I migliori libri di Società e scienze sociali

Antropologia Assistenza e servizi sociali Educazione Filosofia Psicologia Sociologia Studi culturali e sociali


Manifesto per una vita analogica

Manifesto per una vita analogica

«Questo libro invita ad alzare lo sguardo sopra lo schermo del computer e aprendersi un po’ di tempo per apprezzare la vita in tutta la sua varietà. Perchéogni momento analogico è un’avventura che permette di scoprire l’inaspettato.»Julius Hendricks Una libreria: otto persone, sette che guardano il loro smartphone; un appartamento: nella cassetta postale tre lettere e tredici pacchetti di ...

Julius Hendricks
Il coraggio di essere idiota: La felicità secondo Dostoevskij

Il coraggio di essere idiota: La felicità secondo Dostoevskij

I grandi autori sono, da sempre, esperti della felicità: ogni romanzo memorabile racconta di qualcuno che prova a essere felice e che perciò comincia a vivere una storia straordinaria. Per i cercatori di felicità le convenzioni sociali, i doveri morali, le ambizioni di cui tanti si accontentano diventano limiti da superare: il mondo intero diventa troppo stretto. Così è per il protagonista ...

Igor Sibaldi
La nascita della tragedia (Opere di Friedrich Nietzsche)

La nascita della tragedia (Opere di Friedrich Nietzsche)

Con "La nascita della tragedia", sua prima opera, pubblicata nel 1876, Nietzsche appare subito nella sua unicità, ponendo al pensiero e alla vita nuove esigenze e nuovi criteri. In queste pagine si rivela, in una splendida orchestrazione musicale, dove il respiro wagneriano regola il flusso di una prosa inaudita nella lingua tedesca, quell’intuizione totale della civiltà greca – non ...

Friedrich Nietzsche
Come essere stoici: Riscoprire la spiritualità degli antichi per vivere una vita moderna

Come essere stoici: Riscoprire la spiritualità degli antichi per vivere una vita moderna

Ogni qualvolta ci chiediamo cosa mangiare, in che modo amare, o semplicemente come fare a essere felici, ci stiamo in realtà domandando come condurre nel migliore dei modi la nostra vita. Ma dove possiamo trovare, nel mondo di oggi, risposte valide? Il filosofo Massimo Pigliucci propone di non cercarle in lontane tradizioni spirituali orientali, ma di trarre ispirazione dall’antica e più ...

Massimo Pigliucci
Bambini in fuga: I giovanissimi ebrei braccati da nazisti e fondamentalisti islamici e gli eroi italiani che li salvarono

Bambini in fuga: I giovanissimi ebrei braccati da nazisti e fondamentalisti islamici e gli eroi italiani che li salvarono

«Un’autrice capace di dare nuove interpretazioni a momenti cruciali della vicenda culturale nazionale.» Pierluigi Battista, Corriere della Sera   «Mirella Serri conosce l’arte di riscrivere la storia senza però cedere all’ideologia.» Aldo Cazzullo, Io Donna Per sottrarsi alle persecuzioni naziste dopo aver perso i genitori nei campi di concentramento, settantatré giovanissimi ebrei, tra ...

Mirella Serri
Fascismo islamico

Fascismo islamico

Il 4 giugno 2013, lo storico Hamed Abdel-Samad torna in Egitto, il paese in cui è nato, per tenere una conferenza sulle relazioni tra islamismo contemporaneo e fascismo. È la sua condanna a morte: un professore dell’università al-Azhar del Cairo e i leader del movimento terroristico al-Gama’at al-Islamiyya lanciano una fatwa contro di lui, accusandolo di eresia. Da quel momento Abdel-Samad vive...

Hamed Abdel Samad
La gara di canto

La gara di canto

In questo libro della serie "Gli amici della giungla", gli amici vengono a sapere che ci sta per essere una gara di canto. Tutti loro vogliono partecipare separatamente per vincere il primo premio, ma presto capiscono che unire i loro talenti sarebbe stata un idea migliore. Vinceranno la gara di canto? I giovani lettori possono imparare la lezione del gioco di squadra in questa storia della ...

