I migliori libri di Miti, saghe e leggende


Il vortice dei dannati

Il vortice dei dannati

Pietro Bracaletti è un marinaio esperto, baciato dalle ninfe del mare. Non c'è peschereccio su cui si imbarchi che non rientri in porto carico di pescato. Una simile fama genera invidia e attira l'attenzione dell'ombra. Costretto all'esilio dalla sua amata San Benedetto del Tronto, Pietro vaga per tutta l'Italia, deciso a lasciarsi alle spalle i fantasmi del suo oscuro passato. Ma le anime ...

Franco Giacoia
Il Maggio di Angelica: La collina cava delle fate

Il Maggio di Angelica: La collina cava delle fate

Anni Novanta. Angelica è una sedicenne molto timida e facile all’imbarazzo. La sua vita è stata condizionata da una misteriosa febbre per cui i medici non hanno trovato reale cura, né spiegazione. Una mattina però, una rivelazione inverosimile arriva a stravolgere le sorti di quella che sembrava un’esistenza prevedibile e monotona: lei è infatti la principessa Angelica Daren, nata il primo ...

Valentina Doro
Fool to cry

Fool to cry

Romanzo breve o racconto lungo

Giorgio Luigi Borghesi
Diversamente labili

Diversamente labili

Una storia d'amore e di dolore, di barriere e preconcetti. E' la storia di un viaggio, un'avventura che diventerà ricerca interiore e crescita. Senza pietismi né moralismi, uno sguardo al mondo dal punto di vista di tre normalissimi giovani diversi. Aurora ed Andrea partono per la prima vacanza insieme, affrontando un viaggio che per alcuni versi diventerà un incubo, ma si rivelerà un'...

Lauretta Chiarini
La favola di Syd

La favola di Syd

Un incontro improvviso e la rincorsa di un sogno. Sullo sfondo la musica dei Pink Floyd ed il mito del leggendario leader della band, Syd Barrett. Una favola raccontata tra l'immaginazione e la realtà del protagonista che, alla ricerca di se stesso, troverà l'amore e le risposte alle domande di una vita tormentata.

Antonello Loreto
I MALASTRO Storia di pescatori d'altri tempi (La Storia dei Malastro Vol. 1)

I MALASTRO Storia di pescatori d'altri tempi (La Storia dei Malastro Vol. 1)

Questa è la storia di una famiglia di pescatori di fine '800.

Alessandro PAGLIANO
La sottana del diavolo

La sottana del diavolo

Pare il nome di un’amazzone. Ma dietro Neera si nasconde una delle rare scrittrici italiane del primo Novecento, Anna Radius Zuccari, milanese, nata nel 1846 e morta poco prima della fine della Prima Guerra, il 19 luglio del 1918. Dedita a scandalizzare i perbenisti, si sbaglierebbe a vedere in Neera la fotocopia di Liala o il prototipo di Sveva Casati Modignani. Scrittrice robusta, avversa ai ...

Neera Neera
(dis)agio americano

(dis)agio americano

Troppo spesso ci fermiamo davanti ai cenni d'assenso di chi è tornato da un lungo viaggio, convinti che i sorrisi nelle foto e la pelle abbronzata siano testimoni di sola felicità e spensieratezza, sbagliato. Chi parte, e a volte torna, da un viaggio, ha molto di più da raccontare, vale la pena ascoltare.

Swing!

Swing!

Come vuole il nome, nell’orbita di Swing! si è presi in una danza dondolante in battere e levare, secondo un ritmo che scombina il tempo, e lo dilata, e lo fa spazio. Ché a venir suonata è qui la «biografia surreale» di un io multiplo, che nel fare – modernamente – «dell’esperienza un’esperienza» ci avverte che Io è un satellite non abitabile se non per interposte persone, e oggetti, e piccoli ...

Michele Fianco
Tentativi di fuga

Tentativi di fuga

Marcos e? uno studente di Belle Arti, schivo e intelligente. Helena e? la sua affascinante professoressa di Storia dell’Arte e direttrice della galleria in cui esporra? Jacobo Montes, il grande performer e artista sociale, la cui opera controversa denuncia i lati oscuri del capitalismo. Marcos diventa l’assistente sul campo di Montes e la sua vita cambia radicalmente. Comprende i meccanismi ...

Miguel Ángel Hernández
Fuori piove, dentro pure, passo a prenderti

Fuori piove, dentro pure, passo a prenderti

"Scusami se hai conosciuto il peggio di me, se sono noioso, se ti ho fatta piangere davanti alle tue amiche mentre ero dall'altra parte della città, se attraversi la strada da sola, se rispondo 'Anche io' quando mi scrivi 'ti amo', quando sarebbe più giusto 'oggi di più', se non sono l'uomo giusto per tua madre, se ogni mio regalo risulta scontato, se quando facciamo l'amore ti bacio un po' di ...

Antonio Distefano
Le pietre volanti

Le pietre volanti

Le pietre volanti è nato durante una gita nella campagna toscana, davanti a un quadro di Fabrizio Clerici, nel quale l'autore ha ritrovato quasi un simbolo dell'inquietudine che attraversa tutta l'opera dell'artista. Sensazione rafforzata dalle conversazioni, divaganti e profonde con il pittore, che forniscono il pretesto iniziale del romanzo. Un libro intenso, dal fascino assoluto, premiato ...

