I migliori libri di Letteratura e narrativa

Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria


Madeline (1)

Madeline (1)

Erich promette di raggiungere Madeline per incontrarsi ma il destino decide per loro. Durante la traversata la nave affonda ed Erich riesce a salvarsi finendo su di un isola deserta. Qui lontano da tutti che ignorano quali sia stata la sua fine scrive su di un pezzo di carta portato dalle onde una lettera alla sua Madeline affidandola dentro una bottiglia alle correnti del mare.

Raimondo Anna Montanari
Il subdolo tentatore: Primo romanzo della serie Solamente la verità

Il subdolo tentatore: Primo romanzo della serie Solamente la verità

Il Maligno esiste? E quale è la sua vera identità? Il ritrovamento di due cadaveri, a sole ventiquattro ore di distanza e in circostanze che, apparentemente, non hanno nulla in comune, turba gli animi degli abitanti di Ashton Hayes, un tranquillo villaggio nel nord-ovest dell'Inghilterra . Le indagini incalzano e, ben presto, emergono delle prove schiaccianti che convergono tutte quante su uno...

GIADA REDAELLI
Il Traguardo

Il Traguardo

Aprendo il libro, non inizierete la lettura del romanzo, ma entrerete nel pub di Sam, punto di ritrovo dei nostri personaggi. Dopo esservi accomodati e aver ordinato da bere, ascolterete una storia incredibile. Vi ritroverete catapultati nella vicenda di Fabian, burbero, disilluso e ricco uomo di mezza età e di George, ragazzo dalla vita non facile, che prova a riscattare la propria condizione...

Tuco
I Giardini Cinesi

I Giardini Cinesi

Questo libro raccoglie la traduzione italiana di quarantotto poesie di Fabrizio Frosini, originariamente scritte in Inglese ed edite col titolo "The Chinese Gardens – English Poems". Si possono individuare tre aspetti dell'espressione poetica di Frosini: 1. La Verità è affermata ; 2. La Bellezza è trasmessa ; 3. Il Personale diventa Universale. ~*~ 1. La Verità — Uno dei termini ...

Fabrizio Frosini
Tela di ragno

Tela di ragno

Tredici sono i racconti presenti nella raccolta Tela di ragno e altri racconti, in apparenza molto distanti fra loro. Cosa può avere in comune infatti una badante ucraina con un ragno innamorato? E una ragazza punk e giramondo con una pepita d'oro? E un architetto astemio con un montone testardo? Eppure una linea comune esiste, fra queste piccole storie, ed è l'attenzione a una umanità che va ...

Ramona Corrado
Arsène Lupin contro Herlock Sholmès (Emozioni senza tempo)

Arsène Lupin contro Herlock Sholmès (Emozioni senza tempo)

Tra il furto di un piccolo scrittoio di mogano in cui era custodito un biglietto vincente della lotteria e l'uccisione del ricco barone d'Hautrec, appare sempre una Dama Bionda. Arsène Lupin è accusato di omicidio, anche se tutti sanno che il “ladro gentiluomo” non uccide. Herlock Sholmès indaga ma Lupin con i suoi trucchi riuscirà con la consueta eleganza a farsi beffe del celebre detective. ...

Maurice Leblanc
La leggenda di Colapesce

La leggenda di Colapesce

Un'antica leggenda dell'Italia meridionale ha come protagonista il giovane Colapesce, formidabile nuotatore messinese in grado di nuotare a grandi profondità e di trattenere il respiro per giorni. Le sue straordinarie capacità arrivano presto all'orecchio del Re di Sicilia Federico II di Svevia, il quale decide di metterlo alla prova. Un grande pericolo è però nascosto nelle profondità del mare...

Gianluca Malato
Il commissario De Vincenzi. La gondola della morte (Fogli volanti)

Il commissario De Vincenzi. La gondola della morte (Fogli volanti)

Nelle acque scure e limacciose della Laguna viene rispescato il cadavere di un distinto signore. Nelle sue tasche solo una placca da mille del Casinò municipale. È un nobile inglese, accompagnato a Venezia da sua moglie, l’avvenente lady Anna. Chiamato a dirigere il commissariato veneziano, De Vincenzi affronta una delle inchieste più difficili e intriganti della sua carriera. Molti, troppi ...

