I migliori libri di Miti, saghe e leggende


Yliaster: Le Pietre Sospese

Yliaster: Le Pietre Sospese

Le avventure dei Cercatori di Stelle proseguono, tra storia antica, mitologia e mistero. Dai segreti delle piramidi fino ai recessi di templi in rovina, la voce dell’oracolo guiderà coloro che si sono votati alla più sacra delle missioni. Il gioco dei doppi si farà più serrato, mostrando cosa si cela al di là dello specchio, portando i protagonisti a guardare in faccia le loro inquietudini più...

Mila Fois
CICERENELLA: Filastrocca popolare con giardino, cortile e lanterna

CICERENELLA: Filastrocca popolare con giardino, cortile e lanterna

«Cicerenella» filastrocca popolare con giardino, cortile e lanterna. Mimmo Mòllica ha tradotto in lingua italiana la famosa canzone popolare del 1700, attribuita ad autore ignoto, diffusa e conosciuta nell’800 col titolo di Tarantella di Posillipo. Una tarantella maliziosa, ricca di spunti arguti, divertenti ed irriverenti. Fantasia, scherno e doppi sensi sono tra gli ingredienti principali di ...

Mimmo Mòllica
Kingdom Hearts - La Storia Completa

Kingdom Hearts - La Storia Completa

Kingdom Hearts è una storia fantastica però conosciuta poco in Italia, e grazie a questo stupendo ebook chi non conosce la sua magnifica storia la potrà conoscere una volta per tutte!

Amelio Bencich
Il contadino e il diavolo

Il contadino e il diavolo

C’era una volta un contadino tanto furbo, tanto astuto che proprio, come suol dirsi, sapeva dove il diavolo tiene la coda. Di lui se ne raccontavano parecchie, chè non v’era nessuno che potesse stargli alla pari per scaltrezza. Ma la più bella fra tutte è la burla che fece al diavolo.

Fratelli Grimm
I sette corvi

I sette corvi

Un uomo aveva sette maschi, ma per quanto egli e la moglie desiderassero di avere anche una bambina, questa ancora non veniva. Un giorno disse al marito la donna che le pareva di avere un presentimento e di sentirsi consolata da una intima speranza.

Fratelli Grimm
La figlia di Maria

La figlia di Maria

C’era un povero spaccalegna che viveva in una capanna, all’orlo di una gran foresta, ed aveva moglie ed una bambina di tre anni, chiamata Maria. La miseria di questa buona gente era estrema: appena, appena mangiavano essi tanto da non morir di fame; ma il pane non c’era ogni giorno e non sapevano come nutrire la loro figliuolina.

Fratelli Grimm
Le fortune di Nanni

Le fortune di Nanni

Nanni era a servizio da sett’anni e voleva tornare a casa. Andò dal padrone e gli disse: — Padrone mio, la mia mamma è vecchierella e bisogna che torni da lei. Mi vorreste dare il salario? – a che il padrone rispose: — Tu mi hai servito da galantuomo: e come è stato il servizio, così deve essere la paga – e preso un pezzo d’oro che era grosso quanto la testa del servo, glielo dètte. Nanni, ...

Fratelli Grimm
Una notte in biblioteca: Le avventure di Tigratino

Una notte in biblioteca: Le avventure di Tigratino

Un gatto, una biblioteca ed un Bambino. Tre ingredienti, un'avventura speciale.

Angelina De Bonis De Bonis
Tremotino

Tremotino

C’era una volta un mugnaio che era molto povero, ma possedeva un gran bene, aveva una bella figliuola. Un giorno, non si sa come, gli avvenne di parlare col re, e per fare bella figura ed esser tenuto da più di quello che non si fosse, disse: — Figuratevi, maestà, ci ho una figlia che sa filar la paglia e farla diventar oro!

Fratelli Grimm
Madonna Giustina

Madonna Giustina

"Madonna Giustina" dei Fratelli Grimm raccoglie in sé tutti gli elementi che rendono una fiaba immortale: la magia, il fantastico, l'amore, l'amicizia, ma anche l'oscurità che si cela nell'animo umano.

Fratelli Grimm
Re Bazzaditordo

Re Bazzaditordo

Un re aveva una figlia che era bellissima, ma tanto altera e sprezzante che nessun principe le pareva degno d’avere la sua mano. L’uno dopo l’altro, rifiutava tutti i pretendenti che si presentavano, e non contenta di respingerli, per giunta trovava piacere nel burlarli e motteggiarli.

Fratelli Grimm
I tre omini del bosco

I tre omini del bosco

"I tre omini del bosco" dei Fratelli Grimm raccoglie in sé tutti gli elementi che rendono una fiaba immortale: la magia, il fantastico, l'amore, l'amicizia, ma anche l'oscurità che si cela nell'animo umano.

