I migliori libri di Letteratura e narrativa

Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria


Padre Pio: STORIE VISSUTE IN TAXI (TAXI LIVE Vol. 2)

Padre Pio: STORIE VISSUTE IN TAXI (TAXI LIVE Vol. 2)

Una voce che, di norma, solo un uomo grande e grosso poteva avere. Invece, il proprietario di quella terribile voce catarrosa, è una vecchina esile, di circa un’ottantina d'anni e di una quarantina di chili, dita e denti ingialliti dalla nicotina e il solito sigaro toscano fra le dita, la quale, cerca in tutti i modi di richiamare l’attenzione di chi dovrà accompagnarla. Sull'onda dell’euforia...

Adriano Burelli
Una serata tutto sommato finita BENE: STORIE VISSUTE IN TAXI (TAXI LIVE Vol. 1)

Una serata tutto sommato finita BENE: STORIE VISSUTE IN TAXI (TAXI LIVE Vol. 1)

Molti hanno già raccontato attraverso film o libri, storie di chi lavora e vive per strada immaginando scenari inverosimili, mai lo aveva fatto chi vive veramente ciò che altri immaginano. La singolarità che rende unici questi racconti, è la loro autenticità, perché a raccontarli, sono gli stessi protagonisti. Il libro tratta argomenti veramente vissuti dai tassisti attraverso la penna di uno...

Adriano Burelli
Un letto di tenebre

Un letto di tenebre

Chi è responsabile del suicidio della giovane Peyton Loftis? Suo padre Milton, debole e alcolizzato, legato a lei da un amore morboso? La madre Helen, incapace di affetto, gelidamente inflessibile e chiusa nel suo sterile puritanesimo e nei suoi odi meschini? O Peyton stessa, fragile e oppressa da oscuri sensi di colpa, che si è lasciata avvolgere da una spirale di follia autodistruttiva? ...

William Styron
La strada ferrata della vita (History Crime)

La strada ferrata della vita (History Crime)

RACCONTO LUNGO (33 pagine) - STORICO - Pistoia, aprile 1852. L'ingegner Cioni ha impiegato una vita per la progettazione della prima ferrovia transappenninica. Alla vigilia del ricevimento dell'incarico di direttore dei lavori, muore. Il suo assistente, il comandante Marani, dovrà impegnare tutto se stesso per fare giustizia. La realizzazione della prima ferrovia transappenninica ha scatenato ...

Giorgio Simoni
On a little street in Singapore (Classici della Fantascienza Italiana)

On a little street in Singapore (Classici della Fantascienza Italiana)

FANTASCIENZA - Singapore, una città ultramoderna dove sopravvivono antichissime conoscenze come il Feng Shui. E neppure un occidentale può permettersi di ignorarle. Si racconta che un gruppo di imprenditori decise di aprire un nuovo hotel ultramoderno a Singapore, e che avrebbe dovuto essere il più bello della città. Non badarono a spese per arredamenti, servizi, personale di prim'ordine. Ma l...

Stefano Carducci
Marika (The Tube 2)

Marika (The Tube 2)

RACCONTO LUNGO (30 pagine) - ZOMBIE - Tea e Marika sono in trappola all'interna della cisterna in una vecchia fabbrica abbandonata. Nel buio, Tea sente che sta iniziando la trasformazione. Marika ha solo un bastone per difendersi... Tutto può cambiare, nulla è stabilito. Nessuno è salvo, dentro The Tube. Tea e Marika attraversano la città deserta alla ricerca di medicine. La loro ...

Diego Lama
Colomba: Traduzione di Ottone Bacaredda, con introduzione e note al testo a cura di Pierangelo Filigheddu

Colomba: Traduzione di Ottone Bacaredda, con introduzione e note al testo a cura di Pierangelo Filigheddu

Celebre racconto di una vendetta corsa, all'indomani della caduta di Napoleone e della riconciliazione tra Francesi e Britannici, sottesa nella storia d'amore tra Orso della Rebbia e Lydia Nevil che si sviluppa a lato del tema principale. Colomba, sorella di Orso, da tempo sul continente come ufficiale dell'esercito napoleonico, ne attende il ritorno in Corsica per spingerlo a vendicare l'...

