I migliori libri di Società e scienze sociali

Antropologia Assistenza e servizi sociali Educazione Filosofia Psicologia Sociologia Studi culturali e sociali


La logica del delitto. L'analisi investigativa secondo Arthur Conan Doyle

La logica del delitto. L'analisi investigativa secondo Arthur Conan Doyle

Saggi - saggio (32 pagine) - Osservazione e inferenza: il metodo di indagine di Sherlock Holmes Il metodo di indagine di Sherlock Holmes si basa, com’è noto, sull’osservazione e sull’inferenza. Il presente volume affronta tale peculiare prospettiva analitica, coniugando filosofia della scienza e true crime, gli studi sulla logica della scoperta scientifica e le esperienze di Arthur ...

Luca Marrone
LE ORIGINI DI OSTUNI: Testimonianze archeologiche degli avvicendamenti culturali

LE ORIGINI DI OSTUNI: Testimonianze archeologiche degli avvicendamenti culturali

La capacità di analisi e la prospettiva storica, applicate poi allo studio delle dinamiche di utilizzazione del territorio di Ostuni (Brindisi) dal Paleolitico al periodo ellenistico, hanno permesso già agli inizi degli anni ottanta a Donato Coppola di documentare con un metodo rigoroso l’analisi del processo di formazione di un abitato messapico, quello di ...

Donato Coppola
Il coraggio e la follia: Ritorno a Mostar (Orienti)

Il coraggio e la follia: Ritorno a Mostar (Orienti)

È difficile dopo trent’anni di vita e di lavoro in Italia reintegrarsi nel proprio Paese d’origine, sconvolto dalla guerra degli anni Novanta. Soprattutto quando quel Paese, la Bosnia Erzegovina, è stato sprofondato mezzo secolo indietro nella storia da un conflitto spaventoso, dalla corruzione, dalla difficoltà di comunicazione tra gruppi nazionali, ma a volte anche tra persone che vivono ...

Enisa Bukvić
Grafia suicidaria. Studi

Grafia suicidaria. Studi

Suicidi. Segnali. Quando qualcosa di inaspettato (o temuto), capita nella vita di qualcuno, come, ad esempio, il suicidio di un amico, di un familiare, di un conoscente, viene fatto di chiedersi se, in qualche modo, quella tragedia si sarebbe potuta evitare. In pratica, se la persona che si è tolta la vita aveva dato cenni della sua intenzione, se, in qualche modo, si sarebbe potuto ...

Bianca Fasano
geometria Analitica nel Piano II

geometria Analitica nel Piano II

Il manuale “ Geometria Analitica nel  Piano II ” presenta il metodo analitico  nato nel 1600 ad opera di Descartes , Fermat e Leibniz ,  che alla geometria euclidea o sintetica affiancano la “ geometria delle coordinate o cartesiana” . Si passa così, da una impostazione assiomatico-deduttiva , ad una impostazione algebrica,   fatta di simboli ed equazioni e il problema nel metodo ...

Petracca francesco lugi
Tesi: "Politiche di pari opportunità e pratiche di segregazione"

Tesi: "Politiche di pari opportunità e pratiche di segregazione"

"Quando la bella addormentata si sveglia ha quasi cinquant'anni." Maxine Kumin. Nello studio effettuato al tempo in cui conseguii la laurea in sociologia, al solo scopo di apprendere, essendo la mia prima quella che mi dava lavoro, come studentessa del corso di laurea in sociologia, furono molte e di differenti specie le nozioni che mi attirarono e coinvolsero, ma, per una partecipazione...

Bianca Fasano
"Dove cerca il grafologo" Tesina per il corso di formazione in criminologia

"Dove cerca il grafologo" Tesina per il corso di formazione in criminologia

“DOVE CERCA IL GRAFOLOGO”. TESINA PER IL CORSO DI FORMAZIONE IN CRIMINOLOGIA. Pur trattandosi di una tesina di studio, il testo tenta di evidenziare i punti cardine delle ricerche che effettua un grafologo e le motivazioni principali che spingono l’esperto nel suo lavoro e la legge e la medicina a cercare il suo intervento da esperto. Nella verifica dei reperti a disposizione il numero permette...

Bianca Fasano
Mwende: Ricordi di due anni in Africa

Mwende: Ricordi di due anni in Africa

Emozioni intense, natura prepotente di indescrivibile bellezza, persone straordinarie, vita quotidiana in un ospedale missionario, viaggi on the road tra Kenya, Tanzania, Zanzibar e Sudan. A 35 anni, malgrado una carriera avviata come ingegnere clinico, Stefania sente il bisogno di cambiare rotta. Decide di mollare tutto, un lavoro sicuro e gli affetti, e riparte con la sua valigia gialla per ...

