I migliori libri di Letteratura teatrale


Tonio split-brain: corto teatrale (teatro contemporaneo)

Tonio split-brain: corto teatrale (teatro contemporaneo)

Tonio è innamorato di Rosalba. Tonio non ha nessun interesse per Rosalba. Ciascuno di noi vive il contrasto tra ragione e sentimento, ma Tonio di più. Lui è uno "split-brain", ha cioè subito un’operazione chirurgica che gli ha separato i due emisferi cerebrali e ora ha due coscienze. Quando vede Rosalba il suo emisfero destro se ne innamora e cerca di conquistarla, mentre l’altro emisfero, ...

Marco Pizzi
LE TRAGEDIE TEBANE - Volume I: Euripide Fenicie Eschilo Sette contro Tebe

LE TRAGEDIE TEBANE - Volume I: Euripide Fenicie Eschilo Sette contro Tebe

Il mito di Edipo è un mito spaventoso, abnorme, un mito assolutamente diverso da ogni altro che il genio greco ha concepito nella sua continua ricerca di un senso da dare all'universo e alla propria esistenza. I molti elementi che costituiscono questo mito hanno trovato pazientemente la loro via, da un passato immemorabile e da luoghi remoti e sconosciuti, fino ad approdare al teatro tragico ...

Riccardo Guiffrey
Il senso di Don Giovanni II

Il senso di Don Giovanni II

L'amore rende la nostra vita strana. L'amore ci chiede di avere una specie di potere che non è il nostro. Quando troviamo qualcuno che ha questo potenziale incominciamo a pensare di avere trovato la persona giusta, solo che finiamo poi per comprendere che non è proprio così! Il copione di Don Giovanni mette in luce certi problemi che finiscono per dare vita a nuovi attriti.

Pierangelo Fernandes Carera
La tempesta: Traduzione integrale con schede illustrative

La tempesta: Traduzione integrale con schede illustrative

Versione italiana del capolavoro di Shakespeare. L'edizione propone la traduzione di Carlo Rusconi accompagnata dalle sue note e arricchita in appendice da una nota sull'opera dello stesso traduttore. Il formato del libro si presta sia ad una lettura domestica che di sala.

William Shakespeare
Giulio Cesare: Traduzione integrale con schede illustrative

Giulio Cesare: Traduzione integrale con schede illustrative

Versione italiana del capolavoro di Shakespeare. L'edizione propone la traduzione di Carlo Rusconi accompagnata dalle sue note e arricchita in appendice da una nota sull'opera dello stesso traduttore. Il formato del libro si presta sia ad una lettura domestica che di sala.

William Shakespeare
Giulietta e Romeo: Traduzione integrale con schede illustrative

Giulietta e Romeo: Traduzione integrale con schede illustrative

Versione italiana del capolavoro di Shakespeare. L'edizione propone la traduzione di Carlo Rusconi accompagnata dalle sue note e arricchita in appendice da una nota sull'opera dello stesso traduttore. Il formato del libro si presta sia ad una lettura domestica che di sala.

William Shakespeare
Ermione: Libretto di scena integrale con schede illustrative (Libretti d'opera Vol. 38)

Ermione: Libretto di scena integrale con schede illustrative (Libretti d'opera Vol. 38)

Libretto d'opera di Ermione. La storia viene portata in scena da Rossini e dal librettista Andrea Leone Tottola. Non fu particolarmente apprezza all'epoca ma è stata riscoperta sul finire del novecento. l formato tascabile ma al tempo stesso leggibile si prestano sia per una lettura domestica che per quella di sala.

Gioachino Rossini
Anna Bolena: Libretto di scena integrale con schede illustrative (libretti d'opera)

Anna Bolena: Libretto di scena integrale con schede illustrative (libretti d'opera)

Libretto d'opera di Anna Bolena. Versione integrale dell'opera scritta da Felice Romani e musicata da Gaetano Donizetti, arricchita in appendice da un percorso di schede illustrate su storia, aneddoti e curiosità. Il formato tascabile ma al tempo stesso leggibile si prestano sia per una lettura domestica che per quella di sala.

