I migliori libri di Società e scienze sociali

Antropologia Assistenza e servizi sociali Educazione Filosofia Psicologia Sociologia Studi culturali e sociali

I rom d'Europa: Una storia moderna

I rom d'Europa: Una storia moderna di Leonardo Piasere

Includerli o escluderli, accoglierli o marginalizzarli: la questione dei rom riempie le cronache, radicalizza le opinioni, infiamma il dibattito politico. Ma chi sono e quale identità hanno i rom? In questo libro la storia e la cultura di un popoloche ha perseguito il sogno di vivere in un mondo senza nazioni. E l'ha pagata cara.

I bambini di Asperger: La scoperta dell'autismo nella Vienna nazista

I bambini di Asperger: La scoperta dell'autismo nella Vienna nazista di Edith Sheffer

Cinque anni fa Edith Sheffer, da genitore costretto a scontrarsi con la realtà di una diagnosi di autismo, per documentarsi lesse tutto il possibile, ma, da storica, scelse di non accontentarsi e volle ripercorrere le vicissitudini personali e professionali dello psichiatra infantile Hans Asperger nella Vienna a cavallo tra gli anni trenta e quaranta. La verità emersa dai suoi studi si rivelÃ...

Alle origini dell'opera d'arte contemporanea

Alle origini dell'opera d'arte contemporanea di Giuseppe Di Giacomo

Nove saggi che sono pietre miliari della riflessione internazionale sull'arte, alcuni dei quali alla loro prima pubblicazione in Italia, delineano confini e nodi teorici del dibattito artistico nel XX secolo.   Il volume ha l'obiettivo di fornire al lettore una mappa autorevole per comprendere i punti di snodo essenziali dell'arte del Ventesimo secolo. I temi toccati delineano i ...

L'UOMO CHE TREMA

L'UOMO CHE TREMA di Andrea Pomella

Vorremmo dirvi: fidatevi. Questo è un memoir di una potenza rara. È la storia della depressione di un giovane uomo, o meglio è la storia di un giovane uomo che guarda il suo male in faccia per cercare di capire piú che può. Usando tutte le armi che ha: l'intelligenza, la forza delle parole, la letteratura, l'arte, la musica, l'ironia, la memoria. L'uomo che trema racconta, s'inoltra nel ...

Il caso Coco Chanel: L'insopportabile genio (Saggi Giunti Psicologia)

Il caso Coco Chanel: L'insopportabile genio (Saggi Giunti Psicologia) di Dell'Osso Liliana

La prima psicobiografia della donna che ha rivoluzionato la moda Dicono di lei che abbia liberato le donne dai corpetti, aprendo loro la via di un’epoca nuova. Chi la conosceva la definiva “insopportabile”, bizzarra, a volte persino crudele. Idolo androgino dall’irresistibile carisma, icona contemporanea di stile ed eleganza, fece dei suoi amanti le sue muse e dei maggiori artisti ...

Dormi bene, piccolo lupo – Lijepo spavaj, mali vuče (italiano – croato). Libro per bambini bilingue con audiolibro MP3 da scaricare, da 2-4 anni (Sefa libri illustrati in due lingue)

Dormi bene, piccolo lupo – Lijepo spavaj, mali vuče (italiano – croato). Libro per bambini bilingue con audiolibro MP3 da scaricare, da 2-4 anni (Sefa libri illustrati in due lingue) di Ulrich Renz

Libro per bambini bilinguale (italiano – croato), con audiolibro MP3 da scaricare Tim non riesce ad addormentarsi. Il suo piccolo lupo è sparito! Forse lo ha dimenticato fuori? Tim si allontana tutto solo nella notte – e inaspettatamente riceve compagnia… "Dormi bene, piccolo lupo" è un racconto della buona notte che scalda il cuore. È stato tradotto in oltre 50 lingue ed è ...

LE GRANDI AVVENTURE DELL’ANTROPOLOGIA: Vol. 1: da ADOLF BASTIAN A VINIGI LORENZO GROTTANELLI

LE GRANDI AVVENTURE DELL’ANTROPOLOGIA: Vol. 1: da ADOLF BASTIAN A VINIGI LORENZO GROTTANELLI di Franco Pelliccioni

Quando nel lontano 1980 apparve il sesto volume dell’Enciclopedia: Le Grandi Avventure dell’Archeologia, ero reduce da tre sole sessioni di ricerca antropologica sul campo: nel 1976 nella cittadina di Isiolo, nel Kenya settentrionale; nel 1978 nel villaggio Huave di Santa Maria del Mar, nell’istmo di Tehuantepec (Oaxaca, Messico); nel 1979 nella cittadina di Malakal, nella Provincia del ...

Ciao, scuola!

