I migliori libri di Letteratura e narrativa
Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria

SFIDA
Giochi politici, terrorismo, rinfocolamento delle guerre…Perdita del valore della vita umana. Tutta questa situazione la odia la giovane artista russa Margò Amelina, perciò decide di sfidare i trafficanti di armi. Sembra che la sua vendetta per l'omicidio del suo fidanzato in Cecenia, inizi a realizzarsi, fino a quando non si incontra con l'ultima delle sue vittime designate - Aleksander ...
Alla Poplavskaya
La bicicletta rossa
Una passione su due ruote che attraversa l’Italia. Una caccia al tesoro alla ricerca di se stessi. Una scommessa col destino. Un messaggio in bottiglia che rinvia il momento dell’incontro tanto atteso. Dove ci porterà la prossima tappa?
Nadia Meriggio
Storia di Non-Arturo Rose e altre fantastiche creature
Non-Arturo...non è un errore di stampa, si scrive proprio così! E cosa sarebbe un Non-Arturo? Tutto tranne Arturo ovviamente: un drago, un cane e qualsiasi altra cosa vi venga in mente; il tutto singolarmente o addirittura nello stesso momento. Mentre state leggendo potrebbe essere un angelo e, senza che ve ne rendiate conto, potrebbe già essere diventato un falco o qualcos'altro. Ecco, ora ...
Nico Menchini
DI QUEL SECONDO REGNO: Lettura affettuosa e irriverente di Canti scelti del Purgatorio dantesco
Guida libera da accademismi e formalismi alla comprensione e al godimento di alcune fra le più belle pagine del Purgatorio, la seconda delle tre cantiche del capolavoro assoluto della poesia mondiale, la Divina Commedia di Dante Alighieri.
Giuseppe Riccardo Festa
Zao (Varianti)
Cristina ha 33 anni ed è colma di rancori e frustrazioni. Bologna è la città in cui si consuma la sua vita da aspirante avvocato senza talento e senza vocazione. Bologna è lo scenario perfetto, superficiale e vacuo, per il suo lento e progressivo naufragio. Bologna è la sentina in cui si accumulano malumori e false amicizie, velleità e relazioni di carta velina. Quando il piccolo mondo in cui ...
Michele Pompei
NICKNAME: morte in rete
Lo scenario della nuova criminalità informatica ha ispirato la penna di Gianfranco Virardi, che ha ambientato il suo romanzo thriller nel mondo delle chat. La storia racconta di una mente criminale che si aggira in cerca delle sue vittime e dei suoi assassini nelle chat. La vittima del suo folle disegno criminale è Iris, una ragazza come tante, che si diverte a chattare con gli amici. Una ...
Gianfranco Virardi
L'abisso di Maracot
Nella fossa di Maracot una spedizione sottomarina trova i resti di un'antica civiltà preistorica. È forse la mitica Atlantide? Un avventuroso Conan Doyle inedito per il lettore italiano.
Arthur Conan Doyle
Storia della letteratura padana dall'antichità all'unità d'Italia
Il volume rappresenta la prima rassegna storico culturale di quanto prodotto letterariamente in questa parte d’Italia intesa come un mondo complessivo e dotato, pur nelle differenze regionali, di una certa omogeneità, legata alla struttura del territorio bagnato dal Po e all’uguaglianza di fondo in ambito linguistico e antropico, nonché di una forma di autonomia creativa. L’autore segue un file...
Andrea Rognoni
Con Giacomo Leopardi tra le Operette morali. Un viaggio fantasioso in lingua moderna (goprof)
Finalmente Le Operette morali di Giacomo Leopardi in un testo leggibile agilmente da tutti, poiché narrate in italiano contemporaneo. Primo esempio in Italia di modernizzazione di questo testo che, per l’argomento filosofico e metafisico e per la lingua “ardita e peregrina”, tende a rimanere patrimonio di una ristretta cerchia di lettori. Anche la successione “modernizzata” delle operette ...
Nino Giordano
Il crogiuolo (Collezione di teatro Vol. 56)
Il crogiuolo è la terza opera teatrale di Arthur Miller e si differenzia in modo piuttosto netto dalle due precedenti, Erano tutti miei figli e Morte di un commesso viaggiatore. The Crucible ci trasporta infatti in un'epoca remota, nel XVII secolo, e ci fa assistere a una folle esplosione di fanatismo religioso in seno a una minuscola comunità del Massachuttes, Salem, isolata dal resto del ...
Arthur Miller
Era di maggio
'Era di maggio' prende il via tre giorni dopo gli eventi che concludono il precedente romanzo, Non è stagione. Perché l’indagine che lì si era aperta non si è ancora conclusa. C’è poi il fatto più grave, l’assassinio di Adele, una cara amica del vicequestore, uccisa da un killer mentre dormiva nel letto di Rocco. Costretto a scavare nel proprio passato il vicequestore cercherà di chiudere il ...
