I migliori libri di Letteratura e narrativa
Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria

Favole inquiete: Racconti Oltre
Venti storie molte diverse fra loro che regalano brividi accarezzando molteplici sfumature del thriller e dell'insolito con invito a riflettere su temi delicati quali solitudine, follia, guerra, dolore psichico, violenza contro le donne e i minori, discriminazioni razziali, finanche al genocidio. Argomenti forti, il più delle volte scomodi, ma trasformarli in narrativa di svago è stato un modo ...
Massimiliano Serino
La battaglia dei confini: Deluxe Edition: 3 (Il regno dei gatti - La saga)
Margo, Maccu, e Rythia sono precipitati nelle ignote profondità degli abissi. Yennah è fuori controllo, e insieme ai suoi fidati alleati si prepara all'attacco decisivo, ma non tutto è come sembra. La memoria non è stata cancellata, e il passato è pronto a presentare il suo conto nel modo più imprevisto. La verità cruda e violenta non può dimenticare e insinuandosi tra le pieghe del destino ...
Giuseppe Scuderi
LA COLF (Prima Parte)
Marianna Raimondi è una tranquilla casalinga di provincia, rassegnata ad una esistenza di privazioni e alla totale abnegazione nei confronti di un marito violento e possessivo. A peggiorare la situazione, già insostenibile, la sopportazione di due figlie, indifferenti alle sofferenze della madre. Massimo Lorenzetti, brillante manager di una rinomata società finanziaria, grazie all'...
TED BRAUN Scrittore.
Un PellegrinViaggio.: Rivelatosi… Strada Facendo
Questo è il racconto di un viaggio. Non il viaggio dei viaggi. Non il viaggio di una vita alla ricerca di un senso a cui dare una definizione. Non quello immaginato durante i film visti in gioventù. Non una fuga da te, da me, da noi, da loro, da tutto. Nulla di ardimentoso, faticoso o particolarmente godurioso. Non è neanche il sogno nel cassetto macerato nell’insonnia. Forse un desiderio, sì. ...
Renato Collodoro
Opere teatrali
Drammi e commedie Opere teatrali è la raccolta di due drammi e due commedie. Nei drammi, I cortili degli invisibili e Nell’arco dell’iride, dopo i terrificanti eventi notturni del terremoto e dell’invasione militare, la morte incombe sulle popolazioni superstiti, intrappolate o costrette alla fuga, disorientate e terrorizzate dal futuro. Si sviluppa la lotta tra le ...
Antonio Venditti
Pellediluna: e il riscatto del Pianeta Terra
Il Pianeta Terra era avvolto da incantesimi malefici e da guerre in ogni dove, volute dal malvagio Macis, Dio delle forze oscure del male. Rifiutato per l’ennesima volta, pieno di rancore, aveva rapito la Bella Isador e le mise al collo un ciondolo che la fece cadere in un sonno profondissimo e senza sogni. Non contento, Macis, con tutta la sua energia negativa, costruì attorno al corpo della ...
Ariel Ariel
Un tempo migliore: Saggio sul Carducci giovane (La Rosa Vol. 19)
In una delle sue poesie più note, Carducci definisce gli anni della propria fanciullezza un tempo migliore. Proprio da quel tempo prende le mosse questo libro, che racconta la vita di Carducci dall'infanzia alla nomina a professore all'Università di Bologna (1835-1860). Di questi venticinque anni sono illuminati gli snodi biografici più significativi e le fasi principali della scrittura in ...
Chiara Tognarelli
Seme di strega
«C'è una tempesta. E vendetta, decisamente vendetta.» Felix è un regista teatrale di successo. Da parecchie stagioni, le punte di diamante del cartellone del Makeshiweg Theatre Festival sono proprio i suoi allestimenti ingegnosi, provocanti per natura. Eppure, nulla di ciò che ha portato in scena finora potrà reggere il confronto con la brillante, spiazzante rilettura della shakespeariana ...