Augusto De Angelis
SNIPER ELITE

SNIPER ELITE

Sandra Brux è la prima donna a far parte dei Night Stalkers, il gruppo di piloti d'élite del SOAR, Reggimento Speciale per le Operazioni Aeree. È alla guida di un elicottero durante una missione nei cieli afghani quando lei e i suoi commilitoni cadono in un'imboscata. Sandra è l'unica superstite ed è fatta prigioniera dai talebani. Pochi giorni dopo a Washington arriva un video: è Sandra, ...

Thomas Koloniar
Scurpiddu

Scurpiddu

Mommo ha solo 9 anni ed è rimasto senza genitori. Sarà solo grazie al generoso massaio Turi che potrà crescere serenamente e conoscere il mondo. Una piccola storia struggente in cui non mancano avventure esilaranti e imprese di coraggio per il vivace e curioso nuzzaru, guardiano di tacchini, che diventerà per tutti affettuosamente Scurpiddu, perché «magro e sfilato come uno steccolino». Un ...

Luigi Capuana
Piccole anime (Emozioni senza tempo)

Piccole anime (Emozioni senza tempo)

Scritto nel 1883, ‘Piccole anime’ è un’opera letteraria entrata negli evergreen della letteratura italiana, che scandaglia in modo meraviglioso lo stupore innocente dell’infanzia, di cui tutti e sempre abbiamo e avremo nostalgia. Un linguaggio estremamente moderno che non risente affatto il passare del tempo. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al ...

Matilde Serao
La conquista di Roma (Emozioni senza tempo)

La conquista di Roma (Emozioni senza tempo)

‘La conquista di Roma’ romanzo che non risente più dell’influenza francese di Hugo o Zola, racconta le conseguenze della mediocrità spirituale e della vacuità degli affetti e delle mezze virtù.È il ritratto della capitale politica d’Italia di fine ‘800 che racconta la storia di un giovane appena eletto deputato al parlamento pieno di fantasie e orgoglio meridionale. All'interno - come in tutti ...

Matilde Serao
Il ventre di Napoli (Emozioni senza tempo)

Il ventre di Napoli (Emozioni senza tempo)

Ne "Il ventre di Napoli" la Serao ripercorre direttamente, ma con un’originalità tutta sua, il realismo di Hugo e di Zola. Scritto all’indomani dell’epidemia di colera del 1884, è quasi una ricerca antropologica sullo stato di degrado in cui ristagnano alcuni quartieri della città di Napoli. La Serao, però, non si limita a descrivere i problemi della città, ma prospetta una soluzione e una via ...

Matilde Serao
Ferite. Storie di Berlino

Ferite. Storie di Berlino

L’arte è in grado di sublimare il dolore di una città ferita? È in grado di elevare l’uomo, sollevando il suo essere dalle barbarie compiute? Sì, l’arte è in grado. Stefanie Golish, pure. La sua è una raccolta di racconti che come pietre, una a una, colpiscono e atterrano la nostra umanità, le nostre convinzioni, mostrandoci quanto le ideologie e i totalitarismi hanno potuto sfregiare il bel ...

Stefanie Golisch
All'improvviso, un'estate: La storia di una lontana estate trascorsa in un hotel che non esiste più

All'improvviso, un'estate: La storia di una lontana estate trascorsa in un hotel che non esiste più

Il racconto di un amore mai nato e di una lontana estate greca trascorsa in un hotel che non esiste più. Amicizie, prime esperienze amorose, emozioni e piccole-grandi scoperte di un quattordicenne.

Luigi Ventriglia
Il commissario Barberini Borgia

Il commissario Barberini Borgia

Prima prova scritta dell'esame di maturità classica, al prestigioso Liceo Mameli; uno degli studenti, erede dei principi Altavita, illustre casato nobiliare romano, non si presenta: è scomparso nel nulla, senza lasciare la minima traccia, un istante dopo essere uscito dalla sua villa. Romanzo di genere poliziesco dalla connotazione fortemente psicologica, dove le indagini vengono condotte da ...

