I migliori libri di Poesia


Ed è il cuore lo scrittore

Ed è il cuore lo scrittore

"Farfalle dorate per me son le parole, semplici, complici, sincere e mi portano in volo verso mondi lontani dove felice di essere libera ritrovo la forza per riprendere fiato". Ed è il cuore lo scrittore è una raccolta di composizioni e di immagini meravigliose che ci accompagnano nel mondo garbato della poesia per raccontarci frammenti di vita. Ogni singola parola è dettata dal cuore, un ...

Maria Rosaria Pitrelli
Ricamo d'anima. Tessiture generatrici

Ricamo d'anima. Tessiture generatrici

«RICAMO D’ANIMA. Tessiture generatrici» è un libro sul tempo presente intriso della voce delicata e nuda della poesia. La parola poetica si è rivelata un «fare ricamo» di paesaggi interiori inattesi, esplorati con l’occhio di chi si specchia nella luce dell’altro occhio, delle cose che si svelano e della propria anima. Il tessere poeticamente il mondo ha generato una trilogia di silloge ...

Carmen Talarico
Fluire. Taccuino del viaggio

Fluire. Taccuino del viaggio

Tredici testi di prosa poetica in cui l'anima viaggia nei quartieri della quotidianità con una cartina emozionale variegata e un cuscino sonoro di suoni naturali e artificiali uniti alla musica classica d'autore.

Carmen Talarico
La Commedia secondo Dante

La Commedia secondo Dante

Lontano dall'approccio didascalico, letterario o estetico di tanti studi, questo piccolo libro ha il grande pregio di restituire alla Commedia l'interpretazione che Dante stesso ci ha fornito della propria opera. Partendo direttamente dai testi, dalle fonti, con un approccio di tipo storico, l’autrice punta i riflettori sulla pregnanza, sulla “carica esplosiva” di un’opera troppo spesso ...

Chiara Donà
Pensieri di un poeta mediocre

Pensieri di un poeta mediocre

"Poesia, dunque, e musica: due forme d'arte che scorrono parallele, gemelle dall'estetica simile e dall'interiorità sfumata, variopinta. Da entrambe, Gerardo Di Lorenzo succhia l'essenza più intima e la trasforma, la rielabora, con le parole, da polline creativo a miele emozionale, perché proprio come questo prezioso elemento, lentamente i versi scorrono avvolgendoti, rilucendo nei loro ...

Gerry Di Lorenzo
LAVORO TEMPO SILENZIO: Poesie semiautomatiche

LAVORO TEMPO SILENZIO: Poesie semiautomatiche

Poesie (con immagini) https://www.amazon.it/LAVORO-TEMPO-SILENZIO-Poesie-semiautomatiche-ebook/dp/B088C17F2R?asin=B088C17F2R&revisionId=8937c7da&format=1&depth=1 Sintesi pubblicata sul web http://www.paceguerra.it/lavorotemposilenzio/

Ottorino Garau
Ivo, il pinguino creativo (filastrocca illustrata per bambini)

Ivo, il pinguino creativo (filastrocca illustrata per bambini)

In cima a un bel monte c'è uno zoo di animali Son tutti diversi, non ce n'è due uguali Ci vive una tigre, una caimano e un leone Che quando ha fame apre tutto il suo boccone L'inventore Ivo, un pinguino, vive in una casetta di ghiaccio in fondo allo zoo. Insieme a Magenta, la sua amica foca, costruiscono invenzioni per tutti gli animali. Solo il piccolo papero non ha ancora ricevuto niente...

Angelo Tropiano
L'eroe tirolese Andreas Hofer nella letteratura inglese del primo '800 - Claudia Messelodi

L'eroe tirolese Andreas Hofer nella letteratura inglese del primo '800 - Claudia Messelodi

In questo studio l’autrice illustra, attraverso l’analisi di alcune opere letterarie di scrittori inglesi della prima metà del XIX secolo, come la figura dell’eroe e combattente tirolese Andreas Hofer, durante l’insurrezione del popolo tirolese contro il nemico franco-bavarese dell’anno 1809 (Anno Neun), sia stata vista e recepita dal mondo inglese del tempo. Le opere letterarie prese in ...