Luigi Malerba
Speranzella

Speranzella

Pubblicato per la prima volta nel 1949 da Mondadori nella collana “La Medusa degli italiani” e vincitore l’anno successivo del premio Viareggio, Speranzella è ambientato a Napoli, durante i disordini dell’occupazione degli Alleati nel periodo della seconda guerra mondiale. Un romanzo corale, scritto in contemporanea con Napoli milionaria di Eduardo, in cui i personaggi sono raccontati da ...

Carlo Bernari
La signorina Greta e altre storie (Melete Narrativa Vol. 100)

La signorina Greta e altre storie (Melete Narrativa Vol. 100)

C’è un mondo di persone alle prese con un universo liquido, sotto l’apparente consistenza della sua crosta visibile. Le emozioni lo attraversano e aprono crepe dentro le quali lo sguardo può intravvedere i segreti percorsi che rendono ogni essere umano distinto e unico: risultato di una storia personale e luogo d’incontro di altre storie, altre relazioni, che lasciano tracce di sé nello ...

Silvana Sonno
Con la polvere dei sogni

Con la polvere dei sogni

La storia raccontata in questo libro parte dalla fermata della stazione ferroviaria di Bracciano e, spaziando tra le vite di otto personaggi, attraversa il lago in tempesta di ciascuno per condurre ogni lettore curioso all'approdo sicuro dell'altra sponda, quella luminosa e fiorita del futuro.

Flavia Bianchi
L'avventurosa storia dell'uzbeko muto

L'avventurosa storia dell'uzbeko muto

La giovinezza, si sa, è l’età degli ideali, delle grandi battaglie, ma anche del velleitarismo, delle bevute con gli amici, dell’inquietudine sentimentale. E i giovani sudamericani degli anni Settanta non facevano certo eccezione. In questo «romanzo in storie» Luis Sepúlveda racconta il passato e i sogni della sua generazione, e lo fa attraverso la lente dell’affetto e dello humour, che ...

Luis Sepúlveda
Il Risveglio

Il Risveglio

A volte non ci accorgiamo di come viviamo. A volte siamo zombi che camminano. Questo succede perché i nostri sensi sono turbati, pervertiti; mentre l'anima è come presa da un "incanto" mortifero, da un "morbo asiatico" della coscienza che ne ottunde le facoltà. Poi il "risveglio",che fa scattare in noi la voglia di esserci, la voglia cioè di essere noi i protagonisti del nostro destino. Questo ...

Gian Primo Brugnoli
L'altra sete

L'altra sete

Si chiama Alice. Ha 27 anni. L’hanno sistemata in una clinica che ha il nome rassicurante di una Casa, ma non sa dire da quanto sia lì. Ha una voglia disperata di Luca. Luca che odora di buono, Luca che la tiene per i fianchi, Luca che ride. Ma sono gli occhi glaciali di sua madre gli unici che ha addosso.Insieme a quelli inquisitori del terapeuta, che non smette di fare domande. Perché il ...

Alice Torriani
Lettere d'amore

Lettere d'amore

L’amore è il sentimento che più di tutti ha ispirato gli uomini: l’amore sin dall’antichità ha costretto gli uomini a scrivere per trovare consolazione, sfogare un dolore, urlare di gioia, esprimere solitudine, riempire una mancanza. Questa breve antologia raccoglie le lettere d’amore più appassionate che siano mai state scritte e ci dimostrano come, in fondo, gli uomini non sono tanto cambiati...

AA. VV.
Pasolini a Villa Ada

Pasolini a Villa Ada

Il protagonista/autore corre tranquillamente in un parco romano, ma viene chiamato al telefono da un altro scrittore, Renzo Paris, il quale gli comunica che è uscito sulla prima pagina della “Repubblica” una lettera inedita di P.P.P. Lettera da cui si capisce che loro due (Manacorda e Pasolini) erano amici. Inizia così un dialogo esasperante, ma anche comico, in cui Paris tenta di estorcere al ...

Giorgio Manacorda
Il gazebo

Il gazebo

Questo libro è dedicato a tutti coloro che stanno pagando quella "crisi" che le corporazioni liberiste hano scelto come strumento privilegiato per ridisegnare il mondo futuro.E' dedicato a coloro che non si sono arresi e che con pazienza e sacrificio stanno resistendo per contrastarlo.E' il racconto di lavoratori, uomini e donne reali che affrontano il dramma della vita quotidiana alla ricerca ...

Umberto Silvestri
La superficie di Eliane

La superficie di Eliane

Un funzionario di una ditta di vernici è fatto oggetto di strane persecuzioni, pedinato da un'ombra, preso di mira da misteriosi nemici...Un inquietante romanzo, teso e affilato, tra il giallo e il metafisico, in cui superfici e colori costruiscono un intrigo quanto i sentimenti degli uomini, il conflitto delle ambizioni e le sfuggenti figure di donne che lo popolano.

Luigi Malerba
Le rose imperiali

Le rose imperiali

La Cina della leggenda "visitata" da un raffinato narratore: diciotto racconti che ruotano intorno alle splendide rose che crescono nei giardini dell'Imperatore, inaffiate con il sangue dei sudditi decapitati...

Luigi Malerba
Dalla cenere: racconti scritti sul bordo del posacenere

Dalla cenere: racconti scritti sul bordo del posacenere

'Dalla cenere' è una raccolta di sei racconti brevi, scritti furiosamente nelle poche mezz'ore delle notti più profonde o delle albe ancora buie. Stati d'animo e vissuti umani di rara intensità, come la vita di chi li scrive.

Dario Villasanta

1 2 3 4 5 6