I migliori libri di Letteratura e narrativa

Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria


Incantati dalla Commedia

Incantati dalla Commedia

Un libro su Dante. Ma non solo. Un libro per Dante. Un libro che parte dalla singolare esperienza che ha riunito nelle piazze italiane migliaia di persone a leggere la Commedia, incantate dai versi del Sommo Poeta. Un libro che invita alla lettura di Dante. Un libro che propone e racconta un’esperienza umana tutta da scoprire.

Franco Palmieri
Cos'è il rosso

Cos'è il rosso

Le poesie di questo libro vivono di un’intensità mai diretta, sempre trasversale, da mano nel fianco, da battuta crucciata. L’ironia ne è una componente primaria; un’ironia anche stilistica, che tuttavia non diventa mai cinica. È come quella dei bambini nel popolo. Un discorso solido, asciutto, tendenzialmente antilirico, che va nella direzione di un’illuminazione, ma obliqua, in un certo senso...

Bernardo Pacini
Quelli del PX

Quelli del PX

Un breve spaccato di vita di due diciasettenni trentini che, alla fine degli anni ’70, quasi senza volerlo si trovano a fare il giro d’Italia a bordo di una Vespa PX.

Danilo Fia
Bianca Come l'Africa (Officina Marziani)

Bianca Come l'Africa (Officina Marziani)

"Bianca come l'Africa" è una raccolta di 21 racconti, in realtà un’unica storia, uno stralcio di vita. Come perle di una collana si snodano i racconti lungo un filo sottile nelle mani della protagonista, LEI, presenza discreta che di sé dice poco ma molto lascia intuire del percorso intrapreso nonostante la difficoltà, il limite delle sue gambe sorrette. Ed è un mondo altro che ci viene ...

Clara Piacentini
Lingua d'amore

Lingua d'amore

Zareen è orgogliosa d’essere una parsi e di abitare in una fiorente metropoli con otto milioni di abitanti, qual è Lahore, in Pakistan. Certo, è arduo vivere in un paese in perenne conflitto con un altro. Durante la famigerata guerra dei Diciassette Giorni tra Pakistan e India – era il 1965 e il pomo della discordia era come sempre il Kashmir – mentre le granate esplodevano a soli diciotto ...

Bapsi Sidhwa
CORRISPONDENZE MEDITERRANEE - viaggio nel sale e nel vento (edeia / letture del mondo)

CORRISPONDENZE MEDITERRANEE - viaggio nel sale e nel vento (edeia / letture del mondo)

Un viaggio nel Mediterraneo, nello spazio e nel tempo, attraverso paesi e genti diverse che è un percorso iniziatico: quello di una donna francese, protagonista del libro e voce narrante in presa diretta, alla ricerca di un sé rimasto per troppo tempo inascoltato, confuso e taciuto nel ritmo frenetico della vita. Il cammino di Eloïse diventa metafora dell’esistenza come nomadismo, della ricerca...

Ilaria Guidantoni
Singularity Alien: Oltre i confini dell'Universo

Singularity Alien: Oltre i confini dell'Universo

L’AMTRAX corporation guidata da Veronica ed Alessandro Melzi dopo aver vanificato il Progetto Grande Medio Oriente concepito dal complesso militare-industriale degli Stati Uniti d'America finalizzato ad invadere l'intera area mediorientale, diviene consapevole dopo un decennio relativamente tranquillo, che il loro acerrimo nemico ha perso una colossale battaglia ma non la guerra. Cosa sta ...

Roberto Fantolino
Suona la sirena: tante storie in una storia settempedana

Suona la sirena: tante storie in una storia settempedana

Uno spaccato di vita della comunità settempedana degli anni '50-'70.

Marta Bellomarì Stortini
CONSIGLI IN VERSI

CONSIGLI IN VERSI

Trattasi di una raccolta poetica di 33 liriche in cui si danno consigli in versi. E' un modo leggero per segnalare e consigliare orientamenti di vita positivi.

ROSALIA COLELLA
Storia della pioggia

Storia della pioggia

Ruth Swain, viso affilato, labbra sottili, pelle pallida incapace di abbronzarsi, lettrice di quasi tutti i romanzi del diciannovesimo secolo, figlia di poeta giace a letto, in una mansarda sotto lapioggia, «al margine – come lei dice – tra questo e l’altro mondo». Un giorno è svenuta al college, e da allora, malata, trascorre le sue ore in compagnia dei libri ereditati dal padre. Romanzi, ...

Niall Williams
Il mondo sia lodato (Collezione di poesia Vol. 431)

Il mondo sia lodato (Collezione di poesia Vol. 431)

Soltanto un poeta poteva compiere oggi l'azzardo di una lode del mondo, basata sull'immaginazione e sulla sensibilità. Tornando alla forma già sperimentata del poemetto, Franco Marcoaldi sviluppa un flusso verbale dal ritmo incalzante che orchestra i temi della vita quotidiana e dello spirito in un rimando continuo dall'universo naturale al mondo storico, dall'autobiografia alla ...

Franco Marcoaldi
Come imparare a essere niente

Come imparare a essere niente

Il protagonista di questo libro è una figura evanescente: un contabile-medium che accoglie il lettore sulla soglia e poi scompare. È lui che ha raccolto e trascritto, per l’interposta persona dell’autore, le voci di tre famosissimi personaggi. Morti che parlano dall’aldilà dei loro destini, delle loro vite, della modalità, enigmatica, della loro fine. Non vengono mai nominati direttamente nel ...

