I migliori libri di Società e scienze sociali

Antropologia Assistenza e servizi sociali Educazione Filosofia Psicologia Sociologia Studi culturali e sociali


Vivere per scrivere: 40 romanzieri si raccontano

Vivere per scrivere: 40 romanzieri si raccontano 1

Charles Bukowski  Nick Hornby  Martin Amis  Ian McEwan  Frederick Forsyth  Zadie Smith  James G. Ballard  J.K. Rowling  Hilary Mantel  Michel Faber  Sophie Kinsella  William Boyd  Hanif Kureishi  Alan Bennett  Peter James  Paula Hawkins  Jonathan Coe  Irvine Welsh  John Banville  Roddy Doyle  Catherine Dunne  Bret Easton Ellis  J.J. Abrams  Nathan Englander  Amos Oz  David Grossman  Abraham B...

Enrico Franceschini
Contro il sacrificio: Al di là del fantasma sacrificale

Contro il sacrificio: Al di là del fantasma sacrificale 1

La passione per il sacrificio è solo umana. Gli uomini non si sono limitati a sacrificare sull’altare animali offerti ai loro Dei ma hanno sacrificato su quell’altare anche la loro vita. È il caso dell’uomo ipermorale che sacrifica il suo desiderio, o del martire del terrorismo che si immola per una Causa. Il sacrificio non è una semplice rinuncia al soddisfacimento ma una forma masochistica ...

Massimo Recalcati
CAMBIARE IL PASSATO. Come Trasformare il Dolore Passato in Crescita Personale e Interiore Per Amare Sé Stessi e Imparare a Sognare.

CAMBIARE IL PASSATO. Come Trasformare il Dolore Passato in Crescita Personale e Interiore Per Amare Sé Stessi e Imparare a Sognare. 1

Cambiare il passato è possibile. E’ capitato a molti di cadere e forse non una, ma più volte. Se anche tu sei caduto e hai sofferto, probabilmente oggi senti di avere sulla pelle una serie di cicatrici che pensi non andranno mai più via. Ti svelo una cosa: ti sbagli. Grazie a questo corso imparerai a trasformare quelle cicatrici in tatuaggi così da rendere la tua vita la più bella che ci sia...

RUBINA F. GUACCI
La filosofia del giardiniere: Riflessioni sulla cura (Parva [saggistica breve])

La filosofia del giardiniere: Riflessioni sulla cura (Parva [saggistica breve]) 1

Il giardino è un libro che si sfoglia per pagine, non un progetto che si stabilizza in un piano finale e mai un miraggio che tenda a un punto di equilibrio. Il giardino è un sogno più volte ruminato, un vortice dinamico steso nel cielo come una macchia di storni, fluttuante di piccole evoluzioni imprevedibili. Il giardino è un laboratorio dove osservare l’atelier darwiniano. Il giardiniere ...

Roberto Marchesini
Effortless Living: Wu-Wei and the Spontaneous State of Natural Harmony (English Edition)

Effortless Living: Wu-Wei and the Spontaneous State of Natural Harmony (English Edition) 1

A guide for achieving an enlightened mind through the art of non-doing • Details meditation practices, focused on stillness of the mind, along with Patanjali’s yoga methods to maintain a consciousness referred to as “being in the zone” • Builds on Taoist, Confucian, and Hindu principles along with scientific findings to support wu-wei--the art of non-doing, non-forcing--as a way of life...

Jason Gregory
Sulle orme del Buddha: Le più belle storie buddhiste tratte dal Dhammapada, il sublime canto della verità

Sulle orme del Buddha: Le più belle storie buddhiste tratte dal Dhammapada, il sublime canto della verità 1

Sulle orme del Buddha mostra la potenza dei preziosi insegnamenti di Gotama Buddha. I suoi racconti, semplici e profondi, contengono la narrazione dell’intero Dhamma buddhista (il sentiero spirituale elaborato da Buddha) e sono pervasi non solo di saggezza, ma anche di un pizzico di umorismo, per ritrovare la pura essenza dell’insegnamento originale. Una preziosa raccolta adatta a tutti, per ...

Paul Köppler
Induzione di Rilascio Transpersonale®: Liberati per sempre da blocchi e stress

Induzione di Rilascio Transpersonale®: Liberati per sempre da blocchi e stress 1

L’ebook dedicato alla potente tecnica del metodo Mind3 Induzione di Rilascio Transpersonale®. Che cosa è Mind3? Mind3, letteralmente “3 Menti”, è un metodo di crescita personale sviluppato da Simone Bedetti, editore di Area51 Publishing, dopo una ricerca di oltre venticinque anni e dopo una lunga sperimentazione diretta, prima su se stesso e poi con le altre persone. Mind3 è una “tecnologia ...

