I migliori libri di Psicologia


Tra le stelle e il cuore

Tra le stelle e il cuore

Chi è Alma? Ha diciassette anni e vive a Canale Monterano dove trascorre le giornate a cercare erbe sacre nella “città morta”, il cuore fantasma del vecchio borgo, proprio come faceva sua madre, sapiente erborista. Arrivata a La Leggendaria, antica residenza di famiglia, dopo la perdita di entrambi i genitori, le si conficcano addosso l’odore dei fiori e degli infusi dai nomi fatati, ma spesso...

Silvia Casini
Siamo tutte anormali

Siamo tutte anormali

"Siamo tutte anormali" è il titolo di un denso e stimolante saggio, appena pubblicato sulla piattaforma di self publishing Passione Scrittore, che affronta un tema centrale nell'attuale dibattito politico e culturale. L'autore si cela dietro lo pseudonimo di OrlandO, dichiaratamente ispirato all'omonimo personaggio di Virginia Woolf. Come la creatura letteraria, caratterizzata dall'identità ...

Orlando
Il faro e il timone

Il faro e il timone

Compendio di saggistica: aforismi, riflessioni, pensieri nati come vere e proprie ispirazioni interiori nel corso degli anni nell'animo dell'autore. Il libro è articolato in sessantuno parti; spazia su varie tematiche del vivere moderno, fornendo una visione d’insieme su tanti aspetti importanti dell'umana essenza. Il faro e il timone per l’autore hanno un profondo significato simbolico. Il ...

Fabio Avena
Dipendenze affettive, idoli e modelli di riferimento (Pensieri e appunti)

Dipendenze affettive, idoli e modelli di riferimento (Pensieri e appunti)

Creiamo il nostro idolo nel momento in cui decidiamo di voler sperimentare un sentimento ideale verso una persona eccezionale. A lei vogliamo attribuire poteri e qualità fuori dalla norma affinché possa essere in grado di soddisfare le nostre aspettative. Nel momento in cui decidiamo che quella persona, e solo lei, è in grado di rappresentare la perfezione, di appagare tutti i nostri desideri, ...

Annalisa Balestrieri
Conoscere le emozioni: un viaggio alla scoperta di noi stessi (Pensieri e appunti)

Conoscere le emozioni: un viaggio alla scoperta di noi stessi (Pensieri e appunti)

Cosa sono le emozioni? A cosa servono? Quanto durano? In molti casi sono in grado di influenzare i nostri comportamenti, il nostro umore e i rapporti con chi ci sta intorno. Spesso sono risorse utili per aiutarci a dare risposte adeguate agli stimoli che riceviamo, ma alcune volte possono diventare nostre nemiche suggerendoci comportamenti che ci creano problemi. È possibile controllare le ...

Annalisa Balestrieri
Transfert: Sette lezioni sulla teoria freudiana del trattamento psicanalitico

Transfert: Sette lezioni sulla teoria freudiana del trattamento psicanalitico

L’autore ricolloca il trattamento psicanalitico entro il suo orizzonte originario, da tempo obliterato, che è etico e non sanitario. Di conseguenza riattiva la modalità freudiana di intendere e gestire il fenomeno che ne è il cuore, ossia il transfert, mostrandone la superiorità teorico-clinica sulle varie riformulazioni postfreudiane, il che realizza mediante l’esame critico di una ...

Franco Baldini
Zen e costellazioni familiari: Un viaggio politicamente scorretto per evadere dalla libertà

Zen e costellazioni familiari: Un viaggio politicamente scorretto per evadere dalla libertà

Come mai siamo riusciti a possedere l’energia atomica, acquisito comfort e diritti di ogni tipo, ma non abbiamo aumentato la nostra gioia di vivere? Vale la pena partire per un viaggio che mostri gli invisibili steccati che ci impediscono l’accesso a ciò che più desideriamo: la felicità. Questo libro si ripropone di offrire un’opportunità di trovare più gioia nel cuore come suono di fondo ...

Gian Luca Misturini
L’uomo Mosè e il monoteismo

L’uomo Mosè e il monoteismo

Il Padre della Psicanalisi interpreta l'origine della Religione che ha cambiato il mondo Occidentale.

Sigmund Freud
La Vertigine della Possibilità: Digital Vertigp

La Vertigine della Possibilità: Digital Vertigp

La vertigine digitale non è una diagnosi clinica; è una descrizione metaforica dell'esperienza disorientante di vivere in un mondo costantemente stimolato e mediato digitalmente. È la sensazione di essere sopraffatti dalle informazioni, bombardati da notifiche e perennemente legati a dispositivi che promettono connessione ma spesso offrono l'opposto.

