I migliori libri di Società e scienze sociali
Antropologia Assistenza e servizi sociali Educazione Filosofia Psicologia Sociologia Studi culturali e sociali

Breve storia fantastica dell'umanità: Quello che possiamo ipotizzare mettendo insieme scienza e antichi scritti
Prendendo per veritieri gli scritti dei Sumeri e di molti altri popoli, la storia dell'uomo sulla terra va totalmente rielaborata. Ma ciò che le scritture sostengono può essere considerato compatibile con le attuali nostre conoscenze scientifiche?
Nino Contiguglia
La ferita che cura: Dolore e sua possibile collaterale bellezza (piccole gigantesche cose Vol. 8)
«Il dolore atterrisce oppure rivoluziona». Il dolore è un'esperienza che ci accomuna tutti quanti, con atteggiamenti spesso simili, spesso diversi. Ciò che varia, infatti, è l'approccio con cui ognuno di noi vi si accosta. Una riflessione sapienzale che mette in discussione idee e atteggiamenti diffusi nell’accostarsi all’esperienza dolore. L’autrice, impegnata da anni nei temi della formazione...
Antonia Chiara Scardicchio
Liberamente Veronica: I miei 30 giorni senza i social
Com'è la vita senza i social; anzi: c'è vita, senza i social? Veronica, 15 anni, decide di raccogliere la sfida lanciata dalla prof di italiano: chiudere nel cassetto per un mese lo smartphone e provare e vedere come si vive senza Facebook, senza lnstagram, senza nemmeno Whatsapp. L'impresa la mette alle corde. Per esempio, come si vive una relazione se non puoi chattare con il tuo ragazzo, ...
Fernando Muraca
Agostino d'Ippona (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 595)
Questa celebre biografia, ormai considerata un classico all'altezza di quella personalità eccezionale, di quel genio intellettuale che fu Agostino d'Ippona per la tarda antichità e per tutta la storia successiva del mondo occidentale, viene ora riproposta in un'edizione notevolmente ampliata. Il recente ritrovamento di un imponente numero di lettere e sermoni, che gettano nuova luce sui primi e...
Peter Brown
Mangiare a scuola: La rivoluzione della mensa sostenibile che cambierà il mondo
La mensa della scuola pubblica può essere protagonista del cambiamento, può parlare di sostenibilità ambientale e al contempo educare i bambini alla salute, può esprimere i valori dell'inclusione sociale e della condivisione. Questo libro vuole diffondere i modelli virtuosi, le competenze e la visione di chi lavora ogni giorno nelle migliori mense d'Italia (e non solo), per generare un effetto ...
Claudia Paltrinieri
Nate libere: L'amore, il vento, la luna e la follia nel racconto di 27 dee del nostro tempo
Ornella, il drago indomito che sputa fiamme, la stramba e lunatica Nicoletta detta Patty, Virna così bella e così austera, Catherine la cerbiatta che si è fatta forte, Amanda la belva, così libera e sfrontata, Eva l'inafferrabile miraggio in carne, ossa e cipria, Nada l'eremita, Ombretta e il Signor G, la morte non li separa, Isabella la splendida folle che ha sprecato il suo talento, Mara il ...
Giancarlo Dotto
Ogni giorno è un buon giorno: Quindici gioie che il tè mi ha insegnato (Frontiere Einaudi)
Prenditi il tuo tempo. Vivi il momento presente e non farti travolgere dalle distrazioni. Guarda il mondo intorno a te come se fosse la prima volta. Ascolta la natura, asseconda le stagioni. Obiettivi a cui tutti aspiriamo, certo, ma che non sappiamo mai come raggiungere. Non lo sapeva nemmeno Morishita Noriko quando, ventenne, cominciò a frequentare le lezioni della signora Takeda per eseguire...
Noriko Morishita
Arte e poststoria: Conversazioni sulla fine dell'estetica e altro
Questo libro raccoglie conversazioni sull’arte tra Arthur C. Danto (1924-2013) e Demetrio Paparoni che hanno avuto luogo tra il 1995 e il 2012. Arthur C. Danto, docente alla Columbia per oltre quarant’anni, è stato il critico d’arte e filosofo americano in assoluto più citato e tradotto negli ultimi decenni. Il suo pensiero ha fortemente inciso nella definizione di un nuovo modo di intendere la...
