I migliori libri di Antologie
IL PONTE: L'essenza fragile della resilienza (PoliticaCultura Vol. 3)
Che cos'è un ponte? E' un passaggio tra una sponda e l'altra di un fiume, un contatto tra l'io presente e l'io passato, il punto di contatto tra la scissione di due parti della stessa persona, un luogo che ti sostiene o ti uccide. Questa silloge è un viaggio in cui Rosa si confronta con il sé più fragile fino all'accettazione della realtà. Un libro di poesia dedicato a Genova, la città del ...
Rosa J. Pintus
L'inserimento scolastico del minore adottato (Alma Mater)
“Il Bisogno Educativo Speciale (Special Educational Need) è qualsiasi difficoltà evolutiva di funzionamento, permanente o transitoria, in ambito educativo e/o apprenditivo, dovuta all’interazione dei vari fattori di salute secondo il modello ICF dell’OMS, e che necessita di educazione speciale individualizzata”1. La Direttiva ministeriale del 27 dicembre 2012 ricorda che “ogni alunno, con ...
Domenica Trinchese
ANTOLOGIA DEL BORGO
Un viaggio nelle storie più intime di un paese del Sud Italia, narrate negli epitaffi dei suoi cittadini. Il medico, il prete, il malato, il contadino, il falegname. Ognuno racconta il proprio mondo, le passioni e le paure che finiscono per fondersi in un sentimento collettivo: è l'anima del paese che batte forte dell'amore per la propria terra d'origine.
Giuseppe Mazzamurro
Mastro-Don Gesualdo
Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico . «Gli...
Verga Giovanni
UNA TRILOGIA TUTTA DA SCOPRIRE
Forse i miei primi e-book potrebbero aver incuriosito chi non mi conosce. Ho deciso di creare questa antologia per dare un tocco definitivo all'autoritratto che emerge dai racconti già pubblicati. Credo infatti di essere riuscita a delineare, più o meno volontariamente, un periodo storico del ‘900, romanzando fatti e persone che ho conosciuto, frequentato e amato…
Simona Weller
Un minuto in più (Green Vol. 59)
Il libro si compone di 66 racconti, che consentono di compiere un viaggio nel tempo e nello spazio, dal 1925 al 1974. Tante le tappe: la vita a Cantiano (PU), l’Italia durante il fascismo, la dura prigionia a Brema, in Germania, passando per Beniaminowo, in Polonia, e ritorno.La storia di una famiglia diventa il passepartout per conoscere le vite di tanti, perché le vicende sono talmente simili...
Martino Panico
Il Castello di Canossa: La Storia Vera del Re Germanico che Sfidó la Chiesa di Roma (I Grandi Re)
Questa è la storia vera di Enrico IV di Germania (1050-1106), conosciuto anche come il "Re Nero" per i suoi cattivi rapporti con la Chiesa di Roma. In un tempo in cui la Chiesa cattolica di Roma controllava tutti i regni d'Europa, questo re si oppose fermamente alla volontà del papa. A causa della sua opposizione, questo coraggioso re venne scomunicato e perse la maggior parte delle sue ...
Laura Leonora Corvino
Vita in B minore
Un bruco (letterario) espone con un linguaggio esplicito e accessibile, pur vincolato spesso dalla metrica, le sue sensazioni e condizioni derivanti da aspirazioni e frustrazioni, il suo pensiero sul di là e sul di qua, sul teismo e sull’ateismo, su eros e su thanatos, sulla solitudine e sulla comunione, esperienze e sentimenti, confronti e contrasti con l’uomo specialmente su alcuni aspetti ...
Michele Lalla
I Colori dei Versi
Colori, profumi si fondono nell 'animo, che compie un viaggio introspettivo nel quale l autrice pone a nudo le sue riflessioni sfociando in un tripudio nostalgico di intense armonie dettate dalla sensibilità.
Stefania Sotgiu
Specchio e Ombra
Specchio e ombra è una novella allo stesso tempo misteriosa e raffinata. Parla della identità di un passato che come un'ombra, non può essere c a n c e l l a t o . L a n o v e l l a è a m b i e n t a t a i n Inghilterra,Venezia e Sud Africa, collegati da un filo di pazzia e amore vietato. La protagonista “Bryoni”, grazie a una grande somma di denaro, si trasferisce a Venezia per vivere in un ...
Baret Magarian
PER LIBRI E PER SCRITTURE: Contributi alla storia del libro e delle biblioteche nell’Italia meridionale tra XVI e XVIII secolo
Il volume raccoglie sette saggi legati tra loro da un doppio filo conduttore, identificabile nella tipologia dei materiali oggetto di indagine, libri e scritture, e nella collocazione storico-geografica, l’Italia meridionale tra XVI e XVIII secolo.I contributi abbracciano temi legati alla descrizione e catalogazione di manoscritti e libri antichi, alla storia del libro e delle biblioteche, alla...
Inserra Simona
Uno e i suoi multipli (Biblioteca di Poesia Vol. 6)
"Essere uno e (con)vivere coi propri multipli. Un esercizio vigoroso, spesso un patimento, sempre una ineluttabilità, che solo la Poesia esalta e rende accettabile, sapendolo tradurre nella liberazione dell’animo, nella libertà assoluta altrimenti rappresa negli egoismi e nei risentimenti giornalieri..." [Dalla prefazione di Adalberto Cufari. Il volume, in elegante folder cartonato a quaderno, ...
Aldo Fabio Venditto
Nel primo cerchio: 9788862433860 (Sírin)
Costruito in uno spazio temporale ristretto, i tre giorni del Natale del 1949, e in un luogo chiuso, la šaraška di Marfino, una prigione alle porte di Mosca dove ingegneri, matematici, scienziati di ogni tipo detenuti per crimini politici, lavorano alla costruzione di apparecchiature destinate a rendere lo Stato sovietico sempre più potente, il romanzo di Aleksander Solzenicyn Nel primo cerchio...
