I migliori libri di Classici
![L'albero della morte](/covers-3d/95520-l-albero-della-morte.jpg)
L'albero della morte di Clarice Tartufari
Germana si alzò in fretta, buttò il libro sul tavolo e si avvicinò alla finestra spalancata per vedere che cosa andava accadendo in piazza Fòro Trajano, di dove saliva uno schiamazzare di voci iraconde, sopraffacenti il rumore delle tramvie che a tutta corsa arrivavano da opposte parti e scomparivano con fragore, l'una per via Alessandrina, l'altra verso piazza Venezia. Un gruppo di persone...
![Adelia](/covers-3d/95521-adelia.jpg)
Adelia di Ulisse Barbieri
Un giovane dalle sembianze dilicate, dalla pupilla splendente, dai capelli che a lunghe ciocche contornavano la sua fronte alta e serena, stavasi assorto in non so quali pensieri, appoggiato con abbandono al parapetto del ponte di S. Giorgio...
![Il dio dei viventi](/covers-3d/95403-il-dio-dei-viventi.jpg)
Il dio dei viventi di Grazia Deledda
Le cose erano andate come la famiglia Barcai sperava. Il fratello maggiore, Basilio, scapolo ma padre di un figlio illegittimo, era morto senza lasciare testamento. Così i suoi beni tornavano al fratello minore Zebedeo; il patrimonio Barcai si ricomponeva come ai tempi del vecchio nonno il quale aveva costretto due suoi figliuoli a farsi preti e una figlia a non prendere marito perché i suoi ...
![Le memorie di Sherlock Holmes: Ediz. interale (Grandi classici)](/covers-3d/95355-le-memorie-di-sherlock-holmes-ediz-interale-grandi-classici.jpg)
Le memorie di Sherlock Holmes: Ediz. interale (Grandi classici) di Arthur Conan Doyle
In questa selezione di racconti ( "Silver Blaze" - La faccia gialla - Lâimpiegato dellâagenzia di cambio - Il mistero della âGloria Scottâ - Il "rituale dei Musgrave" - Lâenigma di Reigate - Il caso dellâuomo deforme - Il paziente interno - Lâavventura dell'interprete greco - Il trattato navale - Lâultima avventura ) che vedono come protagonista Sherlock ...
![Tre saggi sulla sessualità](/covers-3d/95190-tre-saggi-sulla-sessualita.jpg)
Tre saggi sulla sessualità di Sigmund Freud
Difficilmente un testo è riuscito ad avere unâinfluenza così straordinaria sessualità di Sigmund Freud, unâopera che ha rivoluzionato il modo di considerare la sessualità e la vita affettiva dellâuomo occidentale e che conserva tuttâoggi una carica dirompente. âQuando condanniamo le altre pratiche, in uso fin dai tempi antichi, quali perversioni, cediamo a un certo senso di ...
![L’aeroplano del Papa](/covers-3d/95426-l-aeroplano-del-papa.jpg)
L’aeroplano del Papa di Filippo Tommaso Marinetti
L'aeroplano del Papa è un romanzo futurista in versi liberi di Filippo Tommaso Marinetti nel 1912. Dedicato a "Trieste, nostra bella polveriera", il romanzo predica la necessità di "svaticanare l'Italia" e di muovere guerra all'Austria: un'idea ardita nel 1912, in tempi di Triplice Alleanza, ma che sarebbe divenuta di folgorante attualità appena due anni dopo con lo scoppio della Prima ...
![I giuochi della vita](/covers-3d/95404-i-giuochi-della-vita.jpg)
I giuochi della vita di Grazia Deledda
Da lunghi anni nessun fatto interessante turbava la pace dello stazzo [1] di Larentu Verre, quando accadde un avvenimento straordinario. Era una giornata calda di ottobre. Le donne, Coanna la vecchia serva e Millèna la giovane padrona, facevano il pane; zio Larentu era appena rientrato dai campi e se ne stava ritto vicino alla porta spalancata, accomodando la correggia di un fucile. - Io ho ...
![Io Sono](/covers-3d/95349-io-sono.jpg)
Io Sono di Aldivan Teixeira Torres
Tredici storie. Un sognatore, un giovane uomo e due arcangeli in cerca di verità . Che cosa hanno in comune un depressivo, un pedofilo, un`abortista, un tossicodipendente, un giocatore professionista, scienziati, criminali, una sessuologa, uno schizofrenico e un handicappato? Tutti loro cercano di riflettere sulle loro azioni, i loro percorsi futuri accanto al veggente, un essere rivoluzionario...