Margaret Atwood
Quando
Giovanni si risveglia dal coma nel luglio del 2017. Aveva vent'anni quando la sua vita si interruppe. L'ultimo ricordo, prima dell'incidente, è in piazza San Giovanni, il 13 giugno 1984. Insieme al padre e alla fidanzata sta partecipando al dolore collettivo per la morte di Enrico Berlinguer. Dopo oltre trent'anni la vita ricomincia. Giovanni rinasce, adulto. Tutto è cambiato. Si trova in un ...
Walter Veltroni
La menzogna
«Ci sono tre categorie di ricordi nella mia memoria: le cose che voglio dimenticare, le cose che non riesco a dimenticare e le cose che avevo dimenticato di aver dimenticato finché non mi sono tornate in mente.» Comincia con queste parole la storia di Sabrina, trentenne insoddisfatta divisa tra un rapporto ormai incrinato con il marito, i tre figli e un lavoro in piscina che le risulta noioso ...
Cecelia Ahern
Sissi: La solitudine di un'imperatrice
È l’estate del 1868 e l’imperatrice Elisabeth d’Austria- Ungheria, che i suoi sudditi preferiscono chiamare semplicemente Sissi, vive una vita libera dai dettami di corte a Gödöll, la sua proprietà di campagna alle porte di Budapest. Andata in sposa all’imperatore Franz Joseph a sedici anni, Sissi è stata l’artefice del compromesso in virtù del quale l’Ungheria ha scelto di restare nel regno, ...
Allison Pataki
MATRICOLA 422945
Questo libro di un italiano che è sopravvissuto alla II Guerra Mondiale. La sua è una storia toccante, fatta di sofferenze, scontri, prigionia. La memoria del protagonista non ha cancellato gli orrori del conflitto mondiale, ma li ha incamerati e li ha resi un motivo per credere ancora di più che la vita malgrado tutto è bella.
Chiara Fiorillo
Calais mon amour
«Non avrei mai immaginato di potermi trovare, all'alba di un giorno di maggio del 2016, sulla spiaggia del Pas-de-Calais abbracciata a un migrante iraniano, che stringevo a me con la forza disperata di un naufrago. Prima del mio incontro con Mokhtar e con tanti altri migranti, non mi ero mai chiesta quanto coraggio, quanta forza e quanta dignità servissero per arrivare fin qui partendo dall'...
Catherine Siguret
Figure di passaggio: Temi, generi e linguaggi della fin de siècle inglese
La fin de siècle porta con sé l’eredità ricchissima di un secolo intero e la rielabora in una metamorfosi di soggetti, identità, forme narrative, stili, miti, consumi, linguaggi: i saggi presenti in questo volume propongono, avvalendosi di una molteplicità di strumenti critici, la lettura di alcune figure fortemente emblematiche di questa complessa legacy.
A cura di Benedetta Bini
American War
«Nella luce vermiglia del crepuscolo, i Chestnut entrarono in quell'immensa favela fatta di tende che, fino alla notte del grande massacro, sarebbe diventata la loro città.»Quando scoppia la guerra civile, nel 2074, Sarat Chestnut ha solo sei anni, eppure sa già perfettamente che il petrolio è fuorilegge, che metà della Louisiana, dove vive, è sommersa dalle acque del mare e che i Corvi, ...
Omar El Akkad
La signora dei gomitoli
"La Signora è sempre in viaggio. Trova storie per le strade, dentro i pozzi, sotto i baffi dei gatti. Quando arriva in una nuova città, si siede in mezzo alla piazza, solleva la valigia, tira fuori i gomitoli, li srotola. Intreccia i fili e inizia a raccontare. Attorno a lei si radunano molte persone, soprattutto bambini, non perché le sue storie siano solo per loro, ma perché i bimbi, si sa, ...
