I migliori libri di Letteratura e narrativa
Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria

10 racconti brevi
10 e più testi su temi diversi, brevi e brevissimi; per riflettere sulle cose della vita o per sorridere. Da leggere ovunque: in treno, in autobus, quando c'è bisogno di compagnia per ingannare un'attesa. Questo ebook contiene alcuni racconti inediti, 10 racconti che sono pubblicati sul mio blog e che ho raccolto qui per comodità di lettura e l'incipit del romanzo “La grande menzogna”, ...
Antonella Sacco
Sex friends - 6 (Versione Italiana)
Il pegno della sua vita! *** «La mattina seguente, dopo quella folle serata, mi sveglio con Alistair che mi porta una tazza di tè a letto. – Sono una donna fortunata, gli dico emozionata. – È solo una tazza di tè, risponde Alistair. – Non mi riferisco a questo… – NOI siamo fortunati. Perché ci siamo incontrati, risponde dandomi un bacio sulla guancia.» *** Chloé deve andare ...
Eva M. Bennett
Il Piccolo Principe (RLI CLASSICI)
Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO. Contiene gli acquerelli originali dell'autore. "Il Piccolo Principe" è l'opera più conosciuta dell’autore. Romanzo in forma di favola sulla educazione sentimentale, l'opera è illustrata da acquerelli dello stesso autore che sono celebri quanto il racconto. Il protagonista affronta un viaggio fantastico ...
Antoine de Saint-Exupéry
Il Piccolo Principe (Antoine de Saint-Exupéry et Le Petit Prince)
Nuova edizione specifica per kindle , tradotta da Wirton Arvel. Contiene in appendice una postfazione-racconto di Wirton Arvel e alcuni disegni aggiuntivi tratti dalle "Lettere a una sconosciuta" oltre all'ex libris personalizzato. Il Piccolo Principe è un capolavoro della letteratura di ogni tempo che si rivolge a lettori di ogni età perché offre diverse possibili chiavi di lettura. ...
Antoine de Saint-Exupéry
Racconti
“Insieme alla gioventù, la vita si era portata via la freschezza del suo amore” “I racconti hanno quasi tutti una colonna sonora inconfondibile, e a differenza di quanto si crede di solito, non è il jazz bensì il blues. Anche in quelli apparentemente più scanzonati, riuniti nelle serie dedicate ai personaggi di Basil e Josephine, in cui Fitzgerald ha rievocato la propria adolescenza e quella di...
Francis Scott Fitzgerald![Minimalia [1]: antologia di storie brevi e brevissime](/covers-3d/32502-minimalia-1-antologia-di-storie-brevi-e-brevissime.jpg)
Minimalia [1]: antologia di storie brevi e brevissime
È con una buona dose di sfacciataggine e incoscienza che abbiamo accettato di curare questa collana. Sfacciatagine nell’ottenere da Ediciones Baleares di occuparci della parte tecnica e della diffusione con un contratto che non impegnasse gli autori a sborsare un soldo ma permettesse loro di dividere equamente gli utili. Incoscienza nel buttarci su un mercato che i più considerano perdente. ...
Marco Giorgini
Il Rosso e il Nero: Cronaca del 1830
“‘Ah, se mi amasse per otto giorni, solo otto giorni,’ pensava Julien, ‘morirei di felicità’” La bruciante e tragica ascesa di Julien Sorel, giovane avventuroso, romantico e calcolatore, nella Francia della Restaurazione. Il protagonista del più celebre romanzo dello scrittore francese sfida se stesso e la società che vorrebbe conquistare: i suoi amori travolgenti e la sua arida sete di potere...
Stendhal
Walden: Vita nel bosco
“Andai nei boschi perché desideravo affrontare solo i fatti essenziali della vita, senza scoprire, giunto alla morte, di non aver vissuto” Come può un libro all’apparenza così remoto nel tempo e nello sguardo sul mondo parlare come pochi altri al nostro presente? Walden è infatti il resoconto di due anni di vita solitaria che Henry Thoreau trascorse fra il luglio del 1845 e il settembre del ...
