I migliori libri di Storia
Archeologia Storia antica Storia contemporanea dal XX secolo a oggi Storia medioevale Storia militare Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo Storia moderna fino al XVIII secolo Storia sociale e culturale Storiografia

L'ideale della Via: Samurai, monaci e poeti nel Giappone medievale (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 672)
La Via occupa un posto di particolare rilievo nella civiltà giapponese medievale, dando vita, nelle varie forme in cui si manifesta, tra le quali la Via del Guerriero, del Tè, della Poesia, al nucleo fondamentale della cultura che si sviluppò tra i secoli XII e XVII. È il periodo in cui i samurai vennero alla ribalta della scena politica e sociale, e poi anche culturale, prendendo e gestendo il...
Aldo Tollini
La scienza a Roma, Viterbo, Avignone: studi sulla corte papale tra XIII e XIV secolo
Il presente volume vuole fornire un contributo conoscitivo sul rilevante ruolo avuto dalla corte pontificia nei secoli XIII e XIV nello sviluppo degli studi scientifici, che, ripartendo dalle traduzioni delle opere classiche greche, latine ed arabe, fecero crescere nuove generazioni di studiosi e maturare nuove conoscenze in campo medico, matematico, fisico, astronomico.
Luca Salvatelli
COME GLI ANTICHI EGIZI COSTRUIRONO LE PIRAMIDI DI GIZA
Per secoli, ma possiamo dire per millenni, l'uomo si è posto la domanda di come gli antichi Egizi fossero stati in grado di realizzare le piramidi di Giza. Le teorie sinora avanzate da studiosi, egittologi e molti altri, non sono del tutto convincenti, vuoi per non riuscire a soddisfare contemporaneamente le due condizioni di base, ovvero la velocità di posa dei blocchi ed il sollevamento ad ...
Walter Clama
L'ultimo viaggio del Curandero
" So che molti di voi sono convinti che la vera spiritualità si trovi in Oriente, ma questa è una parziale verità. Infatti, anche sulle Ande risiede gran parte del tesoro di saggezza del nostro pianeta ". I curanderos vivono ancora oggi sulle montagne del Perù in perfetta armonia con la natura, interagendo con essa come espressione diretta dell'energia divina. Moltissimi fra loro accolgono ...
Hernán Huarache Mamani
Polvere d'Oscurità (Legami di sangue Vol. 4)
Da quando è stato testimone delle efferatezze compiute dai Cacciatori dell’Occulto, Daniel Whitmore non riesce più a darsi pace, specie dopo l’incontro con un prigioniero molto speciale, un giovane vampiro che sostiene di conoscerlo. Un “buco” di trenta giorni nella sua vita, un affascinante signore della notte di nome Bastien che sembra sapere tutto di lui e una missione suicida in cui ...
Agnes Moon
Topolino e Ser Lock: e altre storie ispirate a Arthur Conan Doyle (Letteratura a fumetti Vol. 7)
Una serie da collezionare di storie a fumetti Disney ispirate alle opere letterarie più note dei grandi autori classici. In questo volume una selezione di storie ispirate alla figura di Sherlock Holmes, il famoso investigatore nato dalla penna di sir Arthur Conan Doyle, interpretate da Ser Lock affiancato da un Topolino nei panni del mitico assistente Watson. Nella versione digitale è ...
Disney
Il mio gigolò
Mary è appena uscita da una storia seria con Jeff e non riesce a toglierselo dalla testa. Sua sorella Claire però le organizza un appuntamento con Dan, uno gigolò che sa come dare piacere alle donne. Mary però non è più interessata a rapporti occasionali, anche se non ancora pronta ad avere ad andare fino in fondo in una relazione. Sarà possibile resistere ad un uomo dal fisico scolpito, ...
Michelle Paris
Firenze medievale e dintorni
La storia della Firenze medievale e rinascimentale è da tempo al centro dell’interesse della storiografia internazionale, non solo per l’eccezionale fioritura della letteratura e delle arti, della cultura e del pensiero, in tutte le sue declinazioni, ma anche per lo straordinario sviluppo economico, per la partecipazione politica ampia, per le sperimentazioni in campo fiscale e finanziario. Il...