Prosper Mérimée
WISTERIA: Parole di glicine

WISTERIA: Parole di glicine

Raccolta di racconti e poesie che esprimono pensieri e sensazioni su esperienze vissute, in un gioco di esistenzialismo scuro e realismo amaro che oscilla tra il buttarsi via e la speranza di rinascere: dalle riflessioni romanzate mosse dalla solitudine che analizzano situazioni di sfighe amorose, all'amore disperato verso una donna; da sogni infranti a nuove speranze; dalla realtà sognata, ...

Michele Ceccarelli
La duchessa

La duchessa

“Se vi fosse capitato di nascere figlio di un minatore o foste cresciuti (come successe a me) in una cittadina del Massachusetts, la compagnia di una duchessa d’alto rango potrebbe scatenare in voi alcuni di quei volgari sentimenti che non trovano posto nella fiction” Donna Carla Malvolio-Pommodori, duchessa di Vevacqua-Perdere-Giusti eccetera eccetera è la nobile più peculiare d'Italia. ...

John Cheever
Artemis, l'onesto scavatore di pozzi

Artemis, l'onesto scavatore di pozzi

“L’immagine di una ragazza pura e fresca come la ragazza sulla confezione della margarina aleggiava ancora da qualche parte nella sua testa, ma dov’era, e quando sarebbe comparsa?” Artemis scava pozzi d'acqua con genuina passione. Vive con la madre, e l'acqua è l'unica cosa che davvero lo faccia stare bene. Ma non ha mai conosciuto l'amore, e aspetta di trovarlo in una fanciulla limpida e pura...

John Cheever
Le confessioni di Nat Turner

Le confessioni di Nat Turner

«Forse il lettore sarà spinto a trarre una morale da questo racconto, ma la mia unica intenzione è stata di ricreare un uomo e la sua epoca, e di produrre non tanto un "romanzo storico" quanto una meditazione sulla storia.» Siamo nella Virginia del 1831, lo schiavo nero Nat Turner, in carcere, attende l'esecuzione capitale. A ritroso, con un linguaggio efficacissimo in cui si mescolano toni ...

William Styron
La scelta di Sophie

La scelta di Sophie

Le oscure ombre di un terribile passato incombono su una coppia di amanti divorata dalla febbre di vivere e di dimenticare. Ma il marchio di Auschwitz tatuato sul braccio di Sophie non potrà mai più essere cancellato.

William Styron
Una luce quando è ancora notte

Una luce quando è ancora notte

IN UNA REALTA’ TRAGICA, LA LOTTA E LA SPERANZA DI UNA DONNA. UN ROMANZO BASATO SU UNA STORIA VERA, PER NON DIMENTICARE LA PIU’ GRANDE TRAGEDIA DEL NOVECENTO Mila, giovanissima militante nella Resistenza francese, viene deportata a Ravensbrück nell’aprile del 1944 insieme ad altre quattrocento donne. Non ha mai avuto alcuna aspirazione all’eroismo: se ha deciso di aiutare suo fratello e gli ...

Valentine Goby
Il sapore sconosciuto dell'amore

Il sapore sconosciuto dell'amore

Impastare, mescolare, montare. Un’onda di cioccolato, un pizzico di cannella, una spolverata di zucchero. Apparentemente sembra facile preparare una torta. Eppure un dolce non è solo un dolce: è soprattutto una dimostrazione d’amore. Come una fetta di pane fatto in casa è un gesto che fa sentire importante chi si ama. È così per Jennifer, per cui una tavola imbandita è un modo per tenere unita ...

Sarah Vaughan
Il mio amico Aran

Il mio amico Aran

la storia di un orso polare che viene catturato e messo nella giungla li trovo un grande amico per la differenza di clima non posso vivere assieme

Miotto Giulio
La cosa più incredibile

La cosa più incredibile

E se una mattina ti svegliassi e in casa fossero tutti spariti, armadi vuoti, frigorifero abbandonato, il tuo cane volatilizzato? e se fossi proprio stato tu a desiderarlo? Il misterioso Franz vestito di bianco ti porterà nella Realtà Parallela dove dovrai cavartela senza genitori. Solo con l'aiuto dei tuoi amici, potrai salvare i tuoi dal Limbo dove li hai spediti e salvarti dall'Oblio. Ivan ...

