I migliori libri di Società e scienze sociali
Antropologia Assistenza e servizi sociali Educazione Filosofia Psicologia Sociologia Studi culturali e sociali

Mafie del mio stivale: Storia delle organizzazioni criminali italiane e straniere nelnostro Paese
Cos’è la mafia, come e quando è nata, come si è sviluppata, come è cambiata, quali sono i suoi legami con il potere, con la politica, con le istituzioni, con l’imprenditoria? Enzo Ciconte ricostruisce la storia delle organizzazioni criminali: cosa nostra, ’ndrangheta, camorra, sacra corona unita e anche quelle di origine straniera (cinese, albanese, nigeriana, colombiana, bulgara, romena e ...
Ciconte Enzo
Il magico potere del digiuno: Il metodo giapponese per mantenersi in salute, prevenire le malattie e rallentare l'invecchiamento
UN PASTO AL GIORNO TI ALLUNGA LA VITA È LA FAME AD ATTIVARE IL MECCANISMO DELLA LONGEVITÀ Meno calorie ingeriamo, meglio stiamo. Da questa realtà, ormai accettata unanimemente dalla comunità scientifica, prende le mosse il dottor Yoshinori Nagumo, chirurgo e docente di Medicina alle università di Tokyo e Osaka. Il suo metodo si basa sulla concentrazione degli alimenti in un unico pasto ...
Yoshinori Nagumo
Ho molti amici gay: La crociata omofoba della politica italiana
Non possono fare gli insegnanti né i capi scout, non devono baciarsi e tenersi per mano in pubblico, vanno curati e, se possibile, redenti. Da sempre la politica italiana dice di non avere «nulla contro gli omosessuali» eppure, da sempre, li discrimina. C’è chi invoca «sobrietà», chi domanda «discrezione», chi chiama in causa la Bibbia, chi ricorre a citazioni d’autore. Passano gli anni, ...
Filippo Maria Battaglia
La sottile arte di fare quello che c***o ti pare
Il metodo scorretto (ma efficace) per liberarsi da persone irritanti, falsi problemi e rotture di ogni giorno e vivere felici Come imparare a smetterla di fare tutto quello che gli altri si aspettano da noi, diventare delle persone più autentiche e vivere come avremmo sempre voluto. Per decenni ci hanno ripetuto che il pensiero positivo è la chiave per avere una vita intensa e felice. «Fan...
Mark Manson
La cura: Se l'Italia fosse un corpo umano
"Se davvero vogliamo curarlo e guarirlo, questo benedetto paese, forse è arrivato il momento di guardare l'Italia in modo diverso da come abbiamo fatto finora: non più come un luogo lontano, ma come un corpo vicino; non più uno stato distante e un paese che arranca, ma un organismo malato da studiare, curare, persino amare." L’Italia è un corpo malato e come tale va trattato: occorre fare ...
Luca Landò
Il coraggio di essere idiota: La felicità secondo Dostoevskij
I grandi autori sono, da sempre, esperti della felicità: ogni romanzo memorabile racconta di qualcuno che prova a essere felice e che perciò comincia a vivere una storia straordinaria. Per i cercatori di felicità le convenzioni sociali, i doveri morali, le ambizioni di cui tanti si accontentano diventano limiti da superare: il mondo intero diventa troppo stretto. Così è per il protagonista ...
Igor Sibaldi
Manifesto per una vita analogica
«Questo libro invita ad alzare lo sguardo sopra lo schermo del computer e aprendersi un po’ di tempo per apprezzare la vita in tutta la sua varietà. Perchéogni momento analogico è un’avventura che permette di scoprire l’inaspettato.»Julius Hendricks Una libreria: otto persone, sette che guardano il loro smartphone; un appartamento: nella cassetta postale tre lettere e tredici pacchetti di ...