Giuliano Pinto
Il Popolo del Silenzio: Relazione di un antico cimitero di Cristiani in vicinanza della citta' di Chiusi con le iscrizioni ivi trovate
L'Europa cristiana sta scivolando verso forme di paganesimo utilitaristico. Il cristianesimo originario riprende la strada delle sue antiche origini orientali.
Gianfranco Barbanera
Storia della Turchia contemporanea
Nata alla fine della Prima Guerra Mondiale con la dissoluzione dell'Impero Ottomano, la Repubblica turca, nel secondo dopoguerra, con la guerra fredda e la contrapposizione Est-Ovest, diviene uno stato fondamentale nel sistema della sicurezza della NATO sia a fronte dell'Asia sovietica sia a fronte dell'instabilità politica del Medio Oriente. Con la fine del sistema bipolare si è aperta per il ...
Antonello Folco Biagini
Hippie, la rivoluzione mancata: Ascesa e declino del movimento che ha sedotto il mondo
Movimento nato più di quarant’anni fa e che ancora oggi riesce a far parlare di sé. Gli hippie, a metà degli anni Sessanta hanno vissuto un grande sogno: sono riusciti a liberarsi dei pregiudizi, a fuggire dal consumismo, ad affermarsi in campo artistico e hanno lottato per un mondo liberato dalla violenza, senza barriere razziali e discriminazioni. Un’ideologia – fatta soprattutto dall’amore, ...
Pollini Luca
I Misteri dell'Egitto
Giamblico nacque a Calcide, in Siria, verso la metà del terzo secolo. Aprì una nota scuola neoplatonica ad Apamea, in Siria. Allievo di Porfirio, si allontanò dalla dottrina del suo maestro per formulare una propria interpretazione del platonismo che accentuava la separazione tra anima e corpo, e la missione soteriologica della filosofia, che ha l’obiettivo di guidare l’uomo all’unione mistica ...
Giamblico
Le regole della vita: Pedagogia per giovani e adulti
Quando nel 1929 Janusz Korczak pubblica Le regole della vita ha uno scopo ben preciso: costruire “una pedagogia per i giovani e per gli adulti”, come indica il sottotitolo; mettere a disposizione di tutti gli adulti e di tutti i giovani – insieme – un saggio, un libro scientifico che permetta di meglio comprendere quel che si gioca effettivamente nelle relazioni interumane e nello spirito dei ...
Janusz Korczak
Donne in fuga: Vite ribelli nel Medioevo (Intersezioni)
"Si può fuggire inseguendo un miraggio, una speranza di vita e di lavoro migliore. Si voltano le spalle a mariti violenti. Si schiude il battente di un convento nel quale non si voleva entrare e dove ogni giorno impone la sua pena. Si tenta di andare lontano da creditori e sfruttatori. Si scappa dalle case altrui, dalla servitù e dalla schiavitù, dalle mani rapaci dei padroni, dalla mancanza ...
Maria Serena Mazzi
La casa pubblica: Storia dell’Istituto autonomo case popolari di Torino
Questo libro parla di case, parla delle persone che le abitavano e parla delle politiche abitative pubbliche nel Novecento. Lo fa partendo dall’analisi della storia dell’Istituto autonomo case popolari di Torino, uno dei principali enti coinvolti nella realizzazione degli interventi nel campo dell’edilizia sociale in una grande città industriale. L’obiettivo è ricostruire con un taglio storico ...
Daniela Adorni
Gay: Lui Sarà Mio
"Suona terribilmente romantico", disse Thomas prima di rendersene conto. Rusty rimase in silenzio così a lungo, che Thomas iniziò a chiedersi come avrebbe potuto recuperare, ma poi gli strinse il braccio con la mano calda. "Non ti preoccupare. È passato un po' di tempo anche per me." Thomas deglutì e lo guardò. Era pazzesco. Aveva incontrato quell'uomo solo il giorno prima. Tuttavia gli si ...