Alessandro Banda
Tranquillo prof, la richiamo io (L'Arcipelago Einaudi Vol. 224)

Tranquillo prof, la richiamo io (L'Arcipelago Einaudi Vol. 224)

Le interrogazioni, i compiti, il tempo che non passa mai, sono gli incubi di qualunque studente. Tranne che in questo libro, dove è il professore a non essere preparato. Nato su Facebook e diventato molto rapidamente un fenomeno virale, Tranquillo prof, la richiamo io racconta di un docente non autorevole, spaventato, in cerca di riconoscimento, alle prese con degli studenti ...

Christian Raimo
Giallo a Milano (Marittima)

Giallo a Milano (Marittima)

Ad Amedeo Consonni, il pensionato della Casa di Ringhiera di Francesco Recami, spetta il caso più piccante dell’estate, giusto mentre è con il nipotino ai bagni di Milano Marittima. Il racconto 'Giallo a Milano (Marittima)' (46 pagine) di Francesco Recami è tratto dall'antologia 'Vacanze in giallo' (Sellerio 2014).

Francesco Recami
Anna (Einaudi. Stile libero big)

Anna (Einaudi. Stile libero big)

In una Sicilia diventata un'immensa rovina, una tredicenne cocciuta e coraggiosa parte alla ricerca del fratellino rapito. Fra campi arsi e boschi misteriosi, ruderi di centri commerciali e città abbandonate, fra i grandi spazi deserti di un'isola riconquistata dalla natura e selvagge comunità di sopravvissuti, Anna ha come guida il quaderno che le ha lasciato la mamma con le istruzioni...

Niccolò Ammaniti
L'ordine cavo (Tracce di sabbia)

L'ordine cavo (Tracce di sabbia)

La poesia che ci giunge dall'Ordine cavo di Virgilio Atz è un grido, un richiamo, alla resistenza nei confronti della seduzione della superficie. Di ciò che ci ammalia, ma che tradisce noi stessi. "Se lasciamo che il Sistema / Ci spinga tutti nella rete / Come obbligo di legge / E la stretta sua finale / Verrà il giorno / E sarà presto / Che quel che oggi è erto / A segno massimo di libertà / ...

Virgilio Atz
Il lato oscuro

Il lato oscuro

Racconti sulla realtà e l'immaginazione

Raggio di sole

Raggio di sole

La parabola di un uomo che ha perso tutto nella maniera più inaccettabile. Dopo l'incidente, la vita, come Raggio l'ha vissuta fino a quel momento, si arresta. Per sopravvivere al dolore e alla mancanza di risposte da parte di un Dio che sente avergli voltato le spalle, Raggio si chiude nell'odio e, tradito anche dalla giustizia umana, traccia il suo progetto di vendetta sull'automobilista ...

Cristian Martini
Ho tutto il diritto di amarti - Sperling Privé

Ho tutto il diritto di amarti - Sperling Privé

Ogni volta che Elena Gigli lo incontra, il suo corpo reagisce molto prima della ragione. A ogni sguardo si perde in fantasie pericolose. Perché il suo capo, Andrea Butler, avvocato di successo e socio di uno degli studi legali più importanti della città, la intriga come non le succedeva da tempo. Non appena si imbattono l'uno nell'altra, oltre l'orario di ufficio, nessuno dei due resiste alla ...

Emiliana De Vico
La città dove le donne dicono di no

La città dove le donne dicono di no

La città di cui qui si racconta, Meridiano, a detta dell’autore non esiste, eppure noi la sentiamo subito familiare. Una città dove le persone che si incontrano per strada non si salutano, ma emettono grugniti; dove tutti, prima o poi, compaiono sui quotidiani locali senza avere fatto nulla di importante; dove si fanno due Capodanni, uno per gli italiani, che hanno le loro piccole abitudini, e ...

Alessandro Banda
La verità sul caso Caffa

La verità sul caso Caffa

Chi è Caffa, l’oscuro protagonista di questo libro? Non lo sappiamo, e forse non lo sapremo mai. Tutti, in queste pagine febbrili, parlano di lui. Ma lui non c’è, non parla (o quasi). È la figura muta (o quasi muta) attorno a cui ruota il tutto. E il tutto è una ridda di voci incontrollate. Voci che si susseguono, si mescolano, si sovrappongono per raccontare l’esistenza ridicola e disperata di...

Alessandro Banda
Scusi, prof, ho sbagliato romanzo

Scusi, prof, ho sbagliato romanzo

Una scuola, in un luogo chiamato Tragedistan. E in questa scuola, sede dei soliti stanchi riti e delle solite riunioni interminabili, un giorno qualcuno finalmente ha un’idea, che darà vita a un grande progetto: riscrivere i classici della tradizione letteraria per renderli attuali e appetibili alle nuove generazioni. I professori si mettono al lavoro e creano versioni aggiornate dei Promessi ...

Alessandro Banda
COME SONO DIVENTATO DIO

COME SONO DIVENTATO DIO

Sconvolto dall'orrenda ingiustizia di cui è stata vittima una bambina, e per amore di una veggente, Nekkar vuole liberare la Terra dal male, ma l'unico modo è tentare ciò in cui suo fratello Sirrah prima di lui ha fallito: sfidare dio in un duello mortale. COME SONO DIVENTATO DIO non è solo una spettacolare avventura sospesa tra fantasy e realismo, ma una storia che inoltrandosi tra le ...

Renato Esposito
Un paese di temporali e di primule

Un paese di temporali e di primule

Per la formazione umana, intellettuale e letteraria di Pasolini, gli anni trascorsi a Casarsa, paese natale della madre, furono decisivi. Il mondo friulano, intensamente vissuto e amato, resterà per lui un punto di riferimento esistenziale e mitologico: il simbolo di un’umanità arcaica e innocente, capace di un senso lirico, magico della vita, il punto d’avvio di una vocazione artistica ...

Pier Paolo Pasolini

719 720 721 722 723 724