I migliori libri di Letteratura e narrativa

Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria


L'uomo con la valigia

L'uomo con la valigia

La casa di ringhiera sta andando in rovina? È quello che sostengono gli architetti alla moda Du Vivier Jacopo e Ortolani Patty, sua moglie, alla riunione di condominio. Ci sono importanti danni strutturali, e per rimediare la casa andrà sgomberata, si profilano spese enormi per i proprietari. La notizia provoca un’immediata rissa all’assemblea. Purtroppo per lui Amedeo Consonni non avrà tempo ...

Francesco Recami
La patria è un'arancia

La patria è un'arancia

Te ne andasti dalla patria senza mai dimenticare il suo odore, l’odore della patria è l’incenso che brucia nelle strade conosciute. I soldati non hanno niente a che vedere con la patria (sebbene la patria sia riparata da scudi, inni, soldati e bandiere) perché la patria è l’ombra sotto una ceiba, la bella donna che passa, la nonna che ti offre il caffè alle tre del pomeriggio. UN POETA ...

Félix Luis Viera
Rime d'amore e di frontiera (Tracce di sabbia)

Rime d'amore e di frontiera (Tracce di sabbia)

In "Rime d'amore e di frontiera" si passa organicamente da una poesia morbida, mai molle, a versi più taglienti e schietti, con una visione che non s’abbandona mai alla mera contemplazione, ma con occhio maturo accompagna il viaggio del lettore in un quotidiano oltre. La poesia è per l'Autrice una forma d’arte socialmente "errata" che sola concede, però, la libertà di cantare storie di muta ...

Carla de Falco
Un Amore Bislacco (Narratori Svizzeri di Lingua Italiana)

Un Amore Bislacco (Narratori Svizzeri di Lingua Italiana)

Una donna forte che sa quello che vuole e che esercita una professione particolare, un uomo che è attratto da lei e che non ha paura di entrare nella sua vita, il loro rapporto e le loro evoluzioni tra fantasia e realtà: questo romanzo dipinge una storia d'amore surreale e intensa, raccontata con gli occhi spiritati di un poeta innamorato che gioca con le parole e con il suo sentimento. Un ...

Gabriele Alberto Quadri
Lettera al Direttore

Lettera al Direttore

La penna è la mia arma per denunciare le ingiustizie che si possono subire da chi è al di sopra di noi. Quindi nel libro la uso per affrontare alcuni temi di attualità. Come nella lettera a Fausto Bertinotti, che risponde all’ex Presidente della Repubblica Cossiga dicendo “che lui non è violento e che è per la non violenza radicale”, io rispondo: “fino a che punto inizia la violenza nelle ...

Pippo Carrubba
A 15 anni fumavo la pipa...: Poesie e testi da cantare

A 15 anni fumavo la pipa...: Poesie e testi da cantare

A 15 ANNI FUMAVO LA PIPA... POESIE E TESTI DA CANTARE Un percorso emotivo e spirituale che, attraverso diversi anni, porta dalla giovinezza, dalla gioia, dall'amore, ai perché della vita e del soprannaturale. Dal terremoto del Belice all'amore irreversibile, dalla nascita di una figlia alla sofferenza, all'Alzheimer; dalla noia di vivere alla speranza, dal Cantico dei Cantici alla lode di ...

Carlo Amodei
Dialogo immaginario fra due tifosi di serie C: Due mondi a confronto in un oceano di m...

Dialogo immaginario fra due tifosi di serie C: Due mondi a confronto in un oceano di m...

In quest'opera l'autore (che preferisce restare anonimo) immagina un dialogo fra due tifosi di Lega Pro, ovvero la serie C di calcio. Da una parte un sannita - popolo guerriero e poco incline agli intrallazzi (vabè 3000 anni fa...), dall'altro un salernitano - detti scherzosamente anche "pisciaiuoli", perché da sempre dediti unicamente alla cattura e pulitura del pesce. Due mondi a ...

