I migliori libri di Società e scienze sociali
Antropologia Assistenza e servizi sociali Educazione Filosofia Psicologia Sociologia Studi culturali e sociali

HeartQuake: Dalla fine al principio
Una notte di immobilità forzata dà vita ad un inarrestabile flusso di coscienza, oltre lo spazio e la linea del tempo. Una notte di ricordi, immaginazione e incontri, tra ciò che è stato e ciò che avrebbe dovuto essere, tra il tempo perduto e quello non ancora vissuto, verso la destinazione più importante: sé stessi. Un terremoto nel corpo e nel cuore, che mi scaraventa in contatto con le mie ...
Oscar Travino
La Civiltà Cattolica n. 4070
Nel numero 4070 de "La Cività Cattolica": - MIGUEL ÁNGEL FIORITO , MAESTRO DI DIALOGO, Un testo di Papa Francesco ; - INTELLIGENZA ARTIFICIALE E GIUSTIZIA SOCIALE. Una sfida per la Chiesa; - GESUITI E POESIA . L’inquietudine della parola creativa in lingua spagnola; - IL VOLTO NASCOSTO DEL PAESE ITALIA . Cosa dicono i Rapporti 2019?; - PROTEZIONE DEI MINORI . I passi avanti del Papa ...
AA.VV.
Non esistono piccole storie
È possibile riuscire a emozionare in 280 caratteri il pubblico di Twitter, un social che costringe di fatto a essere sintetici e concisi nel condividere fatti e notizie? La risposta è sì, assolutamente. A tutti piacciono le storie. Da qui è nata l’idea di Johannes Bückler di plasmare una piccola Spoon River, in cui a prevalere sono le emozioni e i sentimenti. Il lettore vi troverà raccontate ...
Johannes Bückler
Musiche per immagini
Questo libro è una guida all’ascolto di 70 musiche del repertorio classico relative al periodo che va dal Barocco al primo ’900. La selezione segue un criterio che dà senso al titolo: 70 brani di musica strumentale che descrivono qualcosa che sta al di fuori di sé, un qualche “mondo”, sia esso materialmente tangibile o più legato all’universo della vita interiore. Da Beethoven a Mahler, da ...
Roberto Favaro
Canti narrativi italiani. 155 versioni centro-settentionali con melodie e testi trascritti da Nunzia Manicardi: Prefazione di Gian Paolo Borghi
Per esigenze tecniche il formato è fisso, quindi il lettore non ha alcuna possibilità di adattarlo, ridimensionarlo o modificarlo. Sul tablet si può comunque ingrandire la pagina toccandola 2 volte e poi allargando (annullare per passare a quella successiva). Il formato fisso è una scelta tecnica obbligata a causa delle numerose fotografie e/o delle caratteristiche tipografiche e di ...
Nunzia Manicardi
Miti Maya e Inca: I popoli del Sole
Non solo sacrifici umani: la visione religiosa dei Maya era incentrata sul Sole come base del mistero della vita e insieme simbolo dell’illuminazione della coscienza. L’altrettanto affascinante mitologia del popolo Inca, che pure adorava il Sole, aveva una concezione della Terra come grande organismo vivente, al quale partecipano tutti i fenomeni naturali. I miti di questi popoli precolombiani ...
Marcella Vasconi
Miti dei Celti: Dèi, guerrieri e druidi
I Celti, come tutti i popoli transalpini, sono stati a lungo sottovalutati e classificati come “barbari”. L’assenza di documenti scritti ce ne ha poi fatto ignorare la ricca e originale cultura. Per fortuna in Irlanda e nel Galles sono rimaste tracce significative della civiltà celtica, che si fa arrivare fino ad Artù, considerato l’ultimo erede. Oggi li pensiamo addirittura come i veri ...
Marcella Vasconi
Prefazione di Per Scelta, per caso. Oltre lŽActors Studio.: Italian version of John StrasbergŽs book
Giovanni Morassutti was born in Padua, Italy from a German mother and an Italian father on March 15th 1980. While still in high school he began to study acting with Susan Strasberg. At 18 years old, he moved to New York City to study The Method. In 1999 he was an intern at the Actors Studio, where he observed the sessions for about a year. He became a student and collaborator of John Strasberg ...
