I migliori libri di Letteratura e narrativa

Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria


Le avventure di Gérard

Le avventure di Gérard

Nella sua impeccabile divisa da ussaro della cavalleria napoleonica, il tenente Gérard affronta avventure di ogni genere sorretto sempre da un incontenibile entusiasmo. Un nuovo personaggio dell'eclettico scrittore inglese.

Arthur Conan Doyle
Il Principe Nero

Il Principe Nero

Divenuto uno dei più illustri cavalieri inglesi al servizio dell'erede al trono d'Inghilterra, il Principe Nero, Sir Nigel affronta pericoli e agguati, tenacemente fedele alla sua dama e al suo onore.

Arthur Conan Doyle
Io vivrò nel buio

Io vivrò nel buio

Interi universi prendono forma dalla penna di Lucietta Trimarco, si popolano di creature inquietanti e apocalittiche visioni, sogni e incubi, fate, elfi, vampiri e stanze perse nelle dimensioni. L’uomo è solo al centro di un cosmo in cui il terrore spesso proviene dagli abissi della mente, un mondo in cui l’unica possibile salvezza è riuscire a smascherare e affrontare le proprie paure. La ...

Lucietta Trimarco
TOSSICA O MATTA?: STORIE VISSUTE IN TAXI (TAXI LIVE Vol. 18)

TOSSICA O MATTA?: STORIE VISSUTE IN TAXI (TAXI LIVE Vol. 18)

Nel momento di truccarsi, deve aver fatto confusione, perché è tale e quale a chi cerca di far ridere. Gli occhi non erano truccati, ma neri di suo, con tanto di borse violacee a ricordarle le notti insonni che deve aver vissuto. I capelli sono talmente arruffati, da far pensare che non li ha mai, né lavati né spazzolati, e sembrano zotici, più che cotonati, mesciati di biondo e a caschetto, ...

Adriano Burelli
il mio nome era julius: il figlio cancellato

il mio nome era julius: il figlio cancellato

Una serie di efferati omicidi a matrice mitologica vengono commessi da una sagace "mens criminale" nell'Europa di metà '800. Che nesso c'è tra i dannati del tartaro e la leggenda di Troia ? Quale ossessione spinge il serial killer a deturpare il tallone delle sue vittime e coprirne gli occhi con monete antiche? Ad indagare sui delitti il giovane criminologo veronese Cesare Lombroso, ...

Angela sanfilippo
Lei, l'altra, tu

Lei, l'altra, tu

"(...) Abbiamo voluto farla davvero. Quella cosa. Di baciarsi. Per tutto il tempo. Finché sarebbe durata la canzone. "Quella" canzone. Proprio qui. Alla Tavernetta. Prima che "lei" se ne vada. Adesso (...)". Scandaloso Maurizio Grandi, che osa raccontarci del suo "primo amore", quello che "non si scorda mai". Addirittura. Di un "allora", la giovinezza. Di un paesello lassù, dove ...

Maurizio Grandi
Gray Story

Gray Story

Uno strano temporale e un neonato abbandonato. È questo l’inizio di una storia scandita da descrizioni visionarie, scambi epistolari e articoli di cronaca. Una sintesi di sguardi diversi che seguono la vita di questo bambino nato muto ma che prodigiosamente intreccia con le mani animali e figure di ogni sorta. A queste mani, che scandiscono gli spettacoli di un teatro delle ombre, è affidato il...

Peng Yang
Il bacio delle anime

Il bacio delle anime

Questa è la storia d'amore tra un uomo e una donna, tra le loro anime congiunte per secoli dal miracolo della Verità. Protagonista è un'anima che tenta di sfuggire al suo destino. Attraverso un linguaggio semplice, l'autrice, una donna comune fra le genti comuni, ci consegna una medianità che altro non è che la facoltà di leggere il mistero dell'Amore che fluisce in noi attimo dopo attimo. A ...

