GialloModena: L'inaccessibile diventa accessibile (Damster - Comma21)
La terra è rotonda e ruota intorno alla Ghirlandina. O meglio, ogni modenese, anche quelli che negheranno sempre, fino all’evidenza, è legato alla Pioppa e per quanto si possa allontanare, fino all’altro capo del mondo, quel legame continuerà ad esercitare la sua tenace influenza. Quindi non importa se ti senti cittadino del mondo, non importa se parli le lingue e usi il pc, alla fine a quella Pioppa ti aggrappi nei momenti difficili, il dialetto torna di prepotenza e il salvaschermo sarà tuo malgrado tinto di giallo-blu. Questa raccolta di storie “GialloModena” è un po’ la rappresentazione di tale legame, ognuno di noi vive di qua e di là, abbiamo età e vite diverse, sono diverse le esperienze che ci hanno fatto maturare. Tutto diverso, tranne Modena, e per non farci mancare nulla abbiamo imbarcato anche un bolognese trapiantato a Latina, che non si dica che siamo campanilisti.
Gli autori
Fabrizio Cavazzuti, Simone Covili, Fabrizio Fangareggi, Manuela Fiorini, Luigi Guicciardi, Maurizio Malavolta, Angelo Martinelli, Giovanni Mistrulli, Fabio Mundadori, Enrico Solmi
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Autori Vari

Officina di idee: Racconti Autori Vari
Un’antologia di racconti inediti che nascono dal concorso Officina di idee promosso dalla Biblioteca di Cles. I racconti hanno ispirato la fantasia di alcuni percorsi artistici: ecco perché tra le pagine si scorgeranno delle immagini, frutto di laboratori di pittura, disegno e fotografia. Alcuni racconti sono tradotti in lingua straniera.
Autori vari — PuntoEbook
Osservanza francescana e cultura tra Quattrocento e primo Cinquecento: Italia e Ungheria a confronto
Gli storici sono da tempo consapevoli del ruolo europeo svolto dall’Osservanza francescana tra Quattrocento e Cinquecento, un fenomeno storico che travalica ampiamente i limiti delle vicende interne all’Ordine dei Minori, dalle quali pure prese orgine. Questa dimensione europea non significa, tuttavia, che l’Osservanza abbia assunto caratteristiche uniformi in ogni ambito geopolitico ed ...
Autori Vari — Viella Libreria Editrice
L’immaginario devoto tra mafie e antimafia 1: Riti, culti e santi
Dal controllo dei culti patronali ai riti di affiliazione fino alla promozione di un’immagine sacralizzata del capomafia: le organizzazioni criminali attingono spesso al repertorio devozionale cattolico. Il controllo dell’immaginario devoto consacra il ruolo dei boss come depositari di valori tradizionali, promuove un’immagine del capomafia che si fonda su un presunto rapporto privilegiato con ...
Autori Vari — Viella Libreria Editrice
L'Ungheria angioina
Mentre la popolazione europea era in grande fervore per il primo Giubileo indetto a Roma nel 1300, sul mare Adriatico tre navi provenienti dalla Puglia si dirigevano verso le rive della Dalmazia. A bordo un bambino di 11 anni con una ristretta scorta: Caroberto, nipote di Carlo II re di Sicilia, in viaggio verso l’Ungheria per concretizzare la pretesa al trono della famiglia e per prendere ...
Autori Vari — Viella Libreria Editrice
Porto Marghera: Cento anni di storie (1917-2017)
Sono passati cento anni da quel 1917 in cui vennero fondate le prime strutture sul bordo della laguna antistante Venezia, ponendo le basi del polo chimico-industriale di Porto Marghera e dell'attigua "città giardino". Da allora le storie di migliaia di persone si sono incrociate in situazioni non facili, come nelle tensioni politiche legate alla contestazione, ai grandi scioperi e alle lotte ...
Autori vari — Edizioni Helvetia
Di blues in blues: Vita e morte: tre variazioni sul tema
I Dragomanni (www.idragomanni.it) sono lieti di accogliere nella calda copertina virtuale del loro ultimo ebook la quarta creatura partorita dall’edizione 2016 della Scuola estiva di traduzione a Castello Manservisi: Di blues in blues – Vita e morte: tre variazioni sul tema . I gruppi di lavoro, tre come ogni anno, erano guidati da Luciana Cisbani, Gina Maneri e Anna Rusconi, con testi ...
Autori vari — I Dragomanni