss di Giambattista Cairo
Cosa unisce l'India all'arcaica società romana? Le saghe nordiche alle leggende romane? Lévy-Strauss a Georges Dumézil? Sono alcune delle domande a cui il libro cerca di dare una risposta, aprendo nuove interessanti prospettive di studio per comprendere cosa si celi in realtà dietro le più antiche leggende romane.
![Il diavolo e l'artista. Le passioni artistiche dei giovani Mussolini, Stalin e Hitler](/covers-3d/102313-il-diavolo-e-l-artista-le-passioni-artistiche-dei-giovani-mussolini-stalin-e-hitler.jpg)
Il diavolo e l'artista. Le passioni artistiche dei giovani Mussolini, Stalin e Hitler di Francesco Bennardo
Mussolini, Hitler e Stalin i tre dittatori che hanno segnato il Novecento, provocando guerre, genocidi, distruzioni, massacri. Tre dittatori che in gioventù mostrarono segni di una passione verso l'arte che oggi possiamo conoscere, leggere e mostrare. Tre dittatori che potendo scegliere però tra il bene - rappresentato dalla forza artistica e dalla bellezza - e il male, scelsero il male. Il ...
![Dalla Valle del Lago all'Istria: Un'emigrazione antica](/covers-3d/102311-dalla-valle-del-lago-all-istria-un-emigrazione-antica.jpg)
Dalla Valle del Lago all'Istria: Un'emigrazione antica di Pieri Stefanutti
Fra il Seicento e l'Ottocento furono numerosi i Friulani ed i Carnici che si trasferirono per lavoro in Istria, spesso trasformando poi una emigrazione stagionale in un fenomeno definitivo. Le ricerche qui presentate focalizzano i legami tra l'area della Valle del Lago di Cavazzo, in Friuli, e l'Istria (in particolare con la zona di Visignano).
![le donne nella società castellana del Friuli tardomedievale. Strategie familiari e dinamiche patrimoniali](/covers-3d/102310-le-donne-nella-societa-castellana-del-friuli-tardomedievale-strategie-familiari-e-dinamiche-patrimoniali.jpg)
le donne nella società castellana del Friuli tardomedievale. Strategie familiari e dinamiche patrimoniali di Simonetta Bembo
Mogli, madri, vedove, monache erano i ruoli fondamentali delle donne nel Medioevo. Dopo una veloce carrellata sul panorama europeo degli studi su donne, legami familiari e patrimoniali, l'autrice centra il suo interesse sul Friuli e sulle scelte matrimoniali delle famiglie castellane, tentando di far luce su quale fosse la situazione femminile e su come le figlie di tali famiglie venissero ...
![Perché l'Italia diventò fascista: (e perché il fascismo non può tornare)](/covers-3d/102308-perche-l-italia-divento-fascista-e-perche-il-fascismo-non-puo-tornare.jpg)
Perché l'Italia diventò fascista: (e perché il fascismo non può tornare) di Bruno Vespa
Benito Mussolini camminava a lunghi passi su e giù per l'ufficio di direttore del «Popolo d'Italia» e, nei momenti di più acuta depressione, confidava alla sua musa Margherita Sarfatti di voler piantare baracca e burattini: «Faccio il giornalista da troppo tempo. Ho tanti altri mestieri. Posso fare il muratore: sono bravissimo. Sto imparando a fare il pilota aviatore. Oppure posso girare il ...
![Il movimento del '77: Radici, snodi, luoghi](/covers-3d/102305-il-movimento-del-77-radici-snodi-luoghi.jpg)
Il movimento del '77: Radici, snodi, luoghi di Monica Galfré
Fratello minore del ’68, detonatore degli anni di piombo, incubatore del “riflusso”, irripetibile spazio liberato? Sfuggente a ogni definizione univoca e luogo di contraddizioni non componibili, disperato e radicale – nonostante l’insistito ricorso all’ironia e al paradosso – come solo i momenti di passaggio sanno essere, il movimento del ’77 fu effige della transizione epocale che avrebbe ...
