I migliori libri di Letteratura e narrativa

Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria


Libro segreto

Libro segreto

Example in this ebook ATTO PRIMO. SCENA PRIMA. Sala nella reggia di Didone.—A sinistra una porta, a destra una apertura che mette ad un balcone. All’alzarsi della tela, una schiera di donne vestite a bruno e inginocchiate occuperanno il lato destro della scena. Si ode nella via il suono di una marcia funebre. Voci (di fuori). È morto, è morto... il misero Sichéo.. Donne. Orato ...

Antonio Ghislanzoni
La signora Engström (Tutto Nahum Vol. 3)

La signora Engström (Tutto Nahum Vol. 3)

Romanzo di formazione, ambientato nell’immediato dopoguerra. L’atmosfera di allora, le speranze, le delusioni si ricostruiscono sotto i nostri occhi, un popolo lotta per liberarsi dei rancori, degli odi, cerca di tornare fratello. In questo decoro si muove Carlo, diciotto anni, le scoperte, le amarezze, i sogni, e l’amore, sia fisico che profondo, assoluto. E poi l’abbandono, che sconvolge ma ...

Guido Nahum
Fogli sparsi (Le Caravelle)

Fogli sparsi (Le Caravelle)

«Una montagna di fogli sparsi, queste era la sua vita: disordinata, imprevedibile, poetica, spietata. Tutto era scritto lì. Tra quelle righe le persone non erano chiamate per nome, lei leggeva nei loro sguardi e accarezzava i loro pensieri. Quei fogli sparsi contenevano innumerevoli storie, scandivano il ritmo di un’esistenza visibile solo a chi sarebbe riuscito a leggere tra le righe, sempre. ...

Cristina Amato
Le Nuvole non si fermano mai (Narrativa Vol. 3)

Le Nuvole non si fermano mai (Narrativa Vol. 3)

Desiderio d’amore e paura d’amare. Rifiuto della morte e del vortice del tempo. Questi i temi centrali di Le nuvole non si fermano mai. Due sorelle, Lidia e Serena, devono affrontare la malattia e la morte della madre. Ma per Serena il compito è ancora più gravoso perché, mentre si sottopone a un controllo per la sua gravidanza, scopre di essere affetta da un cancro che potrebbe ucciderla...

Flaminia Mancinelli
L'uomo che corre

L'uomo che corre

Disertori intristiti, pubblicitari troppo abili nel manipolare il linguaggio, ufficiali arroccati nella loro base, moralisti senza parole davanti ai loro figli, adolescenti che cercano di sciogliere i propri nodi interiori al ritmo di una corsa notturna. Sono i protagonisti dei racconti racchiusi in L'uomo che corre, diversissimi tra loro per stile e ambientazione. Cinque capolavori del romanzo...

David Grossman
Frammenti d'anima

Frammenti d'anima

Matilde Stefanelli, giovane e avvenente giornalista, vive in un piccolo paese del sud. Dolce, sensibile, reduce dal dolore per la perdita del padre, Matilde apparentemente sembra una donna fragile al contrario della madre che è per lei punto di riferimento. In realtà, è una di quelle donne con l’anima vicino alla pelle ovvero in grado di affrontare le avversità, di lottare contro ogni insidia e...

Marinella Tumino
Ho combattuto con Geronimo

Ho combattuto con Geronimo

Ho combattuto con Geronimo è l'affascinante storia di un Apache che percorre un cammino ricco di eventi e colpi di scena, sullo sfondo di una sconfinata libertà tra montagne e praterie.Cugino del grande Geronimo, Betzinez rivive i suoi anni sul sentiero di guerra con il capo apache, descrivendo la vita quotidiana nell'accampamento, fino al reinsediamento in Arizona.Sopravvissuto a eventi ...