Giovanni Morassutti
Wave Of The Rock
Wave Of The Rock è un libro di “Saggistica”, in cui si parlerà come si evince dallo stesso titolo di musica, principalmente di musica Rock e i generi musicali a esso più vicini. Più precisamente ci occuperemo dei seguenti generi musicali: Fondamenta del Rock: Rock Blues, Rock and roll, Rock ; Evoluzioni: Hard Rock e Heavy Metal, Rock Melodico (o Soft Rock), Psychedelic Rock, Grunge e Punk Rock...
Salvatore Bellassai
LA PUGLIA, SAMMICHELE, LA CILIEGIA
Un breve racconto ambientato nella terra di Puglia. Stefano Mallardi, con una ricerca durata anni, è riuscito a risalire alle origini di un prodotto locale, la Ciliegia Ferrovia, rievocando la situazione economica del Meridione a cavallo delle due Guerre Mondiali.La Ciliegia Ferrovia è gustosa e saporosa come la Terra di Puglia.
Stefano Mallardi
Umanesimo e umanesimi: Saggio introduttivo alla storiografia di Eugenio Garin
A centodieci anni dalla nascita di Eugenio Garin, questo saggio rappresenta un omaggio ai suoi studi sulla cultura umanistica e rinascimentale. Il volume vuole rendere ragione dei diversi umanesimi formulati da Garin nella sua intensa attività scientifica, focalizzando l'attenzione sulle fonti delle sue ricerche e sull'ambito culturale in cui maturano le sue esperienze, e offre al lettore un'...
Stefania Zanardi
Meglio che sto zitto: Manuale di sopravvivenza a ciò che potrebbe rovinarti la giornata.
Piccolo vademecum per riconoscere ed evitare persone, situazioni e luoghi (comuni e non) che tendono a rovinarci la giornata. Ogni riferimento a persone, fatti o cose è totalmente voluto.
Lucio Palazzo
Marta Ajala (RLI CLASSICI)
Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO. Marta è sposa di Rocco; Gregorio la corteggia divertito con lettere adulatorie che Marta raccoglie compiaciuta. L'amore però non è un gioco: brucia come una fiamma: curata e alimentata con pazienza, scalda e rinfranca ma se gli gettiamo sopra polveri e benzine, brilla e distrugge tutto.
Luigi Pirandello
Letteratura e Arte della Natura: Naturalismo, Verismo, Scapigliatura, Realismo, Umanitarismo
Le Correnti Letterarie ed artistiche dalla seconda metà dell' 800 al primo 900. Autori ed artisti.
Gabriele Nappi
La Civiltà Cattolica n. 4069
SPECIALE 170° ANNIVERSARIO Nel quaderno 4069 de "La Civiltà Cattolica": - 1850-2020. «La Civiltà Cattolica» compie 170 anni . - Sfida all’apocalisse . - Per un umanesimo digitale . - «Noi», non «loro»: la disabilità nella Chiesa . - La cultura della tolleranza . - L ’«autunno caldo» in Libano e in Iraq. - Anticipare il futuro della Cina . L’eredità del vescovo gesuita Jin Luxian . - ...
AA.VV.
I proverbi giapponesi più belli
Questo libro raccoglie alcuni dei proverbi giapponesi più belli. Ogni proverbio giapponese è accompagnato da un'immagine che richiama il Giappone, la sua cultura i suoi colori e i suoi simboli. Questo libro vuole far conoscere alcuni fra i proverbi giapponesi più belli che possono tornare utili nella vita di tutti i giorni, per affrontare le piccole sfide, ma possono dare anche insegnamenti di ...
AA. VV.
