I migliori libri di Letteratura e narrativa
Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria

Marçela sotto un'acerba luna
Alvise, un piccolo manager torinese non sa più vivere nel suo mondo.Succede una notte, l'incontro con Marçela il cui sguardo esotico getterà i suoi fragili ancoraggi nel vento.Alvise attraverserà la disgregazione morale della quale sono in gran parte intessute tutte le relazioni sociali e, senza scandalo, ma con naturale assuefazione, ne verrà costantemente a patti per tentare la sua fuga dalla...
Alberto Davanzo
MILAN BLUS BANN 3: romanzo
3 (e ultimo) volume, 242 pagine, 20 illustrazioni di "MILAN BLUS BANN" romanzo di giuseppe d'ambrosio angelillo 3 volumi, 1370 pagine circa, illustrato Acquaviva, 2015 un professore di filosofia universitario che forse è stato il migliore filosofo d'Italia, senza che mai sia stato rilevato dagli onori della cronaca intellettuale nazionale. in mezzo a un mare di traditori e voltagiacchette...
Giuseppe D'Ambrosio Angelillo
Momenti: Raccolta di poesie
Una Raccolta di poesie intitolate Momenti, scritte nel periodo tra il 2008 e il 2011. Queste poesie parlano di sensazioni individuali e personali, che riguardano la persona amata, la natura e il sogno.
Barbara Mariano
Città
"Breve ma molto piacevole, è una piccola raccolta di emozioni fulminee! Sembrano come quelle palle con un piccolo paesaggio e la neve finta dentro!"
Federico Ravasio
ESSERE: POESIE
Un libro di poche parole, parole che in tanti conosciamo, per esprimere una piccola parte di me stessa, una piccola parte della mia vita. Un libro di cui ho considerato le lacune ma che mi soddisfa perchè esprime almeno una fetta del mio mondo, per essere semplicemente al passo con me stessa, senza limiti. 28 poesie per “Essere”.
CHIARA MENEGATTI
Scacco alla Torre
A Pisa, si tende a pensare, c'è solo la Torre che pende. Innanzitutto, ad essere precisi, le torri che pendono sono tre: e quella famosa, oltretutto, è quella meno inclinata. Mi è venuto in mente che sarebbe stato bellino scrivere un libriccino su tutto quello che c'è, di significativo e di godibile, a Pisa. Non, intendiamoci, una vera e propria guida turistica. Piuttosto, un pot-pourri di...
Marco Malvaldi
Donne allo specchio: I più bei racconti della letteratura italiana al femminile (Grandi classici)
Autrici celebri come Matilde Serao e il premio Nobel Grazia Deledda, autrici da riscoprire come Carolina Invernizio o da non sottovalutare come la “scandalosa” Contessa Lara. Donne rimaste nell’ombra per decenni, di cui la critica ha iniziato a interessarsi solo all’epoca dei movimenti femministi degli anni Sessanta. Oggi più che mai i tempi sono maturi per riascoltare le voci più interessanti ...
Guido Davico Bonino
Donna felicemente sposata cerca uomo felicemente sposato (Romanzi Bompiani)
Superati (anche se non sappiamo esattamente da quanto!) i cinquanta, Vanessa Wonderman si divide tra le cure ai genitori anziani, una figlia incinta da accompagnare alle periodiche visite mediche e un marito, Asher, di quindici anni più anziano di lei, meno abile a soddisfare il desiderio ancora vivo di Vanessa. Con gli anni dei suoi successi come attrice alle spalle, Vanessa inizia a ...
Erica Jong
Le supplici
"Le supplici" è una tragedia di Euripide. Un gruppo di donne di Argo si riunisce presso l’altare di Demetra ad Eleusi: sono le madri dei guerrieri argivi morti nel fallito assalto a Tebe (quello raccontato da Eschilo nei Sette contro Tebe), per supplicare gli ateniesi di aiutarle a dare degna sepoltura ai figli. I tebani, infatti, negano la restituzione dei cadaveri. Il re Teseo decide di ...
Euripide
Le baccanti
"Le Baccanti" è una tragedia di Euripide, scritta mentre l'autore era alla corte di Archelao, re di Macedonia, tra il 407 ed il 406 a.C. Euripide morì pochi mesi dopo averla completata. Le Baccanti è considerata una delle più grandi opere teatrali di tutti i tempi. In apparenza il suo messaggio è un monito a tutti gli uomini ad adorare sempre gli dei e a non mettersi contro di essi, e in ...