Jason Betzinez
Troppe puttane! Troppo canottaggio! Da Balzac a Proust, consigli ai giovani scrittori dai maestri della letteratura francese

Troppe puttane! Troppo canottaggio! Da Balzac a Proust, consigli ai giovani scrittori dai maestri della letteratura francese

La letteratura come arte marziale nei consigli di sette grandi scrittori francesi: Balzac, Baudelaire, Flaubert, Gide, Maupassant, Proust e Zola. Suggerimenti, segreti svelati e lezioni esistenziali a beneficio di chi sogni di dare un giorno alle stampe il suo capolavoro. Dopo una vita di mondanità, Marcel Proust si ritirò in una camera insonorizzata per dedicarsi alla Recherche. Balzac trovava...

Filippo D'Angelo
L'ultima soglia

L'ultima soglia

Sebastiano Melampo risalì le scale, e si trovò di nuovo nella sua stanza bassa, all'ultimo piano, come in una cabina affittata nel grande transatlantico della città, sempre pronto per partire e sempre fermo. Lì le sue carte, lì i suoi libri, ed all'intorno, forse, visibili ed intoccabili come le ombre, le sue speranze.

Nicola Moscardelli
Incontro col comunista (Piccola biblioteca Adelphi)

Incontro col comunista (Piccola biblioteca Adelphi)

Nella Milano dell’ultima guerra, l’amore fra un operaio metallurgico e una signora borghese. Lei è una giovane vedova che vive in un ambiente agiato, blandamente colto, e scrive romanzi descrivendo «in centinaia di pagine l’amore delle sue simili», ma senza averne molta esperienza; lui è membro del partito comunista clandestino, brusco, aspro, determinato, uno sconcertante prodotto del «...

Guido Morselli
Forse Esther (Fabula)

Forse Esther (Fabula)

Si sarà proprio chiamata Esther quella bis­­nonna che, nella Kiev del 1941, chiese fi­duciosa a due soldati tedeschi la strada per Babij Jar, la fossa comune degli e­brei, ricevendone come risposta un distratta rivoltellata? Forse. E dell'intera famiglia, dispersa fra Polonia, Russia e Austria, che cosa ne è stato? Il monolite sovietico conosceva l'avvenire, non la memoria. Per ricostruire ...

Katja Petrowskaja
Il peso falso (Piccola biblioteca Adelphi)

Il peso falso (Piccola biblioteca Adelphi)

Scritto nel 1937, "Il peso falso" appartiene, come "La leggenda del santo bevitore", al periodo ultimo di Roth, nel quale i suoi scritti, pur mantenendo intatto l’impianto realistico, sembrano naturalmente riferirsi, in trasparenza, a un significato ulteriore. Così questa storia di un verificatore dei pesi e delle misure che si trova a scoprire che attorno a lui tutti i pesi sono falsi diventa ...

Joseph Roth
Vampiri e lupi mannari di Chernobyl

Vampiri e lupi mannari di Chernobyl

I vampiri e i lupi mannari non sono influenzati dalle radiazioni, per questo un gruppo britannico e un clan russo vivono a Chernobyl. Io, mia sorella Kassia e Maddy apparteniamo ad entrambi. In seguito al disastro nucleare del 26 Aprile 1986, la nostra casa rimane una delle aree più contaminate del mondo. La foresta rossa che si trova entro l'area di 10 chilometri che circonda la centrale ...

Vianka Van Bokkem
Lo Scrittore

Lo Scrittore

Lo scrittore un tempo famoso William Highworth appare consunto agli occhi del protagonista di questo breve racconto. Non resta niente in lui del fanfarone di un tempo che trionfava nei circoli letterari di Londra. La sua enigmatica moglie, la bella ed eterea Catherine, è il terzo elemento di questo triangolo gotico. R. López-Herrero carica di simbolismo attuale questo racconto di genere gotico.

Roberto López-Herrero
Puttana

Puttana

Nella camera del grande edificio di Montral in cui svolge la sua professione, una prostituta aspetta tra un cliente e l?altro. L?attesa si nutre di ricordi e i ricordi danno voce all?incalzante, impudica confessione con cui Cynthia ? il suo nome da puttana ? si racconta ai lettori. Giovane istruita, con una madre-larva e un padre in perenne attesa del Giudizio universale, Cynthia ha scelto la ...