Gaetano Donizetti
Magia: Una commedia fantastica

Magia: Una commedia fantastica

Camminare nel paese delle fate può essere pericoloso: si può impazzire o, cosa ancora più grave, ci si può innamorare. I protagonisti della vicenda sono paradossali, a tratti caricaturali, ma vivi come solo i personaggi chestertoniani possono esserlo. Vivi e vitali, dirompenti e divertenti, sono pensati per essere interpretati da attori; ma la storia si legge perfettamente come un racconto, ...

Gilbert Keith Chesterton
La donna di picche

La donna di picche

Il racconto si apre con una scena ambientata vicino ad un tavolo da gioco. Qui, alcuni ufficiali del Genio giocano a carte e chiacchierano del più e del meno; tra di loro c’è Hermann, un giovane ufficiale del Genio dalla personalità apparentemente razionale e dalla condotta irreprensibile. Pur essendo estremamente attratto dal gioco d'azzardo, non osa praticarlo, nella convinzione di non poter ...

Aleksandr Puškin
Il tempo necessario per i pensieri

Il tempo necessario per i pensieri

Esiste un luogo dove la solitudine imposta dalla società si scontra con quella per la ricerca di un contatto con la parte più intima di noi stessi. In questo spazio dei sogni si intraprende un viaggio astrale: lo sguardo sul mondo, ad occhi chiusi, può racchiudere un significato inaspettato.

AL
Tutta colpa dello zodiaco

Tutta colpa dello zodiaco

Dodici segni, dodici autori, dodici racconti ispirati ai segni zodiacali. Storie dalle tinte forti, che mescolano mistero e magia, leggenda e realtà. Uno zodiaco di storie per lettori curiosi. “ Tutto colpa dello zodiaco ” comprende: Progetto Heimdallr, di Alessio Del Debbio Il toro del regno dei morti, di Francesco Balestri L’uniforme, di Chiara Rantini La farfalla dorata, di Daniela Tresconi...

Autori vari
Opere teatrali

Opere teatrali

Drammi e commedie Opere teatrali è la raccolta di due drammi e due commedie. Nei drammi, I cortili degli invisibili e Nell’arco dell’iride, dopo i terrificanti eventi notturni del terremoto e dell’invasione militare, la morte incombe sulle popolazioni superstiti, intrappolate o costrette alla fuga, disorientate e terrorizzate dal futuro. Si sviluppa la lotta tra le ...

Antonio Venditti
Punto

Punto

Una filosofia di vita in cinque punti per sbarazzarsi di tabù millenari e imparare ad amare senza imbarazzo le differenze, il progresso e - soprattutto - i soldi. Una satira feroce e paradossale, a metà strada tra il manifesto politico e il manuale di auto-aiuto, che segna l'esordio letterario di un autore spietato, in particolar modo con se stesso.

Costantino Della Gherardesca
Quel ragazzo all'ultimo banco

Quel ragazzo all'ultimo banco

Christian è arrabbiato. Arrabbiato con i genitori, che gli hanno rovinato l'infanzia; arrabbiato con il destino, che sembra prendersi continuamente gioco di lui; arrabbiato con se stesso, perché non riesce a cambiare questa situazione. Così, prima di iniziare il quinto anno di liceo, decide di andare a vivere da solo e di are il cameriere per mantenersi. Solo a casa, e solo a scuola e al ...

Luigi Cerciello
La magia delle #piccolecose

La magia delle #piccolecose

Un grande amore non dà alternative: puoi viverlo fino in fondo o dimenticarlo per sempre. Il secondo capitolo della storia di Luna

Cleo Toms
Semplice

Semplice

SEMPLICE. COME IL GIOCO. COME L'AMICIZIA.Ci sono persone che restano con noi anche quando se ne sono andate, e a volte basta un gesto minimo, tuo figlio che si sfiora le labbra con un dito mentre gioca, per ricordarti che non sei mai riuscito ad archiviarne il ricordo. È quello che succede a Luciano: il pensiero corre subito ad Alex, il suo capitano di vent'anni prima. Stesso campo, stesso ...