Solženicyn Aleksandr
Asino Rosso X: libri Asino Rosso
Nel Dicembre 2008, uscì nel panorama on line ferrarese, il Giornale Libero on line di/da Ferrara... "Asino Rosso" a cura del sottoscritto. Dopo un decennio, e sempre praticamente quotidiani post e info, negli ultimi anni integrato con una autonoma versione Facebook,l a testata ha avuto anche a lungo picchi considerevoli, in media 15000 visitors mensili per molti anni, . Fin dall'inizio Asino ...
AA.VV. a cura di Roby Guerra
le Realtà Parallele 4
Quando sei anni fa conobbi Mario e Roberto, dopo aver capito il profondo legame che li univa, mi era difficile comprendere come Roberto, da sempre consideratosi eterosessuale, sposato con figli e playboy incallito, potesse essersi innamorato di un altro uomo. Lanciai quindi una sfida online, più che altro una provocazione tesa a capire se ciò che era capitato a lui fosse un caso isolato o no. ...
Il Pierpo
Climax
Storie di donne, storie di sesso. Storie in cui la fantasia si mescola alla realtà. Il dolore al piacere. Dedicate alle donne che con coraggio affrontano l’amore. Queste sono storie di donne, di personalità diverse, di diversi modi di amare. Queste sono storie di sesso, che ci piace tanto quanto piace a un uomo, e sfido qualunque donna a dire il contrario, a meno che non sia una di quelle che...
Rita Angelelli
Una vita non basta
Fabrizio, un uomo forte volitivo preso da grandi passioni e capace di notevoli azzardi ci fa attraversare un periodo storico, il secolo scorso, ricco di innovazioni grandi scoperte sconvolgimenti politici e fondamentali conquiste sociali. Nel contempo ci fa apprezzare i valori del sentimento e del ruolo della famiglia in un momento così buio come le due terribili guerre che ha vissuto e a cui ...
Diana Bardi Aldini
L'albero di Natale: E altri racconti
Ne L’albero di Natale di Charles Dickens, che dà il titolo a questa raccolta, troviamo uno dei racconti più intimi e autobiografici dell’autore, quasi una meditazione proustiana sull’infanzia, sorprendentemente toccante. Di tutt’altra atmosfera è il racconto natalizio di O. Henry, in cui il regalo di Natale a cui fa riferimento il titolo è in realtà una pistolettata improvvisa. E ancora, a ...
Aa. Vv.
Weekend a Catania: Per le vie della città ...
Una guida dettagliata per visitare la splendida Catania, un'antica città portuale alle pendici dell'Etna, divenuto patrimonio dell'Unesco. Il barocco dei palazzi e delle chiese si fonde con il nero della pietra lavica creando scenari unici e imperdibili. Tra le vie storiche della città si potranno vivere le antiche tradizioni e la cultura di un popolo allegro, ospitale e festaiolo. Profumi e ...
Graziella La Rosa
Dialoghi: Sette percorsi narrativi (Lebellepagine)
Ha scritto Flannery O’Connor nel suo saggio Natura e scopo della narrativa che quanto creato dallo scrittore «sarà sempre una sorpresa maggiore per lui di quanto non potrà mai esserlo per il lettore». E alla scrittrice americana il Centro Culturale di Milano dedica la suaScuola di scrittura.Nel 2017 la Scuola ha sperimentato un laboratorio con un approccio eminentemente pratico, molto prossimo ...
Branca Roberto Angelo
7 8 9 100's: 100 x 100 volume 3
100 x 100 è un concorso ideato dall’Associazione Culturale Scrittori per Sempre che si svolge periodicamente sul forum della stessa (scrittoripersempre.forumfree.it). In questo e-book raccogliamo tutti i racconti che hanno partecipato alla settima, ottava e nona edizione, ovviamente suddivisi, mettendo all’inizio i primi tre classificati e, a seguire, tutti gli altri in rigoroso ordine ...
Associazione Culturale Scrittori per Sempre Fausto Scatoli (a cura di)
"Chiazze d'azzurro" Poesie.
Presentazione dell’autore. A mio parere un poeta non è un filosofo della vita. Forse anche questo, sì, filosofo della vita, ma non soltanto questo. Poeta nascitur, orator fit. Poeti si nasce, oratori si diventa. Le ragioni della poesia? Se vi fossero “ragioni”, come quelle che intendiamo per la logica economica che ci spinge ad alcune azioni, non parleremmo più di poesia. Sono divenuta un po’ ...
Bianca Fasano
i duchi di guerra (libri 5 a 7)
3 libri per te! Il generale innamorato Proprio quando sta per dire “Lo voglio” a un duca, Sarah vede il suo ex-fidanzato fare irruzione al suo matrimonio! Il pirata ammaliatore Quando il capitano Cuornero viene inviato a recuperare un tesoro, il bottino si rivela essere una verace e passionale clandestina! Il duca sbagliato Lui crede nell’amore. Lei preferisce l’indipendenza. Il ...
Erica Ridley
Inferno XXI e altri racconti
Composizione: dodici racconti narrati da punti di vista inusuali che affrontano temi come l’aldilà, la follia e le contraddizioni del nostro tempo, trattati con ironia e ricchi di spunti di riflessione. Indicazioni: stipsi, pediculosi, misantropia, disturbi del sonno, analfabetismo funzionale, difetto di autostima, delirio di onnipotenza. Posologia: due racconti al giorno, il primo la ...
Elia Spinelli