Kathleen Hope
Il mio richiamo: Diario del richiamo alle armi di Mariano Nigrelli da giugno a novembre del 1940
Mariano Nigrelli, mio nonno, era un giovane siciliano di ventisei anni e fu catturato in Grecia nella campagna di Grecia e Albania della seconda guerra mondiale. Lo abbiamo sentito raccontare decine di volte nella nostra famiglia, ma non da lui che ne parlava poco e niente.Per tanti motivi mai ci eravamo spinti a decifrare con attenzione quella grafia incerta, vergata in diagonale con pennino ...
Conny Salmeri Mimma Nigrelli
L'uomo che sfidò i nazisti
Da questo libro la docufiction in onda su Netflix La vera storia della coppia che ha salvato centinaia di ebrei dalla persecuzione nazista Nel 1939 Waitstill Sharp, giovane ministro della Chiesa unitariana, e sua moglie Martha accettano di partecipare a una delicata missione in Europa. Lasciano così i propri figli a Wellesley, in Massachusetts, e vanno a Praga per tentare di aiutare i tanti ...
Artemis Joukowsky
La strada verso est
« Un'impresa formidabile... un viaggio profondamente personale alle origini del genocidio e dei crimini contro l'umanità. » John le Carré « Un libro senza precedenti. Dovrebbe essere letto ovunque. » Bernard-Henri Lévy « Eccezionale. Ci sono l'intrigo, la verve e la densità di un thriller. » The Guardian « Magnifico. Suscita sdegno e compassione. E non si vorrebbe mai finirlo. » The ...
Philippe Sands
Andare per i luoghi della dieta mediterranea (Ritrovare L'Italia)
La dieta mediterranea allunga la vita. Regala benessere e aumenta il tasso di felicità. Convivialità, stagionalità, sostenibilità. Sono i segreti della dieta mediterranea. Uno stile di vita che ha conquistato il mondo. Scoperta negli anni Cinquanta tra Napoli e il Cilento da due scienziati americani. Fondata sugli alimenti-simbolo della triade mediterranea – cereali, olio e vino – questa ...
Elisabetta Moro
Heka La magia nell'antico Egitto
Nell’Antico Egitto il confine tra Magia e Religione è molto labile e molto spesso le due esperienze si fondono. La Magia nasce con atto creativo del Demiurgo, forza naturale densa di vibrazioni tali da infondere vita al creato esprimendosi e materializzandosi nella parola. In ogni momento della cultura egiziana, nell’architettura sacra, nella religione, nel vivere quotidiano, nella morte, la ...
Pietro Testa
Genaua Kainua Genua Ianua: Genova. Le molte vite di una città portuale dal Neolitico al VII secolo d.C. (passato remoto)
Un’esauriente e sistematica ma anche leggibile e accattivante trattazione della più antica storia di Genova. Dalle origini nel Neolitico medio al preludio del suo trasformarsi in grande capitale mediterranea e europea nell’VIII secolo, dalle capanne alle domus, da fondaco di pescatori alla sede vescovile. Ovvero preistoria, protostoria, età romana, tardo-antica e il primo, nebuloso e quasi ...
Piera Melli
Dal Grande Gioco alla Grande Guerra: L'India in un contesto imperiale
L’Impero Britannico, la sua potenza bellica ed economica, l’aspetto culturale e diplomatico, sono stati declinati utilizzando l’India come case history. L’arco di tempo preso in esame è quello che va dal 1857 al 1920, periodo del Grande Gioco e Grande Guerra. Alla base del lavoro vi è domanda: Vincere la Prima Guerra Mondiale è stato un vantaggio o uno svantaggio per la Gran Bretagna? ...
Breno Duarte
Roma contro Roma: L'anno dei quattro imperatori e le due battaglie di Bedriacum (Battlefield Vol. 14)
La morte di Nerone nel giugno del 68 dopo Cristo getta l'Impero di Roma nel caos e in una guerra civile senza precedenti. È l'anno dei Quattro Imperatori. Pretoriani e legionari eleggono i propri imperatori che si affronteranno in una lotta senza quartiere: Galba, Otone, Vitellio, Vespasiano. Un piccolo villaggio presso Cremona sarà per due volte il luogo dove si deciderà per due volte, a ...
Pierluigi Romeo di Colloredo Mels