I migliori libri di Poesia
Sospiri notturni, di un amore
In questa opera il poeta, si diletta ad esprimersi in versi cupi e tristi.
Mattia Regalia
Poesia
In questo volume sono raccolte poesie scelte tra le molte pubblicate nel corso degli ultimi anni nelle pagine di prosaepoesia.net dal 2014 al 2018, presentando così un ampio spaccato della poesia di oggi che, e per forma compositiva e per le tematiche trattate, restituisce vividi frammenti della società attuale. I temi che gli Autori hanno sentito il bisogno di esprimere, nella configurazione ...
Sergio Camellini
ATTRAVERSO IL MONDO: per tornare a me
HIM - Un tuffo nel "lui" universale, laddove si scrive in trance, si scrive per sondare il proprio dolore, si scrive per sondare l'ignoto. PERPLESSITA' DEL MONDO - Un viaggio per il mondo che è viaggio dentro di sé, sorpresa, guerra e meraviglia, fondali del sé e degli svariati Paesi e sempre il "filo azzurro" di una natura incontaminata fonte di estasi e poesia. DI RISCOSSE E DI LUCE - Il filo...
Sonia Serravalli
Al di là della notte: Oltre le porte dell'Io (Autori Italiani Contemporanei Vol. 1)
Come il giardino dell'essenze ha nel suo grembo il pensiero illuminato dell'infinito, così la poesia di Francesco Mappa vince la mortalità dell'esistenza umana, esortando il lettore ad oltrepassare la soglia del comune pensare, per elevarsi ad unicità. Vocalità ricca ed articolata l'essenza dell'autore, che impregna di lucentezza finanche il più sopito dei desideri. Una silloge poetica che non ...
Francesco Mappa
Bukowski. Inediti di ordinaria follia - Vol. 6
Charles Bukowski è uno degli autori più conosciuti e apprezzati della letteratura statunitense del Novecento. E il più controverso. La sua ingente produzione, che comprende romanzi, racconti e poesie, si avvale dell’imprescindibile confronto con la vita, quella autentica che Bukowski ha realmente vissuto sulla propria pelle. La miscellanea “Inediti di ordinaria follia – Vol. 6” comprende ...
AA. VV.
Prosa Poetica
Libretto di prosa poetica con versi liberi illustrati da scatti fotografici realizzati dall' autore.
Angelo Ricupero
Vivi e lascia morire (Narrativa)
L’occasione poetica sgorga dall’entusiasmo d’una nuova amicizia. La dedicataria di Vivi e lascia morire è penna che non stenterà a emergere e scalare ogni vetta, nonché una preziosa consolatrice e consigliera eclettica. Il miracolo avviene attraverso il filtro d’un telefono che, da strumento di tortura, si fa tramite indispensabile a colmare la distanza. Si susseguono dieci frenetici giorni ...
Luca Perrone
L'intendente Sanshō: A cura di Matilde Mastrangelo. Introduzione di Maria Teresa Orsi
Alla ricerca del padre esiliato per motivi politici nel sud del Giappone, un piccolo nucleo familiare parte per un viaggio lungo e impervio. Le nobili origini espongono il gruppo ai numerosi pericoli del percorso durante il quale sono ingannati e venduti come schiavi. Il fratello maggiore, Zushiō, grazie all’aiuto della coraggiosa sorella Anju, che sacrifica la propria vita, riesce a ottenere ...
Mori Ogai
John e Joe. Un ratto che passa (Collezione di teatro Vol. 449)
Il teatro di Agota Kristof si snoda sul filo di una comicità che a un certo punto deraglia nell'amarezza o nell'angoscia. In questo può ricordare Beckett (e senz'altro John e Joe non è esente da influenze beckettiane), ma il cuore dei testi della scrittrice è decisamente piú politico che metafisico. I suoi personaggi, clownesco-laconici o istrionico-verbosi secondo le due diverse pièce, sono ...
Agota Kristof
Iridea
L'inconsueto incontro tra due forme darte, apparentemente contrastanti. La poesia, eccelsa divagazione della voce e del respiro, da interpretare ed assorbire con le personali emozioni. La fotografia, che cattura l'anima con le immagini, dove la sensibilità dell'osservatore crea i versi del proprio specchio interiore. Alice Molino scava nel proprio vissuto per donarlo ai suoi interlocutori. ...
Piero Buscemi
AL CANTO DEL GALLO: Poesie
Questa silloge comprende alcune delle poesie composte negli ultimi anni da Benito Ciarlo. L'Autore ha omesso di inserire in questa raccolta le sue poesie "non-sense", "metasemantiche", "satiriche" e "dialettali" che, con quelle a carattere religioso, sono parte prevalente della sua produzione e che saranno, invece, raggruppate in altre antologie di prossima pubblicazione.
Benito Ciarlo
Diario 2000
Dopo Diario 1999 , la Fazi Editore prosegue la pubblicazione dei diari di Valentino Zeichen, testi finora inediti, decisivi per capire la personalità del poeta. Con questo nuovo volume, si offre ai lettori il diario composto nel corso del 2000. Allo stesso anno proficuo risale Ogni cosa a ogni cosa ha detto addio , una delle opere più coraggiose e sorprendenti del poeta, alla cui genesi e ...
Valentino Zeichen
Pallottoliere celeste
Due elementi si impongono in modo netto in questo finale e compostissimo messaggio poetico di Maria Luisa Spaziani: l'impeccabile maestria elegante dello stile e la saggezza riflessiva sulle cose del mondo, sempre filtrate dalla sensibilità acuta e dall'estro della propria esperienza, della propria articolatissima memoria. Una memoria, appunto, quanto mai ricca di episodi e dettagli pronti a ...
