I migliori libri di Letteratura e narrativa
Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria

Le due chiese (Contemporanea)
A Rocca di Sasso il tempo sembra non passare mai. I suoi abitanti vivono all’ombra del Macigno Bianco tra piccoli e grandi andirivieni, un mondo che nella penna di Vassalli diventa un frammento di vita universale: dal maestro Prandini, socialista, volontario in guerra, mutilato, legionario a Fiume e poi gerarca fascista, ad Anselmo, autista di corriera e meccanico, dal cuore grande e con l’...
Sebastiano Vassalli
Le storie di Polos
Un asino è protagonista degli eventi della salvezza: l'ingresso di Gesù a Gerusalemme; la sua morte, la sua risurrezione! Rivelazioni inedite e racconti straordinari in un antico manoscritto ritrovato e pubblicato ora per il mondo intero!
Francesco Guglietta
Come una lacrima: (duemila uno) (i miosotìs Vol. 58)
Un dramma in due atti, scritto per l’11 settembre 2001, squaderna in varianti metri-che e ritmiche il dolore reale delle vite spezzate e quello virtuale teletrasmesso in tutto il mondo. L’eccesso di pathos, per così dire montato a neve, non stride affatto con l’orribile evento. Prima la concatenazione degli eventi. Poi lo scatenarsi della reazione a catena. Un’onda d’urto emotiva che l’occhio ...
Federico Scaramuccia
ANCHE TU MI VUOI (TEO GARAVINI Vol. 1)
Teo Garavini si trova dinanzi a una serie di omicidi inspiegabili. Le vittime sono donne dalla vita normale, irreprensibile. L'assassino si accanisce sui loro corpi, rivelando un odio profondo.
Kevin Heich
Coccodrilli dal Cilindro: Trentuno racconti illustrati
31 racconti per tutti i gusti, da leggere con calma o di fretta. Storie brevi, fresche, originali. Si leggono in tre minuti e sono arricchiti dalle illustrazioni di venti giovani artisti. Gli autori e creatori del progetto, nato su Medium.com nell'Agosto 2015, sono quattro studenti della Scuola Holden di Torino, con l'amichevole partecipazione di Tiziana Lo Porto, che ha firmato il trentunesimo.
Silvia Cannarsa
Il Fiore dell'Agave
Il Fiore dell'Agave è un romanzo sul destino e sull'amore, sulla ricerca di una felicità a lungo agognata e sul desiderio di ottenere ciò che non si potrà mai avere. Tre vicende apparentemente distinte sfilano l'una accanto all'altra sino alla fine, quando sarà svelato il legame che unisce indissolubilmente i protagonisti e che ne segnerà fatalmente l'esistenza.
IRENE MANCUSO
Io, Aloysia (Pocket Carrara)
Una giornata di Aloysia Weber. La giornata di una donna che, nella sua casa di Salisburgo, già nel fiorire dell’800, riaccende e ripercorre una serie di ricordi: l’amore rifiutato a Mozart, il declino e la fine del suo matrimonio con Joseph Lange, i rapporti con la sorella Constanze, il suo protagonismo di musicista, brava e avvenente, sul palcoscenico della Vienna degli artisti. Uomini e cose ...
Gian Nicola Vessia
Il commissario De Vincenzi. Il candeliere a sette fiamme (Fogli volanti)
Una delle inchieste più difficili e originali del Capo della Mobile milanese. Un cadavere sventrato brutalmente in un albergo della città. Difficile capirne la nazionalità. Ma gli indizi sono molti, comprendono il complotto internazionale e una pista che porta il Commissario lontano dall'Italia, in Medio Oriente. Tra uomini ragno ante litteram e donne più o meno fatali anche questa volta il ...
Augusto De Angelis
Il richiamo della foresta (I grandi tascabili)
Più di un romanzo di avventura, molto più di un libro per ragazzi, Il richiamo della foresta è un capolavoro della letteratura americana: la storia del cane Buck, strappato al suo padrone in California e portato nel freddo Klondike al servizio di cercatori d’oro senza scrupoli, ci invade e ci abita forte di un fascino senza tempo. Scoprire o rileggere queste pagine accende un’emozione che ci ...
Jack London
Cuore di contrabbando (Scala stranieri)
Nella Londra tormentata dalla guerra, Noel ha dieci anni ed è solo. La sua amata madrina Mattie, una di quelle donne speciali d’inizio secolo orgogliosamente sostenute dal coraggio delle proprie scelte, è appena morta. Così, quando i tedeschi decidono di fare sul serio, Noel è costretto a trovare riparo nella città di St Albans, accolto nella modesta casa di Vera Sledge, madre – senza marito – ...
Lissa Evans
De Angelis Augusto. Il mistero delle tre orchidee (Leggere Giovane Gialli)
In una fredda e nebbiosa notte milanese il commissario Carlo De Vincenzi riceve in Questura la visita del suo antico compagno di collegio Giannetto Aurigi, appena uscito dalla Scala, stranamente inquieto. È il freddo ad agitarlo? O le emozioni suscitate dalla musica dell'Aida? De Vincenzi ha poco tempo per chiederselo perché viene chiamato sulla scena di un omicidio. Il banchiere Mario Garlini ...
Augusto De Angelis
Gocce di Emilie
I racconti di Elena Coppi sono gocce di vita, distillati al momento, che fanno bene allo spirito. C'è dentro tanta luce: la luce che rischiara l'alba dopo una notte di incubi, la luce di una lampadina che accende un'idea, la luce tiepida di una candela profumata quando fai un bagno rigenerante. La scrittura è per Elena un elemento naturale. Forse ancora aspra, acerba a tratti. Ma in lei anche l...