Henry David Thoreau
Billy Budd
“Billy è l’ultimo. E Billy Budd è una parabola. In questo discorso in forma di racconto (che, come è noto, fu redatto tra il 1886-1888 e il 1891, anno della morte dell’autore, e uscì nella prima edizione soltanto nel 1924) infatti Billy dà vita alla figura angelicata di colui che sempre e comunque subisce e subirà il torto, l’ingiustizia, la prepotenza, l’illegalità (per dirla melvillianamente...
Herman Melville
Racconti
"Il 'cuore messo a nudo' in queste storie è anche il nostro, di quanti hanno condiviso, magari solo per un attimo, le stesse tentazioni. Non siamo diventati assassini per antipatia, non abbiamo camminato una notte intera incuriositi da un viso sconosciuto: ma se idee simili non ci avessero attraversato la mente, non saremmo tanto affascinati da questi racconti. Poe sembra conoscere ...
Edgar Allan Poe
Potrei farci pipì
Perché i gatti passano sempre tra le nostre gambe rischiandoci di farci cadere? Perché si divertono a lasciare il segno delle loro unghie proprio sul nostro divano nuovo? In questa esilarante raccolta di poesie, finalmente potrete capire tutto questo e molto altro ancora! Nei versi di “Lecco il tuo naso”, “Porta chiusa”, “Questa è la mia sedia”, “Scratch”, “Riso e pollo il lunedì”, sarete ...
Francesco Marciuliano
Potrei sbavarci sopra e altre poesie scritte dai cani
Dopo il successo di Potrei farci pipì – le poesie scritte dai gatti – i cani non potevano essere da meno! E si sono dedicati con le loro amabili zampe a scrivere la migliore raccolta di poesie canine che sia mai giunta sui nostri scaffali. Il migliore amico dell’uomo non si limita a scodinzolare: con queste 60 poesie vi rivelerà ogni suo intimo segreto, ogni suo sfrenato entusiasmo e ogni sua ...
Francesco Marciuliano
Il bacio di una cortigiana (I Romanzi Classic)
Dopo essere stata respinta dal fidanzato, Mia Castellano non intende affatto ritirarsi in campagna come dovrebbe fare ogni ragazza a modo. Vorrebbe invece liberarsi una volta per tutte dalle ristrettezze della società, diventando una cortigiana: come tale sarebbe lei a controllare il proprio destino, gestire il proprio denaro e scegliersi gli amanti. Ma inaspettatamente un ostacolo si frappone ...
Mary Blayney
Semplicemente amore (I Romanzi Oro)
Anne Jewel, madre nubile e insegnante, viene invitata con il figlio nella residenza gallese dei Bewcastle per l'estate. Il giorno del suo arrivo Anne si ritrova a osservare, non vista, un uomo che la colpisce per avvenenza e virilità: quando però si volta, le rivela un volto deturpato dalle cicatrici. Rimpatriato dalla guerra orribilmente menomato, Sydham Butler ha vissuto da recluso, e in ...
Mary Balogh
Non è stagione
Dopo Pista nera e La costola di Adamo ritorna il vicequestore Rocco Schiavone. Torna il racconto dell’Italia di oggi dalle quattro pareti di una questura di montagna. Tra nordici e meridionali, cittadini e paesani, vittime e carnefici. Una rilettura della tradizione del giallo all’italiana, capace di coniugare crimine e passione, lo sguardo più dolente e la risata più sfrontata.
Antonio Manzini
Il correttore
A dare il titolo al breve e denso romanzo di George Steiner è un correttore di bozze, leggendario per la sua esattezza sia tecnica sia ideologica. Il «Gufo» o «il Professore», come lo chiamano amici e militanti, ha partecipato alla Resistenza, è stato espulso dal Pci con l’accusa di trotzkismo, ma è sempre rimasto fedele al marxismo, l’ideologia che voleva correggere gli errori della Storia ...
