I migliori libri di Società e scienze sociali

Antropologia Assistenza e servizi sociali Educazione Filosofia Psicologia Sociologia Studi culturali e sociali


L'identico e il diverso. Testo latino a fronte

L'identico e il diverso. Testo latino a fronte 1

Composto prima del 1116, il "De eodem et diverso" è dedicato a Guglielmo, vescovo di Siracusa (che tiene il seggio episcopale della città siciliana dal 1108 appunto al 1116), cui Adelardo indirizza la praefatio.

Adelardo di Bath
Potere malefico

Potere malefico 1

Nel caotico, camaleontico e sregolato mondo della politica si rilevano spesso malefici intenti e interessi di consenso elettorale, per cui il potere può connotarsi come: potere benefico, se è espressione di retta volontà di fare o non fare qualcosa, di imporre una retta volontà ad altri; potere malefico, se è espressione di volontà iniqua, perfida o dannosa, diretta ad arrecare danno ...

Fabio Bortolotti
È vero che il giorno sapeva di sporco

È vero che il giorno sapeva di sporco 1

Per quelli venuti su a bignami di marxismo & dischi di Claudio Lolli, Disoccupate le strade dai sogni è una specie di posto delle fragole musicale. Un disco dove fare i conti col passato, l'amore, le idee, la rivolta, i clown mietitori di sogni, la claustrofobia di regime, l'ultima piazza, il cielo di piombo di Bologna, la cattiva coscienza e le coscienze pulite, le mani in alto, le P38, la ...

Mario Bonanno
Insegnare a vivere. Manifesto per cambiare l'educazione

Insegnare a vivere. Manifesto per cambiare l'educazione 1

Sulle tracce di "La testa ben fatta" e "I sette saperi necessari all'educazione del futuro", Edgar Morin auspica una riforma profonda dell'educazione, fondata sulla sua missione essenziale, che già Rousseau aveva individuato: insegnare a vivere. Si tratta di permettere a ciascuno di sviluppare al meglio la propria individualità e il legame con gli altri ma anche di prepararsi ad affrontare le...

Edgar Morin
Apollonio di Tiana. La vita di un dio fra gli uomini del I secolo

Apollonio di Tiana. La vita di un dio fra gli uomini del I secolo 1

Mario Meunier in Apollonio di Tiana ha voluto rendere accessibile la curiosa e attraente figura di uno degli ultimi rappresentanti della sapienza antica e dell'ascetismo aristocratico e mistico del saggio di Samo, Pitagora. La storia della vita, dei viaggi e dei prodigi di Apollonio di Tiana ci è giunta soprattutto attraverso il racconto, in otto libri, che ci ha lasciato Filostrato (III secolo...

Mario Meunier
Uomini e animali nel Medioevo. Storie fantastiche e feroci. Ediz. a colori

Uomini e animali nel Medioevo. Storie fantastiche e feroci. Ediz. a colori 1

Unicorni, draghi, grifoni: una folla di creature surreali e favolose, ma anche molto concrete e temute, popola la vita degli uomini intorno al 1000 e fino al Rinascimento. Santi padri del deserto, monaci, autorevoli predicatori assicuravano che la terra fosse gremita di bestie feroci, nonché di esseri mostruosi e ibridi. E poiché alle bestie si guardava alla luce della Creazione, ecco sorgere ...

Chiara Frugoni
La scoperta dell'umanità. Incontri atlantici nell'età di Colombo

La scoperta dell'umanità. Incontri atlantici nell'età di Colombo 1

Si è scritto molto sulle grandi scoperte geografiche dell'età di Colombo, assai meno sull'esperienza che quei primi viaggiatori europei fecero incontrando le popolazioni native delle nuove terre cui approdavano. Questi incontri cominciarono in realtà oltre un secolo prima di Colombo, quando i primi spagnoli arrivarono alle Canarie, continuarono sulle coste africane e infine nelle isole ...