Anonimo sannita
Due cuori tra le onde

Due cuori tra le onde

Jennifer e Simon si incontrano in una giornata di pioggia e qualcosa scatta tra loro. Il destino ha voluto che prendessero lo stesso cable car a San Francisco e farà in modo che le loro strade si intreccino di nuovo. La felicità non è perfetta se non arrivano delle difficoltà a metterla alla prova. Una donna gelosa e vendicativa cercherà di rompere il cerchio magico, “la gassa di amante” che ...

Jillian Moore
Alla cassa del supermarket, in fila, all'ora di chiusura

Alla cassa del supermarket, in fila, all'ora di chiusura

il tempo declina la flessione del pudore, lasciando al recondito riflesso di suoni e di parole, di gestire i tempi del raccordo di disaprati sensi...per vita esperenziale

Ruggero Roggio
La fuga di Benjamin Lerner

La fuga di Benjamin Lerner

Prima guerra mondiale, Varsavia. Benjamin Lerner, un giovane soldato ebreo dell’esercito imperiale russo decide di disertare. Si rifugia dallo zio Reb Baruch Joseph, a sua volta profugo da uno shtetl occupato dai cosacchi. Nel misero appartamento di Baruch, vivono anche la moglie Toybele e la figlia Gitta. Mentre marito e moglie si danno ad accesi e coloriti battibecchi, Gitta e Benjamin si ...

Israel J. Singer
Viaggi di pensieri liberi

Viaggi di pensieri liberi

È ancora la semplicità espressiva che sembra distinguere questi pensieri, ma proprio per questo non si allontanano e non abbandonano l’emozione, anzi la provocano dolcemente e la lasciano libera. È ancora la vita, la natura, la bellezza e i sentimenti quelli che si evidenziano, ma è soprattutto l’uomo, nelle sue varie sfumature emotive e nelle sue riflessioni sul quotidiano che continua ad ...

Liliana Nigro
Poesie al quadrato

Poesie al quadrato

Perché Poesie al quadrato? Poesie al quadrato perché le poesie che seguono sono alla base componimenti che fanno parte dell’opera prima dell’autore “Poèmes Retrouvés” scritti in lingua francese. Sarebbe riduttivo dire che si tratta di una pura traduzione in italiano di questi testi scritti tra il 1999 ed il 2003, poiché più che una traduzione nel senso letterale e letterario del temine, ...

Bruno Centonze
K: Possibili influssi sugli scrittori «cannibali»

K: Possibili influssi sugli scrittori «cannibali»

THIS IS A BOOK ABOUT PULP LOVE & CINEMA.

ART POPE
Evilude. Duemilacentoquattordici.

Evilude. Duemilacentoquattordici.

Evilude, fantomatico personaggio dal sesso tutto da decifrare, racconta la sua vita tra presente e passato, giorno per giorno su una piattaforma virtuale. L'anno è il 2114, un distopico futuro nel quale il mondo è stato “ripulito”, diviso e riordinato dagli ormai soliti noti potenti cinici e sadici: un cliché quasi rassicurante in una narrazione politicamente scorretta, a tratti disturbante, ...

Tiziana Grande
5 poesie per non dimenticare (5 poesie per..... Vol. 2)

5 poesie per non dimenticare (5 poesie per..... Vol. 2)

Non dimenticare un familiare, la storia di una vita conosciuta anzichè di una non conosciuta, vuol dire amare la storia di quest'uomo, la storia di un passato che in realtà è viva e presente e che fa parte prepotentemente della storia di ognuno di noi. Chi smette di ricordare dimentica la propria storia e dimentica di vivere pienamente il proprio quotidiano e di guardare verso un futuro ...

Angelo Amorusi
MANE: Resta anche la poesia

MANE: Resta anche la poesia

Mane, è un piccolo libretto di poesie prevalentemente d'amore. Dalla penna di una giovanissima scrittrice milanese, il libro esaudisce una vena creativa evasiva che ha l'intenzione di dilettare il lettore con temi leggeri e non impegnativi.

Elena Mantovani
Cuori fra le stelle

Cuori fra le stelle

Le rose erano le costituite riforme per me Il libro, descrive l'amore di due esseri che si amano alla follia e si descrivono del tutto chiari. La basita opportunità a cantare l'amore vero, l'unirsi insieme e la doverosa promessa alla fedeltà. La favola inizia e, con cautela, si dimentica di chi li sta a guardare ma, consumando le ore insieme, afferrano il grande applauso di un libro per capirne...