Christian Frascella
L'ultimo dei Mohicani

L'ultimo dei Mohicani

L'ultimo dei Mohicani (1826) è il secondo dei cinque romanzi che compongono la serie delle avventure di Natty Bumppo (qui Occhio di Falco), il mitico eroe che la fantasia di James Fenimore Cooper fece rivivere nel Nord America, sulle rive del Lago Sacro, tra il 1740 e il 1806, al tempo dell'ultima guerra tra Francia e Inghilterra. Nelle tormentate vicende belliche, tra agguati, imboscate, ...

James Fenimore Cooper
Il paese del vento

Il paese del vento

Il tormento esistenziale di una giovane donna divisa tra la fedeltà al marito e la passione per un antico innamorato, in un romanzo poetico e appassionato, dominato dalla presenza di una natura selvaggia.

Grazia Deledda
Ballata di Natale: con un saggio di G.K. Chesterton

Ballata di Natale: con un saggio di G.K. Chesterton

Scritta nel 1843, questa "Ballata di Natale" inaugura la fortunata serie di racconti natalizi di Dickens volti a instillare nel lettore "pensieri d'amore e di considerazione verso il prossimo, che non sono mai fuori stagione". Mescolando la rappresentazione fedele dell'atmosfera delle festività vittoriane con una storia di fantasmi, la 'Ballata' narra la notte della Vigilia di Scrooge, un uomo...

Charles Dickens
Love trainer

Love trainer

Katie, vivace trentenne londinese, è alla disperata ricerca di un lavoro e, in mancanza d'altro, accetta temporaneamente di fare la donna della pulizie di Rebecca, una nota agente letteraria. Le due donne, seppur coetanee, non potrebbero essere più diverse: simpatica e alla mano la prima, sofisticata e arrogante la seconda. Ma in breve tempo scatta qualcosa che le renderà complici. Katie si ...

Julia Llewellyn
La resa dei conti

La resa dei conti

Tommy Wilhelm, il protagonista di La resa dei conti , è certamente uno dei personaggi più riusciti di Saul Bellow e della letteratura americana contemporanea. Uomo debole e impulsivo, sospinto da eventi incalzanti che non riesce a comprendere appieno - la separazione dalla moglie, il difficile rapporto col padre -, Tommy è soffocato da un nodo di rivolta e dolore che non sa esprimere, e in ...

Saul Bellow
1960

1960

Eccola, tutta gocciolante: ride. Ora esce dall'acqua come una moderna Afrodite, come la personificazione di una felicità che potrebbe durare per sempre, per tutti. Piastrelle colorate, cannucce, ombrelloni di tela, pezzi di plastica e vetro, stoffa e metallo, cuoio e carta, perspex e propilene, acciaio inox e calcestruzzo che, se posizionati in una certa angolazione rispetto alla luce del tempo...

Leonardo Colombati
Il fossato

Il fossato

Sul filo di una narrazione preziosa ed elegante si dipana la storia di due famiglie nella Toscana degli anni Cinquanta. Un romanzo corale per Marisa Cecchetti che si conferma attenta interprete dell’animo femminile. La notizia del matrimonio improvviso di Livio sconvolge la vita di una famiglia di mezzadri, perché la sposa, Eva, porta un figlio già grandicello, Luciano, oggetto di allusioni ...

Marisa Cecchetti
Piazza Libertà

Piazza Libertà

Un’immaginaria città portuale con i monti alle spalle, un regime violento, il rischio di un’occupazione militare: la storia di Gillo è la storia di una presa di coscienza sociale. Sospeso nel tempo, il romanzo inizia lentamente e finisce in un turbine di scontri armati scandendo gli stati d’animo del protagonista, che trova la forza di prendere parte a un moto civile di resistenza, di ...

Iacopo Sequi

775 776 777 778 779 780