Claudia Messelodi
The Voice of Women

The Voice of Women

Bambine, donne, anziane. Timide o estroverse. Realiste o sognatrici. Sfacciate o riservate. Ogni giorno nasciamo, cresciamo, creiamo e viviamo. Sorridiamo e piangiamo, ma non ci arrendiamo. Siamo noi. Semplicemente Donne. ---------------------------------- Viviamo in un mondo dove i pregiudizi vincono sui valori, in un epoca dove spesso e volentieri non siamo viste come persone con un anima...

Palma Caramia
Amanti latini - La storia di Ovidio e Giulia

Amanti latini - La storia di Ovidio e Giulia

Nell'anno 8 d.C. l'imperatore Augusto mandò al confino a Tomi, piccolo porto sul Mar Nero, il poeta Publio Ovidio Nasone, e l'anno dopo esiliò nelle isole Tremiti la propria nipote Giulia Minore, figlia di sua figlia Giulia Maggiore. A nessuno dei due fu mai concesso il ritorno a Roma, e le cause vere di quei provvedimenti restano misteriose: per Ovidio si addusse la sua licenziosa produzione ...

Franco Mimmi
Poesie SottoChiave

Poesie SottoChiave

Una raccolta di pensieri sparsi, recuperati e intrappolati per cercare una estetica sequenza, per poi formarsi nella chiusura in cui sono stati forzati. Un insieme di esperienze e sensazioni costrette sottochiave. A noi curiosi e maliziosi lettori ci viene data l’occasione di scoperchiare il vaso e liberarne il contenuto, nel bene e nel male. Una volta ceduto alla tentazione possiamo solo ...

Mikael Compo
Il teatro degli eteronimi. Il neopagamesimo estetico di Fernando Pessoa

Il teatro degli eteronimi. Il neopagamesimo estetico di Fernando Pessoa

Questo saggio è stato scritto da Luigi Orlotti, laureato in filosofia alla Cattolica di Milano e dottorando in Estetica e teoria delle arti presso l’università di Palermo. La prefazione è del professore Luis Felipe B.Teixeira e si intitola “L’algoritmo eteronimico e neopagano della nostra modernità”. Già la sola prefazione dimostra quanto il grande poeta portoghese sia attuale in questo periodo...

Luigi Orlotti
L'impatto di Dio: Risonanze in Giovanni della Croce (Ripartire dall'essenziale)

L'impatto di Dio: Risonanze in Giovanni della Croce (Ripartire dall'essenziale)

Seconda edizione interamente rivista e corretta.Giovanni della Croce testimonia un Dio che desidera incontrarci e amarci nei nostri bisogni più intimi. Sebbene il rifiuto e la prigionia abbiano svolto un ruolo importante nella vita di questo frate spagnolo del sedicesimo secolo, la poesia e la prosa di Giovanni rivelano la bellezza e la potenza di un Dio meraviglioso.Gli scritti di Giovanni ...

Iain Matthew
I giorni di Alcione

I giorni di Alcione

In 42 liriche, I Giorni di Alcione riprende metaforicamente il mito classico di Alcione e Ceice, coppia che osò paragonarsi a Era e Zeus, scatenandone l'ira. Indignato per l’onta subita, Zeus fece annegare Ceice in mare aperto, tramutando Alcione in un uccello marino, l’alcione appunto, animale simile a un gabbiano o a un martin pescatore. Zeus fu tuttavia mosso a compassione dalla sofferenza ...

Martin B.
Tra versi e poesie ho scritto il TUO nome

Tra versi e poesie ho scritto il TUO nome

Tra ti dimentico e non ti dimentico ... Ricevo ricordi con i tuoi coloranti da te ...

