I migliori libri di Letteratura e narrativa
Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria

Romàns
La vicenda di Romàns si svolge negli anni del secondo do¬poguerra e ha per sfondo la pianura friulana tra le rive del Tagliamento e i bastioni delle Prealpi. La scena è costituita da un borgo contadino che nei giorni di festa formicola di grida, canti, risa, ma nei giorni feriali ritrova la piena dimensione della povertà e del lavoro umile, nella quale affiorano ormai impeti di rivolta, confusi...
Pier Paolo Pasolini
Poesie d'amore (Emozioni senza tempo)
Uno tra i più polivalenti artisti della storia europea non poteva che essere affascinato e incuriosito dal più nobile, e crudele spesso, dei sentimenti. È all'amore che Goethe ha dedicato alcuni dei suoi romanzi più celebri ed è all'amore che sono ispirate queste poesie. È in effetti una vera e propria celebrazione del sentimento e della figura femminile quella che leggerete in queste pagine, ...
Johann Wolfgang Goethe
Cléo. Robes et manteaux
Nessuna donna, a memoria d'uomo, è riuscita a resistere al fascino del Conte Consalvo Malachia Gusmano Francesco Maria, la cui famiglia si distingue nella arti erotiche dai tempi di Goffredo da Buglione e che sostiene di avere tra le gambe una corona ferrea dotata di nove palle, eredità degli illustri antenati. Ma un giorno tutte le certezze del nostro irresistibile Conte vengono scosse da un ...
Guido da Verona
17 anni per volare (Tracce di sabbia)
Questa raccolta di poesie racchiude il sentimento vero dell'amicizia, lo sfogo silenzioso per un dolore troppo grande: la perdita di un amico, il migliore, il cui destino crudele ha strappato troppo presto alla vita. "L’amicizia … / è la cosa più bella se provata, / è la cosa più superficiale se non la si è mai apprezzata, / tanti la conoscono ma nessuno ne parla."
Roberto Persico
Zanne (Terzo Grado)
Esistono ancora le isole felici? Quelle piccole città di Provincia dove nulla sembra accadere? Forse. Ma chi può dire dove possa nascondersi il Male? Delitti strani, efferati ed inquietanti si succedono gettando la gente nel terrore. Il commissario Lorenzo Boschi ha il difficile compito di catturare l’assassino e quello, ancor più difficile, di trovare una spiegazione razionale agli omicidi. L’...
Enrico Faggioli
Il Commissario De Vincenzi. Il mistero delle tre orchidee (Fogli volanti)
Milano, la capitale della moda. Nella maison di Cristiana O’Brian, donna bellissima e dal fascino magnetico, vengono ritrovati, uno dopo l’altro, tre cadaveri. I delitti hanno soprattutto una cosa in comune: accanto ai corpi sempre un fiore, sempre lo stesso, un’orchidea. Cosa nasconde Cristiana O’Brian? Protegge qualcuno o solamente se stessa? Tra repentini e improvvisi colpi di scena, De ...
Augusto De Angelis
Il Commissario De Vincenzi. Sei donne e un libro (Fogli volanti)
Il professor Ugo Magni è un professionista di successo, un medico affermato. È anche un uomo politico, un senatore, con amicizie e frequentazioni molto in alto. Il suo cadavere viene ritrovato fra gli scaffali di una piccola libreria milanese. Chi aveva interesse ad ucciderlo? De Vincenzi dovrà fare i conti con le strane premonizioni degli spiritisti, i libri scomparsi, e una strana collezione ...
Augusto De Angelis
Avrò cura di te - Sperling Privé
È quasi l'alba quando lo squillo insistente del telefono costringe Claudio a riemergere a fatica da un sonno tormentato e pesante. All'altro capo della cornetta, una voce: «Lara è in città. È tornata.» Basta quella frase perché Claudio si riscuota e la sua mente si riempia di ricordi, di pensieri, di parole conservate in silenzio per vent'anni. Vent'anni che non sono bastati però a cancellare ...
Laura Fioretti
Oltre l'amore - Sperling Privé
A Irene le sfide non hanno mai fatto paura. Con le sue fragilità ben nascoste dietro una corazza impenetrabile, ha sempre affrontato il mondo e reagito alle difficoltà con determinazione. Nella vita come nel lavoro. Così, quando il suo capo le affida la vendita di Villa Augusta, una signorile dimora sulle colline di Fiesole, Irene è decisa a non lasciarsi intimorire né dalla delicata trattativa...
Mariella Mogni
Le ultime lettere di Jacopo Ortis (Emozioni senza tempo)
Jacopo Ortis, fuggiasco da Venezia, si ritira sui Colli Euganei dove si innamora di Teresa. Sa bene che quello è un amore impossibile, perché lei è promessa a Odoardo. Ortis decide allroa di mettersi in viaggio, senza meta, attraverso l'Italia: ma sarà testimone dell'oppressione straniera e non sarà consolato dalla bellezze artistiche e naturali della penisola, né potrà consolarlo un dialogo ...
Ugo Foscolo
I misteri di Marsiglia (Emozioni senza tempo)
Uscito come romanzo a puntate sulla rivista 'Messager de la Provence' nel 1867, all'epoca in cui l'autore stava scrivendo 'Teresa Raquin', racconta la storia di due fratelli marsigliesi. Il primo, uomo del popolo, tenta la fuga con Bianca De Cazalis, nipote di un politico che in città ha grande potere e influenza. Arrestato, sarà l'altro a provare a liberarlo: ma si scontrerà con le mille ...