George Steiner
Poesie e Racconti
Questa è una raccolta di ricordi, frutto di emozioni vissute, ispirata da una storia anche drammatica dei nostri tempi.L'autore analizza quella realtà contemporanea degli ultimi trenta anni,la riprende ancora riproponendo la sua canzone attarverso le note di un pianoforte che suonava il testo di alcune sue poesie, seguite da auna serie di racconti legati insieme come in una collana,ad un filo ...
Pietro Norcini
L'uomo della penombra
Il romanzo (ma qualcuno potrebbe pure definirlo un metaromanzo) racconta un viaggio all’inizio della notte di un uomo che ha perduto la voglia d’interrogarsi sullo stato delle cose. Scappare è perciò un’obliqua possibilità per mantenersi vivi. È una storia sospesa nel tempo dove gli assilli che scaturiscono dalla rappresentazione del mondo cui c’è dato assistere suscitano sentimenti di cruda ...
Enrico Bassanelli
Il mare verticale
Giorgio Saviane è lo scandalo dell'editoria italiana. Autore di una ventina di romanzi pubblicati da Mondadori, Rizzoli, Rusconi, è stato totalmente dimenticato. Eppure, i suoi libri hanno vinto premi importanti, da essi sono stati tratti dei film. Era, come si dice, uno scrittore di successo. ma dal 2000, l'anno della morte, di lui si sono perse le tracce editoriali. Perché? Certo, era un ...
Giorgio Saviane
Mafia capitale (Cronache di frontiera)
Le carte dell’inchiesta “Mafia Capitale” hanno rivelato una fitta trama d’interessi criminali, economici e politici. La Procura di Roma ha svelato come la capitale d’Italia si sia ritrovata sotto la cappa di un’organizzazione criminale unitaria con una struttura piramidale e gerarchica di stampo mafioso. Uno scandalo che ha certificato l’esistenza a Roma di una mafia “originaria e originale”. ...
Giampiero Calapà
Favole del Villaggio Globale
La tesi di questo libro è dopotutto semplice: la società del Villaggio Globale giustifica se stessa con la mistificazione del consenso di cui godrebbe. Questo perché la globalizzazione si fonda sul principio della partecipazione astratta e sul tentativo convulso di dare concretezza a tale idea morbosa reiterando nel messaggio mediatico l’apologia dei valori comuni da condividere a priori. ...
Enrico Bassanelli
Nuova Tèchne n. 23 (Note azzurre)
“Tèchne”, nata nel 1969 come laboratorio dello sperimentalismo verbo-visivo legato all'esperienza del Gruppo 70, è una rivista che pone al centro della sua ricerca il comico, il nonsenso, il fantastico, il bizzarro, il gioco. Pubblica solo testi creativi e inediti, almeno per il lettore italiano (niente saggistica seria, recensioni, dibattiti sul “rapporto fra...” o sulla “funzione di...” e ...
Various Authors
La nostra parte
Nino Forte, detto il Cit, vive a Ca d’la Brenta in Monferrato. Sua mamma Piera, giovanissima, l’ha voluto appassionatamente pur senza essere sposata. I suoi nonni Vittorio e Letizia arrivano ad accettare la scelta della figlia riscoprendo che la stessa passione ha guidato i passi delle loro famiglie nell’ultimo scorcio dell’ottocento e nelle prima metà del novecento, attraverso guerre, tragedie...
Pierluigi Gentile
Le spille di Zonderwater (Green)
La giovane Estelle viene trovata morta nei pressi del campo di prigionia di Zonderwater, in Sudafrica. La polizia sospetta di alcuni prigionieri italiani che lavorano in una fattoria poco lontana. Mattia, uno di loro, vuole risalire al responsabile della morte della ragazza, alla quale era affezionato. Mattia indaga inutilmente per due decenni fino a quando, a vent’anni dalla morte di Estelle...
Franco Visani