I migliori libri di Società e scienze sociali

Antropologia Assistenza e servizi sociali Educazione Filosofia Psicologia Sociologia Studi culturali e sociali


Ho sbagliato più di te (Ciao, io non ti conosco, non so chi sei, ma tu hai fatto un passo verso di me, quindi io ne farò 100 verso di te. Ho sbagliato ... consigli, che non ho mai avuto. Nicola.)

Ho sbagliato più di te (Ciao, io non ti conosco, non so chi sei, ma tu hai fatto un passo verso di me, quindi io ne farò 100 verso di te. Ho sbagliato ... consigli, che non ho mai avuto. Nicola.)

Ciao, io non ti conosco, non so chi sei, ma tu hai fatto un passo verso di me, quindi io ne farò 100 verso di te. Ho sbagliato tante volte. Ho sofferto, ho pianto, ho divorziato e poi ho scritto questo testo... Ora ho scelto di fare la cosa più difficile di tutte: mettere a nudo me stesso e la mia anima. Perché? Perché mi piacerebbe essere per te, quel buon amico dispensatore di giusti consigli...

Nicola Palmieri
Giulia, la prima donna: Sulle protoelettrici italiane e europee

Giulia, la prima donna: Sulle protoelettrici italiane e europee

L'opera analizza la figura di Giulia Berna (Senigallia, 1871-1957) coraggiosa maestra, leader del gruppo di giovani marchigiane che, in forza della sentenza della Corte d'appello di Ancona del 25 luglio 1906 (nota come sentenza Mortara), divennero le prime elettrici d'Italia e d'Europa. Un evento tanto clamoroso e unico quanto dimenticato per oltre novant'anni, che ha costretto a frettolosi ...

Marco Severini
Nietzsche in Italia

Nietzsche in Italia

La “scoperta” dell’Italia fu per Nietzsche una sorta di viaggio iniziatico che s’interruppe soltanto dopo molti anni, nel gennaio 1889 a Torino. Ma a più riprese fissò nella Penisola i percorsi della sua anima verso l’acquisizione di quella libertà di spirito che avrebbe espresso compiutamente nello Zarathustra. Il viaggio compiuto dall’aprile 1881 al maggio 1882 resta indubbiamente il più ...

De Pourtalès Guy
Il Piccolo Principe : Ediz. integrale, illustrata ed alta leggibilità specifico per DSA

Il Piccolo Principe : Ediz. integrale, illustrata ed alta leggibilità specifico per DSA

Classico in versione specifica per DSA ,approvata dal centro specializzato nei disturbi sull’apprendimento “META!”, realizzata da SociaLibri® con l'obiettivo di facilitare la lettura a chi, pur non avendo deficit cognitivi, incontra maggiori difficoltà a causa di alcuni disturbi specifici dell’apprendimento. Caratteristiche grafiche e di impaginazione: -Utilizzo della font DYSLEXIE®,studiata ...

Antoine de Saint-Exupéry
Numero + suono = musica (I coriandoli)

Numero + suono = musica (I coriandoli)

Saggi - saggio (94 pagine) - Se si vuole utilizzare il computer per fare musica, non si può ignorare il supporto fondamentale della matematica, perché è grazie a questa, e alla geometria dei numeri, che si può capire meglio il suono, e dunque la musica Il computer è uno strumento musicale in grado di eseguire e comporre musica. Di conseguenza, la cassetta degli attrezzi di un musicista ...

Vito Ozzola
Zanna Bianca: Ediz. integrale ad alta leggibilità specifico per DSA

Zanna Bianca: Ediz. integrale ad alta leggibilità specifico per DSA

Classico in versione specifica per DSA ,approvata dal centro specializzato nei disturbi sull’apprendimento “META!”, realizzata da SociaLibri® con l'obiettivo di facilitare la lettura a chi, pur non avendo deficit cognitivi, incontra maggiori difficoltà a causa di alcuni disturbi specifici dell’apprendimento. Caratteristiche grafiche e di impaginazione: -Utilizzo della font DYSLEXIE®,studiata ...

Jack London
MITI E LEGGENDE dell'Amazzonia boliviana: ANTOLOGIA (Miti e Leggende nella letteratura boliviana Vol. 3)

MITI E LEGGENDE dell'Amazzonia boliviana: ANTOLOGIA (Miti e Leggende nella letteratura boliviana Vol. 3)

Presentiamo volentieri questo libro antologico n. 3. Sulla regione dell’Amazzonia. Parte della serie Miti e leggende nella letteratura boliviana. È stato concepito nel tentativo di raccogliere storie mitiche e leggendarie che si sono verificate nel territorio della Bolivia, scritte da vari autori e preferibilmente dai Boliviani. Al fine di fornire un riferimento mitologico con sostegno ...