Antonio Manzini
Il volo fantasma
Will Jaeger era un soldato. Ma, da quando sua moglie e suo figlio sono scomparsi, non ha più voglia di combattere. Si nasconde negli angoli più remoti della Terra, cercando una quiete che non sa trovare, provando a tenere lontani i fantasmi che lo tormentano e pensando che nessuno lo troverà mai. Si sbaglia. Fortunatamente per lui un vecchio amico riesce a risalire al suo rifugio, giusto in ...
Bear Grylls
Autan
"Il titolo dell'opera, Autan, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno di Autan (vento umido marittimo che proviene da sudest, supera il valico di Lauragais e scende rafficoso nella valle della Garonna, questo vento tipico della Francia sudoccidentale) ...
Giovanna Transitano
Garbin
"Il titolo dell'opera, Garbin, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno di Garbin (è il nome con cui viene chiamato in Dalmazia in vento di Libeccio, portatore del caldo torrido della stagione estiva) si susseguono, in ordine alfabetico: Danilo Cagno con...
Nando Pietro Tomassoni
So che sei qui
Elsa ha trent'anni, adora la montagna e le gite in alta quota. Ma è a causa di questa passione che ora si trova in un letto d'ospedale, dopo una brutta caduta da una parete ghiacciata. È in coma da venti settimane. Sente tutto, ma nessuna delle persone accanto a lei se ne accorge. Un giorno, per errore, entra nella sua stanza un ragazzo sconosciuto. Thibault non sa nulla della storia di Elsa, ...
Clélie Avit
Sull'hascisch (Einaudi tascabili. Saggi Vol. 1638)
Non si tratta però di un'involuzione solitaria, ma di esperimenti pianificati e documentati con intenzioni quasi scientifiche. Tra Ibiza e Marsiglia, in compagnia di alcuni amici, vengono cosí registrati gli effetti della droga: tutti materiali che avrebbero dovuto costituire «un libro estremamente importante sull'hascisch» (come Benjamin confida in una lettera a Gershom Scholem), ma di ...
Walter Benjamin
Ti piace scrivere?
Si tratta di un manuale di scrittura creativa imprescindibile per ogni persona che voglia iniziare o approfondire l'esperienza della scrittura creativa, nonché di un libro delizioso per gli amanti della lettura. I contenuti sono: dare un'anima ai personaggi, mettere un punto d'interesse ai nostri personaggi, i sogni dei nostri personaggi, le metafore oniriche nella narrazione, l'odore nelle ...
Patricia Sánchez-Cutillas
In paradiso
L’ultimo romanzo dell’autore de Il leopardo delle nevi, vincitore di tre National Book Award. In Paradiso è un romanzo che nasce dall’esperienza dell’autore che ha partecipato tre volte a dei ritiri spirituali zen ad Auschwitz. Nel romanzo il protagonista è Clements Olin, docente universitario e poeta di origini polacche, che decide di partecipare a un ritiro spirituale che si tiene a ...
Peter Matthiessen
Il mistero della Baita del Cervo Rosso
Un giallo ambientato a Pianezza, una frazione della Val Bognanco. Alice, una giovane scrittrice già affermata, si trasferisce alla Baita del Cervo Rosso per alcuni mesi, giusto il tempo di terminare il suo nuovo romanzo e riprendersi dalla fine di una storia d'amore importante. Non sa però che quell'esperienza le cambierà per sempre la vita. L’unica compagnia saltuaria è quella di Martino, il ...
ELISA CONTARDI
Il Patto di Sangue e la Tredicesima Luna: Siempre que quiera usted eres mía, soy el único dueño de tu alma. (L'Ombra di Nessuno Vol. 3)
C'è solo un occhio importante nella vita di ognuno di noi, non quello con cui vedete le cose che vi circondano, ma quello con cui le osservate a fondo, il terzo occhio che vi permette di vedere e anche di sentire, non di ascoltare ma di sentire. Ad ascoltare sono capaci tutti anche le persone alle quali non interessa nulla di ciò che diciamo, ti ascoltano magari non capiscono, ma ti ...
Kofler Gianluca Boris©
Il mio lato migliore
È un romanzo avvincente, attuale, incentrato sul tema dell'amicizia, valore che risulterà essere la chiave di tutto, e dell'amore, sia tra uomo e donna sia come rapporto conflittuale e difficile con i genitori, in una cornice a tratti umoristica e a tratti fin troppo sentimentale. Una giusta via di mezzo tra un romanzo rosa e un poliziesco, che arriva dritto al cuore dei lettori tenendoli ...
Stefania felletti
Africo
"Il titolo dell'opera, Africo, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno di Africo (vento di mezzogiorno, che spira dalla Libia (antico nome del continente africano), verso l'isola di Zante, terra cara a Ugo Foscolo) si susseguono, in ordine alfabetico: ...
Paola Romano
Il parrucchiere di Auschwitz
In una gelida notte d’inverno, la voce di Flor si leva sulla città innevata per raccontare, in un canto intimo e toccante, una storia all’uomo che ama: la storia di suo nonno Maurizio, barbiere del ghetto in una Roma occupata dai nazisti, e di Alba, la ragazza dai capelli biondo cenere che crede in un futuro diverso e che per questo ha abbracciato la Resistenza. Fortunosamente scampato alla ...
Éric Paradisi