![I Malavoglia](/covers-3d/95350-i-malavoglia.jpg)
I Malavoglia di Giovanni Verga
Il cammino fatale, incessante, spesso faticoso e febbrile che segue l'umanità per raggiungere la conquista del progresso, è grandioso nel suo risultato, visto nell'insieme, da lontano. Nella luce gloriosa che l'accompagna dileguansi le irrequietudini, le avidità , l'egoismo, tutte le passioni, tutti i vizi che si trasformano in virtù, tutte le debolezze che aiutano l'immane lavoro, tutte le ...
![Anime oneste](/covers-3d/95351-anime-oneste.jpg)
Anime oneste di Grazia Deledda
Dopo la morte della vecchia donn'Anna, sistemati gli affari, Paolo Velèna prese con sè la piccola nipote e, com'era stabilito, la condusse ad Orolà , presso la sua famiglia. Orolà è una piccola sotto-prefettura sarda, nella provincia di Sassari. Città fiorentissima sotto i Romani, decaduta poi per le scorrerie dei Saraceni, risorse sotto il dominio dei Barisone, giudici o re di Torres, e ...
![Miracolo della rosa (La cultura Vol. 1255)](/covers-3d/95189-miracolo-della-rosa-la-cultura-vol-1255.jpg)
Miracolo della rosa (La cultura Vol. 1255) di Jean Genet
Scritto in carcere nel 1943-44 sui fogli forniti ai detenuti per la confezione di sacchetti di carta e ambientato nel penitenziario di Fontevrault durante lâinverno 1940-41, Miracolo della rosa è unâopera di scandalo e malizia. In parte è un resoconto immaginario della vita di prigionia del protagonista «Jean Genet», in parte è una rievocazione realistica della permanenza dello ...
![La casa del poeta](/covers-3d/95427-la-casa-del-poeta.jpg)
La casa del poeta di Grazia Deledda
Avevamo cambiato di casa, - racconta la mia amica, - e si lavorava per mettere gli oggetti a posto. Nel salotto da pranzo, al piano di sopra, la serva, in mezzo a ondate di paglia e di pezzi di carta, tira fuori dalle ceste le scodelle e i piatti immersi nella segatura: pare una chioccia che dia vita ai suoi pulcini, e della chioccia ha pure il selvaggio senso di difesa quando Fausto e Billa, i...
![Il tesoro](/covers-3d/95428-il-tesoro.jpg)
Il tesoro di Grazia Deledda
Viveva a Nuoro di Sardegna, verso la fine d'aprile del 1886, un uomo chiamato Salvatore Brindis, soprannominato Cane Ruju. Aveva circa cinquant'anni; era alto, corpulento, con barba folta e grigia, faccia rossa e occhi assai strani, torvi, iniettati di sangue, che a momenti, divenuti limpidi e quasi dolci, si rassomigliavano a quelli di un cane intelligente; e forse a quegli occhi e al suo ...
![Ferro e fuoco](/covers-3d/95396-ferro-e-fuoco.jpg)
Ferro e fuoco di Grazia Deledda
Un preistorico rito, oltre a quello di fare il pane in casa, voleva mia madre, nella nostra casa di Nuoro, segnare alle sue farfallesche figliuole. Questo rito era venuto dalle montagne della Barbagia fin dai tempi in cui allâansito dei puledri selvaggi si univa quello degli indomiti cavalieri Iliensi. Si trattava di assistere al sacrifizio del maiale e manipolarne le carni e i grassi fumanti...
![Il segreto dell'uomo solitario](/covers-3d/95405-il-segreto-dell-uomo-solitario.jpg)
Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda
L'uomo che abitava la casetta solitaria laggiù fra la spiaggia e la brughiera, di ritorno dal suo solito viaggio al paese dove ogni tanto si provvedeva delle cose più necessarie alla vita, svoltando dalla strada provinciale al sentiero che conduce verso il mare, vide due uomini che misuravano coi loro passi un terreno attiguo al suo giardino. Subito si fermò, con un senso di curiosità misto...
![Elias Portolu](/covers-3d/95398-elias-portolu.jpg)
Elias Portolu di Grazia Deledda
Giorni lieti s'avvicinavano per la famiglia Portolu, di Nuoro. Agli ultimi di aprile doveva ritornare il figlio Elias, che scontava una condanna in un penitenziario del continente; poi doveva sposarsi Pietro, il maggiore dei tre giovani Portolu. Si preparava una specie di festa: la casa era intonacata di fresco, il vino ed il pane pronti; pareva che Elias dovesse ritornare dagli studi, ed era ...