Marcial Villarroel Siles
MITI E LEGGENDE delle valli boliviane: ANTOLOGIA (Miti e Leggende nella letteratura boliviana Vol. 2)

MITI E LEGGENDE delle valli boliviane: ANTOLOGIA (Miti e Leggende nella letteratura boliviana Vol. 2)

Presentiamo volentieri questo libro antologico n. 2. Sulla regione delle Valli. Parte della serie Miti e leggende nella letteratura boliviana. È stato concepito nel tentativo di raccogliere storie mitiche e leggendarie che si sono verificate nel territorio della Bolivia, scritte da vari autori e preferibilmente dai Boliviani. Al fine di fornire un riferimento mitologico con sostegno letterario ...

Marcial Villarroel Siles
MITI E LEGGENDE delle Ande boliviane: ANTOLOGIA (Miti e Leggende nella letteratura boliviana Vol. 1)

MITI E LEGGENDE delle Ande boliviane: ANTOLOGIA (Miti e Leggende nella letteratura boliviana Vol. 1)

Presentiamo volentieri questo libro antologico n. 1. Sulla regione delle Ande. Parte della serie Miti e leggende nella letteratura boliviana. È stato concepito nel tentativo di raccogliere storie mitiche e leggendarie che si sono verificate nel territorio della Bolivia, scritte da vari autori e preferibilmente dai Boliviani. Al fine di fornire un riferimento mitologico con sostegno letterario a...

Marcial Villarroel Siles
L'impero delle cose (La biblioteca Vol. 33)

L'impero delle cose (La biblioteca Vol. 33)

Ciò che consumiamo è diventato per molti aspetti l'elemento piú importante della vita moderna. Le nostre economie vivono o muoiono in virtú di quanto spendiamo e spesso tendiamo a definire noi stessi in base a ciò che possediamo. Questo stile di vita sempre piú opulento ha comportato un enorme impatto sul pianeta. Come siamo giunti a vivere circondati da tutti questi beni? e in che modo tutto ...

Frank Trentmann
Ventimila leghe sotto i mari: Ediz. ad alta leggibilità specifico per DSA

Ventimila leghe sotto i mari: Ediz. ad alta leggibilità specifico per DSA

Classico in versione specifica per DSA ,approvata dal centro specializzato nei disturbi sull’apprendimento “META!”, realizzata da SociaLibri® con l'obiettivo di facilitare la lettura a chi, pur non avendo deficit cognitivi, incontra maggiori difficoltà a causa di alcuni disturbi specifici dell’apprendimento. Caratteristiche grafiche e di impaginazione: -Utilizzo della font DYSLEXIE®,studiata ...

Jules Verne
Viaggio al centro della terra: Ediz. integrale ad alta leggibilità specifico per DSA

Viaggio al centro della terra: Ediz. integrale ad alta leggibilità specifico per DSA

Classico in versione specifica per DSA ,approvata dal centro specializzato nei disturbi sull’apprendimento “META!”, realizzata da SociaLibri® con l'obiettivo di facilitare la lettura a chi, pur non avendo deficit cognitivi, incontra maggiori difficoltà a causa di alcuni disturbi specifici dell’apprendimento. Caratteristiche grafiche e di impaginazione: -Utilizzo della font DYSLEXIE®,studiata ...

Jules Verne
Guida degli smarriti

Guida degli smarriti

Nel 1190 Moshe ben Maimon, noto come Mosè Maimonide ai dotti del suo tempo, filosofo, rabbino e talmudista nella Cordova musulmana, scrisse in arabo La guida degli smarriti (La guida dei perplessi, secondo un’altra traduzione del titolo). Nella città spagnola, retta dal tollerante Califfato degli Almoravidi, l’opera ebbe un’immediata fortuna e, insieme con altri trattati del talmu-dista, fece ...

Jean D'Ormesson
Il mago di Oz: Ediz. integrale ad alta leggibilità specifico per DSA

Il mago di Oz: Ediz. integrale ad alta leggibilità specifico per DSA

Classico in versione specifica per DSA ,approvata dal centro specializzato nei disturbi sull’apprendimento “META!”, realizzata da SociaLibri® con l'obiettivo di facilitare la lettura a chi, pur non avendo deficit cognitivi, incontra maggiori difficoltà a causa di alcuni disturbi specifici dell’apprendimento. Caratteristiche grafiche e di impaginazione: -Utilizzo della font DYSLEXIE®,studiata ...

L. Frank Baum
Il Giardino segreto: Ediz. integrale ad alta leggibilità specifico per DSA

Il Giardino segreto: Ediz. integrale ad alta leggibilità specifico per DSA

Classico in versione specifica per DSA ,approvata dal centro specializzato nei disturbi sull’apprendimento “META!”, realizzata da SociaLibri® con l'obiettivo di facilitare la lettura a chi, pur non avendo deficit cognitivi, incontra maggiori difficoltà a causa di alcuni disturbi specifici dell’apprendimento. Caratteristiche grafiche e di impaginazione: -Utilizzo della font DYSLEXIE®,studiata ...

Frances Hodgson Burnett
I bambini di Moshe (Einaudi. Storia Vol. 77)

I bambini di Moshe (Einaudi. Storia Vol. 77)

Sergio Luzzatto racconta qui l'avventura di un numero sorprendente di bambini ebrei, scampati alla Soluzione finale e rifugiati nell'Italia della Liberazione: circa settecento giovanissimi polacchi, ungheresi, russi, romeni, profughi dopo il 1945 tra le montagne di Selvino, nella Bergamasca. E racconta l'avventura di Moshe Zeiri, il formidabile ebreo galiziano che, ponendosi alla guida dei ...

