I grandi romanzi (eNewton Classici)

- Autore
- Wilkie Collins
- Editore
- Newton Compton Editori
- Pubblicazione
- 01/09/2016
- Categorie
La donna in bianco - Senza nome - Armadale - La Pietra di Luna - La donna del sogno - L’albergo stregato
Edizioni integrali
T.S. Eliot elogiò La Pietra di Luna, definendolo: «Il primo, il più lungo, il migliore dei romanzi d’investigazione inglesi… un genere inventato da Collins, e non da Poe». Gli ingredienti dei capolavori di Wilkie Collins, traslati in parte dal gotico, segnarono infatti l’inizio del poliziesco: paesaggi spettrali, dimore infestate dagli spiriti, delitti senza colpevole, intrighi ignominiosi, indagini complicate, uomini avidi e spietati o eroi senza macchia e senza paura, donne caste e incorrotte o lascive tentatrici e avvelenatrici. È mirabile anche la struttura, nelle opere di Collins, laddove si alternano voci diverse (ciascuna con la sua specificità) e la forma della narrazione è variata grazie al ricorso a brani di diario, stralci di verbali giudiziari, missive e corrispondenze. La sua è una narrativa che incalza a ogni capitolo, rilancia la posta in gioco con continue sorprese e accresce senza posa la suspense, non conosce mai pause o momenti di stanca. È questo il segreto dei suoi romanzi, che all’epoca venivano chiamati “sensation novels”. Pubblicati a puntate su rivista, riuscivano, di settimana in settimana, nel difficile compito di avvincere i lettori sin dalle prime righe e tenerne desti l’attenzione e lo stupore fino all’ultima.
Wilkie Collins
(1824-1889), figlio di un pittore paesaggista, studiò Legge senza mai praticare la professione, attingendo alle conoscenze del crimine così maturate per le sue opere. La fortuna arrivò dopo l’incontro con Dickens, che pubblicò gli scritti di Collins sulle sue riviste, inaugurando un rapporto di lavoro e di amicizia che durò dieci anni. Fu un autore molto prolifico, scrisse venticinque romanzi, più di cinquanta racconti e numerose opere teatrali.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Wilkie Collins

True crime: Grandi casi di cronaca nera nella storia europea
A metà dell’Ottocento, Wilkie Collins fu un pioniere del genere poliziesco, tanto che T.S. Eliot lo considerava l’inventore della “detective fiction”. Pochi sanno però che Collins, oltre all’ideazione di romanzi, si occupò magistralmente anche di true crime, scrivendo di cronaca nera per diversi giornali. Alcuni dei casi da lui affrontati ...
Wilkie Collins
La pietra di luna
La pietra di Luna, prezioso e antico diamante giallo originario dell’India, dopo una serie di avventurose vicissitudini nel corso dei secoli, arriva infine in Inghilterra e viene donato a una giovane nobildonna di nome Rachel Verinder nel giorno del suo diciottesimo compleanno. Il gioiello, di valore inestimabile, scompare in circostanze misteriose quella notte stessa e un famoso investigatore...
Wilkie Collins — Fazi Editore
Accanto al fuoco: Racconti | Edizione integrale (1868)
Accanto al fuoco è una raccolta di racconti di Wilkie Collins , pubblicata in Italia nel 1868 e tradotta dalla Signora A. M. Lessona (Adele Masi Lessona). Il volume comprende tre racconti dello scrittore inglese, noto per il suo stile avvincente e ricco di suspense, e un quarto racconto della scrittrice Dinah Maria Craik. Il primo racconto, Una trama di famiglia , segue la storia di ...
Wilkie Collins
La nuova Maddalena: Romanzo | Edizione integrale (1874)
Romanzo di passione, inganno e redenzione, La nuova Maddalena di Wilkie Collins è un'avvincente storia ambientata durante la guerra franco-prussiana del 1870. Protagonista è Maria Merrick, un’infermiera con un passato difficile che, in un momento cruciale, si appropria dell’identità di Graziella Roseberry, una giovane aristocratica creduta morta. Grazie a questa nuova esistenza, Maria...
Wilkie Collins
I due destini: Edizione integrale (1884)
I due destini di Wilkie Collins è un romanzo che intreccia amore, mistero e suggestioni soprannaturali. Pubblicato nel 1876, esplora il legame profondo tra due anime affini, separate dagli eventi ma connesse da una forza invisibile. George Germaine e Mary Dermody si innamorano nell’infanzia, ma le differenze sociali li allontanano. Il padre di George decide di trasferirsi in America, ...
Wilkie Collins
Marito e Moglie: Romanzo | Edizione integrale (1877)
Marito e Moglie è un avvincente romanzo di Wilkie Collins che affronta le ingiustizie delle leggi matrimoniali scozzesi e irlandesi del XIX secolo. La storia segue le vicende di Anne Silvester, una donna ingannata e intrappolata in un matrimonio forzato con Geoffrey Delamyn, un uomo egoista e privo di scrupoli. Attraverso un intricato intreccio di segreti, inganni e colpi di scena, il ...
Wilkie Collins