Julius Hendricks
La nascita della tragedia (Opere di Friedrich Nietzsche)
Con "La nascita della tragedia", sua prima opera, pubblicata nel 1876, Nietzsche appare subito nella sua unicità, ponendo al pensiero e alla vita nuove esigenze e nuovi criteri. In queste pagine si rivela, in una splendida orchestrazione musicale, dove il respiro wagneriano regola il flusso di una prosa inaudita nella lingua tedesca, quell’intuizione totale della civiltà greca – non ...
Friedrich Nietzsche
Come essere stoici: Riscoprire la spiritualità degli antichi per vivere una vita moderna
Ogni qualvolta ci chiediamo cosa mangiare, in che modo amare, o semplicemente come fare a essere felici, ci stiamo in realtà domandando come condurre nel migliore dei modi la nostra vita. Ma dove possiamo trovare, nel mondo di oggi, risposte valide? Il filosofo Massimo Pigliucci propone di non cercarle in lontane tradizioni spirituali orientali, ma di trarre ispirazione dall’antica e più ...
Massimo Pigliucci
Bambini in fuga: I giovanissimi ebrei braccati da nazisti e fondamentalisti islamici e gli eroi italiani che li salvarono
«Un’autrice capace di dare nuove interpretazioni a momenti cruciali della vicenda culturale nazionale.» Pierluigi Battista, Corriere della Sera «Mirella Serri conosce l’arte di riscrivere la storia senza però cedere all’ideologia.» Aldo Cazzullo, Io Donna Per sottrarsi alle persecuzioni naziste dopo aver perso i genitori nei campi di concentramento, settantatré giovanissimi ebrei, tra ...
Mirella Serri
Fascismo islamico
Il 4 giugno 2013, lo storico Hamed Abdel-Samad torna in Egitto, il paese in cui è nato, per tenere una conferenza sulle relazioni tra islamismo contemporaneo e fascismo. È la sua condanna a morte: un professore dell’università al-Azhar del Cairo e i leader del movimento terroristico al-Gama’at al-Islamiyya lanciano una fatwa contro di lui, accusandolo di eresia. Da quel momento Abdel-Samad vive...
Hamed Abdel Samad
La gara di canto
In questo libro della serie "Gli amici della giungla", gli amici vengono a sapere che ci sta per essere una gara di canto. Tutti loro vogliono partecipare separatamente per vincere il primo premio, ma presto capiscono che unire i loro talenti sarebbe stata un idea migliore. Vinceranno la gara di canto? I giovani lettori possono imparare la lezione del gioco di squadra in questa storia della ...
Francois Keyser
Il Compleanno di Raff
Gli amici di Raff la giraffa stanno pianificando una festa ma Raff non è invitato. Raff lo viene a sapere e rimane sconvolto. Perché i suoi amici dovrebbero voler fare una cosa simile? In questo libro della serie "Gli amici della Giungla", i giovani lettori imparano che dovremmo sempre essere sicuri di essere a conoscenza di tutti i fatti prima di fare delle ipotesi. Tutti i libri della ...
Francois Keyser
La Casa Sull'Albero
In questa storia de "Gli amici della Giungla", gli amici scoprono che ci sono molti altri posti nel mondo oltre a casa loro che gli piacerebbe vedere. Quando si rendono conto di non poter viaggiare fuori dalla loro casa nella giungla decidono di trovare un altro sistema per vedere altri posti. In seguito si rendono conto che a volte dobbiamo solamente vedere le cose da una diversa prospettiva...
Francois Keyser
Imagines Antiquitatis: Representations, Concepts, Receptions of the Past in Roman Antiquity and the Early Italian Renaissance (Philologus. Supplemente / Philologus. Supplementary Volumes)
In the last few years a reconsideration of the past of the ancients and of the concepts correlated to it (e.g. the ʻclassicalʼ) has been important to many scholars. The present volume adds to the range of perspectives on the antique by expanding research to include different, hitherto unexplored spheres, whether that be chronological perspectives or disciplinary ones, as well as by opening up ...