Sergio Luzzatto
La legge dell'ultimo banco

La legge dell'ultimo banco

La legge dell'ultimo banco, Andrea Amabili, 2017 Saggio, componimento, romanzo «Siate tigri in mezzo ai gatti, lupi in mezzo ai cani.» «A scuola adoravo l'ultimo banco. Non ero costretto a mettermi in mostra. A quello ci pensavano già gli altri. C'era un'intera classe a disposizione per questa assurdità. Io preferivo rimanere in fondo e ascoltare. Così, quando tutti parlavano, io potevo ...

Andrea Amabili
Cuore di Napoli

Cuore di Napoli

Regnanti e ciabattini, rivoluzionari e prostitute, gentiluomini e canaglie, leggende autentiche e verità inventate, in una miscela surreale.Napoli, appunto.Com’è Napoli? È sporca, disordinata, violenta o è un posto magico, una capitale culturale e della creatività, che trasuda storia da ogni pietra? È un inferno o un paradiso? Una risposta valida per tutti non esiste, per il semplice motivo che...

Cedrangolo Ugo
Ippodamo di Mileto e gli "inizi" della pianificazione territoriale

Ippodamo di Mileto e gli "inizi" della pianificazione territoriale

Il volume restituisce la caleidoscopica figura di Ippodamo di Mileto, indagata in tutte le possibili sfaccettature, che affiorano dalle fonti antiche e dalle diverse interpretazioni offerte dagli studiosi nel corso dei secoli. L’indagine si sofferma sulle restituzioni topografiche emerse dalle ricerche archeologiche, sulle molteplici interpretazioni dei piani a lui attribuiti e sulle diverse ...

Filippo Barbera
Chiamarlo amore non si può: 23 scrittrici raccontano ai ragazzi e alle ragazze la violenza contro le donne

Chiamarlo amore non si può: 23 scrittrici raccontano ai ragazzi e alle ragazze la violenza contro le donne

Quattro anni dopo la pubblicazione, Chiamarlo amore non si può, uno dei libri più amati di questa casa editrice rinasce in formato ebook con il marchio di Matilda Editrice. Dopo decine di recensioni, alcune migliaia di copie vendute moltiplicatesi in decine di migliaia di letture poiché singole copie del libro sono state lette da intere scolaresche e dopo essere stato protagonista di tante ...

AA.VV.
Terrore a Grammaland

Terrore a Grammaland

Il professor Furio Mangiafuoco è disperato: Grammaland, la sua creatura, il parco dei divertimenti nel quale si spiegano le regole della grammatica in modo originale e spassoso, è sotto attacco. Le attrazioni del parco crollano sotto le bordate degli errori che traboccano dalle chat sui cellulari, zampillano dai messaggi pubblicitari, pullulano sul web, dilagano perfino nei giornali e nei libri...

Massimo Birattari
Italia Criminale - Professione detective - un ex agente Criminalpol racconta...: Prima parte - Professione detective (Collana Italia Criminale)

Italia Criminale - Professione detective - un ex agente Criminalpol racconta...: Prima parte - Professione detective (Collana Italia Criminale)

Primo volume di un trittico dedicato alle investigazioni criminali in Italia. Per ragioni di ottimizzazione editoriale, il presente progetto digitale è diviso in tre distinti volumi. Questa è la prima parte del libro “Italia Criminale – Professione detective” e riguarda gli aspetti puramente didattici della professione di investigatore privato. Pertanto è particolarmente consigliato a tutti...

Fabio A. Miller Dondi
In Guerra: la Linea Gotica a Santa Brigida: Luglio - Settembre 1944

In Guerra: la Linea Gotica a Santa Brigida: Luglio - Settembre 1944

Luisa Puccioni affronta i tedeschi con la forza della disperazione. Tre mesi al fronte, sotto i duelli di artiglieria, appoggiando i partigiani e i fuggitivi nascosti nella Selva, mentre i nazisti occupano la sua casa.

Luisa Puccioni
Italia Criminale dei Misteri - "Professione detective" - un ex agente Criminalpol racconta...: Terza parte - I grandi nomi dell'investigazione (Collana Italia Criminale)

Italia Criminale dei Misteri - "Professione detective" - un ex agente Criminalpol racconta...: Terza parte - I grandi nomi dell'investigazione (Collana Italia Criminale)

Terzo capitolo dell'inchiesta di Criminal Investigation di Fabio A. Miller Dondi. Questa è la terza parte del libro “Italia Criminale dei Misteri – Professione detective” e riguarda la descrizione dei profili dei più celebri poliziotti italiani, dei nostri più noti investigatori e di alcuni conosciutissimi ispettori delle Polizie straniere. In particolare, l’autore, ha dedicato alcuni ...

Fabio A. Miller Dondi

1 2 3 4 5 6