La ragione degli altri: Commedia in tre atti (Il teatro di pirandello Vol. 18)

La ragione degli altri è una commedia in tre atti, composta da Luigi Pirandello alla fine del 1895, che originariamente aveva il titolo Il nido, poi cambiato in Il nibbio e ancora in quello del romanzo del 1899 Se non così. Con quest'ultimo titolo la commedia fu rappresentata per la prima volta dalla Compagnia Stabile milanese di Marco Praga al Teatro Manzoni di Milano il 19 aprile 1915 con protagonista Irma Gramatica.



La commedia è stata poi inserita nella raccolta Maschere nude con il titolo La ragione degli altri con il quale è stata successivamente portata sulle scene.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Luigi Pirandello

I vecchi e i giovani

I vecchi e i giovani

"I vecchi e i giovani" rappresenta, per Pirandello, la ricostruzione storica delle grandi convulsioni sociali della sua epoca, lette attraverso il prisma dei vari punti di vista individuali e, soprattutto, dell'eterna dialettica vecchi-giovani. Ciascun personaggio – sia esso il reazionario principe don Ippolito di Colimbetra, o il garibaldino Roberto Auriti, o ancora un ...

Luigi Pirandello
L'uomo dal fiore in bocca

L'uomo dal fiore in bocca

✒ L'opera comprende: ▶️ Il dramma in un atto nell'edizione originale del 1923. ▶️ La novella “caffè notturno/la morte addosso” del 1918, da cui il dramma è tratto. ▶️ Note esplicative per una piena comprensione del testo. ▶️ Due poesie tra le più apprezzate dell’autore. 🎁 Trenta modi di dire siciliani, con relativa traduzione e significato. 🎁 Due racconti bonus appartenenti al filone ...

Luigi Pirandello
Uno, nessuno, e centomila

Uno, nessuno, e centomila

Luigi Pirandello
La giara - Novelle: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La giara - Novelle: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Luigi Pirandello
La mosca - Novelle: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La mosca - Novelle: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Luigi Pirandello
L'uomo solo- Novelle: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

L'uomo solo- Novelle: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Luigi Pirandello