Ciao, scuola! di Pierangelo Filigheddu

Un mosaico di brevi camei di quotidiana vita scolastica per raccontare, denunciare, inventare, proporre una scuola che davvero funzioni.

The Game (Einaudi. Stile libero big)

The Game (Einaudi. Stile libero big) di Alessandro Baricco

Prima scena. Calciobalilla, flipper, videogioco. Prendetevi mezz'ora e passate dall'uno all'altro, in quest'ordine. Pensavate di giocare, invece avete attraversato lo spazio che separa una civiltà, quella analogica, da un'altra, quella digitale. Siete migrati in un mondo nuovo: leggero, veloce, immateriale. Seconda scena. Prendete l'icona che per secoli ha racchiuso in sé il senso ...

Inglese - Impara L'Inglese Velocemente e Senza Sforzo (Vol 2): Impara l'inglese con le storie iniziali, storie bilingue (testo parallelo in inglese e italiano) ... (Foreign Language Learning Guides)

Inglese - Impara L'Inglese Velocemente e Senza Sforzo (Vol 2): Impara l'inglese con le storie iniziali, storie bilingue (testo parallelo in inglese e italiano) ... (Foreign Language Learning Guides) di Mobile Library

Benvenuto nel secondo volume di notizie spagnole per principianti. Qui troverai altre 10 storie per aiutarti a imparare lo spagnolo in un modo nuovo e interessante! Hello! Ciao! Hai capito questa prima parola in inglese?  Se l'hai fatto! Perché? Perché è stato introdotto utilizzando una nuova tecnica che rende l'apprendimento delle lingue più semplice che mai: lettura ...

Al di là del bene e del male: Ediz. integrale (Classici del pensiero)

Al di là del bene e del male: Ediz. integrale (Classici del pensiero) di Friedrich Nietzsche

IN OFFERTA LANCIO! "Nietzsche sulla composizione di questa sua opera, in un abbozzo (poi abbandonato) di prefazione così scrive: ""Questo libro è composto di annotazioni da me fatte durante la nascita di ""Così parlò Zarathustra"", o - più esattamente - durante gli intermezzi di quella nascita, sia per ristorarmi sia anche per interrogare e giustificare me stesso nel pieno di un'impresa...

26 gennaio 1994

26 gennaio 1994 di Antonio Gibelli

Nove minuti. In nove minuti si condensa un passaggio chiave della storia italiana, definito di volta in volta come transizione dalla Prima alla Seconda Repubblica, o dalla 'repubblica dei partiti' all'epoca dei movimenti dominati da leader carismatici e improntati alla 'demagogia'. Da questo momento il sistema politico italiano cessa di essere quello che è stato per circa mezzo secolo. Gli ...

Angeli terribili: Una storia di frontiere

Angeli terribili: Una storia di frontiere di Gianni Barbacetto

«La lapide che tutti raccontano e che nessuno ha visto è scomparsa, inghiottita dal tempo che non vuole memoria e dagli uomini che non vogliono pace.»   «Qui giace Cruchi, uomo iniquo e perverso, pregare per lui è tempo perso.» È il feroce epitaffio sulla lapide di un uomo morto sul finire della Seconda guerra mondiale, la cui memoria era tramandata di bocca in bocca dai vecchi che ...

Anton Webern Op.5 n.1: Un'analisi rapida e indolore di un capolavoro del '900 (Saggi di musica)

Anton Webern Op.5 n.1: Un'analisi rapida e indolore di un capolavoro del '900 (Saggi di musica) di Matteo Faottto

A chi si rivolge questo libretto? Questo non è un testo accademico ma un "manualetto", se così si può definire, rivolto a quegli studenti di musica che per la prima volta devono o vogliono cimentarsi con un'opera importante del 900 storico. Se sei uno di quei musicisti che pensa che la musica del XX secolo sia cacofonica e fatta a caso, in questo libretto ti dimostro il contrario ...

Filosofia dell'arte di Schopenhauer: un'Estetica come Metafisica del bello

Filosofia dell'arte di Schopenhauer: un'Estetica come Metafisica del bello di Alessandro Di Rocco

Abbandonarsi alla contemplazione oggettiva del mondo significa risvegliare la nostra aspirazione ad afferrare il vero essere delle cose, della vita, dell'esistenza. Di fronte a un quadro, ognuno deve porsi come davanti ad un principe, si attende se e cosa egli dirà; non si deve rivolgere la parola per primi, altrimenti udremmo solo noi stessi. Ogni dipinto, ogni statua, ogni poesia, ogni scena...

Jacques Derrida: Il desiderio della scrittura

Jacques Derrida: Il desiderio della scrittura di Simone Regazzoni

Nell’ultima intervista rilasciata prima di morire, Jacques Derrida affermava di provare due sensazioni contrastanti, opposte, in merito al proprio lascito e alla propria eredità. Da un lato pensava che subito dopo la sua morte non sarebbe rimasto più nulla, a eccezione dei libri depositati nelle biblioteche. Dall’altro, sentiva che la sua opera non era ancora stata davvero letta, e che ...

