I migliori libri di Poesia


Poeti in erba: Raccolta di poesie scritte da bambina

Poeti in erba: Raccolta di poesie scritte da bambina

Raccolta di poesie scritte da bambina

Laura Zei
Aforismi del Mondo Classico

Aforismi del Mondo Classico

Imperatori, generali, artisti, poeti e famosi oratori: aforismi che rispecchiano lo spirito del mondo classico, da Roma ad Atene passando per la Magna Grecia. Un viaggio straordinario attraverso i secoli, parole che riecheggiano nella società contemporanea attraverso il loro significato immortale e universale. Per ciascun aforisma, l'ebook include sia la versione in lingua originale che quella ...

Aa.vv.
Ho scoperto di essere un poeta

Ho scoperto di essere un poeta

Ho scoperto di essere un poeta. 27 poesie che parlano di tutto, dalle stagioni all'amore, dal lavoro a ciò che si sarebbe potuto essere ma che non si è. L'autore mette nero su bianco i suoi sentimenti, i suoi desideri, i suoi ricordi, dandoci una visione poetica, ma non per questo malinconica e triste, del mondo, il suo mondo. Attraverso vari stili di scrittura, prendono forma rime e ...

Francesco Palomba
Scoppi urla risate (BIGSUR)

Scoppi urla risate (BIGSUR)

Poeta, pittore, agitatore culturale, editore, all’età di quasi cento anni Lawrence Ferlinghetti (nato a New York il 24 marzo 1919) è ormai un’icona della controcultura americana. Dopo essere stato uno degli animatori della beat generation – primo editore dell’Urlo di Allen Ginsberg, amico di Jack Kerouac e Gregory Corso, autore di raccolte di poesie e testi teatrali – ha sempre portato avanti ...

Lawrence Ferlinghetti
Fra gli ultimi del Mondo - Vol. 2

Fra gli ultimi del Mondo - Vol. 2

Una miscellanea di sei racconti e cinque liriche, che rappresenta un assaggio del meglio che la seconda edizione del Premio Letterario Gli ultimi del Mondo, spin off del Premio Montale Fuori di Casa, ha prodotto a livello lirico e narrativo.

AA. VV.
Rime Rimedio: Cinquanta filastrocche chieste dai grandi per i bambini che hanno accanto, o dentro

Rime Rimedio: Cinquanta filastrocche chieste dai grandi per i bambini che hanno accanto, o dentro

Le formule magiche, gli scongiuri, i proverbi hanno sempre funzionato. Chi non ci crede li dice e li fa lo stesso, sorridendo di sé: ‘non si sa mai’. La sospensione dell’incredulità apre le porte al gioco, alla leggerezza, e infine al conforto. Le Rime Rimedio partono da questo gioco di scaramanzia per azzardare la poesia. E la poesia rimedia davvero, sempre, ma a qualcos’altro rispetto a ciò...

Bruno Tognolini
Sulla famiglia Bertolucci: Scritti per Attilio, Bernardo e Giuseppe. (Varia)

Sulla famiglia Bertolucci: Scritti per Attilio, Bernardo e Giuseppe. (Varia)

Certo, la ‘comunione dei beni familiare’ è anche questo: un retaggio di conoscenze letterarie e di perizie tecniche che si trasfonde e dirama dalla prima alla seconda generazione, come si tocca con mano in molti degli articoli, che evidenziano come tale patrimonio sia trasmesso dal genitore e ricevuto, nonché declinato dai due fratelli, ciascuno secondo un suo proprio linguaggio.

AA.VV.
Palmas da vida que morre

Palmas da vida que morre

Tomei de umas botas de mesa de cabeceira em um alto salto e substitui apartamentos comodos com calcado, mais aceitavel para a rua. O unico par na minha roupa. Botas em um salto e pertenci aos mundos diferentes que foi obvio. Mas, se a minha mumia os apresentou como um presente, decidido estoicamente para aprender a ir na altura sete-centimetric. Rapido posto no variegado um plashchik e durante ...

Audrey Kilburn
Omero - Iliade - Libro X: Introduzione e traduzione di Riccardo Guiffrey. Note tradotte e adattate dai commentari di W. Leaf e G. S. Kirk

Omero - Iliade - Libro X: Introduzione e traduzione di Riccardo Guiffrey. Note tradotte e adattate dai commentari di W. Leaf e G. S. Kirk

Questo volume è dedicato al decimo libro dell'Iliade, e riunisce insieme tre elementi: il testo greco dell’Iliade, una traduzione interlineare rigorosamente letterale ed un apparato di note. Non sono a conoscenza di un altro testo in cui tutti questi tre elementi siano riuniti insieme, e siano presentati in lingua italiana. Non intendo rivendicare l’aver colmato alcuna lacuna: ho semplicemente ...

Riccardo Guiffrey
Coniugata con la vita: Al torchio e in visione

Coniugata con la vita: Al torchio e in visione

Raccolta poetica suddivisa in tre sezioni: "contemplare", "credere", "esperire". Testi densi per lettori attenti, curiosi, solidali e profondi.

Miriam Bruni
Poesie: Testo originale a fronte

Poesie: Testo originale a fronte

È indiscutibile che Nietzsche sia un grandissimo scrittore, anzi, uno dei più grandi scrittori in lingua tedesca, sebbene egli stesso avesse il terrore di venire ricordato appunto come uno scrittore. Avrebbe forse voluto, Nietzsche, essere piuttosto ricordato come un poeta? Ovvero come colui che nelle poesie di questo volume viene definito come “una bestia, furba, rapace, strisciante”, “un ...