David Abulafia
La relazione come strumento di evoluzione spirituale

La relazione come strumento di evoluzione spirituale 3

Questo libro coniuga il tema della relazione con quello della spiritualità, evidenziando un parallelismo tra i livelli evolutivi della relazione e quelli della coscienza, tramite la definizione di una scala evolutiva relazionale, ai cui vertici si trovano da una parte le relazioni conflittuali, contraddistinte dalla più estrema separazione tra le parti, e dall'altra quelle unificative, ...

Andrea Vaccari
L’UOMO DELLA LEGIONE.

L’UOMO DELLA LEGIONE. 1

Buono stato. Un uomo un'avventura, 3.

Dino Battaglia.
Frasi Brevi. Promemoria per complottisti

Frasi Brevi. Promemoria per complottisti

alcune riflessioni ironiche e a volte paradossali sulla società

Mauro Toscano
Se la scienza fosse un gelato avremmo tutti il mal di pancia

Se la scienza fosse un gelato avremmo tutti il mal di pancia

Mentre miti e religione hanno sempre cercato di spiegare la realtà all'individuo, creare una visione della realtà che per quanto irreale fosse però comprensibile all'individuo, e all'interno di questa spiegazione far combaciare la realtà con la conoscenza e quindi con la responsabilità, cioè hanno sempre cercato di rendere intellegibile la realtà in modo che l'individuo potesse muoversi al suo ...

Mauro Toscano
Ad alta voce. Il riscatto della memoria in terra di mafia

Ad alta voce. Il riscatto della memoria in terra di mafia 1

Nicolò Azoti è un sindacalista e nel Dopoguerra si schiera con i contadini siciliani che reclamano l'attuazione della riforma agraria per l'assegnazione delle terre incolte. Ma a 37 anni viene ucciso dalla mafia che non vuole cedere il suo potere legato al latifondo. Con questo libro, la figlia squarcia la cappa di silenzio che i concittadini e lo Stato gettano addosso alla famiglia, e con ...

Antonina Azoti
Il ragazzo cattivo ovvero Delitto, castigo e redenzione di Robert Coombes

Il ragazzo cattivo ovvero Delitto, castigo e redenzione di Robert Coombes 1

In un afoso mattino dell'8 luglio 1895 il tredicenne Robert Coombes accoltella la madre. A sangue freddo. Poi, insieme al fratellino Nathaniel detto Nattie, esce dalla sua casa in uno dei quartieri più squallidi di Londra per andare ad assistere a una partita di cricket. Alla fine del match i due vagano per i Docks in cerca di John Fox, umile portuale non troppo sveglio, che da tempo frequenta ...

Kate Summerscale
Condivide et impera. Convinci con il cervello, persuadi con il cuore e influenza per come sei

Condivide et impera. Convinci con il cervello, persuadi con il cuore e influenza per come sei 1

Stiamo andando verso un mondo diverso da quello che conosciamo, in cui genitori e figli vivono realtà distanti e parallele, che non ha ancora regole comuni, "non codificato", destabilizzante: digitale in cui si compra, si vende, si parla, ci si innamora e si fa business. Come posso creare un'immagine online che generi fiducia? Come e dove trovare le persone "influenti" del mio settore, ...

Rudy Bandiera
Cara Ijeawele ovvero Quindici consigli per crescere una bambina femminista

Cara Ijeawele ovvero Quindici consigli per crescere una bambina femminista 1

Cosa significa essere femminista oggi? Per prima cosa reclamare la propria importanza, di individuo e di donna insieme; reclamare il diritto all'uguaglianza senza se e senza ma. E cosa significa essere una madre femminista? Non smettere di essere una donna, una professionista, una persona, e condividere alla pari la responsabilità con il proprio compagno. Mostrare a una figlia le trappole tese ...

