I migliori libri di Antologie
Il colore di un solo cuore: La città di fuoco (Segreti Vol. 1)
Un cammino esoterico in poesia.
Vera Luce Rossi
SCIUMARA SCIUMARE: Costeggiando il torrente
Versi in dialetto molisano con la traduzione in italiano.
Giovanni Barrea
NARES LUCANAE: Storia di Asclettino conte di Sicignano e Polla
Il valico delle Nares Lucanae, sull’Annia Popilia, via romana che collegava Reggio e Capua, si offre quale scenario per narrare la storia del normanno Asclettino Drengot, conte di Sicignano e Polla e di sua moglie, la longobarda Sichelgaita di Capaccio: nell'anno 1084, in segno di gratitudine per le nozze, concluse per intercessione dell’arcivescovo Alfano, vollero donare, senza successo, ...
Vito Chimienti
Ballate di uomini e vicoli
Lasciatevi sedurre dalle atmosfere brumose e talvolta crudeli di una Genova ancora alla ricerca di se' stessa. Fatevi condurre attraverso i suoi vicoli ed i frammenti di vita in essa descritti e sarete partecipi dei dolori e delle delusioni delle prostitute, dei barboni e delle ragazze sui cartelloni pubblicitari. Attraverserete i carruggi in punta di piedi, incuranti della pioggia, con l'...
Renato Villa
I Dialoghi, La fortuna, La conversazione
In questo volume si raccolgono, per la prima volta, i testi più rappresentativi della straordinaria produzione letteraria e scientifica di Giovanni Pontano, uno dei più grandi scrittori in latino del Quattrocento. Al di là della sua produzione poetica, infatti, i Dialoghi , La fortuna e La conversazione si offrono come matura testimonianza dei suoi ampi interessi: i cinque dialoghi (...
Giovanni Pontano
BREVI ATTIMI...
Brevi attimi ...d’infinita storia è un raccolta di poesie dello scrittore Bruno Dentoni, databile tra il 2008 e il 2010. Questa breve raccolta di componimenti, è stata volutamente fuggevole, così come il titolo ce la presenta. Brevi, pochi attimi ma di una storia infinita. Come un gioco di parole e di costruzione metrico-letteraria ed editoriale, l’autore vuole dipingere ad effimeri tocchi di ...
BRUNO DENTONI
Antologia 18 Premio Riviera Olivier Leigh
L'antologia contenente gli scrittori finalisti del 18° Premio Riviera Laurence Olivier Vivien Leigh
Autori vari
A occhi aperti
Il critico d'arte di origini còrse Daniel Sinclair, che vive nel quartiere milanese di Brera, è uno studioso della pittura post-impressionista. Impegnato nella scrittura di un saggio su Van Gogh, si reca a Copenaghen in compagnia di Sonia, la sua amante. Qui incontra lo scrittore francese Pennac - il cui nonno paterno è còrso - e l'amico psicoterapeuta David, grazie ai quali il ricordo delle ...
Jean Aquaviva
DOMENICO MODUGNO, IL SICILIANO DEL SALENTO (Tutte le sue canzoni in dialetto tradotte e commentate da Mimmo Mòllica)
«Domenico Modugno, il siciliano del Salento». Tutti i testi delle sue canzoni in dialetto tradotti e commentati da Mimmo Mòllica. «"Come hai fatto" era nata in lingua napoletana, s’intitolava "Ma cumm' ha’ fatto", solo che poi mi hanno costretto a trascriverla in italiano. Ma è il dialetto la vera lingua di noi». (Domenico Modugno). Nel 1951 Domenico Modugno prese parte al film "Filumena ...
Mimmo Mòllica
Demetrio Pianelli
Parte prima. Lord Cosmetico Cesarino Pianelli, detto Lord Cosmetico per l'eleganza e la bellezza, è un quasi quarantenne sposato con la bellissima Beatrice e con tre figli, la dodicenne Arabella e due maschi più piccoli, Mario e Naldo. Cesarino gestisce il circolo Monsù Travet, al quale sottrae duemila lire per pagare debiti di gioco. Per non essere scoperto prende mille lire alla posta, dove ...
Emilio De Marchi
Canne al vento
Canne al vento è un romanzo di Grazia Deledda. Uscito a puntate su L'Illustrazione Italiana, dal 12 gennaio al 27 aprile 1913, dopo qualche mese fu pubblicato in volume, presso l'editore Treves di Milano. Il titolo dell'opera più famosa della scrittrice sarda (Premio Nobel per la letteratura, 1926) allude al tema profondo della fragilità umana e del dolore dell'esistenza; in questa direzione ...
Grazia Deledda
Da Quarto al Volturno
Alla vigilia della «grande impresa» Da Quarto a Marsala Da Marsala a Calatafimi Da Calatafimi a Palermo La battaglia di Palermo Da Palermo a Milazzo Da Milazzo a Messina Marcia trionfale verso Napoli La battaglia del Volturno 75%.svg L'incontro di Teano 75%.svg
Giuseppe Cesare Abba
Dal tuo al mio
Pubblico questo lavoro, scritto pel teatro, senza mutare una parola del dialogo, e cercando solo di aggiungervi, colla descrizione, il colore e il rilievo che dovrebbe dargli la rappresentazione teatrale — se con minore efficacia, certamente con maggior sincerità, e in più diretta comunicazione col lettore, miglior giudice spesso, certo più sereno, faccia a faccia colla pagina scritta che gli ...