Valeria Intelisano
Il paziente inglese

Il paziente inglese

Sul finire del secondo conflitto mondiale, tre uomini e una donna si rifugiano in una villa semidevastata sulle colline di Firenze. In una stanza del piano superiore giace, gravemente ustionato in un incidente d’aereo, premurosamente accudito dall’infermiera Hana, il misterioso «paziente inglese». Dai suoi racconti allucinati dalla morfina riemergono l’amore travolgente per Katharine e le ...

Michael Ondaatje
Il mio mostro 4

Il mio mostro 4

Il mio mostro 4 per lettori principianti include storie facili da leggere per lettori principianti di età compresa tra 2 e 5 anni. Seguite le avventure dei mostri nel loro primo giorno all'asilo; Al parco, Dolcetto o scherzetto e la storia sulla festa di compleanno dei mostri. Tutte le storie hanno delle immagini per aiutare la comprensione del vostro bambino e farlo divertire nella lettura.  ...

Kaz Campbell
Una carrozza si aggancia all'altra e tira

Una carrozza si aggancia all'altra e tira

Un treno che corre lungo la sua tratta e osserva i passeggeri salire e scendere. Un silenzioso, disincantato commentatore di comportamenti umani. Attraverso i finestrini i suoi occhi vedono tutto, registrano tutto, anche i momenti più intimi dei suoi passeggeri. In particolare di una donna elegante e di un uomo d’affari. Una riflessione sulla volubilità delle relazioni viste con occhi non umani...

Harris Wallman Sarah
La battuta finale

La battuta finale

Moptop, Poxy, Vladimir e Big Cheese: un gruppo di clown mette in scena spettacoli che ormai non entusiasmano più nessuno. Aggravano la tragica situazione le crisi malinconiche di Moptop e l’arrivo di Moondust che con le sue esibizioni innovative getta ombra su tutti i protagonisti. Una storia di dignità e amore perduto nella quale questo gruppo sgangherato di commedianti cerca di mostrare ...

Leisl Egan
Juan è andato tra le stelle

Juan è andato tra le stelle

Carlitos ha sei anni e ha perso suo fratello Juan. Quando chiede a sua madre dove sia andato lei gli risponde che Juan è volato in cielo grazie ad un paio di ali. Carlitos confuso e pieno di domande passa il tempo ad interrogarsi dove sia finito suo fratello, se sia solo e se sia davvero arrivato lassù. Inizia quindi un tenero viaggio alla ricerca della via per le stelle. In equilibrio tra ...

Ángel Mario Fernández
My song for you

My song for you

«Le hanno sparato. Hanno sparato a Jamie Parker!». Ha inizio così, con l’eco di queste parole il calvario di Jamie, la diva pop del momento, cui la folla inneggiava fino a pochi istanti prima. Stava cantando la sua canzone più famosa: “Uccidimi” e qualcuno aveva cercato di accontentarla. Il colpo era penetrato nella sua carne, la voce si era strozzata in gola e ora, sospesa nel limbo tra la...

Sheila Roberti
Divisadero

Divisadero

California del Nord, anni Settanta. Anna ha sedici anni e sin da piccola, orfana di madre, ha imparato a badare alla fattoria. Ad aiutarla c’è Coop, un ragazzo taciturno e silenzioso. Con il suo fare protettivo, per lei è sempre stato una figura enigmatica e affascinante. Ma adesso l’affetto si è trasformato in un’attrazione sempre più forte che minaccia di distruggere tutto ciò che hanno di ...

Michael Ondaatje
L'azione culturale della biblioteca pubblica: Ruolo sociale, progettualità, buone pratiche

L'azione culturale della biblioteca pubblica: Ruolo sociale, progettualità, buone pratiche

L’azione culturale delle biblioteche pubbliche si è ampliata, rivolgendosi all’ambito della formazione permanente e, più in generale, all’organizzazione di attività culturali, in collaborazione con l’associazionismo e altri enti e istituzioni del territorio. Il ruolo delle biblioteche per questo può arricchirsi di contenuti andando oltre i più tradizionali servizi di prestito e informazione, ...