Simone Bedetti
Radical chic: Il fascino irresistibile dei rivoluzionari da salotto

Radical chic: Il fascino irresistibile dei rivoluzionari da salotto 1

Radical chic è lo spassoso e tagliente articolo in cui Tom Wolfe descrive il curioso fenomeno sociale, sorto alla fine degli anni Sessanta negli Stati Uniti, del corteggiamento da parte dell’élite newyorkese di ogni possibile rivoluzionario radicale, dagli antimilitaristi agli hippy psichedelici. L’occasione che ispirò a Wolfe la celebre definizione «radical chic» fu il ricevimento organizzato ...

Tom Wolfe
Gli uomini mi spiegano le cose

Gli uomini mi spiegano le cose 1

« La voce della Solnit non ha paura, nel suo arco ha frecce potenti. » The Independent « Un libro acuto e audace… tipicamente Solnit. » Publishers Weekly « In questi saggi accessibili a tutti l'autrice affronta i grandi temi del gender e del potere. Una lettura fondamentale per chi vuole approfondire la discussione sul femminismo e la società contemporanea. » San Francisco Chronicle...

Rebecca Solnit
Il caso Lavorini: Il tragico rapimento che sconvolse l'Italia

Il caso Lavorini: Il tragico rapimento che sconvolse l'Italia 1

Il racconto incalzante di un caso politico che ha rappresentato l’alba della strategia della tensione in Italia. Cinquant’anni fa, nell’anno della strage di piazza Fontana, il caso Lavorini apre il sipario della storia più nera della nostra repubblica. Confessioni false, infinite ritrattazioni, veri e propri linciaggi, una storia incredibile che ha infiammato gli istinti più primitivi dell’...

Sandro Provvisionato
La ballata delle acciughe

La ballata delle acciughe 1

La ballata delle acciughe - un romanzo inaspettato! Dario Vergassola, attore e comico molto amato dal pubblico italiano, con "La ballata delle acciughe" svela un volto nuovo, sorprendente, rivelandosi un raffinato romanziere! La vicende del racconto di Vergassola hanno luogo nella periferia di La Spezia al Bar Pavone, dove gli strani personaggi che lo frequentano non hanno ¿nulla da ...

Dario Vergassola
La magia di un buongiorno (Longanesi Saggi)

La magia di un buongiorno (Longanesi Saggi) 1

«Fin dall’infanzia, la scrittura è l’unico gesto quotidiano che riesca a trasmettermi serenità. Nella vita privata rimango un timido che sconfina nell’imbranataggine. In televisione mi agito e mangio le parole. Ma ogni sera, appena infilo la cuffia e la musica inizia a scorrermi nelle vene, le dita si muovono sulla tastiera del computer come se seguissero un tragitto inesorabile. Questa è una ...

Massimo Gramellini
Tutta un'altra classe. Alla ricerca di una scuola alla rovescia

Tutta un'altra classe. Alla ricerca di una scuola alla rovescia 1

"Tutta un'altra classe" è un libro che parla di crisi della scuola, ma anche di speranza. Degli insegnanti «che fanno danni» ma anche di quelli «baciati dalle stelle», che verranno ricordati per tutta la vita.

Francesco Dell'Oro
Tao te ching. Il libro della Via e della Virtù

Tao te ching. Il libro della Via e della Virtù 1

Il Tao te Ching di Lao Tzu è uno dei libri più tradotti e più letti del mondo. Nelle poche ma intensissime pagine che compongono questo libro è possibile trovare una risposta a ogni problema della vita, una soluzione a ogni situazione, un balsamo per ogni ferita. Con il Tao te Ching l'antica cultura cinese ha compiuto un grande sforzo per concentrare nel minor spazio possibile la più completa "...

Tzu Lao
Luce sensibile

Luce sensibile 1

"Luce Sensibile" raccoglie riflessioni concepite in età giovanile, oggi dove i ventenni ancora influenzati dall'adolescenza si confrontano con il mondo adulto. Le chiavi di interpretazioni dei testi riguardano tutte le stagioni della vita, presentate con linguaggi diversi ma allo stesso tempo complementari. Il libero componimento del comunicatore Arteiu manifesta il bisogno di scrittura come ...

Arteiu Azizian
Prête-à-partir. Tutti i consigli per la viaggiatrice perfetta

Prête-à-partir. Tutti i consigli per la viaggiatrice perfetta 1

Siamo tutte viaggiatrici. O vorremmo diventarlo. Di certo, ognuna di noi viaggia a modo proprio, ma abbiamo sempre qualcosa da imparare, valigia dopo valigia, anche solo un piccolo trucco. Ecco perché questo libro non si legge solo una volta, ma diventa un fedele compagno prima di ogni viaggio e si conserva nel bagaglio a mano per essere consultato quando necessario. Dall'ispirazione per ...

