I migliori libri di Studi culturali e sociali
![Le metafore della Spada](/covers-3d/95295-le-metafore-della-spada.jpg)
Le metafore della Spada di Maurizio Duse
"La spada ha sempre avuto per l'uomo una duplice valenza: quella di un'arma, come oggetto fisico, e quella di rappresentazione di un insieme di significati simbolici. Come noto, forme e simboli comuni a tutta l'umanità costituiscono gli "archetipi", cioè "i primi modelli assoluti e primitivi, di cose o idee". Questi vanno a popolare il nostro inconscio collettivo e quindi spiegano come, ...
![FORMIGGINI l'editore ebreo che si suicidò per restare italiano: Versione integrale del libro cartaceo e anche online del 2001 (Guaraldi-Logos, poi solo Guaraldi)](/covers-3d/95119-formiggini-l-editore-ebreo-che-si-suicido-per-restare-italiano-versione-integrale-del-libro-cartaceo-e-anche-online-del-2001-guaraldi-logos-poi-solo-guaraldi.jpg)
FORMIGGINI l'editore ebreo che si suicidò per restare italiano: Versione integrale del libro cartaceo e anche online del 2001 (Guaraldi-Logos, poi solo Guaraldi) di Nunzia Manicardi
Ne hanno scritto in tanti, tra cui⦠âDi Formìggini, esemplare figura, lei tratteggia un ritratto che va ben oltre la storia personale dellâuomo. Leggo nel libro riferimenti a fatti e situazioni che ricostruiscono unâepoca e la sua atmosfera. Le auguro che questa pubblicazione abbia il successo che merita.â (Arrigo Levi) âOra a togliere il silenzio câè questo libro appassionato ...
![Piazza Fontana: Il processo impossibile (Einaudi. Passaggi)](/covers-3d/95288-piazza-fontana-il-processo-impossibile-einaudi-passaggi.jpg)
Piazza Fontana: Il processo impossibile (Einaudi. Passaggi) di Benedetta Tobagi
In un racconto serrato e documentatissimo, Benedetta Tobagi indaga la strage di piazza Fontana (12 dicembre 1969) a partire dal primo processo sull'attentato, un processo-labirinto celebrato tra Milano, Roma e infine Catanzaro nell'arco di quasi vent'anni. Prima di essere affossato da assoluzioni generalizzate, esso porta alla luce una sconcertante trama di depistaggi e accerta le pesanti ...
![Andare per Matera e la Basilicata (Ritrovare L'Italia)](/covers-3d/94985-andare-per-matera-e-la-basilicata-ritrovare-l-italia.jpg)
Andare per Matera e la Basilicata (Ritrovare L'Italia) di Eliana Di Caro
I Sassi e tanto altro: una terra da esplorare A lungo Basilicata ha voluto dire Cristo si è fermato a Eboli (1945). Una immagine forte e dolente, che non esaurisce però la ricchezza di quel mondo, salito allâattenzione internazionale prima con lâinserimento dei Sassi fra i siti Unesco nel 1993, poi con Matera capitale europea della cultura 2019. Ad accompagnarci nellâitinerario che...
![La Civiltà Cattolica n. 4054](/covers-3d/95102-la-civilta-cattolica-n-4054.jpg)
La Civiltà Cattolica n. 4054 di AA.VV.
In questo numero: - Religioni e Fratellanza umana . Una riflessione sul documento di Abu Dhabi. - Brexit . Il labirinto inglese. - Verso il Sinodo sull'Amazzonia . Intervista al card. Hummes. - La Romania nell'Unione europea. - Il viaggio di Francesco in Bulgaria e Macedonia del Nord . - A 25 anni dal sacrificio di don Giuseppe Diana . - "Graphic Novel" : la vita a fumetti.
![Transitional: libri Asino Rosso](/covers-3d/94936-transitional-libri-asino-rosso.jpg)
Transitional: libri Asino Rosso di Sandro Battisti
Dopo lo spregiudicato Stateless, bis poetico âelettronicoâaforistico letteralmente proveniente in certo senso dal futuro per Sandro Battisti, scrittore di fantascienza e di punta per certa new italiana connettivista ormai ampiamente collaudata. Translation ancor di più annulla la superflua - in comunque ...letteratura - "differenza" tra autore e opera, tra umano e artificiale nello ...