I segreti di Ustica: Il racconto di una strage
Il 27 giugno 1980 l’aereo di linea DC-9 della compagnia italiana Itavia, decollato dall’aeroporto di Bologna e diretto a Palermo, cadde e fu inghiottito dalle acque intorno all’isola di Ustica. Persero la vita 81 persone. Diverse le ipotesi del disastro aereo, tanti gli anni di silenzio, molte, moltissime le parole spese a sostenere una tesi o a confutarne un’altra. Sono passati trentacinque ...
Carlo Mazzei
L'Anello del Binidìciti
Un romanzo ispirato da una storia vera. Don Bastianu “Testapetra” è un vero capo famiglia: con la moglie Gasparina, donna tanto dolce quanto gran lavoratrice e dal carattere forte, ha cresciuto cinque figli e molti i nipoti che gli sono affezionati. È in particolare il nipote prediletto Bastianeddu, il figlio di Lorenzinu, che sarà chiamato dal nonno a tener vivo nella memoria ...
Ciccio.lisa
Questa Storia Di Alessandro Baricco Ed. 2005 Fandango B08
Casa editrice: Fandango, Anno di pubblicazione: 2005, Volumi: 1, Lingua: Italiano, Copertina: MorbidaNumero di pagine: 283, Libro Nuovo
Alessandro Baricco
Lettere dalla Terra
"Lettere dalla Terra" è una raccolta di pensieri ereditati da un essere evoluto proveniente da un pianeta lontano, che decise di reincarnarsi nella forma di un essere umano, per fare esperienza di quella che lui definisce "preistoria galattica". Cosa penserà mai di noi terrestri del duemila? Quale messaggio ci ha voluto lasciare?
Daniele
ABA PER SCEMI (volume primo): cazzate e verità del trattamento principe per l’autismo e le disabilità evolutive
Harry Block ha deciso di intraprendere un'opera titanica, spiegare l'Applied Behavior Analysis, la "scienza applicata" basata sul comportamento a tutti, compresi gli psicologi, che - di solito - la applicano ma - spesso - nemmeno la conoscono. Lo fa con esempi terra terra, assurdi eppure convincenti, e ci fa entrare in un'ottica che ci farà guardare a questo fantastico trattamento per l'autismo...
Harry Block
L'uomo e il rischio di Dio (Cornelio Fabro - Opere Complete Vol. 22)
«L’itinerario dell’uomo a Dio si presenta come il più arduo e il più pressante. Senza il riferimento all’Assoluto infatti tutti i valori restano sospesi e l’uomo è esposto al continuo rischio di essere travolto dalla temporalità e di smarrirsi nei trabocchetti della contingenza. I vari tentativi di evadere il problema di Dio dell’ateismo nelle sue forme poliedriche fino alle contemporanee forme...
Cornelio Fabro
La morte di Fernando Morales (Future Fiction Vol. 16)
Il mercato della morte non conosce limiti. Ma cosa può fare un anziano signore con una vita normale - per non dire banale - per rendere la propria morte un avvenimento degno di essere immortalato davanti a milioni di persone? In questo delizioso, pungente racconto scopriamo il lato insolitamente ironico di Francesco Verso: un'ironia tagliente e macabra che ci parla della crudeltà televisiva...
Francesco Verso
Su "Il Mattino dei Maghi"
Un articolato commento di Daniele Mansuino al capolavoro di Pauwels e Bergier che, nel 1960, diede il via al genere letterario noto come "realismo fantastico", influenzando enormemente l'ambiente dell'esoterismo ; incluse varie osservazioni riguardo alle analogie presenti nel libro con la dottrina dell' "organizzazione esoterica che domina il mondo".
Daniele Mansuino
Oltre lo specchio
Un gruppo di scrittori è riuscito a produrre un’opera sorprendentemente coerente, a mettere insieme voci che riescono a trasmettere in maniera efficace e non pedante un messaggio di rispetto e inclusione. Non si tratta di uno sfoggio di buoni sentimenti. Piuttosto, questi racconti non hanno paura di puntare il dito contro la discriminazione e la violenza, il controllo sulla libertà personale e ...
AA. VV.