Friedrich Nietzsche
Ivo il riccio sportivo (Animaletti in Rima Vol. 2)

Ivo il riccio sportivo (Animaletti in Rima Vol. 2)

Divertenti avventure in rima pensate per i più piccoli. Simpatici animaletti protagonisti di storie di amicizia e impegno, per imparare a crescere insieme.

Sabrina Leonardi
ULISSE: Amici, nemici e la moglie quasi fedele

ULISSE: Amici, nemici e la moglie quasi fedele

Odisseo- Ulisse chi era costui? Uno, nessuno e centomila! E Penelope è veramente quell’esempio edificante di sposa fedele e paziente? Molti i misteri e numerosi i segreti dietro le quinte. A differenza degli altri eroi legati ad un destino immutabile, Odisseo-Ulisse è un personaggio complesso, misterioso ed ambi-guo. Come tutti gli uomini, ha amici pronti ad esaltarne le doti e nemici ...

Maria Patrizia Annavini
P come Passione e...

P come Passione e...

Prosa e versi per un amore non realizzato, per un amore desiderato, passionale, sincero, vero

Valerio Villari
Alfa e Omega: Prefazione di Pier Luigi Celli

Alfa e Omega: Prefazione di Pier Luigi Celli

«Necessito il caos, l’entropia e la bolgia infernale. Necessito l’esplosione e il colpo di cannone che rimbomba, dilania e cambia l’anatomia degli spazi fisici e mentali. Necessito la botta, il colpo, il boia e la spada […] Voglio tutti gli stati della guerra, dal proclamo alla resa; dal bombardamento all’atomica. Mi riconosco una povera creatura in un corpo mortale, umiliata da desideri da ...

Maria Cristina Longaretti
Silenzi di una vita

Silenzi di una vita

Una raccolta di pensieri che vuole narrare le vicende di uomini e donne come tanti, come tutti, quando non si rendono conto di chi o cosa circondi la propria vita, le banalità, l'aridità, la vergogna e l'essere frivoli nei confronti del mondo che ci ospita come un locandiere può fare con un forestiero. La vita va amata per come si presenta davanti a ognuno di noi, non per quella che è, tutto ...

Marco Mastroddi
Acquerelli per l'anima

Acquerelli per l'anima

Tutte le esperienze della vita si imprimono nell'essere e, risvegliando il cuore, sviluppano la coscienza, così da comprendere ed esprimere il senso dell'esistenza attraverso idee, emozioni e sentimenti.Una miriade di inquietudini si alternano tra dubbi e certezze, dolore e conforto, fiducia e delusione, amore e rancore, gioia e malinconia; si parte dall'osservazione di sé per confrontarsi con ...

Enza Rotondo
"Vita e morte d'amore": Poesie

"Vita e morte d'amore": Poesie

Dedicato agli innamorati.  Gradita recensione firmata passibile di pubblicazione. Quest'amore, che brilla negli occhi e li rende lucenti, poi offusca la mente o l'illumina a giorno. Quest'amore che nasce nascosto, sotto la neve, poi brucia le stoppie ad agosto e diviene cenere nera. Questo amore così tanto cercato se non placa l'ardore in un dare ed avere sereno può soltanto finire in un mare ...

Bianca Fasano
"Chiazze d'azzurro" Poesie.

"Chiazze d'azzurro" Poesie.

Presentazione dell’autore. A mio parere un poeta non è un filosofo della vita. Forse anche questo, sì, filosofo della vita, ma non soltanto questo. Poeta nascitur, orator fit. Poeti si nasce, oratori si diventa. Le ragioni della poesia? Se vi fossero “ragioni”, come quelle che intendiamo per la logica economica che ci spinge ad alcune azioni, non parleremmo più di poesia. Sono divenuta un po’ ...

Bianca Fasano
La forma delle mani

La forma delle mani

Primo libro dell’autrice, questo volume è una raccolta casuale di poesie scritte tra il 2014 e il 2018 in uno stile semplice e spontaneo. È una cartina geografica dei sentimenti di una giovane donna che sta diventando adulta e per questo a volte inciampa, ma molto spesso vola con la fantasia e si lascia andare dove solo quella sa portare. È un libro sulle mani, sulle loro infinite capacità e ...

Cecilia Baraldi
La Divina Commedia - Oggi - Inferno: In esclusiva mondiale

La Divina Commedia - Oggi - Inferno: In esclusiva mondiale

Per la prima volta al mondo, l'opera più celebre ideata dal padre della lingua italiana, viene rivista secondo una chiave di lettura odierna, mantenendo però intatta la poesia del componimento. Una lettura affascinante che saprà emozionare ogni appassionato. L'utilizzo delle terzine, secondo uno schema da nove, e l'abbandono dell'endecasillabo per una narrazione semplice e diretta,portano...

Lord M
Phoenix - Poesie giovanili

Phoenix - Poesie giovanili

Poesie della gioventù, ma emozioni e stati d'animo sempre presenti, in tutti i tempi e a tutte le età. La freschezza dei sentimenti dell'adolescenza dà però a ogni pensiero una carica "magica", di scoperta e meraviglia nell'affacciarsi al mondo, che incanta.

Anna Morena Mozzillo
Sottostrutture: Poesiole

Sottostrutture: Poesiole

Poesie, pensieri ed esternazioni.

Anna Morena Mozzillo
Il fanciullino

Il fanciullino

Il fanciullino è un'opera di Giovanni Pascoli divisa in 20 capitoli. Fu pubblicato per la prima volta nel 1897. Il fanciullino è il testo in cui Pascoli esprime nel modo più ampio il proprio pensiero sulla poesia. Una vera e propria riflessione sulla poesia. Giovanni Pascoli (San Mauro di Romagna, 31 dicembre 1855 – Bologna, 6 aprile 1912) è stato un poeta e accademico italiano, figura ...

Giovanni Pascoli

1 2 3 4 5 6