![Un volgo disperso: Contadini d'Italia nell'Ottocento (Einaudi. Storia Vol. 83)](/covers-3d/95292-un-volgo-disperso-contadini-d-italia-nell-ottocento-einaudi-storia-vol-83.jpg)
Un volgo disperso: Contadini d'Italia nell'Ottocento (Einaudi. Storia Vol. 83) di Adriano Prosperi
Per la conoscenza storica le vite dei lavoratori della terra sono rimaste nell'ombra. In assenza di testimonianze dirette bisogna rifarsi ai medici condotti, obbligati a vivere tra i contadini per occuparsi della loro salute. L'obbiettivo della medicina ufficiale fu quello di risanare l'ambiente di lavoro e di vita della collettività attraverso il controllo dei fondamentali parametri dell'...
![Giù per la salita: La vita raccontata da uomini e donne con Sindrome di Down (Capire con il cuore)](/covers-3d/94675-giu-per-la-salita-la-vita-raccontata-da-uomini-e-donne-con-sindrome-di-down-capire-con-il-cuore.jpg)
Giù per la salita: La vita raccontata da uomini e donne con Sindrome di Down (Capire con il cuore) di Carlo Scataglini
Dieci storie di persone con sindrome di Down, scritte per raccontare le loro vite e scardinare pregiudizi.Le storie hanno una forza straordinaria. Una storia può far sognare, spaventare, una storia può accendere la luce in una stanza buia. Le storie hanno il potere di cambiare la realtà e la prospettiva.
![La Civiltà Cattolica n. 4053](/covers-3d/94392-la-civilta-cattolica-n-4053.jpg)
La Civiltà Cattolica n. 4053 di AA.VV.
In questo numero: - Religioni e violenza : c'è davvero un nesso? - L'azione pastorale della Chiesa in situazione di conflitto sociale alla luce della "Laudato Si'"; - La sfida culturale dei videogiochi ; - Il debito pubblico italiano : storia, rischi e prospettive; - Imprenditorialità e creazione di lavoro tra i giovani in Africa ; - "Veritatis gaudium" e rinnovamento degli studi...
![MODENA, SANT'EUFEMIA 1980. GIORGIO NORLENGHI diario dal carcere di un fallito fissato con il sesso: Questa è la sua storia vera, con le stesse parole che ho trovato nei suoi quaderni dal carcere.](/covers-3d/94681-modena-sant-eufemia-1980-giorgio-norlenghi-diario-dal-carcere-di-un-fallito-fissato-con-il-sesso-questa-e-la-sua-storia-vera-con-le-stesse-parole-che-ho-trovato-nei-suoi-quaderni-dal-carcere.jpg)
MODENA, SANT'EUFEMIA 1980. GIORGIO NORLENGHI diario dal carcere di un fallito fissato con il sesso: Questa è la sua storia vera, con le stesse parole che ho trovato nei suoi quaderni dal carcere. di Nunzia Manicardi
Giorgio Norlenghi, modenese di origine ebrea e di lontane ascendenze nobiliari in terra dâAustria, ricco per eredità prima di sperperare (da buon figlio unico) tutto il patrimonio familiare, istruito, addirittura colto e con studi al liceo classico, piccolo di statura, magrino, non gradevole nel volto, trasandato nel vestire ma ricoperto di gioielli (veri e poi inevitabilmente sostituiti con...
![Storia culturale del Made in Italy (Saggi)](/covers-3d/94191-storia-culturale-del-made-in-italy-saggi.jpg)
Storia culturale del Made in Italy (Saggi) di Carlo Marco Belfanti
Alto artigianato, tradizione di eccellenza, senso del bello: è questo in sintesi ciò che si intende per Made in Italy. Realtà o mito, questa immagine ha una storia, ed è quella raccontata nel libro, che prende le mosse dalla straordinaria fioritura artistica del â4-500, per raccontare come nel â6-700 i viaggiatori stranieri che visitano lâItalia riconoscano in essa la patria dellâ...
![Figlie ferite dell'Africa: La mia battaglia per salvare le donne dalla violenza](/covers-3d/93621-figlie-ferite-dell-africa-la-mia-battaglia-per-salvare-le-donne-dalla-violenza.jpg)
Figlie ferite dell'Africa: La mia battaglia per salvare le donne dalla violenza di Denis Mukwege
«Verrà il giorno in cui una sola voce, quella di tutto il popolo e di tutte le chiese, si leverà così forte da spazzare via le forze del male. Solo allora potremo finalmente voltare pagina.»  Da giovane medico congolese, Denis Mukwege è testimone delle difficoltà che hanno le donne incinte del suo paese ad accedere a cure adeguate. Le loro gravidanze terminano spesso in tragedie. ...