Chimamanda Ngozi Adichie
Far web

Far web 1

Insulti, discriminazioni di ogni genere, misoginia, istigazione alla violenza, omofobia, fake news dal retrogusto razzista e anti-scientifico, revenge porn. Solo per citare le manifestazioni più evidenti. Non c'è alcun dubbio che la Rete, in particolare con i social media, sia diventata un luogo nel quale scaricare rabbia e frustrazioni senza sensi di colpa, in cui attaccare ferocemente ...

Matteo Grandi
Che bello essere noi

Che bello essere noi 1

Io non so come funzioni tra maschi. Tra femmine succede che spesso ci si incontri e si saltino tutti i preliminari della conoscenza reciproca, tutti i passaggi progressivi di una relazione, e ci si ritrovi istintivamente e immediatamente amiche. Come se tutte le vite vissute prima, diversamente e separatamente, costituissero una sorta di alfabeto comune, fatto non solo di sentimenti ed emozioni...

Lella Costa
Qui

Qui 1

Qui si narrano le vicende molto raggomitolate (causa #Entanglement quantistico) riguardanti una mia lunga nuotata - da morto, come sennò? - nell'oceanico #Limbo per arrivare seguendo un link all'isola dei seguaci del misterioso #CapitanoLud.

Federico Ziberna
Non capisco il mondo arabo. Dialogo tra due adolescenti

Non capisco il mondo arabo. Dialogo tra due adolescenti 1

Non capisco il mondo arabo. Dialogo tra due adolescenti

Tahar Ben Jelloun
Il confine umano. Vite in cerca di pace

Il confine umano. Vite in cerca di pace 1

Storie vere di sette rifugiati richiedenti protezione internazionale, arrivati in Italia nei Centri di accoglienza dall'Afghanistan, Iraq, Somalia, Palestina, Siria e Pakistan. Sette storie, sette frammenti di vita, sette confini ma, in fondo, un solo confine, quello umano. Nel libro è possibile riscoprire temi semplici, naturali che a volte sembrano non far più parte del nostro senso: Il ...

Patrizia Angelozzi
La firma umana. Saggio su Tzvetan Todorov: 1

La firma umana. Saggio su Tzvetan Todorov: 1 1

Questo saggio disegna un inedito profilo della produzione di Tzvetan Todorov. Pensatore poliedrico e multidisciplinare, le sue opere si muovono in un vastissimo orizzonte - dalla teoria della letteratura ai campi di concentramento - e attraversano nuove frontiere letterarie - il racconto esemplare e la "critica dialogica del pensiero". Instancabilmente, gettano ponti tra mondi lontani, dando un...

Giulia Cosio
L'approdo. Ediz. illustrata

L'approdo. Ediz. illustrata 1

Perché così tante donne e uomini sono costretti a lasciarsi tutto alle spalle e viaggiare soli verso un paese sconosciuto,, un luogo senza famiglia né amici, dove ogni cosa è anonima e il futuro è una incognita? Questo graphic novel senza parole è la storia di ogni migrante, ogni rifugiato, ogni apolide, e un tributo a tutti coloro che si sono messi in viaggio.

Shaun Tan
Le paure del cuore: Volume 1

Le paure del cuore: Volume 1 1

Anche per Giulia è arrivato il momento di spegnere trenta candeline. Gli anni passano ma è una donna ancora insicura, che vive lottando contro il senso di inadeguatezza che si porta dietro dai tempi della scuola. Ogni giorno deve tentare di convivere con se stessa, e con i suoi sentimenti per quel amore non corrisposto dai tempi adolescenziali. Fabio, suo coetaneo, è il classico figlio di papà ...

Silvia Bortoli
Breve storia del tutto

Breve storia del tutto 1

"Breve storia del tutto" presenta in forma rivista e aggiornata l'avvincente resoconto delle ricerche di Ken Wilber in merito al ruolo svolto dall'essere umano all'interno di un universo dinamico e interconnesso, fatto di materia, mente, anima e Spirito. Rispondendo alle domande del suo interlocutore in un linguaggio semplice e ricco di esemplificazioni, l'autore esamina il corso dell'...

Ken Wilber

31 32 33 34 35 36