I migliori libri di Letteratura teatrale

Canto di Natale (e-classici)
Nella gelida notte della vigilia di Natale il vecchio Scrooge, che ha passato tutta la sua vita ad accumulare denaro, riceve la visita terrificante del fantasma del suo socio. Ma è solo l'inizio: ben presto appariranno altri tre spiriti, per trasportarlo in un vorticoso viaggio attraverso il Natale passato, presente e futuro. Un viaggio che metterà Scrooge di fronte a quello che è realmente ...
Charles Dickens
Senza Patria
L’autore con questo libro, SENZA PATRIA, ci trasporta in una realtà sconosciuta del Medio Oriente senza cadere nel retorico, mantenendo un tono vibrante della narrazione . La storia è raccontata attraverso lo sguardo sveglio di un bambino timido che ascolta le conversazioni degli adulti.La storia di un armeno di Aleppo è un viaggio tra le notti orientali di Aleppo, i nomadi e la sabbia del ...
Cesar Balaban
Jane Eyre (I Bignè)
"Jane Eyre" di Sicks è la rivisitazione a fumetto del classico del 1847 della scrittrice inglese Charlotte Brontë. È la terza uscita della collana di bignami letterari illustrati, i Bignè. Jane Eyre, orfana affidata a una zia poco simpatica, viene spedita in uno dei collegi più duri d'Inghilterra, dove affronterà una vita dura, mitigata dal solo affetto dell'amica Helen. Maggiorenne, uscita ...
Sicks
Una memoria di Corot
Una spremuta di amore e di nostalgia per il passato, Una memoria di Corot, il mannello di racconti della giornalista Olga Mattioli. Scritto in un momento in cui tutto cambia nella vita: "Era certamente il bagliore oppressivo del pomeriggio estivo a riportare alla mente la allucinazione dei giochi selvaggi che avevano segnato la nostra infanzia". Quel che sopravvive alla vita che cambia è una ...
Olga Mattioli
I beffeggiatori: e frammenti teatrali (Letteratura universale. Nievo le opere)
Al di là della vicenda sentimentale di due giovani innamorati contrastati dalle famiglie, quello che importa al Nievo de I Beffeggiatori è il racconto, carico d'ironia, dell'ascesa politica di un nobile senza qualità in una Sicilia post borbonica dietro la quale è facile intravedere Venezia e più in generale l'Italia all'indomani della prima guerra di indipendenza, dove lo scopo principale ...
Ippolito Nievo
l'ombra dietro al muro
Ma io sono solo, senza te... la solitudine si fa notare continuamente: ogni rumore mi sembra un nemico, ogni silenzio m'impanica il cuore, e mi manca il tuo odore, il tuo sapore, la tua voglia infinita di interrompere ogni mia parola per essere sempre al centro dell'attenzione; dolce maleducata della mia vita, che attingi a ogni parvenza di pazienza per stanare la serenità dal convivere insieme...
Alessandro Loppi
Dalle ginocchia in giù
Sergio deluso dalla vita e dall'amore viene catapultato in un mondo sconosciuto ai più. L'affetto della sua famiglia, dei suoi nuovi amici e di una donna particolare lo restituiranno alla vita e all'amore.
Giampaolo Borgarelli
Splendore
"Avremo mai il coraggio di essere noi stessi?" si chiedono i protagonisti di questo romanzo. Due ragazzi, due uomini, due incredibili destini. Uno eclettico e inquieto, l'altro sofferto e carnale. Una identità frammentata da ricomporre, come le tessere di un mosaico lanciato nel vuoto. Un legame assoluto che s'impone, violento e creativo, insieme al sollevarsi della propria natura. Un filo d'...
Margaret Mazzantini
Segreto (La Trilogia di Lilac Vol. 2)
La Trilogia di Lilac è composta da tre libri: 1. Perfetto 2. Segreto 3. Infinito (in uscita il 30 Settembre 2014) E da due novelle: 1. L'Ultima Voce, che segue il primo libro della trilogia (disponibile su Amazon) 2. F.R. 983, che segue il secondo libro della trilogia (disponibile, gratuitamente su segretoalessiaesse.blogspot) Da quando Lilac Zinna ha attraversato la ...
Alessia Esse
Io, Caino
"Un essere che non prova stanchezza, né fame, né dolore ed è a noi sottomesso solo da un tabù di fabbricazione. Come potremo difenderci da un simile pericolo?" Inquinamento, violenza, sovrappopolazione. Mentre la maggior parte degli individui tenta disperatamente di trasferirsi nelle poche colonie del sistema solare, il pianeta Terra entra nell'epoca della rivoluzione robotica. La promessa ...
F.V. OTTAVIAN
Adele's Symphony
In un mondo troppo simile al nostro per non destare inquietudine, in un luogo non abbastanza lontano per farci sentire al sicuro, Els scopre che la sua stessa esistenza è un delicato mistero. Alla ricerca dei suoi genitori, inspiegabilmente scomparsi senza lasciare alcuna traccia, giunge a Lilium dove troverà risposte a domande che non ha mai avuto il coraggio di porsi. Tra inquietanti ...