![Guida ai mezzi corazzati tedeschi della Seconda Guerra Mondiale - Vol. 2](/covers-3d/102304-guida-ai-mezzi-corazzati-tedeschi-della-seconda-guerra-mondiale-vol-2.jpg)
Guida ai mezzi corazzati tedeschi della Seconda Guerra Mondiale - Vol. 2 di Mario Viucci
Ho pensato di realizzare una agile guida per orientarsi tra la miriade di mezzi corazzati tedeschi sella Seconda Guerra Mondiale. Di ogni mezzo ho realizzato una veloce descrizione delle origini e vita operativa allegando una piccola ma esaustiva scheda tecnica. Spero di avere fatto cosa gradita ai numerosi estimatori dell’argomento.Buona letturaIndicePrefazioneGuida ai mezzi corazzati tedeschi...
![Grandi bombardieri: Trenta storie di potenza e distruzione dal 1914 a oggi](/covers-3d/102302-grandi-bombardieri-trenta-storie-di-potenza-e-distruzione-dal-1914-a-oggi.jpg)
Grandi bombardieri: Trenta storie di potenza e distruzione dal 1914 a oggi di Bjorn Berge
Trenta grandi aeroplani, capolavori dell’ingegneria creati per distruggere; trenta (e più) storie appassionanti, tremende, bizzarre, comiche... Macchine meravigliose, uomini geniali che inseguendo il più rigido razionalismo raggiungono inimmaginabili abissi di follia e crudeltà. Fiaschi colossali e successi devastanti e terribili. In questo volume troviamo tutto ciò e molto altro. Ed è spesso ...
![Parigi 1919: La Conferenza di pace (Universale paperbacks Il Mulino)](/covers-3d/102301-parigi-1919-la-conferenza-di-pace-universale-paperbacks-il-mulino.jpg)
Parigi 1919: La Conferenza di pace (Universale paperbacks Il Mulino) di Giovanni Bernardini
Organizzata a Parigi nel 1919 fra i vincitori della Grande Guerra, la Conferenza di pace aveva lo scopo di ridisegnare la cartina geopolitica dell’Europa e di parte del mondo. Molto si è discusso sulle speranze e le delusioni che essa generò, sulla mancata corrispondenza tra i proclami di principio e la Realpolitik delle soluzioni, e soprattutto sulle sue conseguenze di medio e di lungo periodo...
![Per una storia della Regione Autonoma della Sardegna](/covers-3d/102298-per-una-storia-della-regione-autonoma-della-sardegna.jpg)
Per una storia della Regione Autonoma della Sardegna di AA. VV.
Frutto del convegno di studi Per una storia della Regione Autonoma della Sardegna (Sassari, 21 maggio 2018), questo volume si inserisce all'interno delle iniziative del Consiglio Regionale della Sardegna dedicate ai settant'anni dall'entrata in vigore dello Statuto speciale.
![L'attacco di Pearl Harbor](/covers-3d/102297-l-attacco-di-pearl-harbor.jpg)
L'attacco di Pearl Harbor di Antonio Ferraiuolo
L'improvvisa aggressione militare, senza dichiarazione di guerra, avvenuta il 7 dicembre 1941, nella quale forze aeronavali giapponesi attaccarono la flotta e le installazioni militari statunitensi stanziate nella base navale di Pearl Harbor, nelle isole Hawaii. La politica espansionistica giapponese in Asia iniziata nel 1931 con l'occupazione della Manciuria e proseguita nel 1937 con l'...
![Storia mondiale dell'Italia](/covers-3d/102296-storia-mondiale-dell-italia.jpg)
Storia mondiale dell'Italia di Andrea Giardina
Una storia come questa non ci era mai stata raccontata. E non è un modo di dire. Perché alla fine delle oltre ottocento pagine della Storia mondiale dell'Italiaci si accorge che il paese scolpito nella nostra testa non è più riconoscibile, ha preso un'altra forma. Non più lo stivale allungato dalle Alpi a Lampedusa per oltre duemiladuecento anni di splendori e miserie, ma un'Italia piena di ...