Elena Coppi
Il commissario De Vincenzi. La barchetta di cristallo (Fogli volanti)
Un soprammobile cinese di poco valore, esteticamente trascurabile, è il pretesto per una delle indagini più difficili del Commissario. Fra i meandri dell'aristocrazia milanese e l'altra città degli emarginati, il Capo della Mobile cercherà di comprendere ciò che lega l'assassinio del Marchese Goffredo Vitelleschi del Verbano a quello del capitano di lungo corso Marco Parodi, un incallito ...
Augusto De Angelis
Il commissario De Vincenzi. L'impronta del gatto (Fogli volanti)
Non è certo un esempio di correttezza e di lealtà il milionario sudamericano trovato morto, assasinato, proprio sotto il portone della sua casa. Non mancano né i nemici né le motivazioni per liberarsi di un uomo corrotto e inaffidabile come lui. E per De Vincenzi si profila un'indagine per nulla semplice da risolvere, quasi un groviglio inestricabile. Ma talvolta, inaspettatamente, le impronte ...
Augusto De Angelis
Il commissario De Vincenzi. Il mistero di Cinecittà (Fogli volanti)
Roma, capitale del cinema. Un pericoloso e sanguinario serial killer si aggira e colpisce indisturbato nell'ambiente cinematografico della Capitale. Fra registi italiani e stranieri, maestranze, divi famosi e improbabili divette, De Vincenzi indaga senza censure (e questa volta in trasferta) fino ad arrivare a una sorprendente quanto triste verità.
Augusto De Angelis
Il fascino del mito: Mitologia classica e letterature europee
Il fascino del mito. Mitologia classica e letterature europee. La parabola del mito classico – dalle sue prime espressioni letterarie, in Omero e in Esiodo, al teatro tragico greco-romano, ai poemi e alle compilazioni piú tarde – quale grande creazione fantastica e sapienziale. Della quale (e delle sue “favole”) si ripercorrono con citazioni dirette i mirabili riflessi e l’incessante riprodursi...
Carlo Carena
L'ultima settimana di settembre
Pietro Rinaldi ha ottant’anni e vuole essere lasciato in pace. Ormai è convinto che la sua vita sia arrivata al capolinea e, mentre mangia penne all’arrabbiata, riflette su quanto i libri siano meglio delle persone. Se già fatica a sopportare se stesso, figuriamoci gli altri! Non ha proprio intenzione di avere a che fare con l’umanità… fino a quando, un giorno, nel suo mondo irrompe Diego, il ...
Lorenzo Licalzi
Io, Partenope (Scala italiani)
Di Giulia Di Marco esiste una storia ufficiale, che il tribunale dell'Inquisizione le ha cucito addosso nel Seicento: un'eretica, colpevole di aver sedotto e traviato l'intera Napoli. Poi esiste la storia vera, quella di una religiosa che ha dedicato la vita a soccorrere gli altri, prendendo il nome di “suor Partenope”, come la Sirena che protegge la città e che rivive in tutte le sue donne. A ...
Sebastiano Vassalli
Infinita commedia (Scala italiani)
Dal marciapiede, all’angolo tra corso Buenos Aires e piazzale Loreto, due senzatetto osservano l’affannata umanità che passa loro davanti. Moses, il più vecchio, è un ex bibliotecario; Camerata, il suo compagno, un tempo è stato uno scrittore di grande fama. Entrambi hanno un conto in sospeso con il passato e fantasmi più o meno morti: seminaristi plagiati, vecchi solitari, ragazzine smarrite, ...
Ferruccio Parazzoli
Sabbia e petrolio
Il deserto raccontato da chi vi ha speso anni della sua vita professionale nel contesto dell’attività estrattiva di idrocarburi. Gianni Gallo non è stato un distaccato osservatore di un contesto, conosciuto per lo più per la straordinaria bellezza paesaggistica, ma di quel territorio, climaticamente ostile, culturalmente lontano e misterioso ne è stato abitante, studioso e profondo conoscitore...
Gianni Gallo
# AmmazzaVip (Tavola rotonda)
Dall'autore de "L’immobiliarista", una nuova storia sviluppata come un video, "montata" e "prodotta" attorno a personaggi, attimi, immagini del contemporaneo. Una storia fatta di tante storie, quindi, vere o false ciò che importa è che raccontino. In questo libro c’è molto di surreale, perché il surreale ha in sé tutti gli elementi del sognare. E sognare e narrare sono la stessa cosa, fanno ...
Antonio Larcos
Per sempre e un giorno: racconti d'amore ai confini della realtà
Tutto è iniziato una notte di dicembre, mentre mi recavo negli studi della RAI a Saxa Rubra per una trasmissione notturna in diretta. Forse suggestionato dai prati coperti di brina tra la via Flaminia e il Tevere, ho immaginato una breve, gelida storia d’amore che ho poi raccontato ai microfoni di Notturno Italiano. Aveva un epilogo crudele, proprio come quella gelida notte e molte lettere ...
Roberto Leoni
Il Contratto: Un Breve Racconto Thriller
Lei vuole eliminare suo marito. Il killer che ha assunto è l'uomo che se ne occuperà... Giusto? Dal minuto del suo arrivo, lei ha avuto dei dubbi. Forse avrebbe dovuto aspettare. Forse avrebbe dovuto pagare l'altro uomo. Ora è troppo tardi ed il marito è l'ultimo dei suoi problemi. Ora c'è solo una via d'uscita. Il Contratto-- È il momento di riscrivere il racconto breve. Una breve ...
C. J. Lea