Lazaro Zacarias
dal cuore all'anima....e viceversa

dal cuore all'anima....e viceversa

un viaggio lungo, per capire me stessa, con il coraggio per andare avanti e lasciare alla penna lo spazio delle emozioni sincere e profonde...guardarsi allo specchio senza filtri

Kira alto
Un'Inedita e Ignota Recensione di Giacomo Leopardi: («L'Ombra di Dante»)

Un'Inedita e Ignota Recensione di Giacomo Leopardi: («L'Ombra di Dante»)

Il volume porta alla luce un inedito leopardiano, precisamente una fin qui del tutto sconosciuta recensione. È un testo compiuto, in bella copia e firmato, ma che Leopardi ha rinunciato a pubblicare. Sconosciuto è peraltro anche l’opuscolo recensito, L’Ombra di Dante, «visione» di Giuliano Anniballi, stampata a Loreto nel 1816. Lo studio colloca l’inedito nella carriera leopardiana, ne spiega ...

Christian Genetelli
Poesie per gioco: Dedicate ai bambini della Scuola Primaria

Poesie per gioco: Dedicate ai bambini della Scuola Primaria

Il presente volumetto è frutto di una raccolta di poesie scritte per i bambini dalla loro insegnante Elvira Di Lena . Soprattutto negli ultimi tre cicli, Elvira Di Lena ha avuto la possibilità di avere una maggiore continuità nelle classi. Queste semplici invenzioni sono state composte il più delle volte di getto. La poesia per gioco ha contribuito a suscitare l’interesse e a spronare la ...

Elvira Di Lena
Filastrocca delle forme: Formicolandia

Filastrocca delle forme: Formicolandia

Filastrocca delle forme... un gioco di un bambino per i bambini. Dai 0 ai 99 anni.

Chiara Piunno
Ritorni

Ritorni

Ancora insieme dopo tanto tempo. Poesie e opere pittoriche senza tempo. Un libro unico, prezioso realizzato per anime leggere che sfidano lo spazio e il tempo.

Arturo Croci
Rime e lettere: Scritti letterari

Rime e lettere: Scritti letterari

Di Raffaello Sanzio sono fortunatamente sopravvissute, oltre alle opere pittoriche che lo hanno reso celebre, anche alcune lettere e poesie in forma di sonetto. Si tratta di documenti di estremo interesse, che permettono di osservare sotto una nuova luce la figura e l’attività di uno degli artisti più illustri del nostro Rinascimento: ne emerge il ritratto di un intellettuale eclettico, al ...

Raffaello Sanzio
La mia fase preferita sei tu

La mia fase preferita sei tu

Quando si ama una persona, e la reputi l'uomo della tua vita, faresti di tutto pur di dimostrargli amore, perché non vuoi rinunciare mai all'amore che ti ha dato e che tu vuoi dimostrargli!! La poesia è l'amore che voglio dimostrargli, e essendo l'uomo della mia vita, io so solo dirgli Ti amo per tutta l'eternità, il che vuol significare che l'amore che provo esisterà per sempre, perché solo ...

Veronica Borelli
Filastrocche della buonanotte

Filastrocche della buonanotte

Ranocchie e palloncini, gatti e galline, principesse e cavalieri, giochi in spiaggia e avventure sulla neve… Rime per tutti i gusti, filastrocche per i più piccini, per salutare il sonno che viene, per farsi cullare con tenerezza, per fare bei sogni tranquilli. Nella versione digitale è sufficiente toccare due volte il testo per attivare o disattivare l'ingrandimento.

Luciana Martini
Tutti diversi: Poesie per bambini dalla A alla Z

Tutti diversi: Poesie per bambini dalla A alla Z

Il sorriso luminoso di Aurora dopo i capricci. La gioia di Beatrice mentre danza. La furia di Carlo che vuol farsi rispettare. E via così, dalla A alla Z. Una raccolta di trentacinque ritratti in versi ispirati a bambini veri per vedere il mondo come lo vedono i più piccoli.

Sabina Colloredo

1 2 3 4 5 6