Stefania Bergo
Che cos'è l'arte contemporanea? (Viaggio delle idee)

Che cos'è l'arte contemporanea? (Viaggio delle idee)

Che cos’è l’arte contemporanea? Un intruso senza diritto di appartenenza o qualcosa di cui non se ne può fare a meno, un mostro incomprensibile o una speranza di futuro, un gioco per collezionisti facoltosi o la meta dei sognatori incalliti? Statene ben certi, quale possa essere la risposta, nemmeno in questo libro emergerà in modo incontrovertibile. Allo stesso modo di quest’arte, che ama le ...

Attilio Fortini
Corrosione: Combattere la corruzione nella Chiesa e nella società

Corrosione: Combattere la corruzione nella Chiesa e nella società

Le cronache italiane sono piene di storie di corruzione, ma non siamo i soli a soffrirne: nei ricchi Paesi dell'Occidente è un fenomeno molto diffuso, che assume dimensioni devastanti nelle zone più povere del pianeta, dove è una delle prime cause di povertà e sottosviluppo. Proprio per questa sua capacità di avvelenare la convivenza civile, la Chiesa sta conducendo da tempo una battaglia ...

Peter Kodwo Appiah Turkson
Dieta smartfood VINTAGE (La): In forma e in salute con i 30 cibi che allungano la vita

Dieta smartfood VINTAGE (La): In forma e in salute con i 30 cibi che allungano la vita

Questo è un libro che fa finalmente chiarezza su cosa, quanto e come mangiare per vivere di più e meglio. Smartfood è la prima dieta italiana con un marchio scientifico: nasce in collaborazione con un grande centro, l'Istituto europeo di oncologia (IEO) di Milano. Facile da seguire, propone un metodo in due fasi per cambiare senza sacrifici le abitudini a tavola. I risultati? Si combattono i ...

Eliana Liotta
La guerra dimenticata. I caduti di Pietra. Storia di una regione in cui cadde anche la cultura

La guerra dimenticata. I caduti di Pietra. Storia di una regione in cui cadde anche la cultura

Terminato il fasullo periodo di pace seguito alla grande guerra, nel '39 la Germania riprese la via oscura del conflitto bellico per imporsi in Europa. L'Italia, affascinata dal nuovo potente alleato nazista, e persuasa dalla politica di potenza del regime fascista, azzardava sciaguratamente l'ingresso in guerra il 10 giugno del 1940. La realtà dei fatti, però, smentì ben presto le rosee ...

Giuseppe Russo
Diversamente pusher: I battitori liberi dello spaccio si raccontano

Diversamente pusher: I battitori liberi dello spaccio si raccontano

Le organizzazioni criminali gestiscono la stragrande maggioranza del traffico mondiale e sono in grado di influenzare le politiche di intere nazioni. Sono strutturate come multinazionali: consigli di amministrazione, manager, consulenti bancari per il riciclaggio, contadini e operai che producono e imbustano e infine tanti soldati che spacciano per le strade. Ci sono però donne e uomini che ...

Pablito el Drito
Scoprire un Genio: i 150 anni di Rudolf Steiner

Scoprire un Genio: i 150 anni di Rudolf Steiner

Rudolf Steiner era un grande genio, che rimane in gran parte da scoprire. Ecco un'introduzione alla sua vita e al suo lavoro.

Frederick Amrine
La Civiltà Cattolica n. 4065

La Civiltà Cattolica n. 4065

Nel numero 4065 di Civiltà Cattolica: - Il Sinodo per l’Amazzonia . Un affresco per la «casa comune». - Il contributo di Mario Draghi all’Europa. L’Unione economica e monetaria. - Il suicidio assistito : un nodo politico da sciogliere. - Il Giappone nella nuova era imperiale «Reiwa». - Thailandia . Un Paese che cambia. - La testimonianza dei gesuiti assassinati a San Salvador . Il 30° ...

AA.VV.
Il teatro gay in Italia: Testi e documenti (Mimesis Journal Books)

Il teatro gay in Italia: Testi e documenti (Mimesis Journal Books)

La messa in scena della Traviata Norma a Milano nel 1976 apre la breve stagione del “teatro gay” in Italia. Dieci anni dopo, con Fascistissima del KGB&B al Cassero di Bologna, si chiude il periodo del teatro omosessuale militante: le tematiche elaborate in quegli anni, così come gli stili e i codici scenici consolidati nell’ambito culturale LGBT, continueranno a esercitare la loro influenza ...