Demetrio Paparoni
IT SECURITY SICUREZZA INFORMATICA
IT SECURITY - SICUREZZA INFORMATICA - 36 CAPITOLI INDICE: 1- COMPRENDERE I TERMINI “CRIMINE INFORMATICO” E “HACKING” 2- RICONOSCERE LE MINACCE DOLOSE E ACCIDENTALI A I DATI 3- RICONOSCERE LE MINACCE AI DATI PROVOCATE DA CIRCOSTANZE STRAORDINARIE 4-RICONOSCERE LE MINACCE AI DATI PROVOCATE DALL’USO DEL CLOUD COMPUTING 5-COMPRENDERE LE CARATTERISTICHE FONDAMENTALI DELLA SICUREZZA DELLE ...
MAPA EDITORE
C'era una volta... la letteratura!: Scoprire i grandi autori Italiani attraverso il teatro
Quattro testi teatrali per raccontare alcuni dei principali autori della letteratura Italiana. Le protagoniste, Carlotta e Speranza, accidentalmente approdano nelle Americhe, precisamente in un liceo. Si troveranno ad affrontare le molte differenze culturali e la più grande, quella linguistica. Lo scopo dei loro spettacoli è quello di insegnare l'Italiano ai ragazzi, di modo da poter comunicare...
Silvia Bottini
Assalto all'Amore: Contro le banalità del più nobile dei sentimenti
Parlare d’amore può sembrare facile. Basta guardarsi dentro, rintracciare “gli odori” delle proprie esperienze, avventurarsi nei meandri oscuri della propria anima. Andare indietro nel tempo e ricordare i percorsi a volte tortuosi, oscuri oppure luminosi e, perfino, abbaglianti del proprio essere stati amati e amanti. O malamati e malamanti. Rivivere le emozioni del primo bacio. Del primo ...
Ivan Battista
HeartQuake: Dalla fine al principio
Una notte di immobilità forzata dà vita ad un inarrestabile flusso di coscienza, oltre lo spazio e la linea del tempo. Una notte di ricordi, immaginazione e incontri, tra ciò che è stato e ciò che avrebbe dovuto essere, tra il tempo perduto e quello non ancora vissuto, verso la destinazione più importante: sé stessi. Un terremoto nel corpo e nel cuore, che mi scaraventa in contatto con le mie ...
Oscar Travino
La Civiltà Cattolica n. 4070
Nel numero 4070 de "La Cività Cattolica": - MIGUEL ÁNGEL FIORITO , MAESTRO DI DIALOGO, Un testo di Papa Francesco ; - INTELLIGENZA ARTIFICIALE E GIUSTIZIA SOCIALE. Una sfida per la Chiesa; - GESUITI E POESIA . L’inquietudine della parola creativa in lingua spagnola; - IL VOLTO NASCOSTO DEL PAESE ITALIA . Cosa dicono i Rapporti 2019?; - PROTEZIONE DEI MINORI . I passi avanti del Papa ...
AA.VV.
Non esistono piccole storie
È possibile riuscire a emozionare in 280 caratteri il pubblico di Twitter, un social che costringe di fatto a essere sintetici e concisi nel condividere fatti e notizie? La risposta è sì, assolutamente. A tutti piacciono le storie. Da qui è nata l’idea di Johannes Bückler di plasmare una piccola Spoon River, in cui a prevalere sono le emozioni e i sentimenti. Il lettore vi troverà raccontate ...
Johannes Bückler
Musiche per immagini
Questo libro è una guida all’ascolto di 70 musiche del repertorio classico relative al periodo che va dal Barocco al primo ’900. La selezione segue un criterio che dà senso al titolo: 70 brani di musica strumentale che descrivono qualcosa che sta al di fuori di sé, un qualche “mondo”, sia esso materialmente tangibile o più legato all’universo della vita interiore. Da Beethoven a Mahler, da ...