Terra Sacra: Religione e natura degli Indiani d'America

Terra Sacra: Religione e natura degli Indiani d'America di Arthur Versluis

Questo viaggio illuminante attraverso il territorio della spiritualità degli Indiani d’America, con le loro tradizioni di riverenza verso la terra, si contrappone al rifiuto del sacro da parte della società contemporanea – e alla sua arrogante fede nel proprio potere di controllo sul cosmo. L’Autore ricostruisce il significato archetipico e simbolico dei rituali e dei siti sacri degli ...

Manuale di Cinematerapia: Utilizzare il Cinema come strumento di sviluppo personale

Manuale di Cinematerapia: Utilizzare il Cinema come strumento di sviluppo personale di Giampiero Ciappina

Il Cinema può essere utilizzato come strumento di sviluppo personale? In che modo è possibile usare i film per aiutare a stare meglio? Che differenza c'è tra Cinema e Cinematerapia? Freud agli inizi del 1900 utilizzava i sogni come strumento interpretativo. Tuttavia egli non ha mai affermato che isolatamente i sogni – di per sé – hanno una funzione curativa. Freud ha semmai scoperto che...

Le problematiche dei rapporti tra religioni e istituzioni nel Commonwealth australiano

Le problematiche dei rapporti tra religioni e istituzioni nel Commonwealth australiano di Francesco Bonicelli Verrina

La tesi propone uno studio originale, da fonti assai difficilmente reperibili in Italia, sull'ordinamento del Commonwealth Australiano in tema di protezione dei diritti umani, con un focus particolare sui rapporti fra Commonwealth e Religioni, dalla costruzione del Multiculturalismo, avvenuta prima nelle strade, a partire dagli anni '50, grazie anche ad un intenso dialogo interconfessionale, e ...

RICERCA E MEMORIA: Raccolta di articoli e appunti di Felice Cesarino

RICERCA E MEMORIA: Raccolta di articoli e appunti di Felice Cesarino di Associazione AUSS

RICERCA E MEMORIA è una raccolta di articoli e appunti del ricercatore Felice Cesarino, realizzata dall'associazione AUSS, per il FondoSAA, in omaggio ai suoi primi 50 anni di ricerca (dal 1966 al 2016). La redazione del volume è stata curata dall'arch. Amalia Bevilacqua che da anni segue il lavoro del ricercatore Cesarino.

Manuale di sopravvivenza ad un ritardo mentale… quello di tuo figlio: se anche tu hai qualcuno che proviene da "Rompicazzolandia"

Manuale di sopravvivenza ad un ritardo mentale… quello di tuo figlio: se anche tu hai qualcuno che proviene da "Rompicazzolandia" di Simona Ubertini

Siamo in macchina, io e la mia ciurma, ore 8:05… meta… materna ed elementari… Leonardo allegro canticchia con la radio mentre Giulio esplora dal finestrino… Ogni tanto il piccolo, fra una melodia e l'altra, semina random le sue parole preferite… “Puppe”… ecco lo spunto… ecco che si è accesa la mia lampadina del “Ruzzo”… velocemente cerco su Youtube Francesco Nuti “Tu ...

Fisica e Metafisica: dialoghi simil-grotteschi col proprio io

Fisica e Metafisica: dialoghi simil-grotteschi col proprio io di Baltasar

Testi in multilingua (italiano, inglese, francese, spagnolo). Tutti i testi riguardano dialoghi col proprio io, incentrati sulla crescita personale e consapevolezza; alcuni testi sono in forma grottesca, altri meno. In questi dialoghi ci siamo noi e il mondo che ci circonda.

Urbanistica e società civile

Urbanistica e società civile di Olmo Carlo

Tra il 1930 e il 1960 si riunisce attorno ad Adriano Olivetti un gruppo di intellettuali dalla diversa formazione, spinto dall’urgenza di dare vita a una nuova disciplina urbanistica capace di governare, attraverso la progettazione, la costruzione di un paese più moderno e più avanzato. Un approccio organico che Carlo Olmo, nell’analisi di quella straordinaria esperienza e nel dialogo con...

Opus: Manuale di automotivazione

Opus: Manuale di automotivazione di Pietro Trabucchi

Per raggiungere uno scopo la nostra risorsa più grande è l'automotivazione. Ecco come allenarla. Diversamente da gran parte della motivazione animale che si è evoluta per soddisfare bisogni semplici in tempi brevi, la motivazione umana insegue mete sfidanti e che richiedono tempi lunghi di realizzazione. In particolare gli esseri umani sono caratterizzati da un processo motivazionale ...

7 8 9 10 11 12