Antonio Pizzo
PRIMA DI TUTTO IL DOVERE: ALLA RICERCA DEL DOVERE NEL DIRITTO

PRIMA DI TUTTO IL DOVERE: ALLA RICERCA DEL DOVERE NEL DIRITTO

Mazzini afferma la priorità dei doveri sui diritti, in contrasto, quindi con le teorie liberali e democratiche (almeno le più influenti), che proclamano la supremazia de diritti sui doveri. Il dovere morale, quando detta all’individuo un precetto determinato diviene un dovere giuridico; Chi può dire ad un uomo: segui a lottare pé tuoi diritti, quando lottare per essi gli costa più che non l’...

Giampaolo Morini
La Civiltà Cattolica n. 4064

La Civiltà Cattolica n. 4064

Nel numero 4064 di Civiltà Cattolica: - La città nella Bibbia: da luogo di alienazione a dono di Dio. - L’albero-mondo . Su un romanzo di Richard Powers, a margine del Sinodo per l’Amazzonia. - Mussolini , ateo devoto, Il rapporto del "Duce" con la religione. - «Rublëv» , una passione russa del XV secolo. - Aboliamo le armi nucleari . - San John Henry Newman : fede, santità e ...

AA.VV.
Fenomeni Paranormali Italiani

Fenomeni Paranormali Italiani

Rapiti dagli alieni, incontri ravvicinati del terzo tipo, posseduti ed esorcismo, stregoneria, cacciatori di fantasmi e fantasmi presunti, stigmate e stati di premorte, antichi astronauti, viaggi nel tempo e leggende metropolitane diventate fatti di cronaca vera: un viaggio nell’Italia del paranormale e degli x-files, tra testimonianze di fatti inspiegabili e persone che raccontano storie ai ...

Manuel Montero
Sciamanesimi: Storia, miti e simboli dal Grande Nord al Mediterraneo

Sciamanesimi: Storia, miti e simboli dal Grande Nord al Mediterraneo

Lo sciamanesimo, nato nelle regioni settentrionali eurasiatiche, trae origine da un sentimento animista ancestrale. Lo sciamano è il tramite tra gli uomini e gli spiriti: in stato di trance, riceve i responsi dagli dèi, guarisce i malati e accompagna nell’aldilà i moribondi. In questo volume si cercheranno le tracce di un sentimento sciamanico primordiale nel mondo siberiano e in quello degli ...

Alessandra Orlandini Carcreff
Cronache al femminile: La dimensione fisica della guerra in Bosnia Erzegovina (Orienti)

Cronache al femminile: La dimensione fisica della guerra in Bosnia Erzegovina (Orienti)

Cronache al femminile propone la lettura critica di tre diari che raccontano la fisicità della guerra in Bosnia Erzegovina vissuta dal punto di vista delle donne. Ciascun capitolo si dedica alla lettura di un diario, proponendo una collocazione nello spazio e nel tempo degli avvenimenti, senza trascurare gli eventi storici che si configurano come contesto dei racconti narrati dalle autrici. ...

Martina Morossi
Non fate i bravi: La testimonianza che ci ha lasciato

Non fate i bravi: La testimonianza che ci ha lasciato

“Ho imparato a non odiare il dolore per imparare ad amare la vita.”   Le sue parole dirette, spesso venate di ironia, mai banali, sono rivelatrici di come era lei veramente, del suo immenso amore per la vita: ci arrivano dritte al cuore e ci colpiscono per la loro carica di umanità e la magia che ci trasmettono.   “Sei stata capace di mettere l’Italia sottosopra unendo il Nord e il Sud... ...

Nadia Toffa
Ira e tempo: Saggio politico-psicologico

Ira e tempo: Saggio politico-psicologico

Nel suo libro più «politico», Peter Sloterdijk, filosofo tedesco le cui posizioni controverse sono sovente oggetto di dibattito, propone intuizioni mai banali per decifrare i cambiamenti che interessano le organizzazioni sociali e politiche. Se in "Critica della ragion cinica" ricostruiva le derive del cinismo nella cultura occidentale, qui racconta culture e forme dell’ira, che da virtù nel ...

Peter Sloterdijk
Crisi: Come rinascono le nazioni (Saggi)

Crisi: Come rinascono le nazioni (Saggi)

Con i suoi precedenti bestseller, Armi, acciaio e malattie e Collasso , Jared Diamond ha mutato il nostro modo di comprendere ciò che fa nascere e morire le civiltà. In questo libro conclusivo della monumentale trilogia, Diamond descrive come le nazioni siano riuscite a riprendersi dalle crisi utilizzando processi di trasformazione «selettivi» - un'efficace strategia di adattamento piú ...

Jared Diamond

5 6 7 8 9 10