I migliori libri di Società e scienze sociali

Antropologia Assistenza e servizi sociali Educazione Filosofia Psicologia Sociologia Studi culturali e sociali


Lettere dalla Terra

Lettere dalla Terra

"Lettere dalla Terra" è una raccolta di pensieri ereditati da un essere evoluto proveniente da un pianeta lontano, che decise di reincarnarsi nella forma di un essere umano, per fare esperienza di quella che lui definisce "preistoria galattica". Cosa penserà mai di noi terrestri del duemila? Quale messaggio ci ha voluto lasciare?

Daniele
ABA PER SCEMI (volume primo): cazzate e verità del trattamento principe per l’autismo e le disabilità evolutive

ABA PER SCEMI (volume primo): cazzate e verità del trattamento principe per l’autismo e le disabilità evolutive

Harry Block ha deciso di intraprendere un'opera titanica, spiegare l'Applied Behavior Analysis, la "scienza applicata" basata sul comportamento a tutti, compresi gli psicologi, che - di solito - la applicano ma - spesso - nemmeno la conoscono. Lo fa con esempi terra terra, assurdi eppure convincenti, e ci fa entrare in un'ottica che ci farà guardare a questo fantastico trattamento per l'autismo...

Harry Block
L'uomo e il rischio di Dio (Cornelio Fabro - Opere Complete Vol. 22)

L'uomo e il rischio di Dio (Cornelio Fabro - Opere Complete Vol. 22)

«L’itinerario dell’uomo a Dio si presenta come il più arduo e il più pressante. Senza il riferimento all’Assoluto infatti tutti i valori restano sospesi e l’uomo è esposto al continuo rischio di essere travolto dalla temporalità e di smarrirsi nei trabocchetti della contingenza. I vari tentativi di evadere il problema di Dio dell’ateismo nelle sue forme poliedriche fino alle contemporanee forme...

Cornelio Fabro
La morte di Fernando Morales (Future Fiction Vol. 16)

La morte di Fernando Morales (Future Fiction Vol. 16)

Il mercato della morte non conosce limiti. Ma cosa può fare un anziano signore con una vita normale - per non dire banale - per rendere la propria morte un avvenimento degno di essere immortalato davanti a milioni di persone? In questo delizioso, pungente racconto scopriamo il lato insolitamente ironico di Francesco Verso: un'ironia tagliente e macabra che ci parla della crudeltà televisiva...

Francesco Verso
Su "Il Mattino dei Maghi"

Su "Il Mattino dei Maghi"

Un articolato commento di Daniele Mansuino al capolavoro di Pauwels e Bergier che, nel 1960, diede il via al genere letterario noto come "realismo fantastico", influenzando enormemente l'ambiente dell'esoterismo ; incluse varie osservazioni riguardo alle analogie presenti nel libro con la dottrina dell' "organizzazione esoterica che domina il mondo".

Daniele Mansuino
Oltre lo specchio

Oltre lo specchio

Un gruppo di scrittori è riuscito a produrre un’opera sorprendentemente coerente, a mettere insieme voci che riescono a trasmettere in maniera efficace e non pedante un messaggio di rispetto e inclusione. Non si tratta di uno sfoggio di buoni sentimenti. Piuttosto, questi racconti non hanno paura di puntare il dito contro la discriminazione e la violenza, il controllo sulla libertà personale e ...

AA. VV.
Il libro delle storie di Natale

Il libro delle storie di Natale

Il libro include 5 storie molto semplici e di facile lettura per i bambini che stanno imparando a leggere. Le storie sono: L'Alfabeto di Natale, Sei stato buono?, Grazie Babbo Natale!, Letterina a Babbo Natale e La notte prima di Natale. Le storie hanno parole e frasi semplici, parole ripetute, molte immagini ed una lista di parola alla fine di ognuna.  Non sono favole delle buonanotte da ...

Katrina Kahler
Rinunciatari, come recuperare gli adolescenti alla deriva

Rinunciatari, come recuperare gli adolescenti alla deriva

Ci sono tre tipi di adolescenti: i determinati, che hanno le idee chiare sul loro futuro e sono un’infima minoranza, gli esploratori, che cercano una strada e navigano a vista, ed infine i rinunciatari, il settore più omogeneo e coeso. Seppure non superano il 20%, hanno un impatto culturale a tutto campo. Sono accomunati da un’ideologia, il rinuncianesimo, che non ha maestri, ma tanti alleati, ...