Arianna Poletto
Prostitute, prostituti, prostitutti

Prostitute, prostituti, prostitutti

Non è un libro di denuncia. E' un libro di condanna. Una grande tragedia greca in versione veneta. Un racconto violento che non vuole essere una vendetta personale, non vuole puntare il dito contro una persona, una famiglia o una città. In fondo sono tutti quanti solo vittime. Ognuno messo in determinate condizioni può diventare il cattivo di questa storia. E' il sistema profondamente contorto ...

Petra Klabouch
Il comunismo come sarà seguito da Nazifascismo estivo

Il comunismo come sarà seguito da Nazifascismo estivo

Ermanno Cavazzoni, intellettuale felicemente disorganico, ci racconta, con la sua ironia sottile e surreale, la sorte delle due principali ideologie del Novecento. Carlo Marx, fondamentale teorico del comunismo, è stato molto chiaro circa il suo futuro: chi vorrà pescare andrà a pescare, chi vorrà dipingere andrà in campagna a dipingere. Punto. Se ne deduce quindi che metà della popolazione, ...

Ermanno Cavazzoni
Padre Sergio (Emozioni senza tempo)

Padre Sergio (Emozioni senza tempo)

Un racconto scritto tra il 1889 e il 1891, ma pubblicato postumo solamente nel 1911. È la storia di un principe, Stepan Kasatskij, la cui carriera di brillante aristocratico subirà un taglio netto quando l'uomo, in seguito a una crisi mistica, deciderà di dedicarsi alla vita religiosa: diviene così monaco, con il nome di padre Sergio. Per raccontare questa vicenda, Tolstoj visse effettivamente ...

Lev Tolstoj
Il Corsaro Nero (Emozioni senza tempo)

Il Corsaro Nero (Emozioni senza tempo)

Il primo dei cinque romanzi del ciclo dei corsari delle Antille, questo romanzo di avventura è uno dei più famosi della prolifica produzione di Salgari anche grazie al grande fascino del suo protagonista: un corsaro di nero vestito, scuro e spettrale, al timone di una nave chiamata Folgore. E' anche grazie a lui che i lettori del Ventesimo Secolo sono rimasti tanto affascinati dall'universo dei...

Emilio Salgari
L'ultimo giorno di un condannato a morte (Emozioni senza tempo)

L'ultimo giorno di un condannato a morte (Emozioni senza tempo)

Scritto nel 1829, questo è uno dei libri più particolari e toccanti di Hugo. E' la storia di un prigioniero del carcere francese di Bicetre, che in prima persona racconta le sue ultime settimane di vita, essendo destinato al patibolo. Tra le opere più intense del grande drammaturgo, leggerete le memorie di un prigioniero che, molto prima della morte, viene in realtà condannato e torturato dall'...

Victor Hugo
I rusteghi (Collezione di teatro Vol. 132)

I rusteghi (Collezione di teatro Vol. 132)

Nella critica del costume borghese Goldoni scrive negli anni '60 le sue commedie più mature e audaci. I rusteghi aprono la serie: Goldoni entra in netta polemica con il conservatorismo ormai rozzo della classe cui appartiene e in cui ha per molto tempo ciecamente creduto. Il mercante lucido e avveduto, che per lunghi anni, nei panni di Pantalone, aveva impersonato il prototipo di un individuo ...

Carlo Goldoni
Fil rouge (Chic & Chick)

Fil rouge (Chic & Chick)

RACCONTO LUNGO (50 pagine) - ROMANCE - La giornata più importante della vita di Lara, stilista in prova presso la casa di moda Fil Rouge, comincia davvero male: un orrendo brufolo su una guancia, un ritardo mostruoso alla riunione e tutti i suoi bozzetti caduti nel fango. Ma Lara è una che non molla mai: dopo che la sua intera vita sarà andata a gambe all'aria, ritroverà la felicità grazie a ...

Chiara Zanini

691 692 693 694 695 696