![La Civiltà Cattolica n. 4052](/covers-3d/93622-la-civilta-cattolica-n-4052.jpg)
La Civiltà Cattolica n. 4052 di AA.VV.
In questo numero: - Verso le elezioni europee . Parla il Presidente dei vescovi dell'Unione europea; - Il discernimento spirituale in "Christus vivit" ; - Il Movimento del 4 maggio 1919 in Cina ; - "Prove tecniche di resurrezione "; - La Macedonia del Nord e la Bulgaria ;- "La Chiesa si fa colloquio". Il viaggio di papa Francesco in Marocco ; - "Metropolis" (1927) di Fritz Lang...
![Sold out](/covers-3d/92808-sold-out.jpg)
Sold out di Umberto Orsini
«La prima cosa che mi viene da pensare quando sto per entrare in scena è che anche quella sera mi capiterà di dire cose importanti, profonde, a volte spiritose, a volte drammatiche, raramente banali. E questo è un privilegio enorme. Sottrarre due ore del nostro tempo all'ovvietà delle parole quotidiane per dire parole scritte da altri è una cosa impagabile. Che ladro è l'attore, e ...
![La gaia critica: Politica e liberazione sessuale negli anni settanta. Scritti (1972-1983)](/covers-3d/92889-la-gaia-critica-politica-e-liberazione-sessuale-negli-anni-settanta-scritti-1972-1983.jpg)
La gaia critica: Politica e liberazione sessuale negli anni settanta. Scritti (1972-1983) di Mario Mieli
Attivista, intellettuale e saggista, Mario Mieli fu anche attore e poeta, autore impegnato in un lavoro di scrittura pervasa da intenzioni politiche innovative che lo hanno reso uno dei protagonisti piuÌ radicali della storia culturale italiana del secolo scorso. Strumento indispensabile per comprendere lâevoluzione del suo pensiero, questo volume ne compendia la ricerca teorico-politica, ...
![La Civiltà Cattolica n. 4051](/covers-3d/93100-la-civilta-cattolica-n-4051.jpg)
La Civiltà Cattolica n. 4051 di AA.VV.
In questo numero: - L'Esortazione apostolica di papa Francesco "Christus vivit" : contenuto, struttura e significato. - Europa, migrazioni e islam: come nasce l' islamofobia ? - Disponibilità e accesso all'acqua : un valore etico globale. - L'avvenire dell' Europa lo fanno i suoi cittadini. - La Cina e la via della seta in Asia centrale. - Dopo l'Incontro sulla protezione dei minori ...
![Pistoia vichinga](/covers-3d/93069-pistoia-vichinga.jpg)
Pistoia vichinga di Laura Poggiani
Ho sempre amato la mia città ma per una buona parte della mia vita mi sono limitata, come la maggior parte delle persone, ad apprezzarne ciò che era facilmente constatabile nel quotidiano: la sua calma, i suoi bei edifici, la sua bella piazza del Duomo. La svolta è arrivata leggendo della scesa dei Vichinghi che, attraverso il mare prima, risalendo l'Arno poi, erano giunti sino a Fiesole ma ...
![Mondi perduti: Una storia degli indiani d'America. 1700-1910 (La biblioteca Vol. 46)](/covers-3d/92226-mondi-perduti-una-storia-degli-indiani-d-america-1700-1910-la-biblioteca-vol-46.jpg)
Mondi perduti: Una storia degli indiani d'America. 1700-1910 (La biblioteca Vol. 46) di Aram Mattioli
Aram Mattioli racconta in modo vivido il lungo e violento processo di colonizzazione messo in atto dai coloni bianchi contro i nativi indiani, interpretando gli eventi globali sullo sfondo dei fenomeni centrali, dal Settecento alla prima decade del Novecento. Allo stesso tempo, prende in considerazione il punto di vista dei «vinti» su un piano di parità e mostra come i popoli indigeni ...