Dott Giovanni de Ficchy
La mente in musica: come reagisce il cervello all'ascolto della musica (Pensieri e appunti)

La mente in musica: come reagisce il cervello all'ascolto della musica (Pensieri e appunti)

La musica fa parte della nostra vita eppure gli effetti che produce su di noi sono ancora poco conosciuti. Ci siamo mai chiesti perché fin dalla preistoria si è avvertito il bisogno della musica? E come oggi riesca ad influenzare il nostro umore e il nostro benessere? Oppure in che modo riusciamo a memorizzare una quantità enorme di canzoni e riconoscerle in un attimo, quando ne ascoltiamo ...

Annalisa Balestrieri
Il gesto di Caino (Frontiere Einaudi)

Il gesto di Caino (Frontiere Einaudi)

«Il gesto di Caino è senza pietà: uccide il fratello spargendo il suo sangue sulla terra. Non lascia speranza, non consente il dialogo, non ritarda la violenza efferata dell'odio. È da questo gesto che la storia dell'uomo ha inizio. Sappiamo che l'amore per il prossimo è l'ultima parola e la piú fondamentale a cui approda il logos biblico. Ma non è stata la sua prima parola. Essa viene dopo il ...

Massimo Recalcati
Musiche e significati in terapia: Un omaggio al pensiero di Marius Schneider

Musiche e significati in terapia: Un omaggio al pensiero di Marius Schneider

“Musiche e significati in terapia Un omaggio al pensiero di Marius Schneider” è il frutto delle riflessioni che ho realizzato nel corso di ben trent’anni di prassi musicoterapica con persone adulte e minori diversamente abili. In questi anni l’incontro, quasi casuale, con l’opera di Marius Schneider mi accompagna fedelmente sin dall’inizio del mio percorso formativo e professionale. In ...

Giangiuseppe Bonardi
Teoria & Pratica: Un approccio socratico alla vita democratica: Psicoterapia Adleriana

Teoria & Pratica: Un approccio socratico alla vita democratica: Psicoterapia Adleriana

Henry T. Stein P.H.D. formato analiticamente dagli allievi di Alfred Adler espone gli originali principi teorici e la prassi adleriana classica. Il testo include dettagliate discussioni di casi, un adattamento del metodo Socratico alla prassi della psicoterapia, l’esposizione dettagliata dei dodici stadi della Psicoterapia e l’utilizzo di tecniche che aiutano il paziente a vivere emotivamente l...

Henry T. Stein
Tecniche di Studio: Studiare in meno Tempo con elevate Prestazioni (mappe mentali, lettura veloce e molto altro)

Tecniche di Studio: Studiare in meno Tempo con elevate Prestazioni (mappe mentali, lettura veloce e molto altro)

ACQUISTANDO IL LIBRO CARTACEO OTTIENI ANCHE L'EBOOK GRATIS Ci impieghi troppo tempo a studiare anche solo un paio di pagine? Non riesci ad essere motivato e ti distrai facilmente durante le sessioni di studio? Capisco perfettamente e so come ti senti. Ci sono passato anche io e tutto ciò non fa altro che provocarti ansie per gli esami, stress e sei completamente demotivato. La ...

Sergio Montenegro
Io Pierre Rivière,: avendo sgozzato mia madre, mia sorella e mio fratello... Un caso di parricidio nel xix secolo (Piccola biblioteca Einaudi. Big)

Io Pierre Rivière,: avendo sgozzato mia madre, mia sorella e mio fratello... Un caso di parricidio nel xix secolo (Piccola biblioteca Einaudi. Big)

Nel giugno 1835 un giovane contadino normanno che passa per l'idiota del villaggio, Pierre Rivière, sgozza una sorella, un fratello e la madre per «liberare » il padre dalle persecuzioni della moglie. Perché? Attraverso le perizie medico-legali, le dichiarazioni dei testimoni, gli articoli dei giornali, la «memoria» dello stesso Rivière, Michel Foucault e i suoi collaboratori al seminario del ...

AA. VV.
Jane Austen, la studiosa di caratteri

Jane Austen, la studiosa di caratteri

L'abilità di Jane Austen di rappresentare con straordinaria vividezza e realismo i caratteri dei personaggi e la natura umana è celebre ed è dovuto alla capacità di comprendere e riprodurre con coerenza e precisione meccanismi psicologici universali, comuni a tutti gli esseri umani o a gruppi di essi. Questo libro esamina alcuni di questi processi come pensiero illusorio, bias cognitivi, ...