Quanto Fai Schifo: La Guida Definitiva: Scopri Quanto Fai Schifo da 0 a 110 e lode
Aggiornamento Gennaio 2020 seconda ristampa. Lo scopo originario di questo libro era quello di fornire una lettura leggere e che facesse “ morire dalle risate ”. Andando avanti con la stesura però, ci siamo resi conto che era diventato qualcosa in più. L’idea di individuare 110 situazioni reali per cui una persona “ fa schifo ”, per quanto leggera e divertente possa sembrare, ci ha ...
Ugo Fal
TORRANO: Il paese, monte Burello e i Liguri Apuani
A partire dalla prima metà degli anni 80 del secolo scorso la storiografia ha cominciato ad occuparsi anche dei piccoli borghi di montagna studiandone l’andamento demografico, lo spopolamento dovuto ad alterne fasi di migrazione della popolazione col conseguente abbandono di immobili e di coltivazioni, ricostruendo, attraverso lo studio delle fonti documentarie, l’identità di queste piccole ma ...
Francesco Fantoni
Le storie degli altri: Viaggio nella vita e nel cuore di chi non ha voce
Le Storie degli altri è un viaggio nella vita e nel cuore di chi non ha voce, di chi non ha mai voluto parlare, o non aveva trovato qualcuno disposto ad ascoltarlo. Uomini e donne che mi hanno raccontato il proprio vissuto, non per il gusto di apparire, ma per togliersi di dosso un fardello che si portavano dietro da tanto tempo. Sono persone che pensavano di essere al sicuro, ma all’improvviso...
Carmelo Abbate
Dio non esiste: Le radici atee e materialiste del fascismo
La sera del 26 marzo 1904, alla Maison du Peuple di Losanna, il socialista Mussolini tiene un contradditorio con il pastore evangelico Alfredo Taglialatela davanti a 500 persone: la sua posizione, volta a negare l’esistenza di Dio in nome della ragione, si innesta nella concezione illuminista e positivista che si fa promotrice della pace, della tolleranza, di Marx e di Darwin, della scienza e ...
Benito Mussolini
Dialogo sopra la generazione dei venti, baleni, tuoni, folgori, fiumi, valli e montagne
Camillo Agrippa fu un poliedrico matematico, astronomo e architetto del tardo Rinascimento, ma anche un grande umanista, un filosofo neoplatonico e un iniziato. Milanese di nascita, si trasferì in giovane età a Roma, dove trascorse buona parte della sua vita, realizzando importanti progetti e opere pubbliche. I suoi interessi spaziarono in ogni campo dello scibile umano, dall’Idraulica alle ...
Camillo Agrippa
Il problema dei confini della Marmolada. L'apporto della linguistica: «Studi linguistici alpini in onore di Giovan Battista Pellegrini», Firenze, Istituto di studi per l'Alto Adige, 2001
La questione del confine amministrativo sul massiccio della Marmolada è strettamente legata alla corretta interpretazione delle mappe e della toponomastica di fine Settecento. L'analisi comparata dei toponimi dà ragione alle istanze sostenute dalla parte di Rocca Pietore (Belluno, Veneto). Il confine, dicono i documenti ufficiali antichi, deve «tagliare le nevi» (ovvero divide il ghiacciaio) ...
Luigi Guglielmi
Il protagonismo femminile nell'opera di Ada Negri
Per qualche decennio, Ada Negri è stata la più celebre poetessa italiana. Dai versi di vibrante protesta sociale e fascinosa allusività autobiografica che sul finire dell’Ottocento la resero nota come «la vergine rossa», all’onore dell’Accademia d’Italia – prima e unica donna –, fino all’oblio pressoché totale, la parabola dell’autrice di Lodi conserva ancora oggi acuti motivi di interesse ...
Elisa Gambaro
La Civiltà Cattolica n. 4068
In questo numero de "La Civiltà Cattolica": - Le rivolte globali dell’«autunno caldo». - La fratellanza nell’Antico Testamento. - A cento anni dalla «Maximum illud» . Il percorso missiologico del magistero cattolico. - Comunicazione non verbale . - Uzbekistan . Un Paese chiave dell’Asia centrale. - Fare l’esperienza di sapersi discepoli. La lettera di papa Francesco ai sacerdoti . - ...
AA.VV.