Gisella Laterza
Parole Indelebili di Amerigo Santini: Dalla costa dei Barbari (Fra terra e mare)
Parole indelebili è una selezione di brani scritti da Amerigo Santini fra il 1956 e il 1958 che include racconti a tema, lettere aperte e alcuni corsivi pubblicati a suo tempo con il titolo "Quadretti di stagione" nei quali l'autore utilizza la scrittura come uno strumento per dipingere, su una tela immaginaria, scene dai colori vivissimi e dai tratti fortemente emozionali. Una raccolta ...
Amerigo Santini
La chiave blu: Ispirato a una storia vera
Questa è la storia di Audrey. La storia di quando ha visto la luce per la prima volta che era soltanto una bambina. La storia di quando ha pianto e di quando è caduta. La storia di quando ha deciso di rialzarsi e non smettere di andare avanti. Di quando ha incontrato la luce gentile, di quando ha amato e di quando il suo cuore l'ha costretta a scegliere. Questa è la chiave che vi lascerà ...
Federica Santuccio
Anime pezzenti
Le anime pezzenti sono quelle accolte e adottate nei sotterranei della chiesa del Purgatorio ad Arco, nel cuore di "quella che è una pazzia prima ancora d'essere una città". Troppo povere e dimenticate per meritare una sepoltura. Lì, ad accarezzare i suoi teschi, va Miranda, già bellissima attrice dal talento pari solo all'infelicità, oggi corpo sfatto che, assediato dagli incubi, cade ogni ...
Giancarlo Dotto
Tutta la colpa del mondo
Quella di Andrea e Michele sembrava una famiglia normale: una casa in periferia, una madre amorevole e un padre sfuggente ma buono, nei limiti in cui può esserlo un uomo come lui. Su papà Rosario, i due fratelli hanno sempre saputo di poter contare: occhi da lupo famelico, l'aria di chi non si lascia mettere i piedi in testa, quando era un ragazzo è passato dai campi della Sicilia ai sobborghi ...
Alex Raige Vella
Wonder Woman. Warbringer
Diana è una giovane principessa amazzone e vive su un'isola sperduta, protetta da quanto accade lontano da Themyscira, la sua casa. Alia è una ricca ragazza newyorkese, orfana di due famosi biologi. Due mondi agli antipodi, due vite completamente diverse… almeno fino a quando la nave di Alia naufraga proprio sulle coste amazzoni, e Diana la salva. Presto sull'isola iniziano a scatenarsi ...
Leigh Bardugo
Dream-Children. Un sogno a occhi aperti (SUDDEN FICTION)
Proprio come tutti i bambini, anche i bambini di Charles Lamb vogliono ascoltare le storie d'infanzia dei loro genitori. E così, un giorno, Lamb comincia a raccontare ai suoi due bambini la storia dell'amata bisnonna Field, di come la sua infanzia sia trascorsa all'ombra di un antico maniero di cui ancora riesce a ricordare ogni dettaglio. Di come sia stato incredibilmente legato alla bisnonna ...
Charles Lamb
Un'isola d'arte
Sebastiano Bernard, l'usuraio più ricco e spietato della città, si diverte a terrorizzare i suoi clienti in un modo quantomeno bizzarro. Improvvisamente si ritroverà privo del suo fidato assistente Umberto, partito per l'Africa, e in completa balìa di un fanatico religioso. La sua unica speranza è la bella Lea, una ragazza venuta per chiedere soldi, alla quale promette una sostanziosa ...
Martina Bonciani
Il Killer del Decalogo (Robin&sons)
Los Angeles. Davanti alla Cattedrale di Saint Paul viene rinvenuto il corpo di una donna, uccisa con un colpo di pistola e marchiata a fuoco con l’indicazione di un passo biblico: il primo dei Dieci Comandamenti. Le delicate indagini vengono affidate all’Unità Speciale della Omicidi, un team di quattro detective specializzati nella soluzione dei casi più efferati. Quando, però, ad una ...
Tiziana Privitera