Roberto Favaro
Canti narrativi italiani. 155 versioni centro-settentionali con melodie e testi trascritti da Nunzia Manicardi: Prefazione di Gian Paolo Borghi
Per esigenze tecniche il formato è fisso, quindi il lettore non ha alcuna possibilità di adattarlo, ridimensionarlo o modificarlo. Sul tablet si può comunque ingrandire la pagina toccandola 2 volte e poi allargando (annullare per passare a quella successiva). Il formato fisso è una scelta tecnica obbligata a causa delle numerose fotografie e/o delle caratteristiche tipografiche e di ...
Nunzia Manicardi
Miti Maya e Inca: I popoli del Sole
Non solo sacrifici umani: la visione religiosa dei Maya era incentrata sul Sole come base del mistero della vita e insieme simbolo dell’illuminazione della coscienza. L’altrettanto affascinante mitologia del popolo Inca, che pure adorava il Sole, aveva una concezione della Terra come grande organismo vivente, al quale partecipano tutti i fenomeni naturali. I miti di questi popoli precolombiani ...
Marcella Vasconi
Miti dei Celti: Dèi, guerrieri e druidi
I Celti, come tutti i popoli transalpini, sono stati a lungo sottovalutati e classificati come “barbari”. L’assenza di documenti scritti ce ne ha poi fatto ignorare la ricca e originale cultura. Per fortuna in Irlanda e nel Galles sono rimaste tracce significative della civiltà celtica, che si fa arrivare fino ad Artù, considerato l’ultimo erede. Oggi li pensiamo addirittura come i veri ...
Marcella Vasconi
Prefazione di Per Scelta, per caso. Oltre lŽActors Studio.: Italian version of John StrasbergŽs book
Giovanni Morassutti was born in Padua, Italy from a German mother and an Italian father on March 15th 1980. While still in high school he began to study acting with Susan Strasberg. At 18 years old, he moved to New York City to study The Method. In 1999 he was an intern at the Actors Studio, where he observed the sessions for about a year. He became a student and collaborator of John Strasberg ...
Giovanni Morassutti
Wave Of The Rock
Wave Of The Rock è un libro di “Saggistica”, in cui si parlerà come si evince dallo stesso titolo di musica, principalmente di musica Rock e i generi musicali a esso più vicini. Più precisamente ci occuperemo dei seguenti generi musicali: Fondamenta del Rock: Rock Blues, Rock and roll, Rock ; Evoluzioni: Hard Rock e Heavy Metal, Rock Melodico (o Soft Rock), Psychedelic Rock, Grunge e Punk Rock...
Salvatore Bellassai
LA PUGLIA, SAMMICHELE, LA CILIEGIA
Un breve racconto ambientato nella terra di Puglia. Stefano Mallardi, con una ricerca durata anni, è riuscito a risalire alle origini di un prodotto locale, la Ciliegia Ferrovia, rievocando la situazione economica del Meridione a cavallo delle due Guerre Mondiali.La Ciliegia Ferrovia è gustosa e saporosa come la Terra di Puglia.
Stefano Mallardi
Umanesimo e umanesimi: Saggio introduttivo alla storiografia di Eugenio Garin
A centodieci anni dalla nascita di Eugenio Garin, questo saggio rappresenta un omaggio ai suoi studi sulla cultura umanistica e rinascimentale. Il volume vuole rendere ragione dei diversi umanesimi formulati da Garin nella sua intensa attività scientifica, focalizzando l'attenzione sulle fonti delle sue ricerche e sull'ambito culturale in cui maturano le sue esperienze, e offre al lettore un'...
Stefania Zanardi
Meglio che sto zitto: Manuale di sopravvivenza a ciò che potrebbe rovinarti la giornata.
Piccolo vademecum per riconoscere ed evitare persone, situazioni e luoghi (comuni e non) che tendono a rovinarci la giornata. Ogni riferimento a persone, fatti o cose è totalmente voluto.
Lucio Palazzo
Marta Ajala (RLI CLASSICI)
Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO. Marta è sposa di Rocco; Gregorio la corteggia divertito con lettere adulatorie che Marta raccoglie compiaciuta. L'amore però non è un gioco: brucia come una fiamma: curata e alimentata con pazienza, scalda e rinfranca ma se gli gettiamo sopra polveri e benzine, brilla e distrugge tutto.
Luigi Pirandello