Luca Stanchieri
Opere vol. 10/1: Civiltà in transizione: il periodo fra le due guerre

Opere vol. 10/1: Civiltà in transizione: il periodo fra le due guerre

Nel suo costante e attento interrogarsi sui fenomeni collettivi che hanno caratterizzato il Novecento cosi ricco di fermenti innovativi e di radicali rivolgimenti, Jung non mancò di portare la propria testimonianza di analista. Nel disagio della «civiltà in transizione» egli scorse un riflesso e un’amplificazione del malessere psichico dell’uomo moderno, divenuto preda di un razionalismo ...

Carl Gustav Jung
Breve storia della vita privata

Breve storia della vita privata

Uno dei più amati autori di libri di viaggio alle prese con un itinerario a dir poco insolito: l’esplorazione della sua dimora inglese, un’ex canonica vittoriana situata in uno sperduto villaggio del Norfolk. La sfida, condotta con divertita maestria, è quella di posare su quanto ci circonda – ambienti, pezzi d’arredamento, utensili e dettagli all’apparenza insignificanti – uno sguardo diverso...

Bill Bryson
Il totemismo oggi

Il totemismo oggi

“La sola relazione fra l’uomo e il totem dev’essere ‘mascherata’, quindi metaforica” Il totemismo, ossia il particolare fenomeno per cui un uomo o un gruppo di uomini si legano con un rapporto di parentela e di mutua protezione a una specie animale – o a piante e fenomeni naturali –, è stato variamente considerato: gli sono stati ...

Claude Lévi-Strauss
Omero, Iliade Nuova Edizione 2013 by Alessandro Baricco (2013-02-05)

Omero, Iliade Nuova Edizione 2013 by Alessandro Baricco (2013-02-05)

Alessandro Baricco
Omero, Iliade 2004

Omero, Iliade 2004

Alessandro Baricco
Novecento Pianiste (Folio) (French Edition) by Alessandro Baricco (2002-02-06)

Novecento Pianiste (Folio) (French Edition) by Alessandro Baricco (2002-02-06)

Alessandro Baricco
Tres veces al amanecer (Panorama De Narrativas) (Spanish Edition) by Alessandro Baricco (2014-03-30)

Tres veces al amanecer (Panorama De Narrativas) (Spanish Edition) by Alessandro Baricco (2014-03-30)

Alessandro Baricco
Tierras de cristal (Compactos) (Spanish Edition) by Alessandro Baricco (2013-08-31)

Tierras de cristal (Compactos) (Spanish Edition) by Alessandro Baricco (2013-08-31)

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Alessandro Baricco;
EMMAUS FELTRINELLI 2009

EMMAUS FELTRINELLI 2009

BARICCO ALESSANDRO
Questa storia 2010

Questa storia 2010

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Alessandro Baricco
Castelli di rabbia 1991

Castelli di rabbia 1991

Milano, Rizzoli, 1991. In 8°, cart. edit. con sovrac. ill., pp. 219,(5); coll. "La Scala"; PRIMA ED., ottimo es.. (x044) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)

Alessandro Baricco
Personne ne se sauve tout seul (Pavillons)

Personne ne se sauve tout seul (Pavillons)

Autopsie du désamour, par la plus fiévreuse des plumes italiennes. " Dis-le. –; Quoi ? –; Dis que tu ne m'aimes plus. Dis-le maintenant que nous avons fait la paix... Comme ça je pourrai le digérer. Elle lui sourit avec ces dents qui ont avalé le paradis. –; Je ne t'aime plus, Gaetano. Il acquiesce et rit avec elle... puis ses yeux se ferment et se gonflent tout entiers, comme ceux ...

Margaret MAZZANTINI
L'istinto di narrare: Come le storie ci hanno reso umani

L'istinto di narrare: Come le storie ci hanno reso umani

L’uomo passa più tempo immerso in un universo di finzione che nel mondo reale. Nessun altro animale dipende dalla narrazione quanto l’essere umano, lo «storytelling animal». Questo strano comportamento, che ci porta a mettere al centro della nostra esistenza cose che non esistono, è innato e antichissimo. Ma a che scopo? Jonathan Gottschall studia la narrazione da molti punti di vista...

Jonathan Gottschall
City by Alessandro Baricco (2003-06-17)

City by Alessandro Baricco (2003-06-17)

Alessandro Baricco
Una certa idea di mondo (Universale economica) di Baricco, Alessandro (2013) Tapa blanda

Una certa idea di mondo (Universale economica) di Baricco, Alessandro (2013) Tapa blanda

Alessandro Baricco
La storia di Don Giovanni raccontata da Alessandro Baricco (Save the story) di Baricco, Alessandro (2010) Tapa blanda

La storia di Don Giovanni raccontata da Alessandro Baricco (Save the story) di Baricco, Alessandro (2010) Tapa blanda

Alessandro Baricco

1 2 3 4 5 6