I migliori libri di Società e scienze sociali

Antropologia Assistenza e servizi sociali Educazione Filosofia Psicologia Sociologia Studi culturali e sociali

Geoanarchia: Appunti di resistenza ecologica (I Cardinali)

Geoanarchia: Appunti di resistenza ecologica (I Cardinali) 1 di Matteo Meschiari

In questo volume di scritti militanti, Matteo Meschiari raccoglie una serie di lucide intuizioni su terra e crisi ambientale. Con passo selvatico e sguardo poetico, l’autore ci sprona a intraprendere una lotta per le immagini, perché il disastro che ci attende coincide con la nostra incapacità di immaginare il mondo che annientiamo. Se il problema è il destino della terra, è dalla terra ...

Sopravvivere a Sarajevo. Le testimonianze dei cittadini nella città assediata

Sopravvivere a Sarajevo. Le testimonianze dei cittadini nella città assediata 1 di

Sopravvivere a Sarajevo è la traduzione italiana dell’opera The Art of Survival, parte di un ampio progetto culturale del gruppo di artisti bosniaci FAMA Collection. Grazie all'eccezionale documentazione arricchita da foto dell’epoca e illustrazioni, il libro ci proietta nella vita di tutti i giorni di una città che si trova in uno stato di eccezione permanente: 1.395 giorni passati senza...

Il mistero degli antichi astronauti (Le sfere)

Il mistero degli antichi astronauti (Le sfere) 1 di Marco Ciardi

Secondo la teoria degli antichi astronauti, gli extraterrestri hanno raggiunto il nostro pianeta nel passato, lasciando evidenti tracce del loro passaggio. Ma qual è l’origine di questa teoria? Per scoprirlo prepariamoci ad affrontare un affascinante viaggio, che ci porterà a incontrare la storia della scienza e della tecnica, la filosofia, la psicologia e i movimenti spirituali, la ...

Understanding Jim Crow: Using Racist Memorabilia to Teach Tolerance and Promote Social Justice

Understanding Jim Crow: Using Racist Memorabilia to Teach Tolerance and Promote Social Justice 1 di David Pilgrim

Understanding Jim Crow introduces readers to the Jim Crow Museum of Racist Memorabilia, a collection of more than 10,000 contemptible collectibles that are used to engage visitors in intense and intelligent discussions about race, race relations and racism. The museum and this book exist to help overcome our collective trepidation and reluctance to talk about race. This book is both a grisly ...

Quattro lezioni di pace interiore

Quattro lezioni di pace interiore 1 di Christophe André

Buon umore, fiducia, serenità, ma anche inquietudine, nostalgia, paura, disperazione… Gli stati d’animo, spiega Christophe André, sono un universo intero: sono tutto ciò di cui prendiamo coscienza quando usciamo dai nostri automatismi quotidiani e ci lasciamo andare all’osservazione di quanto succede dentro di noi. Sono in continuo movimento, sono un flusso di affetti, sono l’eco di ...

Storia di Tomàs e dell'unicorno bianco

Storia di Tomàs e dell'unicorno bianco 1 di Francesca G.

Un racconto che narra la storia di un giovane stalliere, del suo Re amante dei cavalli e di un bellissimo unicorno bianco. La storia insegna ai bambini a non discriminare chi è diverso ma anzi, a capire quanto le nostre diversità ci rendono unici e speciali.

Il fascismo eterno

Il fascismo eterno 1 di Umberto Eco

“Ritengo sia possibile indicare una lista di caratteristiche tipiche di quello che vorrei chiamare l’‘Ur-Fascismo’, o il ‘fascismo eterno’. L’Ur-Fascismo è ancora intorno a noi, talvolta in abiti civili. Sarebbe così confortevole, per noi, se qualcuno si affacciasse sulla scena del mondo e dicesse: ‘Voglio riaprire Auschwitz, voglio che le camicie nere sfilino ancora in parata...

Contro il fanatismo

Contro il fanatismo 1 di Amos Oz

"Come curare un fanatico? Inseguire un pugno di fanatici su per le montagne dell'Afghanistan è una cosa. Lottare contro il fanatismo è un'altra, completamente diversa. L'attuale crisi mondiale in Medio Oriente o in Israele e Palestina non discende dai valori dell'Islam. Non è da imputarsi, come dicono certi razzisti, alla mentalità araba. Ha invece a che fare con l'antica lotta fra ...