Euripide
Era una Primavera lontana
Una storia di vita e di amore rivissuta attraverso i ricordi di Andrea, il vecchio dagli occhi azzurri. Sullo sfondo di un paesino della provincia Grossetana e un altro sul confine Senese. Andrea ripercorre la sua vita dalla fine degli anni venti ai nostri giorni. L'amore per due donne darà un senso alla sua vita
Vincenzo di giulio
Racconti brevi e ingiustificati (Muse Vol. 2)
Racconti brevi e ingiustificati, come promette il titolo, dice poco e non spiega perché
Davide C. Crimi
Un evento eccezionale (Pillole del Buonumore Vol. 5)
Tutto il paese è in festa per il suo successo, ma Anna non riesce proprio a farsi contagiare dal clima di allegria generale. L'unica persona che vorrebbe vedere tarda ad arrivare e lei si ritrova ad attendere di fronte al mare in burrasca... Ma sarà invano?
Veronica Consolo
I due pittori
«Era l’autunno del 1944. Partiti dalla casa di Versuta, Pier Paolo Pasolini e io, abbandonavamo presto la strada principale per inventare delle scorciatoie tra i campi deserti. Il nostro viaggio era meraviglioso tra i filari spogli delle viti come un corridoio infinito nel cuore della natura, calpestando l’erba che da verde stava facendosi gialla passando attraverso un’intera gamma di colori...
Nico Naldini
La Stella
Nulla è ciò che sembra. Questo il filo conduttore di questo racconto che descrive uno spaccato della vita di una stella discesa nel nostro mondo. Estratto dall'antologia "LA NEBBIA e altri racconti", è uno dei 15 racconti che la compongono.
Davide Rigonat
La Nebbia
Secondo estratto dall'antologia "LA NEBBIA e altri racconti". Sembrava una giornata come tutte le altre, se non che una strana e densa nebbia sembrava aver inghiottito ogni cosa...
Davide Rigonat
La Segretaria
Spesso tutti noi ci troviamo costretti a indossare una maschera nella vita, sul lavoro, o in qualche altra occasione. Questo racconto ci "insegna" come spesso la sostanza sia più importante della forma e come il consiglio di una segretaria possa risolvere una situazione difficile.
Davide Rigonat
Cuore di fumo
Questo libro di poesie è il riassunto, in versi, del mio ultimo anno di vissuto. Dietro ad ogni lirica si cela una lacrima versata, una difficoltà affrontata o un raro, ma magnifico, attimo di felicità assaporato. Ho sempre amato la poesia, tanto leggerla quanto scriverla, pertanto, quando mi sono accorta di non essere poi così male, ho deciso di fornire al pubblico la chiave per conoscere il ...
Stefania N. G. Madrigali
Rumore & Riflessioni sul Suono
Che cos'è il rumore? Cosa succede quando ti entra in testa? In Riflessioni sul Suono, una storia divertente puntellata di pathos, James Lawless ci mostra col suo tipico stile umoristico alcuni degli effetti del suono sulla società moderna, seguiti da Rumore, una poesia dalle tinte costantemente scure che esplora la devastazione che una cacofonia fuori controllo può causare nelle persone ...
James Lawless
Il Meglio della Vita da Single
Gli Americani oggi passano più anni della loro vita adulta da single che da sposati. Sempre più persone sole hanno un atteggiamento nuovo circa le nostre vite da single – stiamo abbracciando tutto ciò che ha da offrire l'essere single, e non solo contando i giorni che ci separano dal trovare "l'uomo/la donna della nostra vita". Alcuni di noi non sono nemmeno interessati a "trovare qualcuno". ...
Bella DePaulo
Una canzone per Julia
Tutti dovrebbero avere qualcosa contro cui ribellarsi. Crank Wilson se n'è andato di casa a sedici anni per fondare un gruppo punk e sfogare la propria rabbia contro il mondo. Sei anni dopo è ancora in cattivi rapporti con suo padre, un poliziotto di Boston, e non parla nemmeno con sua madre. L'unica persona con cui abbia rapporti stretti è suo fratello minore, ma occuparsi di Sean, a volte, ...
Charles Sheehan-Miles
Tutto l'amore smarrito
Tutto l’amore smarrito è un esordio potente che lascia una traccia profonda nell’animo di chi lo legge. Antonella Frontani con una penna decisa e suggestiva ci regala una storia che sorprende ed emoziona. Un romanzo in cui la memoria incontra il perdono e l’amore ritrova la speranza. Perché chiudere i conti con il passato è difficile, ma la partita con la vita non è finita fino all’ultima ...
Antonella Frontani
Gli ipocriti
“ Non so perché, i miei ridono solo fuori di casa, mai dentro. ” L’ inautenticità del mondo degli adulti e dei loro valori attraverso il racconto di un’adolescente. Un romanzo tenero, vitale e drammatico su finzione e verità, sul bisogno di conformarsi e quello di essere profondamente se stessi. Una dichiarazione d’amore soffocata dall’ ipocrisia. Manu ha quindici anni e mezzo, non è bella...
Eleonora Mazzoni
Wolfgang Amadeus Mozart - Dialogo sull'arte come lettura del mondo (Incontri fantastici)
Dialogo sull’arte come espressione di una percezione del mondo che sta prima delle parole e che perciò le supera.
Marcello Tobia