I migliori libri di Società e scienze sociali

Antropologia Assistenza e servizi sociali Educazione Filosofia Psicologia Sociologia Studi culturali e sociali


1 - Inglese - Impara l'Inglese con l'arte: Impara a descrivere ciò che vedi, con un testo bilingue in inglese e italiano, mentre esplori bellissime opere d'arte.

1 - Inglese - Impara l'Inglese con l'arte: Impara a descrivere ciò che vedi, con un testo bilingue in inglese e italiano, mentre esplori bellissime opere d'arte.

- A proposito di questa serie di libri: Scopri come descrivere ciò che vedi, con testo bilingue in inglese e italiano, mentre esplori splendide opere d'arte.  In questa serie, dovrai: Scopri opere d'arte straordinarie Ulteriori informazioni sul vocabolario in inglese Scopri come descrivere ciò che vedi in inglese Usa l'aiuto della lettura bilingue inglese e italiano Esplora l'arte ...

Mobile Library
Memoria imperfetta: La comunità Olivetti e il mondo nuovo (Einaudi. Passaggi)

Memoria imperfetta: La comunità Olivetti e il mondo nuovo (Einaudi. Passaggi)

Le fabbriche del Nuovo e le prove di «società perfetta» del laboratorio di Adriano Olivetti: uno scavo nella memoria per linee interne - dal lessico di famiglia ai ricordi dei protagonisti - nell'intento di registrare, a distanza, una civiltà delle macchine mentre "si pensa". È la memoria di un mondo nuovo, quella di Antonella Tarpino, che in un continuo avanti e indietro nel tempo sfiora vite...

Antonella Tarpino
Primavera: La stagione inquieta (Intersezioni)

Primavera: La stagione inquieta (Intersezioni)

Flora, Demetra, Proserpina, qualunque sia il tuo nome, ti appelli a forze antiche: rinascita, vita, desiderio. In bilico tra il gelo dell’inverno e il caldo dell’estate, periodo di profumi, di piogge e di vento, di sconforto e di speranza, la primavera è per sua natura inquieta. Raccontarla significa narrare di feste dedicate alla vita che rinasce e di luce che ritorna: dai greci agli ebrei, ...

Alessandro Vanoli
La Mericana: L'emigrazione, il Dopoguerra, la vita in campagna

La Mericana: L'emigrazione, il Dopoguerra, la vita in campagna

Un secolo di storia, un secolo di vita vissuta da Ginevra, nata negli Stati Uniti da emigranti veneti tornati in Italia a Mantova negli anni Venti. La grande emigrazione, la famiglia patriarcale e la tragica Seconda guerra mondiale . Ma anche la vita nei campi , scandita dal ritmo delle stagioni e dalle tradizioni contadine. L’Autrice, con lo sguardo della bimba di allora, ci offre il ...

Cristina Sarzi Amadè
Mastro-don Gesualdo: Testo integrale annotato con mappe concettuali e riassunto dei capitoli (Le mappe di Pierre Vol. 7)

Mastro-don Gesualdo: Testo integrale annotato con mappe concettuali e riassunto dei capitoli (Le mappe di Pierre Vol. 7)

Mastro-don Gesualdo in versione integrale con mappe concettuali per approfondire in modo rapido gli elementi essenziali dell'opera. Il più famoso romanzo di Verga viene proposto in VERSIONE INTEGRALE arricchita con originali MAPPE CONCETTUALI sull'opera e sull'autore. Ogni capitolo è inoltre presentato sia nella versione originale che in forma riassunta. Scopo di questa edizione è quello di ...