Giovanni Verga
Conchiglie
Un giorno di nozze La scelta di una professione A punto! Socialismo Sport Il poeta e il vasaio Filantropia La prima lettera d’amore L’educazione di Rosina
Neera
Capitan Tempesta
Capitolo I - Una partita a «Zara» Capitolo II - L'assedio di Famagosta Capitolo III - Il Leone di Damasco Capitolo IV - La ferocia di Mustafà Capitolo V - L'assalto di Famagosta Capitolo VI - Una notte di sangue Capitolo VII - Nella casamatta Capitolo VIII - El-Kadur Capitolo IX - La generosità del Leone di Damasco Capitolo X - L'orso della Polonia Capitolo XI - A bordo della ...
Emilio Salgari
Cenere
Cadeva la notte di San Giovanni. Olì1 uscì dalla cantoniera biancheggiante sull'orlo dello stradale che da Nuoro conduce a Mamojada, e s’avviò pei campi. Era una ragazza quindicenne, alta e bella, con due grandi occhi felini, glauchi e un po’ obliqui, e la bocca voluttuosa il cui labbro inferiore, spaccato nel mezzo, pareva composto da due ciliege. Dalla cuffietta rossa, legata sotto il mento ...
Grazia Deledda
Lui ed io: Diario intimo di una mistica del Novecento. Prefazione di Flora Crescini. Postfazione di Daniel Rops
Resoconto, quasi stenografico, del faccia a faccia sublime di Gabrielle Bossis (1874-1850) con Cristo, questo libro è il diario intimo di una mistica del nostro tempo, immersa nel mondo, tra la gente, impegnata in un lavoro come tanti. I dialoghi da lei annotati sono destinati a parlare ai cuori di tutti, a consolare le anime. Che Cristo, in persona, abbia veramente parlato a questa donna, non...
Gabrielle Bossis
Ben Hur
Ben-Hur (Ben-Hur: A Tale of the Christ) è un romanzo storico, scritto da Lew Wallace nel 1880. L'opera fu tradotta in diverse lingue e pubblicata in tutto il mondo, e fu acquistata da cinquanta milioni di lettori. La vicenda narrata si svolge in Palestina 21 anni dopo la nascita di Gesù. Giuda Ben-Hur, un ebreo che vanta origini nobili, ha 17 anni e involontariamente fa cadere una tegola in ...
Lew Wallace
Cartagine in fiamme
Cartagine in fiamme è un romanzo di Emilio Salgari, pubblicato nel 1908, ma già apparso a puntate sulla rivista Per terra e per mare nel 1906. Dal libro è stata tratta nel 1959 un'omonima trasposizione cinematografica da Carmine Gallone. Cartagine, nei momenti precedenti alla fine della città, durante l'ultima guerra punica. Il protagonista Hiram è un guerriero cartaginese, condannato all'...
Emilio Salgari
Il cimitero cinese
I tre testi riuniti in questo volume sono stati scritti da Mario Pomilio in tempi diversi della sua vita, ma pur nelle differenza stilistiche e compositive mostrano una grande coerenza di sguardo e di pensiero. Il cimitero cinese e Ritorno a Cassino, che lo stesso Pomilio riunì in un solo volume alla fine degli anni Settanta, intrecciano, nel segno di un manzonismo moderno, vicenda personale e ...
Mario Pomilio
Vento del Nord (Trilogia del Magico Vol. 1)
In Vento del Nord caratterizzato da “… uno stile controllato in ogni minimo guizzo espressivo, una tensione emotiva e affabulante di straordinario spessore…” risulta “…Pervasa da atmosfere gelide e arricchita di particolari fulminei, osservati con la cura di un intreccio di simboli, di rimandi tanto interiori quanto universali, di situazioni e dimensioni oniriche, di pensiero e di incubo, di ...
Gianmaria Ferrante
Le più belle storie di cavalli
Al suo cavallo Incitatus l’imperatore Caligola fece costruire una scuderia di marmo e argento. Si racconta che arrivò a crearlo senatore. Dall’antico Egitto la lettera di un soldato conclude: “saluti a tua moglie, a tua figlia e al tuo cavallo Bassus”. Per migliaia di anni è stato parte della vita, compagno con cui dividere cibo e fatiche. Meno di due secoli e la norma è oggi eccezione: pochi ...
AA. VV.
Avventure fra le pelli-rosse
Avventure fra le pelli rosse è un romanzo di Emilio Salgari, pubblicato nel 1900 da Paravia sotto lo pseudonimo di Guido Landucci. Il romanzo è un adattamento ridotto di Nick of the Woods,or The Jibbenainosay: A Tale of Kentucky di Robert Montgomery Bird, uno dei primi libri del genere western, scritto nel 1837. L'originale, che conteneva numerosi personaggi e sottotrame, è stato nettamente ...
Emilio Salgari