Elisa Origine
Vocabolario sentimentale: Le parole che non ti ho detto

Vocabolario sentimentale: Le parole che non ti ho detto

Vocabolario sentimentale nasce un giorno di fine agosto, da una pagina di diario scritta durante un viaggio in treno.Nasce da emozioni diventate troppo forti e ingombranti per non trovare espressione. Nasce dalla storia di un amore finito che si traduce nelle parole di questo speciale vocabolario. Dal mondo sommerso e muto che si agita nei suoi protagonisti e che prende meravigliosamente voce...

Momusso
Il diavolo mi accarezza i capelli (La cultura Vol. 1314)

Il diavolo mi accarezza i capelli (La cultura Vol. 1314)

Il diavolo non esiste: il male è ovunque. Prende le forme di una ragazza di sedici anni che insieme al fidanzato massacra a coltellate la madre e il fratello undicenne; veste la divisa di un gruppo di poliziotti che commette rapine e omicidi a bordo di una macchina bianca nelle notti buie della via Emilia; possiede i baffi seducenti del più imprendibile e famoso bandito della Milano del ...

Adolfo Cerretti
Assalto all'Amore: Contro le banalità del più nobile dei sentimenti

Assalto all'Amore: Contro le banalità del più nobile dei sentimenti

Parlare d’amore può sembrare facile. Basta guardarsi dentro, rintracciare “gli odori” delle proprie esperienze, avventurarsi nei meandri oscuri della propria anima. Andare indietro nel tempo e ricordare i percorsi a volte tortuosi, oscuri oppure luminosi e, perfino, abbaglianti del proprio essere stati amati e amanti. O malamati e malamanti. Rivivere le emozioni del primo bacio. Del primo ...

Ivan Battista
HeartQuake: Dalla fine al principio

HeartQuake: Dalla fine al principio

Una notte di immobilità forzata dà vita ad un inarrestabile flusso di coscienza, oltre lo spazio e la linea del tempo. Una notte di ricordi, immaginazione e incontri, tra ciò che è stato e ciò che avrebbe dovuto essere, tra il tempo perduto e quello non ancora vissuto, verso la destinazione più importante: sé stessi. Un terremoto nel corpo e nel cuore, che mi scaraventa in contatto con le mie ...

Oscar Travino
Quanto Fai Schifo: La Guida Definitiva: Scopri Quanto Fai Schifo da 0 a 110 e lode

Quanto Fai Schifo: La Guida Definitiva: Scopri Quanto Fai Schifo da 0 a 110 e lode

Aggiornamento Gennaio 2020 seconda ristampa. Lo scopo originario di questo libro era quello di fornire una lettura leggere e che facesse “ morire dalle risate ”. Andando avanti con la stesura però, ci siamo resi conto che era diventato qualcosa in più. L’idea di individuare 110 situazioni reali per cui una persona “ fa schifo ”, per quanto leggera e divertente possa sembrare, ci ha ...

Ugo Fal
Parole Discrete

Parole Discrete

Le dolorosissime esperienze di perdita di un proprio caro raccontate direttamente in prima persona da persone in lutto provenienti da ogni parte d'Italia: attraverso la scrittura emerge la capacità di risalire dalle profondità del dolore e sollevare la mente e il cuore da ciò che sembra una strada senza via d'uscita. In questo volume sono raccolti i testi vincitori dei IV Concorsi Nazionali per...

A Cura Di Nicola Ferrari
Questione di... punti di vista: 5 racconti brevi stuzzicanti

Questione di... punti di vista: 5 racconti brevi stuzzicanti

Quando da ragazzo lessi per la prima volta "Sentinella" di Fredric Brawn (riportato nella prefazione), rimasi entusiasmato: il modo in cui così rapidamente, e profondamente, l'autore fosse riuscito a portarmi verso il pregiudizio per poi ribaltarlo su di me nel giro di poche righe... mi affascinò tremendamente. Negli anni successivi cercai altri racconti simili, che avessero la stessa intensità...

Terence Joyce
La Civiltà Cattolica n. 4066

La Civiltà Cattolica n. 4066

Nel numero 4066 de "La Civiltà Cattolica": - Vivere la fede nella prospettiva della fine . - La scoperta dei «cristiani nascosti» del Giappone . - Il ruolo della madre nello sviluppo del bambino. - Il Codice purpureo di Rossano , uno dei più antichi manoscritti del Nuovo Testamento (VI sec.). - L’operazione turca «Fonte di pace» contro i curdi siriani. - Sfide e prospettive per l’...

AA.VV.

1 2 3 4 5