Fratelli Grimm
Nannino e Ghita

Nannino e Ghita

"Nannino e Ghita" dei Fratelli Grimm raccoglie in sé tutti gli elementi che rendono una fiaba immortale: la magia, il fantastico, l'amore, l'amicizia, ma anche l'oscurità che si cela nell'animo umano.

Fratelli Grimm
La luna

La luna

In tempi da noi molto lontani c’era un paese, dove la notte era sempre scura ed il cielo vi stendeva sopra come un manto nero, poichè la luna non sorgeva mai, nè le stelle aprivano mai gli occhiolini in quella tenebra.

Fratelli Grimm
L’oca d’oro

L’oca d’oro

C’era una volta un uomo che aveva tre figli, di cui l’ultimo veniva chiamato «Scemenzino», ed era da tutti deriso, disprezzato e messo da parte. Avvenne una volta che il fratello maggiore doveva andare a tagliare i ceppi nel bosco. La madre gli dètte un bel pezzo di frittata ed una bottiglia di vino, ed egli se ne andò contento come una pasqua. Per la via incontrò un omiciattolo vecchio e bigio...

Fratelli Grimm
Pollicino

Pollicino

Un povero contadino sedeva una sera accanto al focolare e vi attizzava il fuoco mentre la moglie filava. Egli disse pensoso: — Che peccato che non abbiamo figliuoli! In casa nostra c’è un silenzio da metter paura: nelle altre, invece, c’è un’allegria e un chiasso da far riavere un morto! — Già!... – gli fece eco la donna, con un sospirone – fosse pure stato uno solo e magari piccino come un ...

Fratelli Grimm
La villanella accorta

La villanella accorta

C’era una volta un contadino che non aveva podere. Non possedeva che una casuccia dove viveva con l’unica figliuola.

Fratelli Grimm
L’uccello d’oro

L’uccello d’oro

In tempi lontanissimi viveva un re che aveva dietro il suo castello un gran giardino di divertimento nel quale sorgeva un albero che dava mele d’oro. Allorchè i frutti furono maturi, vennero contati, ma subito la mattina dopo ne mancava uno. Ciò fu riferito al re, ed egli ordinò che la notte il melo fosse vegliato. Questo re aveva tre figli; al cadere della notte mandò il primo a guardia dell’...

Fratelli Grimm
Nevolina

Nevolina

Era nel cuore dell’inverno e le falde di neve scendevan giù, come piume, dal cielo. Una regina, seduta alla finestra che aveva la cornice d’ebano, tranquilla cuciva. E nell’agucchiare, guardando tutto quel candore, si punse un dito e caddero tre stille di sangue sulla neve. Le parve così bello il rosso sanguigno sulla neve bianca che disse fra sè: — Se mi nascesse una bambina che fosse così ...

Fratelli Grimm
Fratellino e sorellina

Fratellino e sorellina

"Fratellino e sorellina" dei Fratelli Grimm raccoglie in sé tutti gli elementi che rendono una fiaba immortale: la magia, il fantastico, l'amore, l'amicizia, ma anche l'oscurità che si cela nell'animo umano.

Fratelli Grimm
Jorinda e Joringhello

Jorinda e Joringhello

"Jorinda e Joringhello" dei Fratelli Grimm raccoglie in sé tutti gli elementi che rendono una fiaba immortale: la magia, il fantastico, l'amore, l'amicizia, ma anche l'oscurità che si cela nell'animo umano.

Fratelli Grimm
Fra buoni amici

Fra buoni amici

Un bel soriano aveva fatto tante proteste di simpatia e d’affetto ad un topino, che finalmente questi si lasciò indurre a far casa comune con lui.

Fratelli Grimm
L’usuraio fra le spine

L’usuraio fra le spine

Un ricco contadino aveva da tre anni un garzone lavoratore e fedele che lo serviva ed egli non gli aveva ancora dato un solo mese di salario. Quel povero ragazzo finalmente si stancò di durar fatica per nulla e un bel giorno, presa una gran risoluzione, andò dal padrone e gli disse così: — Io ho la coscienza di avervi servito bene per tutti questi anni e ho fiducia che mi darete quanto mi sono ...

Fratelli Grimm
L’indovinello

L’indovinello

Una volta il figlio di un gran re s’era annoiato a stare a casa e volle andare a girare il mondo. Prese a compagno un servo fedele e partì. Cammina, cammina, entrarono in un bosco e già cadeva la sera senza che avessero trovato un ricovero per passarvi la notte. Ad un tratto il principe vide una ragazza che s’avviava verso una casupola, ed avvicinandosele s’accorse che era bella e giovanissima.

Fratelli Grimm

1 2 3 4 5 6