Maria Luisa Spaziani
PELLICOLE: POESIE STRAPPATE AGLI ANNI '80
Eppur son io! (Senza selfie)Rappresentati in versi brevi ed incalzanti, questi lembi di anni ormai trascorsi, mascherano almeno in parte, la fuga da una sorta di realtà marginale e incompleta agli occhi (forse) troppo esigenti, di chi scrive.Ecco che l'introspezione diventa rifugio ideale e ricerca costante, in un mondo in cui ancora non esistono internet e il cellulare. Il disagio giovanile ...
Cristina Marchesan
Fiorisce un Cenacolo : Rivista trimestrale di Lettere e Arti - Organo ufficiale dell'Accademia di Paestum (n. 10 -12 - Anno LXXVIII)
La rivista di Lettere ed Arti “Fiorisce un Cenacolo” è stata fondata da Carmine Manzi nel 1940, in un momento storico difficile considerati gli eventi bellici che avevano devastato il territorio e provocato profonde ferite negli animi. Carmine Manzi lanciò una sfida ardua contribuendo con il proprio entusiasta apporto alla rinascita morale, culturale e spirituale del Paese proprio attraverso le...
Anna Maria Manzi
Fiorisce un Cenacolo: Rivista trimestrale di Lettere e Arti - Organo ufficiale dell'Accademia di Paestum (n. 1 - 3 - Anno LXXIX)
La rivista di Lettere ed Arti “Fiorisce un Cenacolo” è stata fondata da Carmine Manzi nel 1940, in un momento storico difficile considerati gli eventi bellici che avevano devastato il territorio e provocato profonde ferite negli animi. Carmine Manzi lanciò una sfida ardua contribuendo con il proprio entusiasta apporto alla rinascita morale, culturale e spirituale del Paese proprio attraverso le...
Anna Maria Manzi
La mia anima a nudo
Una raccolta di pensieri oscuri, onde di pura lussuria nate da un esistenza vissuta senza falsi pudori.
Spettro82
Per Catullo amato il nome è Lesbia: Raccolta di poesie saffiche
Questa è una raccolta di poesie omoerotiche femminili attribuita al personaggio immaginario Igrette Le Roy, alias di Jacques D'alfan, autore dell'analoga raccolta omoerotica maschile "Dove menar l'augello". Né Igrette, né Jacques esistono, ma quest'ultimo è il personaggio secondario di un libro non scritto. La penna silente dietro questi personaggi si riserva di restare nell'anonimato. Per chi ...
Igrette Le Roy
Giacomo Joyce: Un amore triestino
Il racconto poetico dell'innamoramento di James Joyce per una giovane e misteriosa donna di Trieste in una nuova traduzione italiana per la prima volta disponibile in ebook, corredata dal testo originale. "Storia d’amore, mistero biografico, esperimento letterario, baule pieno di tesori nascosti: le pagine di Giacomo Joyce sono tutto ciò, oltre a quello che il lettore saprà aggiungere di suo ...
James Joyce
Omero - Iliade - Libro XI: Introduzione e traduzione di Riccardo Guiffrey. Note tradotte e adattate da W. Leaf e G. S. Kirk.
Questo volume è dedicato al libro XI dell'Iliade e riunisce insieme tre elementi: il testo greco dell’Iliade, una traduzione interlineare rigorosamente letterale ed un commentario. Non sono a conoscenza di un altro testo in cui tutti questi tre elementi siano riuniti insieme, e siano presentati in lingua italiana. Non intendo rivendicare l’aver colmato alcuna lacuna: ho semplicemente voluto ...
Riccardo Guiffrey
Poesie & Filastrocche: Ogni parola, potrà divenire un ponte tra noi e le emozioni
Vi sono momenti, in cui la mente desidera una pausa, semplice ma costruttiva, ed eccomi qui, desidero porgervi questi deliziosi dolcetti "chiamarle così mi fa sorridere, le poesie e le filastrocche che ho racchiuso in questo mia prima raccolta. Ho piacere, nel regalarvi un dolce e tenero momento con voi stessi, dove i sentimenti e le parole si uniscono formando un meraviglioso e ...
Sara Elia
Itinerario nella poesia sublime
Questo itinerario nella poesia sublime è un lungo viaggio di ciò che è stata la poesia nella storia umana. Prima che la non storia, la nuova preistoria (Pier Paolo Pasolini) la mandassero al macero. In che modo? Con l’avvento della globalizzazione, cioè il fine ultimo dell’uomo che sceglie il denaro come unico Dio. E questo Dio rappresentato dal potere contemporaneo che ha deciso dal suo limbo ...
Mario Pozzi
Belluno: Andantino e grande fuga
Nel fluire delle quartine di settenari e di endecasillabi ecco dunque Belluno, la piazza e le montagne che vede dalla finestra, e i nomi dialettali delle montagne formano un primo catalogo, un'orgia fonetica (si percepisce qui l'importanza che ha avuto per la poetessa aver tradotto Carlo Porta) che si fa subito filastrocca o litania; ecco il catalogo impietoso dei suoi fidanzati, che prendono ...
Patrizia Valduga
Sulle Ali del Vento
Il libro "Sulle Ali del Vento" è una piccola raccolta di poesie, aforismi e riflessioni iniziata circa nel 2016, nasce dalle mie esperienze ed esprime sentimenti ed emozioni. Ho dedicato a queste poesie, frasi e riflessioni tanto tempo trovando conforto e libertà. L'ultima poesia è scritta da Giorgia Casula, è usata come un epilogo.
Alessio Siddi