Emile Zola
Canti di Castelvecchio (Emozioni senza tempo)
Questa raccolta di poesie risale al 1903 e il suo titolo non è casuale: i Canti sono infatti un riferimento esplicito agli omonimi canti leopardiani, suggerendo l'ambizione di Pascoli a raggiungere una lirica più elevata. Dedicata alla casa che aveva acquistato a Castelvecchio, in Toscana, nella quale aveva vissuto anni felici nell'idea di essere riuscito a ricostruire il nido familiare che era...
Giovanni Pascoli
Solo parole d'amore
“Non c'è poesia più semplice d’inchiostro per penna che non scrive” Una metafora che dice come in tutto si possa trovare quell’inchiostro per riempire le nostre pagine, quel modo di esternare le nostre emozioni, l’inchiostro che fa uscire delle parole che cercano di trovare nella profondità degli spiragli di luce nel buio che c’attanaglia. Una raccolta di versi che vedono l’amore non solo come...
Lorenzo Bazzanella
Hotel Venice (Fogli volanti)
Perché Lord Montbarry ha lasciato senza alcun motivo plausibile la fidanzata Agnes? E perché ha deciso di sposarsi con l’equivoca Contessa Narona, una donna instabile che pare in ogni momento sull’orlo della pazzia? Chi è veramente l’angelo sterminatore che la terrorizza? O è lei, invece, l’assassina dagli occhi di ghiaccio? E chi è l’altrettanto equivoco “barone” che l’accompagna come un’ombra...
Wilkie Collins
Tredici minuti prima di mezzanotte: (Il processo De Marco - 1904) (La Corte! Processi celebri teramani)
Antonio De Marco, titolare del forno di Corso Trivio, ha architettato tutto alla perfezione per sorprendere in intimo colloquio la moglie Irene e il suo amante Leonardo Scaccini. Leonardo è il suo panificatore di lusso, dorme in casa sua, è suo amico e condivide con lui gli ideali dell’anarchia. Antonio si sente doppiamente tradito, dalla moglie e dall’amico. La sorpresa riesce e porta al ...
Elso Simone Serpentini
Storie irlandesi di folletti e magia (Nobel)
In questo interessante libro pubblicato da W.B.Yeats nel 1888 sono raccolte i racconti e le fiabe della tradizione irlandese. Le storie già rielaborate da illustri personaggi come Crocker e Lady Wilde, per citarne due tra i tanti, sono state organizzate e commentate da Yeats stesso che ha inserito brani suoi di poesia e interessanti saggi critici. Un percorso nella “storia delle storie” che ci ...
William Butler Yeats
Racconto a due voci (Narrativa)
Madame Isabel è una migrante spagnola, vedova di un minatore andaluso, Maddalena una studentessa italiana all’estero per motivi di studio. Le due donne – divise dall’età, dalla provenienza e da una diversa storia personale – si trovano a condividere un pezzo delle loro vite a Bruxelles, nella casa a mattoni rossi che Madame Isabel affitta. Il ventre dell’Europa e la tavola intorno a cui si ...
Raffaella Greco Tonegutti
Guarire il disordine del mondo (Lettere Persiane)
Il “filo rosso” che lega questi saggi, dedicati a romanzieri, saggisti, critici letterari italiani (Manzoni, De Sanctis, Pellico, Bini, Settembrini, Graf, Croce, Capuana, Serra, Alvaro, Buzzati, Morselli, Bufalino, Sciascia) è l’idea che «la scrittura rappresenti, in qualche modo, un espediente per cercare di dare forma al Caos, un modo di fare ordine, di arginare l’entropia che governa il ...
Maria Panetta
Novelle per un anno - edizione completa 302 novelle (Emozioni senza tempo)
Se, come drammaturgo, Pirandello è stato forse il più influente autore della letteratura italiana, non va dimenticata la sua produzione secondaria. E nel corso degli anni, con grande entusiasmo, lo scrittore siciliano scrisse e pubblicò un grande numero di novelle. Infine, nel 1922, decise di rimettere mano a scritti precedenti per migliorarli, modificarli, stravolgerli talvolta, fino alla ...
Luigi Pirandello
Il mondo perduto
Un'avventurosa spedizione nel cuore dell'Amazzonia scopre un misterioso altopiano dove il tempo sembra essersi fermato a milioni di anni fa. Scritto nel 1912, il romanzo ebbe subito un grande successo, pari alle storie di Sherlock Holmes.
Arthur Conan Doyle
Enrico e la disciplina degli idrocarburi: (Racconto)
La solita storia di un amministratore delegato che nella fine cerca un nuovo inizio.
Antonio Zagabria
NON SONO SU FACEBOOK: Come vivere felici anche senza facebook, twitter ed ammennicoli vari
In una epoca in cui è vitale essere presente su facebook, twitter ed instagram, ecco come vive una donna di mezza età, alle prese con computer e nuove tecnologie.

Quaderni di Serafino Gubbio operatore (con Annotazioni): Con una nota di Antonio Gramsci (p-mondi. Luigi Pirandello Vol. 4)
"A dir vero, la qualità precipua che si richiede in uno che faccia la mia professione è l’impassibilità di fronte all’azione che si svolge davanti alla macchina. Ma che cosa poi farà l’uomo quando tutte le macchinette gireranno da sé, questo, caro signore, resta ancora da vedere". Luigi Pirandello (1867–1936) pubblicò il romanzo Quaderni di Serafino Gubbio operatore nell’anno 1916 con un ...
Luigi Pirandello
Calista Battaglia ... tutta colpa del rock
Essere la manager di una casa discografica nel cuore di Manhattan richiede abilità. Trovare una band capace di risvegliare il vecchio rock esige tenacia. Tagliare i ponti con il passato e riacquistare fiducia nella vita è molto complicato. Frequentare un uomo per motivi diversi dal lavoro è inconcepibile. Non c'è niente di semplice nella vita di Calista Battaglia, introversa, misurata, ...
Lucia Potacqui