Giovanni Verga
Grazia Deledda e il lettino dello psicoanalista (letteratura e Psichiatria Vol. 1)

Grazia Deledda e il lettino dello psicoanalista (letteratura e Psichiatria Vol. 1)

Il libro si propone di guidare il lettore lungo la linea che separa la normalità dalla psicopatologia grazie ai personaggi descritti in modo sublime nei suoi romanzi dalla scrittrice, Premio Nobel, Grazia Deledda. All'interno sintetiche descrizioni dei Sintomi e dei Disturbi Psicopatologici che consentiranno un viaggio d'istruzione intrapsichico

Franca Carboni
Tecniche di Studio: Studiare in meno Tempo con elevate Prestazioni (mappe mentali, lettura veloce e molto altro)

Tecniche di Studio: Studiare in meno Tempo con elevate Prestazioni (mappe mentali, lettura veloce e molto altro)

ACQUISTANDO IL LIBRO CARTACEO OTTIENI ANCHE L'EBOOK GRATIS Ci impieghi troppo tempo a studiare anche solo un paio di pagine? Non riesci ad essere motivato e ti distrai facilmente durante le sessioni di studio? Capisco perfettamente e so come ti senti. Ci sono passato anche io e tutto ciò non fa altro che provocarti ansie per gli esami, stress e sei completamente demotivato. La ...

Sergio Montenegro
Il senso di colpa: Responsabilità morale e politica della Germania nazista

Il senso di colpa: Responsabilità morale e politica della Germania nazista

Abbiamo quasi la predisposizione nel posizionarci sempre dalla parte della vittima, di chi tristemente subisce il torto, il male. Un male che, durante gli anni del Totalitarismo, è da considerarsi estremo, ingiustificato, ingiustificabile e addirittura “banale” (utilizzando il gergo arendtiano).L’autrice invece, ha preferito porsi dalla parte del carnefice non per difenderlo, ma per comprendere...

Rossella D'Abramo
Come Disegnare Visi: Impara a Disegnare le Persone Completamente da Zero

Come Disegnare Visi: Impara a Disegnare le Persone Completamente da Zero

Scopri come disegnare ritratti proporzionali e realistici in questo tutorial passo-passo facile da seguire! Impara da un'artista esperta e insegnante di arte, Jasmina Susak, che ti guiderà nel processo di disegno da zero fino al ritratto finito. Non solo imparerai a disegnare le caratteristiche del viso e della pelle, ma anche i capelli, grazie a questo tutorial altamente dettagliato. Questo ...

Jasmina Susak
Io Pierre Rivière,: avendo sgozzato mia madre, mia sorella e mio fratello... Un caso di parricidio nel xix secolo (Piccola biblioteca Einaudi. Big)

Io Pierre Rivière,: avendo sgozzato mia madre, mia sorella e mio fratello... Un caso di parricidio nel xix secolo (Piccola biblioteca Einaudi. Big)

Nel giugno 1835 un giovane contadino normanno che passa per l'idiota del villaggio, Pierre Rivière, sgozza una sorella, un fratello e la madre per «liberare » il padre dalle persecuzioni della moglie. Perché? Attraverso le perizie medico-legali, le dichiarazioni dei testimoni, gli articoli dei giornali, la «memoria» dello stesso Rivière, Michel Foucault e i suoi collaboratori al seminario del ...

AA. VV.
Umanesimo e Avanguardie: Conferenze e Manifesti - Libri Asino Rosso

Umanesimo e Avanguardie: Conferenze e Manifesti - Libri Asino Rosso

Cristiano Rocchio è da tempo uno dei più originali liberi pensatori italiani: insegnante a Padova e conferenziere a Tubinga (Germania) e altrove (da cui, ora, questo florilegio di alcune sue conferenze recenti) centra, dal fondamentale punto di vista o d'ascolto (per non dimenticare i memi orali di McLuhan o Wittgenstein...) quel duemila possibile ed evoluto che, nonostante certa indubbia e ...