Nelly Arcan
Zoe (NARRATIVA MINERVA)

Zoe (NARRATIVA MINERVA)

“Zoe” è la storia di un segreto. Racconta di una prostituta Keniota, di come sia stata rapita da bambina, nel parco Lambro a Milano, di come sia stata “addestrata” a prostituirsi e abituata a non dire mai “no” ad un uomo. Racconta della sua solitudine e della totale mancanza di alternative e di riscatto. Racconta di una gravidanza non voluta, figlia della violenza, e della voglia ...

Francesco Vidotto
Ora o mai più: Storie dalla A alla Z

Ora o mai più: Storie dalla A alla Z

Un album di voci, un percorso dell’interiorità, le ventuno confessioni di Ora o mai più rivelano un'indagine psicologica disillusa e talvolta spietata.

Alessia Rocco
Il caso Baltani

Il caso Baltani

Valerio Parisi, un commissario di polizia in pensione che collabora, di tanto in tanto, con l’ex sostituto subentrato nelle sue antiche funzioni, è chiamato a dare il suo aiuto in un caso particolarmente scabroso. Una signora benestante viene trovata uccisa nella sua villetta. I suoi gioielli sono scomparsi unitamente alla domestica cinese ricattata da una banda mafiosa di connazionali che ...

Enzo Berardi Eberard
Il delitto della Caffarella

Il delitto della Caffarella

Lorenzo Valenti dirige, da poco tempo, il commissariato romano dell'Appio Latino. In un mattino di piena estate viene rinvenuto, nell'adiacente Parco della Caffarella, il cadavere di una ragazza decapitato. Il caso, da subito, presenta notevoli difficoltà investigative legate soprattutto all'identificazione della donna alla quale, con l'acido, sono stati anche bruciati i polpastrelli delle mani...

Enzo Berardi Eberard
La roccia viva (Narrativa)

La roccia viva (Narrativa)

Un giorno di settembre, a pochi metri dalla vetta del Cervino, mentre le nuvole nere si avvicinano e il vento comincia a sferzare, le strade di due uomini e una donna si incrociano. A partire dal mattino successivo, qualcosa cambierà definitivamente per ognuno di loro. La roccia viva è il racconto delle tre vite che precedono quel momento, del loro ostinato sfiorarsi e rincorrersi, fino a ...

Matteo Sartori
Invernizio - Il bacio d'una morta

Invernizio - Il bacio d'una morta

Inizia a leggere GRATIS: scarica un estratto ora! Ebook con INDICE INTERATTIVO.

Carolina Invernizio
Lanziano e le divine compagnie (Romanzi & Racconti)

Lanziano e le divine compagnie (Romanzi & Racconti)

Settantenne elegante e in splendida forma, Lanziano, che lavora per un’ONG, viaggia molto, partecipa a conferenze e, durante la sua attività, conosce diverse giovani donne; con tre di loro, in particolare, Siret, Aldona e Cristina, provenienti da paesi dell’Est europeo, l’uomo, pur essendo sposato, mantiene contatti di tipo sentimentale/sessuale, pianificando i loro incontri, una o due volte ...

Iano Lanz
Il mare non serve, ho scelto una margherita

Il mare non serve, ho scelto una margherita

Una sensibilità grande, forse eccessiva, ci spinge a rinchiuderci in noi stessi, ad avere paura degli altri, nemici a cui non mostrare il fianco scoperto. Trovare il coraggio di lasciarsi finalmente andare, di raccontarsi, significa fare un passo avanti verso una grande conquista: l’accettazione di sé. Può essere anche più facile farlo attraverso una metafora, impersonando un fiore. Margherita...

Marina atzori
Immanente, come F. (Pesci rossi)

Immanente, come F. (Pesci rossi)

Scoperto che “F.” è di nuovo malato di cancro, Onda decide di accompagnare l’ex fidanzato nel percorso della chemioterapia, a discapito del proprio equilibrio e della propria serenità. Si risvegliano i ricordi e Onda vive il conflitto tra amore e amicizia. L’amore per l’uomo, che Onda sa di non poter più vivere, e l’amicizia per Anna, che la donna teme essere la nuova amante di F. In un ...

Linn Settimi

776 777 778 779 780 781