Francois Keyser
Il Compleanno di Raff

Il Compleanno di Raff

Gli amici di Raff la giraffa stanno pianificando una festa ma Raff non è invitato. Raff lo viene a sapere e rimane sconvolto. Perché i suoi amici dovrebbero voler fare una cosa simile? In questo libro della serie "Gli amici della Giungla", i giovani lettori imparano che dovremmo sempre essere sicuri di essere a conoscenza di tutti i fatti prima di fare delle ipotesi. Tutti i libri della ...

Francois Keyser
La Casa Sull'Albero

La Casa Sull'Albero

In questa storia de "Gli amici della Giungla", gli amici scoprono che ci sono molti altri posti nel mondo oltre a casa loro che gli piacerebbe vedere. Quando si rendono conto di non poter viaggiare fuori dalla loro casa nella giungla decidono di trovare un altro sistema per vedere altri posti. In seguito si rendono conto che a volte dobbiamo solamente vedere le cose da una diversa prospettiva...

Francois Keyser
Imagines Antiquitatis: Representations, Concepts, Receptions of the Past in Roman Antiquity and the Early Italian Renaissance (Philologus. Supplemente / Philologus. Supplementary Volumes)

Imagines Antiquitatis: Representations, Concepts, Receptions of the Past in Roman Antiquity and the Early Italian Renaissance (Philologus. Supplemente / Philologus. Supplementary Volumes)

In the last few years a reconsideration of the past of the ancients and of the concepts correlated to it (e.g. the ʻclassicalʼ) has been important to many scholars. The present volume adds to the range of perspectives on the antique by expanding research to include different, hitherto unexplored spheres, whether that be chronological perspectives or disciplinary ones, as well as by opening up ...

I segreti di Ustica: Il racconto di una strage

I segreti di Ustica: Il racconto di una strage

Il 27 giugno 1980 l’aereo di linea DC-9 della compagnia italiana Itavia, decollato dall’aeroporto di Bologna e diretto a Palermo, cadde e fu inghiottito dalle acque intorno all’isola di Ustica. Persero la vita 81 persone. Diverse le ipotesi del disastro aereo, tanti gli anni di silenzio, molte, moltissime le parole spese a sostenere una tesi o a confutarne un’altra. Sono passati trentacinque ...

Carlo Mazzei
Vi presento i Zillennials (1993-1998): la generazione dimenticata di chi non è né Millennial né Zoomer

Vi presento i Zillennials (1993-1998): la generazione dimenticata di chi non è né Millennial né Zoomer

Tutti parlano dei Millennials e degli Zoomers, citando le notevoli differenze fra i due gruppi. Tuttavia, nessuno ha ancora puntato l'attenzione sulla generazione dei Zillennials, che non è come ci si aspetta.

Thalassa Author
Innamorarsi di un personaggio famoso: quando la fantasia diventa più spietata della realtà

Innamorarsi di un personaggio famoso: quando la fantasia diventa più spietata della realtà

Innamorarsi è bellissimo, ma a volte succede che a colpirci sia un personaggio famoso. E questa esperienza non capita solo quando siamo adolescenti.

Thalassa Author
Fantasie irresistibili e maledette: l’attrazione che lega le donne ai cattivi ragazzi

Fantasie irresistibili e maledette: l’attrazione che lega le donne ai cattivi ragazzi

È risaputo che le donne siano creature che rimangono affascinate dal cattivo ragazzo. Tuttavia, in poco tempo, ne saranno deluse. Quali sono le ragioni che spingono una femmina a restare attratta da un certo ideale maschile? È possibile evitare questa attrazione?

Thalassa Author
Sorvegliare e punire. Nascita della prigione

Sorvegliare e punire. Nascita della prigione 1

"Si imprigiona chi ruba, si imprigiona chi violenta, si imprigiona anche chi uccide. Da dove viene questa strana pratica, e la singolare pretesa di rinchiudere per correggere, avanzata dai codici moderni? Forse una vecchia eredità delle segrete medievali? Una nuova tecnologia, piuttosto: la messa a punto tra il XVI e il XIX secolo, di tutto un insieme di procedure per incasellare, controllare...