Malacqua: Four days of Rain in the City of Naples, Waiting for the Occurrence of an Extraordinary Event

Malacqua: Four days of Rain in the City of Naples, Waiting for the Occurrence of an Extraordinary Event 1 di Nicola Pugliese

After a four-day deluge, Naples is flooded. Buildings collapse, sinkholes appear. Strange events spread across the city: ghostly voices emit from the Castel dell’Ovo and a neglected child finds a singing coin. A melancholy journalist searches for meaning, as the narrative takes us into the minds of those who have suffered in the floods. Mysteriously withdrawn from publication until Puglieseâ...

Siete pazzi a mangiarlo!

Siete pazzi a mangiarlo! 1 di Christophe Brusset

Un vasetto di miele su due in commercio è di origine straniera, il più delle volte cinese, e spesso non ha visto neppure un'ape, Additivi e sostanze chimiche che non compaiono, legalmente, tra gli ingredienti. Alimenti conservati in confezioni di cartone o plastica riciclati altamente nocivi. Date di scadenza allungate ad arte. Cibi che contengono diserbanti, coloranti nocivi, sporcizie varie...

Il mistero delle cose. Nove ritratti di artisti: 1

Il mistero delle cose. Nove ritratti di artisti: 1 1 di Massimo Recalcati

In questo libro Massimo Recalcati riprende dopo alcuni anni la sua riflessione sull'arte alla luce della psicoanalisi, muovendosi in direzione contraria rispetto al conformismo intellettuale che oggi vorrebbe sancire la morte irreversibile della pittura. Piuttosto, egli ci ricorda la grande scommessa che la ispira: è possibile raffigurare l'irraffigurabile, dare un'immagine all'inesprimibile, ...

L'elogio del barista. Riflessioni semiserie di una psicoterapeuta sull'inutilità della psicoanalisi

L'elogio del barista. Riflessioni semiserie di una psicoterapeuta sull'inutilità della psicoanalisi 1 di Caterina Ferraresi

Caterina Ferraresi ha raccolto in questo libro le sue riflessioni su anni di lavoro come psicoterapeuta. L'amore per la sua professione traspare da ogni pagina, ma ancor più traspare la solidarietà che la lega alle persone che a lei si rivolgono, sempre con una ragione, ma a volte con una ragione sbagliata. Il disagio esistenziale o l'infelicità, l'incapacità di vivere bene la propria vita ...

El niño del balcon. La Barcellona di Manuel Vazquez Montalban

El niño del balcon. La Barcellona di Manuel Vazquez Montalban 1 di Giuliano Malatesta

Cantore di un barcellonismo totale e popolare, fatto di lavoratori e puttane, di storia e malavita, di linguaggi tanto nobili quanto feroci, nessuno ha saputo raccontare la Barcellona del Novecento come Manuel Vàzquez Montalbàn. Sempre cercando di mantenere viva quella memoria storica e politica che qualcuno negli anni ha ingenuamente scambiato per nostalgia della giovinezza e dell'età ...

Voglio vivere senza di te

Voglio vivere senza di te 1 di Toni Bertorelli

In queste pagine Toni Bertorelli racconta la sua storia. Nato e cresciuto in anni di grandi prospettive e possibilità, rivela sin da bambino una sensibilità artistica particolare, che lo eleva dalla media, ma che lo rende però anche molto fragile, segretamente insicuro e vulnerabile. Ed è proprio per far fronte a queste sue fragilità che comincia prestissimo a ricorrere all'alcol, grazie ...

I segreti di New York: Storie, luoghi e personaggi di una metropoli (Oscar bestsellers Vol. 1191)

I segreti di New York: Storie, luoghi e personaggi di una metropoli (Oscar bestsellers Vol. 1191) 1 di Corrado Augias

Tanto si è parlato, visto e scritto di New York. Eppure, dietro lo scintillio dei grattacieli, restano ancora molte storie da raccontare. E negli angoli della metropoli ancora oggi immutati Augias, appassionato di letteratura gialla e della grande tradizione noir, riscopre, con l'autentico talento di un raffinato detective, i luoghi dove vissero affascinanti e misteriosi personaggi, i locali ...

La vita di prima

La vita di prima 1 di Marian Thurm

« Thurm crea e al contempo distrugge un dettagliato mondo domestico in un thriller dal ritmo incalzante, carico di fortissima suspense emotiva. » «Kirkus Reviews» « Marian Thurm schiaccia l’acceleratore della trama fin dalla prima pagina, quando Roger Goldenhar, impresario edile in vacanza in Florida, compra una pistola... La pistola indica una via d’uscita, ma il finale della Thurm...