Cecilia Cognigni
Miti e leggende dell'antica Grecia: Con illustrazioni originali di Walter Crane

Miti e leggende dell'antica Grecia: Con illustrazioni originali di Walter Crane

Hawthorne scrisse due libri, “Il libro delle meraviglie” e “Il mondo delle meraviglie”, indirizzati a ragazzi in età scolare, in cui raccontava con linguaggio semplice e moderno i miti greci più famosi. I racconti sono anche molto piacevoli per adulti. I miti qui narrati sono: medusa, re Mida, Pandora, Ercole, Filemone e Bauci, Pegaso, il Minotauro, il ratto di Europa con Cadmo e Armonia, ...

Nathaniel Hawthorne
Le stagioni della vita

Le stagioni della vita

Nella sua opera Hermann Hesse ha raccontato sempre la storia del divenire uomo attraverso i tortuosi sentieri dell'esistenza. Il protagonista assoluto della pagina di questo scrittore è un essere costantemente in transito attraverso gli spazi e le stagioni della vita, consenziente all'avvicendarsi senza tregua di congedi e nuovi inizi, pronto ad abbandonare ogni provvisorio conseguimento "per ...

Hermann Hesse
Chiudi gli occhi e seguimi

Chiudi gli occhi e seguimi

Anni Sessanta. Anna è una ragazza dolce e insicura costretta a vivere in un clima familiare oppressivo dominato da un padre-padrone che maltratta la moglie e per lei nutre solo disprezzo. Il divorzio dei genitori porta finalmente un po’ di serenità nella sua giovane vita e rafforza il legame con la madre che lotta duramente per assicurare a entrambe un futuro dignitoso. In balia di relazioni ...

Nelly Morini
Più Che Ricordi

Più Che Ricordi

Molly Anderson ritorna "a casa" in una città che non riconosce, sperando di ritrovare la memoria. Incontra Trent Williams, un poliziotto di Ridge City e tra loro scocca una scintilla. Non solo lui la conosce, ma prende a cuore il suo caso cercando di fare tutto ciò che gli è possibile per risolverlo.Lui vuole sapere perchè se ne è andata, con i suoi genitori, senza dire nulla a nessuno. Lei non...

Kristen James
Racconti

Racconti

La raccolta completa dei racconti giovanili di Thomas Mann, con alcuni testi mai tradotti in italiano: da Visione a Come si picchiarono Jappe e Do Escobar . Un'antologia di testi che lasciano già intravedere la personalità in fieri dell'autore dei I Buddenbrook .

Thomas Mann
Butterfly - un romanzo di Julie O'Yang

Butterfly - un romanzo di Julie O'Yang

Una tormentata storia d'amore alla Romeo e Giulietta in Oriente. Un amore che non può esistere, ma che crescerà durante la guerra più devastante della storia. Ambientata sullo sfondo della Seconda Guerra Mondiale e della guerra Sino-Giapponese (1931-1945), la storia è incentrata intorno all'amore fatale tra una donna cinese sposata e un giovane soldato giapponese. Tuttavia, il racconto ...

Julie Oyang
Il Piasa - L'uccello mangia uomini

Il Piasa - L'uccello mangia uomini

Nel 1673 i primi esploratori europei a viaggiare lungo il fiume Mississippi notano, sulle alte scogliere a strapiombo, il dipinto di un enorme mostro con le ali. Qual è la sua origine? Perché qualcuno si è preso la briga di dipingerlo sulla parete della scogliera, rischiando la propria vita? Gli indiani hanno tramandato la terrificante storia di una creatura simile ad un drago, che divorava ...

Richard Stooker
Gli occhi di Malrico

Gli occhi di Malrico

Malrico è miope, tanto miope da non riuscire a vedere niente che sia distante poco più del suo naso. Non possono aiutarlo nemmeno gli spessissimi occhiali che la madre, non senza fatica, gli ha regalato. Poi arriva Teresa. Lei invece vede solo da lontano e inspiegabilmente i due iniziano a frequentarsi, senza nessun altro motivo che questo loro completarsi a vicenda. Una saga che ci accompagna ...

Mattia Conti

744 745 746 747 748 749