Giorgio Terruzzi
Anche gli alberi bruciano

Anche gli alberi bruciano

S in da piccolo, Michele ha marciato lungo i giorni, i mesi e gli anni senza mai uno scarto, senza mai una ribellione. Unico, solido legame è quello con nonno Dino, ex partigiano, ora spento dall'Alzheimer. Ma un giorno, complice una lezione di judo saltata, Michele torna a casa prima del previsto e sorprende il padre, algido professore universitario, tra le braccia di una sua studentessa. Lo ...

Lorenza Ghinelli
Cortile Nostalgia

Cortile Nostalgia

A Palermo c'è una piazzetta abitata dalla magia, dove ogni notte sette fate, una chiù bedda di n'autra, rapiscono i passanti per condurli verso luoghi lontani e poi riportarli a casa, storditi dalla meraviglia, alle prime luci dell'alba. È in questo cortile che vive Mario Mancuso, nel cuore dell'Albergheria, tra le abbanniate dei mercanti di Ballarò e i rintocchi del campanile di Santa Chiara. ...

Giuseppina Torregrossa
Ricomincio da te: Tutta d'un fiato II

Ricomincio da te: Tutta d'un fiato II

È il compleanno di Nadia, che festeggia l'ingresso nella maggiore età trascinata dai suoi amici a un'affollatissima festa in una villa di campagna, dove balla e si lascia andare tanto da liberare i propri freni inibitori. Ma il bacio appassionato a un misterioso ragazzo mascherato fa prendere alla serata una piega imprevista... E questo non è l'unico colpo di scena nelle sue vacanze! Tra la ...

Sharon Pivetta
Dillo tu a mammà: L'amore è sempre una faccenda di famiglia.

Dillo tu a mammà: L'amore è sempre una faccenda di famiglia.

I sentimenti non sono semplici, ma con le parole lo diventano.L'amore è sempre una faccenda di famiglia. Samuele ne è convinto, mentre guarda fuori dal finestrino sul treno che da Milano lo trascina verso sud. Dopo essere fuggito per anni, è finalmente pronto a rivelare ai suoi genitori di essere omosessuale. Con lui c'è Claudia, la sua migliore amica, incallita single taglia 38 e unica donna ...

Pierpaolo Mandetta
Ninna nanna

Ninna nanna

«Myriam accetta di farsi viziare. Ogni giorno le lascia qualche incombenza in più, e la donna le dimostra tutta la sua riconoscenza. Assomiglia a quelle figure che a teatro cambiano le scenografie al buio. Sollevano un divano, con una mano spingono una colonna di cartone, con l'altra un pannello del fondale.»Quando arriva il secondo figlio, Myriam decide di riprendere a lavorare. È una scelta ...

Leila Slimani
Pax

Pax

Da quando Peter, dodici anni, ha trovato il volpacchiotto Pax, i due sono sempre stati inseparabili. Un giorno accade l'impensabile: il padre di Peter si arruola per andare in guerra e costringe suo figlio a lasciare la volpe sul ciglio di una strada. Il ragazzo obbedisce, ma non appena arriva a casa del nonno dove è destinato a vivere, capisce di aver fatto l'errore della sua vita. Così parte ...

Sara Pennypacker
Martin Eden

Martin Eden

Romanzo semi-autobiografico, sorprendente e inquietante, nel quale London ripercorre la sua turbolenta giovinezza sul caotico e rissoso lungomare di Oakland e l’infaticabile apprendistato per diventare uno scrittore di successo, "Martin Eden", sette anni dopo la sua pubblicazione, diede tra l’altro credito con il suo tragico epilogo all’ipotesi del suicidio del suo autore, nonostante le ...

Jack London

1 2 3 4 5 6