Azzurra Carnevale
Tre settimane e un giorno
Tre settimane e un giorno è una raccolta di racconti brevi sull'amore. Inusuale.Perché l'amore non ha sempre la forma chiara e distinta con la quale siamo abituati a definirlo, a riconoscerlo, sia esso felice e infelice, eterno o brevissimo, profondo o leggero come le delicate ali di una libellula.A volte sceglie strani percorsi, a volte si adatta pur di resistere, o nasce proprio nel punto in ...
Rodolfo Cardarelli
S.O.S. fidanzato nei guai (Piccola Biblioteca del Sorriso)
Donne, finalmente il giorno del riscatto è arrivato. Uomini state all’erta e, se ultimamente la vostra fedeltà non è proprio specchiata, tremate. Il T.I.A. (Traditi In Amore) un’associazione segreta (ma poi neanche tanto) per la difesa delle fidanzate tradite è pronto a intervenire. Una spassosa storia in salsa rosa ricca di colpi di scena che si snoda, in un crescendo di avventure al limite ...
Anton Roxana
Briciole di terra
Le parole sono come le briciole di terra che, finchè restano sparse, sono desiderio solo di piccole creature, ma quando ben si amalgamano diventano campagne, valli, montagne, pianeti, universi. Una raccolta di scritti inediti che spaziano fra poesia, prosa e canzone accompagnati da stupende fotografie od opere frattali a colori.
Stefano Benedetti
Le favole degli animali (eNewton Classici)
Introduzioni di Mario Giammarco, Sebastiano Saglimbeni e Davide Monda Tavole di Gustave Doré e incisioni di Grandville Edizioni integrali La tradizione favolistica avviata da Esopo, ma affinata e arricchita da Fedro e La Fontaine, ha sempre avuto come protagonisti privilegiati gli animali, simboli evidenti e cristallini di vizi e virtù squisitamente umani. Essi, infatti, data la loro ...
Jean de La Fontaine
L'ombra dell'angelo: "Le ombre di Dora - PREQUEL"
Perché Nina è perseguitata da un'ombra più nera della morte? La voce che sente nella sua testa è reale o frutto di allucinazioni? Che cosa succede agli angeli quando vengono puniti? Possono aspirare al perdono? Nina, una studentessa come tante, si trova ad affrontare incontri strani e inquietanti che coincidono con l'inizio della sua storia d'amore con Marco. Le sue amiche non sono più le ...
Eva Fairwald
Tonio split-brain: corto teatrale (teatro contemporaneo)
Tonio è innamorato di Rosalba. Tonio non ha nessun interesse per Rosalba. Ciascuno di noi vive il contrasto tra ragione e sentimento, ma Tonio di più. Lui è uno "split-brain", ha cioè subito un’operazione chirurgica che gli ha separato i due emisferi cerebrali e ora ha due coscienze. Quando vede Rosalba il suo emisfero destro se ne innamora e cerca di conquistarla, mentre l’altro emisfero, ...
Marco Pizzi
LE TRAGEDIE TEBANE - Volume I: Euripide Fenicie Eschilo Sette contro Tebe
Il mito di Edipo è un mito spaventoso, abnorme, un mito assolutamente diverso da ogni altro che il genio greco ha concepito nella sua continua ricerca di un senso da dare all'universo e alla propria esistenza. I molti elementi che costituiscono questo mito hanno trovato pazientemente la loro via, da un passato immemorabile e da luoghi remoti e sconosciuti, fino ad approdare al teatro tragico ...
Riccardo Guiffrey
Il senso di Don Giovanni II
L'amore rende la nostra vita strana. L'amore ci chiede di avere una specie di potere che non è il nostro. Quando troviamo qualcuno che ha questo potenziale incominciamo a pensare di avere trovato la persona giusta, solo che finiamo poi per comprendere che non è proprio così! Il copione di Don Giovanni mette in luce certi problemi che finiscono per dare vita a nuovi attriti.
Pierangelo Fernandes Carera
Il segreto di Sibrium
Nel 773 d.C., dopo secoli di rapporti contrastati, tra Longobardi e Franchi è giunta l’ora della resa dei conti: re Desiderio e il figlio Adelchi si trovano a fronteggiare l’astro nascente di Carlo, chiamato in Italia da Papa Adriano a difendere i territori della Chiesa. Dopo il fallimento della diplomazia, e prima che la parola passi alle armi, è il tempo degli intrighi e delle spie. Liutgardo...
Alessandro Cuccuru
Giulietta e Romeo: Traduzione integrale con schede illustrative
Versione italiana del capolavoro di Shakespeare. L'edizione propone la traduzione di Carlo Rusconi accompagnata dalle sue note e arricchita in appendice da una nota sull'opera dello stesso traduttore. Il formato del libro si presta sia ad una lettura domestica che di sala.
William Shakespeare
La tempesta: Traduzione integrale con schede illustrative
Versione italiana del capolavoro di Shakespeare. L'edizione propone la traduzione di Carlo Rusconi accompagnata dalle sue note e arricchita in appendice da una nota sull'opera dello stesso traduttore. Il formato del libro si presta sia ad una lettura domestica che di sala.
William Shakespeare
Giulio Cesare: Traduzione integrale con schede illustrative
Versione italiana del capolavoro di Shakespeare. L'edizione propone la traduzione di Carlo Rusconi accompagnata dalle sue note e arricchita in appendice da una nota sull'opera dello stesso traduttore. Il formato del libro si presta sia ad una lettura domestica che di sala.
William Shakespeare