![La donna greca (Universale paperbacks Il Mulino Vol. 752)](/covers-3d/92225-la-donna-greca-universale-paperbacks-il-mulino-vol-752.jpg)
La donna greca (Universale paperbacks Il Mulino Vol. 752) di Maria Paola Castiglioni
Nel tracciare un profilo completo dellâidentità e della vita femminile in età greca, il libro parte dallâidea che la civiltà (maschile) greca ebbe della disuguaglianza dei sessi e dellâidentità della donna, per poi illustrare il corso della vita femminile: dalla nascita allâeducazione, al matrimonio, alla vecchiaia. Sono passati in rassegna i diversi ruoli sociali â moglie e ...
![Amori venali: La prostituzione nell'Europa medievale](/covers-3d/92234-amori-venali-la-prostituzione-nell-europa-medievale.jpg)
Amori venali: La prostituzione nell'Europa medievale di Jacques Rossiaud
Fino al XVI secolo il mondo degli amori venali è onnipresente e tollerato. Gli uomini di governo e di Chiesa considerano la prostituzione inestirpabile e naturale, una forma di risposta spontanea alla miseria dei tempi e l'arma più efficace di lotta contro il caos. La Chiesa gregoriana, pur instauratrice di un ordine coniugale rigoroso, accetta la concupiscenza maschile e ammette donne ...
![La Civiltà Cattolica n. 4050](/covers-3d/91916-la-civilta-cattolica-n-4050.jpg)
La Civiltà Cattolica n. 4050 di AA.VV.
In questo numero: - Il futuro del cattolicesimo di fronte all' ordine mondiale illiberale . - La vera grandezza dell'uomo nei commenti di Basilio Magno. - Taoismo ed ecologia . - Gli usi pacifici delle risorse dello Spazio . - Il Marocco di Muhammad VI. - La spiritualità e la figura di Giuseppe Camadini . - Il bicentenario de L'Infinito . - Svetlana Aleksievic e la storia dal ...
![Bruxelles: Terra di frontiera tra mondo latino e tedesco (Intersezioni)](/covers-3d/92236-bruxelles-terra-di-frontiera-tra-mondo-latino-e-tedesco-intersezioni.jpg)
Bruxelles: Terra di frontiera tra mondo latino e tedesco (Intersezioni) di Beda Romano
Straordinario incrocio di culture, non senza conflitti e incomprensioni, incredibile e feconda combinazione di stili, arti e tendenze, Bruxelles può ben dirsi un microcosmo dellâUnione europea, con le sue tante lingue, nazionalità e istituzioni. Nonostante i suoi problemi di integrazione, la città di Magritte e del surrealismo resta una delle capitali più accoglienti e cosmopolite dellâ...
![Geography Notebooks. Vol 1, No 2 (2018). Living in the Third Millennium. Agenda 2030 and the new Sustainability Objectives for the realisation of a global utopia at local level](/covers-3d/92090-geography-notebooks-vol-1-no-2-2018-living-in-the-third-millennium-agenda-2030-and-the-new-sustainability-objectives-for-the-realisation-of-a-global-utopia-at-local-level.jpg)
Geography Notebooks. Vol 1, No 2 (2018). Living in the Third Millennium. Agenda 2030 and the new Sustainability Objectives for the realisation of a global utopia at local level di AA.VV.
L'Utopia realizzabile della sostenibilità , Alice Giulia Dal Borgo-Maristella Bergaglio - Sustainable places in urban settings: abandonments and returning at the time of Agenda 2030 - Alice Giulia Dal Borgo-Maristella Bergaglio - Città inclusive, sicure, resilienti e innovative. Riflessioni sul caso italiano, Raffaella Afferni - Tutela attiva e sistemi agroalimentari nelle Aree Interne ...
![La menzogna dell'identità: Come riconoscere le false verità che ci dividono in tribù](/covers-3d/91555-la-menzogna-dell-identita-come-riconoscere-le-false-verita-che-ci-dividono-in-tribu.jpg)
La menzogna dell'identità: Come riconoscere le false verità che ci dividono in tribù di Kwame Anthony Appiah
Kwame Anthony Appiah è nato a Londra, è cresciuto in Ghana, ha un passaporto britannico e vive negli Stati Uniti, dove è considerato nero. Suo padre era un membro dellâaristocrazia militare dellâImpero ashanti, nel territorio che oggi corrisponde ai confini della Repubblica del Ghana, e sua madre veniva da una famiglia anglicana della campagna inglese. Che cosâè lâidentità ? E ...