La semimbecille e altre storie. Biografie di follia e miseria: per una topografia dell'inadeguato

La semimbecille e altre storie. Biografie di follia e miseria: per una topografia dell'inadeguato 1 di Stefania Ferraro

È stato il caso a restituire te impronte di una vita da semimbecille, sperduta nelle pieghe di documenti negletti e polverosi e ormai risei nella forma archivio. A partire da questo caso, il volume prova a restituire la parola ad alcuni deviatiti di oggi. Come gli uomini infami d Foucault, anche le soggettività che parlano in questo libro sono r mente esistite o esistono ancora, con le loro ...

La tenebra divina. Saggi di metafisica

La tenebra divina. Saggi di metafisica 1 di Ananda K. Coomaraswamy

Questo secondo volume di saggi, che appare dopo "II grande brivido", raduna scritti che rappresentano il vertice del pensiero metafisico di Coomaraswamy nel suo periodo più intenso e fecondo. Grazie all'incontro folgorante con le opere di Guénon, Coomaraswamy scopre la Filosofia Perenne quale Verità unica e immutabile in cui si radicano tutte le tradizioni sacre ortodosse dell'umanità - ...

Breve storia di chiunque sia mai vissuto: Il racconto dei nostri geni

Breve storia di chiunque sia mai vissuto: Il racconto dei nostri geni 1 di Adam Rutherford

« Il libro di Adam Rutherford è ben scritto, stimolante e divertente. Ma la cosa più importante è che dice sempre le cose correttamente. » Richard Dawkins « Magistrale, informativo e delizioso. » Peter Frankopan « Un’introduzione alla genetica umana brillante, autorevole, sorprendente e accattivante. Se conoscete poco della storia umana, resterete incantati. Se conoscete ...

Sono puri i loro sogni: Lettera a noi genitori sulla scuola Einaudi (Einaudi. Stile libero big)

Sono puri i loro sogni: Lettera a noi genitori sulla scuola Einaudi (Einaudi. Stile libero big) 1 di Matteo Bussola

Matteo Bussola ha tre figlie, le accompagna a scuola, le segue nei compiti, parla con gli altri genitori e partecipa pure alle chat di classe su WhatsApp. Insomma, sulla scuola ha un osservatorio privilegiato. E quindi può testimoniare che, davanti a un brutto voto, spesso i genitori si sentono messi in discussione, e per tutta risposta negano l'autorità degli insegnanti. Cosí decide di ...

Sinistra e popolo. Il conflitto politico nell'era dei populismi

Sinistra e popolo. Il conflitto politico nell'era dei populismi 1 di Luca Ricolfi

Luca Ricolti ripercorre i cambiamenti sociopolitici degli ultimi quarant'anni, dalle origini della globalizzazione alla crisi delle economie avanzate, per arrivare a una dolorosa, stringente riflessione: ovunque in Occidente il popolo cerca protezione dalle conseguenze della crisi e dalle fragilità dello scenario globale, ma la sinistra inevitabilmente impegna le sue energie per sminuire i ...

Beat hippie yippie

Beat hippie yippie 1 di Fernanda Pivano

Questa raccolta di articoli, saggi, interventi costituisce uno dei testi fondamentali dell'amorosa ricerca americana di Fernanda Pivano. Sono di scena i movimenti di pensiero dell'Altra Cultura da quando presero forma negli anni cinquanta a quando vennero inghiottiti dall'attivismo politico. Immagini colte sul vivo, a poche ore dagli avvenimenti, con un deliberato rifiuto di meditazioni e di ...

La prova: Un viaggio nell'Est Europa sulle tracce di Primo Levi

La prova: Un viaggio nell'Est Europa sulle tracce di Primo Levi 1 di Marco Belpoliti

Nel gennaio del 1945 Primo Levi fu liberato da Auschwitz e da lì intraprese il lungo viaggio di ritorno a Torino attraverso l’Europa occupata dai russi e dagli americani. Vent’anni dopo raccontò quest’esperienza nella Tregua. Tra l’ottobre del 2004 e l’estate del 2005, Marco Belpoliti e il regista Davide Ferrario si sono messi sulle tracce dello scrittore per trarne un film, La ...

Sui confini. Europa, un viaggio sulle frontiere

Sui confini. Europa, un viaggio sulle frontiere 1 di Marco Truzzi

Un viaggio sui confini di un'Europa che vacilla, un racconto che non si limita alla cronaca dell'emergenza umanitaria. L'autore attraversa luoghi dove rimangono indizi di una storia recente, di frontiere ancora in essere nonostante Schengen. Al nord, a Tarvisio, a Basilea, città d'incontro di tre nazioni, a Copenaghen, tra percorsi ciclabili ed eleganti palazzi, in Svezia e in Norvegia, dove ...

33 34 35 36 37 38