Cristiano Rocchio
«Con tutta l'angoscia del mio cuore di sposa»: Lettere inedite a Odoardo Focherini. Introduzione di Brunetto Salvarani

«Con tutta l'angoscia del mio cuore di sposa»: Lettere inedite a Odoardo Focherini. Introduzione di Brunetto Salvarani

«Mio carissimo Odoardo, si è abbassata la temperatura e l'aria fresca mi fa pensare all'ormai prossimo inverno. Sarà ancora un inverno di guerra ? Dovremo trascorrerlo con questa grande pena in cuore che lo farà più triste, più freddo, più lungo? Dovremo viverlo sotto l'incubo dell'invasione e dei suoi pericoli che da un momento all'altro ci può cacciare dalle nostre case, in mezzo al freddo, ...

Maria Marchesi
Per la sola colpa di esser nati: Perché serve la commissione Segre (Idee)

Per la sola colpa di esser nati: Perché serve la commissione Segre (Idee)

Le leggi razziali – o, per meglio dire, razziste – non furono concepite in una notte. E non furono concepite neppure a partire da premesse teoriche e politiche edificate esclusivamente sull’odio contro gli ebrei. Il regime mussoliniano aveva già mostrato il proprio volto negli anni precedenti, in particolare attraverso le campagne coloniali.Non esistono diversi razzismi, ne esiste solo uno. ...

People
C'era una volta l'amore: Brevi lezioni per innamorarsi con filosofia (Super ET. Opera viva)

C'era una volta l'amore: Brevi lezioni per innamorarsi con filosofia (Super ET. Opera viva)

Tutti crediamo di sapere cosa sia l'amore, sin da bambini, quando lo vediamo negli occhi dei nostri genitori. L'amore è assoluto, ci convinciamo. Purtroppo o per fortuna quello è solo un tipo di amore; poi, nel corso degli anni, ne incontriamo altri, piú transitori e relativi. Che possono fare male. E allora cerchiamo di darci delle regole, perché l'amore non ci prenda piú alla sprovvista. ...

Vittoria Baruffaldi
Poesie per gioco: Dedicate ai bambini della Scuola Primaria

Poesie per gioco: Dedicate ai bambini della Scuola Primaria

Il presente volumetto è frutto di una raccolta di poesie scritte per i bambini dalla loro insegnante Elvira Di Lena . Soprattutto negli ultimi tre cicli, Elvira Di Lena ha avuto la possibilità di avere una maggiore continuità nelle classi. Queste semplici invenzioni sono state composte il più delle volte di getto. La poesia per gioco ha contribuito a suscitare l’interesse e a spronare la ...

Elvira Di Lena
Jane Austen, la studiosa di caratteri

Jane Austen, la studiosa di caratteri

L'abilità di Jane Austen di rappresentare con straordinaria vividezza e realismo i caratteri dei personaggi e la natura umana è celebre ed è dovuto alla capacità di comprendere e riprodurre con coerenza e precisione meccanismi psicologici universali, comuni a tutti gli esseri umani o a gruppi di essi. Questo libro esamina alcuni di questi processi come pensiero illusorio, bias cognitivi, ...

Elisa Origine
Vocabolario sentimentale: Le parole che non ti ho detto

Vocabolario sentimentale: Le parole che non ti ho detto

Vocabolario sentimentale nasce un giorno di fine agosto, da una pagina di diario scritta durante un viaggio in treno.Nasce da emozioni diventate troppo forti e ingombranti per non trovare espressione. Nasce dalla storia di un amore finito che si traduce nelle parole di questo speciale vocabolario. Dal mondo sommerso e muto che si agita nei suoi protagonisti e che prende meravigliosamente voce...

Momusso
FLAVIO EZIO, I BARBARI E LA NUOVA VIA DI GLORIA PER ROMA

FLAVIO EZIO, I BARBARI E LA NUOVA VIA DI GLORIA PER ROMA

Mi chiamo Mario Tosoni e sono un ingegnere toscano, laureato a Pisa nel settore nucleare e con una passione, in particolare, per la storia romana. Inoltre dedico questo libro al “Paese Italia” o meglio, per dirla alla maniera di Dante, al “bel paese là dove ‘l sì suona” (Inf. XXXIII, vv. 79-80), poiché questa espressione suggella emblematicamente ciò che la nostra nazione è riuscita a fare per ...