Michel Foucault
Riflessioni di un pontederese

Riflessioni di un pontederese

Riflessioni psicologiche su alienazione, solitudine, incomunicabilità, droga, insoddisfazione sensuale, condizionamenti dei mass media, etc etc.

Davide Morelli
I signori della truffa. Inganni e raggiri che hanno fatto epoca

I signori della truffa. Inganni e raggiri che hanno fatto epoca 1

Se per Oscar Wilde «la vita imita l'arte più di quanto l'arte imiti la vita», potremmo dire, parafrasandolo, che nel mondo dell'inganno e dei raggiri è la realtà a copiare la fantasia più di quanto la fantasia copi la realtà... In questo volume sono rievocate le truffe e le imposture più sorprendenti, bizzarre, a volte appena credibili e, in alcuni casi, anche divertenti, che hanno segnato la ...

Domenico Vecchioni
Diario dell'ultima notte. Ciano-Mussolini, lo scontro finale

Diario dell'ultima notte. Ciano-Mussolini, lo scontro finale 1

Il romanzo racconta gli ultimi mesi di Galeazzo ciano, dal gran Consiglio del 25 luglio 1943 alla sua condanna a morte l’11 gennaio 1944, dagli altari del potere alla polvere della prigionia, esecuzione per tradimento. Tra i personaggi, Edda ciano e Benito Mussolini. Il conflitto padre-figlia sulla sorte di Galeazzo è profondo, lancinante, insanabile. Compaiono anche altri componenti della ...

Mauro Mazza
Good morning Alife. Diario di bordo di cinque anni di mala-amministrazione comunale

Good morning Alife. Diario di bordo di cinque anni di mala-amministrazione comunale 1

"A che serve denunciare l'approvazione di un Bilancio comunale che riporta dati contabili diversi da quelli comunicati al Ministero dell'Interno, se poi i Servizi Ispettivi non intervengono per verificare se ciò sia regolare o meno? A che serve denunciare che il revisore dei conti sta gonfiando le fatture dei suoi compensi - compromettendo la fiducia in un corretto rapporto professionale di ...

Daniele Cirioli
Il mondo dell'animalità: dalla biologia alla metafisica

Il mondo dell'animalità: dalla biologia alla metafisica 1

Esiste una realtà oggettiva? Che cos'è l'ambiente mentale? In che modo e in che senso specie diverse interpretano il mondo in cui vivono? Abbiamo la possibilità di superare il limite incarnato di una visione antropocentrata della realtà, unicamente fissata entro i parametri percettivi della nostra specie? Queste domande costituiscono il filo rosso che accomuna e unisce i lavori raccolti in ...

Daniele Palmieri
Una vita da signorina. Viaggio nella raccolta più popolare della letteratura cosiddetta di evasione

Una vita da signorina. Viaggio nella raccolta più popolare della letteratura cosiddetta di evasione 1

"Un libro composito e originale, che è molte cose assieme. È senz'altro un 'memoir' che racconta con leggerezza e ironia le vicende dell'autrice, una 'signorina' della metà del secolo scorso. Allo stesso tempo è una puntuale, accurata e appassionata ricostruzione della storia delle donne e della loro ricerca di libertà. Questa lettura storica è fatta però attraverso una lente particolare: i ...

Miranda Miranda
Il pescatore di Lenin

Il pescatore di Lenin 1

Tra rigorosa realtà storica e finzione narrativa, in un intreccio che lega insieme il presente con l'avvio del XX secolo, Lorenzo Beccati costruisce un romanzo partendo da un frammento di vita del rivoluzionario russo più famoso di sempre: il breve soggiorno di Lenin a Capri qualche anno prima del fatidico ottobre 1917. Le giornate del futuro padre dell'Unione Sovietica scorrono tra gite in ...

Lorenzo Beccati
Fiabe e leggende di Puglia

Fiabe e leggende di Puglia 1

Antonio Errico
L'uroboro e l'incantatore di serpenti

L'uroboro e l'incantatore di serpenti 1

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Marcello Borgese

30 31 32 33 34 35