![Assedio all'occidente](/covers-3d/102295-assedio-all-occidente.jpg)
Assedio all'occidente di Maurizio Molinari
La seconda guerra fredda vede dittature e regimi assediare i paesi democratici: l’epicentro dello scontro è l’Europa, le armi preferite sono ingerenze politiche e ricatti strategici, i duelli più duri avvengono nel cyberspazio, e l’Italia è uno dei più vivaci campi di battaglia. Neanche il papa è indenne da quanto sta avvenendo. La Russia di Putin e la Cina di Xi vogliono trasformare l’Europa ...
![Le streghe di Soraggio e altri eretici](/covers-3d/102293-le-streghe-di-soraggio-e-altri-eretici.jpg)
Le streghe di Soraggio e altri eretici di Giuliana Ricci
l 18 giugno del 1607 si presentò nel convento di San Francesco, tra Pieve Fosciana e Castelnuovo, il presbitero Joannes Paninius, parroco di Soraggio. Lo ricevette padre Lorenzo Lunardi da Sillico, vicario del Sant'Uffizio per la Provincia della Garfagnana. "Per zelo e scarico della conscenza mia, et anche per l'offitio che tengho di curato nelle ville di Soraggio, depongo come in questa mia ...
![Lezioni sul fascismo (Attualità)](/covers-3d/102291-lezioni-sul-fascismo-attualita.jpg)
Lezioni sul fascismo (Attualità) di Palmiro Togliatti
Il volume contiene le lezioni svolte a Mosca nel 1935 da Palmiro Togliatti, allora esule e dirigente dell’Internazionale comunista. Un’analisi complessa del fascismo, fenomeno storico sottovalutato e mal interpretato dai comunisti come dai socialisti e dai liberali, che scava nelle sue componenti culturali e politiche nonché nei suoi riferimenti economici e sociali. Un contributo di grande ...
![Regine per caso: Donne al governo in età moderna](/covers-3d/102290-regine-per-caso-donne-al-governo-in-eta-moderna.jpg)
Regine per caso: Donne al governo in età moderna di Cesarina Casanova
Un libro che è la storia di reggenti e regine che hanno popolato il Medioevo e l'età moderna e, al contempo, il racconto dello sguardo che ne ha fissato la memoria. Uno sguardo nel quale era prevalente l'idea che la donna fosse inadeguata a esercitare il comando a causa della debolezza della sua costituzione fisica e morale. Ma il successo di molte reggenti e regine al potere ci dice che le ...
![Invasori, non vittime: La campagna italiana di Russia 1941-1943](/covers-3d/102289-invasori-non-vittime-la-campagna-italiana-di-russia-1941-1943.jpg)
Invasori, non vittime: La campagna italiana di Russia 1941-1943 di Thomas Schlemmer
La campagna di Russia è entrata nella memoria italiana, cristallizzandosi come una 'tragica fatalità'. La velleitaria guerra di Mussolini contro l'Unione Sovietica si trasformò nell'epopea eroica dei nostri soldati, vittime di una guerra spietata, della durezza della natura e, non da ultimo, dei propri alleati. L'epos del sacrificio andò a coprire come un velo il non trascurabile dato di ...
![La guerra di Einstein](/covers-3d/102288-la-guerra-di-einstein.jpg)
La guerra di Einstein di Matthew Stanley
La nascita dell’idea che ha cambiato il mondo Dall’inizio dei tempi la creatività e l’ingegno scientifico si sono sviluppati di pari passo con la capacità dell’uomo di generare orrori. Queste spinte parallele hanno condotto l’umanità verso una scoperta in grado di cambiare per sempre il modo in cui conosciamo l’universo: la teoria della relatività generale. Sono in pochi a ricordare che, ...