Mario Tosoni
Rivoluzione del 1789. La cerniera della modernità politica e sociale

Rivoluzione del 1789. La cerniera della modernità politica e sociale

Oh Liberté, que de crimes on commet en ton nom! Marie-Jeanne Roland de la Platière La Rivoluzione francese ha scompaginato l’intera storia dell’umanità. Come è stato possibile che una serie di eventi di efferata brutalità, o di indubbia immoralità, siano stati recepiti nella coscienza moderna in una luce così positiva? La aprioristica glorificazione del 1789 sconfessa proprio la filosofia che...

Beniamino Di Martino
Il diavolo mi accarezza i capelli (La cultura Vol. 1314)

Il diavolo mi accarezza i capelli (La cultura Vol. 1314)

Il diavolo non esiste: il male è ovunque. Prende le forme di una ragazza di sedici anni che insieme al fidanzato massacra a coltellate la madre e il fratello undicenne; veste la divisa di un gruppo di poliziotti che commette rapine e omicidi a bordo di una macchina bianca nelle notti buie della via Emilia; possiede i baffi seducenti del più imprendibile e famoso bandito della Milano del ...

Adolfo Cerretti
Antisemitismo: Una storia di oggi e di domani

Antisemitismo: Una storia di oggi e di domani

Il fuoco nero dell’antisemitismo, l’odio irrazionale verso il popolo ebraico accusato di cospirare ai danni del resto dell’umanità, non ha mai smesso di bruciare nonostante alla Shoah, il suo orrendo apice, siano seguiti decenni di appelli affinché simili tragedie non si ripetessero mai più. Negli ultimi anni, tuttavia, l’insofferenza e il disprezzo per gli ebrei sembrano aver ripreso vigore in...

Deborah E. Lipstadt
Meana Sardo: la sua gente e il canto a Tenore (La Cultura in Sardegna Vol. 1)

Meana Sardo: la sua gente e il canto a Tenore (La Cultura in Sardegna Vol. 1)

Una monografia dedicata al meraviglioso borgo di Meana in Sardegna, a cura dello studioso ricercatore Bruno Lombardi; un lavoro tratto dalle sue conoscenze in materia e permanenza a Meana. La pubblicazione contiene alcuni scritti di carattere descrittivo sui meanesi, e sul canto a 4 voci (una forma di canto a tenore e/o cuncordu) che Bruno Lombardi ha indagato e registrato in un cd; e ancora, ...

Bruno Lombardi
Pulcinella è cattivo (I Gechi)

Pulcinella è cattivo (I Gechi)

VINCITORE DEL PREMIO GIALLOLUNA NERONOTTE 2018 PER IL MIGLIOR ROMANZO INEDITO Sara Venturi è una giovane ispettrice della Squadra mobile della Questura centrale di Napoli, sezione omicidi. Da due anni indaga sulla scomparsa di Umberto e Vanessa, due bambini che vivevano nel quartiere popolare di Ponticelli. Ossessionata dalla ricerca del colpevole, Sara non solo è riuscita a conquistare la ...

Gianluca Di Matola
La filosofia di Bob Dylan (Collezione Mu Machine)

La filosofia di Bob Dylan (Collezione Mu Machine)

L’influsso di Bob Dylan sul nostro tempo è incontestabile, inestimabile. Non si estende solo alla musica o alla poesia, ma permea il pensiero e la cultura del nostro tempo. In questo libro l’autore, estimatore di Dylan fin dall’infanzia, rievoca i momenti salienti della sua carriera, dall’analisi dei quali traspare la sua filosofia. I musicisti folk furono scandalizzati dal passaggio di Dylan ...

Leonardo Vittorio Arena

1 2 3 4 5 6