Elisa B. Pasino
Grammatica della fantasia

Grammatica della fantasia 1

Senza consegnarci un ricettario per costruire storie, Rodari ci offre "materia prima", idee, occasioni per superare la muraglia della routine scolastica, per riconoscere il ruolo della fantasia nei processi formativi e renderne l'uso accessibile a tutti. Una lezione ineguagliata sulla parola come strumento dell'immaginario.

Gianni Rodari
Emma Braccani "Perché io non posso"

Emma Braccani "Perché io non posso" 1

Prefazione“Emma, perché pensi che nella vita ci sia per forza una spiegazione a tutto?” chiese curiosa Eleonora alla sua migliore amica. Riserva la metà di te stessa per combattere contro ogni tipo di imposizione, violenza, plagio, corruzione, dogma, odio, rabbia. Un’infanzia infelice, seguita da un’adolescenza piena di ansietà e dubbi. Un continuo difendersi dalla figura paterna, e poi ...

Giulia Bacchetta
Il Virus benefico. Aprirsi la strada per la libertà e la verità in un mondo di sopraffazioni e menzogne

Il Virus benefico. Aprirsi la strada per la libertà e la verità in un mondo di sopraffazioni e menzogne 1

Sino a quando continueremo a ritenere le parole più importanti dell’indivisa e viva realtà che esse dovrebbero indicare, il nostro destino non contemplerà altro che guerra e dolore. Oggi l’uomo è un essere mostruoso, fornito tanto di testa e genitali giganteschi, quanto di un cuore e di un’anima minuscoli. Se fate valutare un diamante da un maiale, il maiale lo mangerà come fa con ogni ...

Pierluigi Dadrim Peruffo
Dallo Speculum alle Aenigmate

Dallo Speculum alle Aenigmate 1

Questo non è un libro per le donne, e neppure sulle donne, ma semmai accanto alle donne. Mette al proprio centro un enigma irriducibile a qualunque sapere maschile, l'enigma della femminilità, come lo chiamò Freud. Psiche, inconscio, sentimento e sesso, sono eventi femminili, si incardinano dentro il ciclo nascita, crescita, riproduzione e morte, le forme mitologiche della finitudine: la donna ...

Riccardo Dri
Romanzo rosa (Super ET)

Romanzo rosa (Super ET) 1

Un libro originale e divertente che ha la freschezza di una rosa. Anzi, di un rosa. *** Olimpia fa la bibliotecaria, è un'amante del cappuccino al bar, e la vera passione - la passione che tutto travolge - l'ha provata solo per tre giorni, nel 1977. Paola è avvocato, si è lasciata un matrimonio alle spalle e indossa vistosi giubbotti da aviatore. Nicola, invece, è un tipo che...

Stefania Bertola
Solo per sempre tua

Solo per sempre tua 1

Sono sempre state amiche, freida e isabel. Ora hanno sedici anni, frequentano l’ultimo anno della Scuola e sono in attesa della Cerimonia dove sperano di essere scelte come compagne da uomini ricchi e potenti. L’alternativa è diventare concubine, o non essere scelte affatto e andare incontro a un destino terribile. Come tutte le altre ragazze, freida e isabel sono state prodotte in laboratorio ...

Louise O'Neill
Colloqui con Marx ed Engels: Testimonianze sulla vita di Marx e Engels

Colloqui con Marx ed Engels: Testimonianze sulla vita di Marx e Engels 1

Chi si limitasse a leggere i grandi testi teorici di Marx e Engels non riuscirebbe forse a cogliere tutto lo spessore umano e intellettuale dei due filosofi tedeschi. Con questo libro Enz­ens­berger colma la lacuna. Rintraccia nell’infinito mare magnum delle lettere e delle testimonianze dei loro contemporanei, di chi li aveva conosciuti, nei rapporti di polizia e negli atti processuali, negli ...

Karl Marx
"La grafia dell'amore e dell'odio e altri metodi di conoscenza dell'essere umano": Parte Prima

"La grafia dell'amore e dell'odio e altri metodi di conoscenza dell'essere umano": Parte Prima

Synopsis Expand/Collapse Synopsis “Le grafie dell’amore, le grafie dell’odio” Parte Prima. La prima parte di questo lavoro tratta di una serie di persone del passato e del presente, definendo più o meno approfonditamente la loro biografia e dando - in modo differentemente limitato - una chiave di lettura attraverso le grafie, prima di cominciare a trattare, nella seconda parte del lavoro, ...

Bianca Fasano

33 34 35 36 37