![Il paradiso perduto](/covers-3d/95354-il-paradiso-perduto.jpg)
Il paradiso perduto di Federico De Roberto
Tra le novelle scritte da Federico De Roberto maggiormente orientate verso lâanalisi psicologica dei personaggi, Il Paradiso perduto costituisce una delle più significative. A presentarla, illuminando il racconto anche dal punto di vista dellâelemento autobiografico (in unâopera in cui un tormentoso viaggio in treno richiama chiaramente le vicende paterne dellâautore), unâ...
![Il Re del Mare - annotato: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo](/covers-3d/95329-il-re-del-mare-annotato-con-introduzione-e-note-di-anna-morena-mozzillo.jpg)
Il Re del Mare - annotato: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo di Emilio Salgari
La presente edizione del testo di Salgà ri comprende: 1) UnâIntroduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell'Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, più di 300, che chiariscono i numerosi termini stranieri o gergali (marinareschi, in genere) presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, botaniche o zoologiche. Il romanzo âIl Re del Mareâ fu ...
![Annalena Bilsini](/covers-3d/95352-annalena-bilsini.jpg)
Annalena Bilsini di Grazia Deledda
Per San Michele la famiglia Bilsini cambiò di casa ed anche di terra. Era una famiglia numerosa: cinque figli maschi, la madre vedova, e uno zio di lei, che, sebbene mezzo paralitico e senza un soldo di suo, poteva dirsene il capo. Appunto per i consigli dello zio Dionisio, i Bilsini avevano venduto la loro piccola proprietà per prendere in affitto un vasto fondo, già antico feudo gentilizio...
![Il ventaglio di Lady Windermere](/covers-3d/95191-il-ventaglio-di-lady-windermere.jpg)
Il ventaglio di Lady Windermere di Oscar Wilde
Nella brillante commedia Il ventaglio di Lady Windermere, Oscar Wilde utilizza un piccolo espediente â la dimenticanza da parte dellâaffascinante Lady Windermere del proprio ventaglio a casa di Lord Darlington â per mettere in scena una serie di equivoci, avvenimenti inquietanti, sospetti e dicerie, che condurranno la storia verso un lieto fine colmo di amarezza. La bella protagonista ...
![La novella del buon vecchio e della bella fanciulla](/covers-3d/95128-la-novella-del-buon-vecchio-e-della-bella-fanciulla.jpg)
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo
Tra i grandi classici opera di Italo Svevo, La novella del buon vecchio e della bella fanciulla ha come protagonista un anziano signore che cede al desiderio carnale nei confronti di una giovane che potrebbe essere la nipote. Il racconto si sviluppa intorno alle differenze tra i due, non solamente generazionali ma caratteriali. Dipendente dallâimmagine e dallâetichetta il primo, tanto...
![Favola di Belfagor arcidiavolo](/covers-3d/95085-favola-di-belfagor-arcidiavolo.jpg)
Favola di Belfagor arcidiavolo di Niccolò Machiavelli
Leggesi nelle antiche memorie delle Fiorentine cose come già s'intese per relazione d'alcuno santissimo uomo, la cui vita appresso qualunque in quelli tempi viveva era celebrata, che, standosi astratto nelle sue orazioni vide, mediante quelle, come andando infinite anime di quelli miseri mortali, che nella disgrazia di Dio morivano, allo Inferno, tutte o la maggior parte si dolevono, non per ...
![Lo scherzo del filosofo](/covers-3d/95150-lo-scherzo-del-filosofo.jpg)
Lo scherzo del filosofo di Jerome Klapka Jerome
Sei amici di passaggio a Königsberg vengono avvicinati da un vecchio gentiluomo che somiglia incredibilmente a Immanuel Kant. Lâuomo offre ai sei amici la possibilità di poter tornare indietro nel tempo e cambiare un singolo momento delle loro vite, ma uno soltanto, bevendo uno strano liquido ambrato da un calice che lâuomo gentilmente porge loro. Per uno scherzo, un sogno, o forse solo ...
![Povera gente](/covers-3d/95130-povera-gente.jpg)
Povera gente di Fëdor Dostoevskij
Mia impagabile Varvara Alexeevna! ieri sono stato felice, smisuratamente, inimmaginabilmente felice!