Marina Del Duca
La stanza numero 2

La stanza numero 2

Al racconto di Andrea Camilleri La stanza numero 2 (37 pagine), tratto da Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano (Sellerio 2015), è liberamente ispirato l’episodio omonimo della serie televisiva «Il giovane Montalbano», in onda a partire dal mese di settembre su Rai1.

Andrea Camilleri
L'albero di stanze (Romanzi e racconti)

L'albero di stanze (Romanzi e racconti)

A conclusione di una serie di romanzi che hanno disegnato in questi quindici anni il destino delle genti di Lucania durante il lungo e drammatico attraversamento di un tempo a lungo sospeso tra il nuovo e l'antico, la fervida e generosa immaginazione di Giuseppe Lupo si condensa in un'unica, inarrestabile ascesa nel silenzio solitario degli uomini e nel racconto che i muri evocano delle ...

Giuseppe Lupo
Appuntamento a Parigi

Appuntamento a Parigi

François e Kate si sono conosciuti su Internet e ora si sono dati appuntamento a Parigi per vedersi di persona. Lei è una donna in carriera, sposata, mentre lui è un Don Giovanni che si guadagna da vivere con le sue poesie. O almeno così credono. Ambedue infatti nascondono un lato oscuro della propria vita ed, entrambi, pur senza saperlo, stanno per divenire sia preda che cacciatore. Questo ...

Luca Binaghi
Come Sabbia nel Deserto

Come Sabbia nel Deserto

Richard Hunt è costretto ad abbandonare l'esercito dopo essere rimasto ferito in battaglia. Non va nemmeno così male, all'inizio: l'infermiera che la cura diventerà sua moglie, e vivrà una vita tutto sommato felice. È il mondo onirico, a tormentarlo, è l'Afganistan che torna prepotente ogni notte a farlo gridare di dolore, finché non accade qualcosa di spettacolare, e Richard dovrà rivedere ...

Momo
Guai in vista

Guai in vista

Clark è un ragazzo innamorato da sempre del suo migliore amico e coinquilino assolutamente non gay, cosa che rende la sua vita una giostra infelice. Micky coinquilino di Clark vive un periodo di stallo dove non riesce più ad avere una sana vita sessuale, in più il suo migliore amico con le sue telefonate nelle ore più assurde non gli rende vita facile.

Judy. J
Gargantua e Pantagruele (ediz. integrale illustrata) (Classici illustrati Vol. 4)

Gargantua e Pantagruele (ediz. integrale illustrata) (Classici illustrati Vol. 4)

Gargantua e Pantagruele, epopea satirico-grottesca in cinque volumi, composta da François Rabelais nella prima metà del Cinquecento (1532-1564), narra le gesta di due giganti che sbeffeggiano il potere e i pregiudizi della società francese del tempo. Si contraddistingue per essere al tempo stesso racconto fantastico-comico e critica dissacrante dell’immoralità e della corruzione, con un’...

François Rabelais
Alla ricerca di un sogno

Alla ricerca di un sogno

La poesia di Luigi Recami è scontro, scontro fra gli allettamenti di una realtà calda e intrigante e le urgenze interiori che non si accontentano e chiedono risposta alle domande supreme. Al poeta che si slancia con tutto il suo afflato in “Ninetta, scendi dal tuo tempio segreto… e invadimi con il fiotto inebriante della tua sconfinata femminilità”, inno al tentacolare e seducente richiamo dei ...

Luigi Recami
Ci si veste sempre a puntino quando si va a trovare la nonna

Ci si veste sempre a puntino quando si va a trovare la nonna

Penso che questa sia la migliore raccolta che sino ad oggi abbia mai scritto. Influenzato dalle letture estive e da una nuova stagione della mia vita poetica, questo si ripercuote nel mio modo di vedere le cose. Se avete letto le mie altre raccolte, troverete un cambiamento. Bonagiunta da Lucca, Cino da Pistoia, Lapo Gianni, Compiuta Donzella, Dante, Cavalcanti, la poetica volgare del Duecento ...

Luca Giambonino

703 704 705 706 707 708