GialloModena: L'inaccessibile diventa accessibile (Damster - Comma21)

Compra su Amazon

GialloModena: L'inaccessibile diventa accessibile (Damster - Comma21)
Autore
Autori Vari
Editore
Damster
Pubblicazione
21/11/2016
Categorie
“C’è una città che credete di conoscere. Dopo queste dieci storie non la guarderete più con gli stessi occhi”
La terra è rotonda e ruota intorno alla Ghirlandina. O meglio, ogni modenese, anche quelli che negheranno sempre, fino all’evidenza, è legato alla Pioppa e per quanto si possa allontanare, fino all’altro capo del mondo, quel legame continuerà ad esercitare la sua tenace influenza. Quindi non importa se ti senti cittadino del mondo, non importa se parli le lingue e usi il pc, alla fine a quella Pioppa ti aggrappi nei momenti difficili, il dialetto torna di prepotenza e il salvaschermo sarà tuo malgrado tinto di giallo-blu. Questa raccolta di storie “GialloModena” è un po’ la rappresentazione di tale legame, ognuno di noi vive di qua e di là, abbiamo età e vite diverse, sono diverse le esperienze che ci hanno fatto maturare. Tutto diverso, tranne Modena, e per non farci mancare nulla abbiamo imbarcato anche un bolognese trapiantato a Latina, che non si dica che siamo campanilisti.
Gli autori
Fabrizio Cavazzuti, Simone Covili, Fabrizio Fangareggi, Manuela Fiorini, Luigi Guicciardi, Maurizio Malavolta, Angelo Martinelli, Giovanni Mistrulli, Fabio Mundadori, Enrico Solmi

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Autori Vari

Almanacco Poetico Contemporaneo: Numero Due

Almanacco Poetico Contemporaneo: Numero Due

"Qualche tempo fa percorrevo, sovrappensiero, una strada che porta verso il centro della mia città. Una strada che nella vita avrò fatto miliardi di volte, di corsa, meccanicamente, senza quasi rendermi conto di quello che mi circondava. Forza dell’abitudine. Era la strada che mi portava all'Università da ragazza. Da adulta l’ho percorsa tutti i ...

Autori Vari
PICCOLI ARTISTI SCRIVONO: VOLUME 1

PICCOLI ARTISTI SCRIVONO: VOLUME 1

PROGETTO CREA UNA STORIA Questo mio progetto coinvolge bambini e ragazzi. Si tratta della creazione di storie tramite carte metaforiche-evocative per realizzarne dei libri. L’obiettivo è quello di stimolare la fantasia e la creatività dei bambini e dei ragazzi, nonché fornire loro l’occasione per alleggerirsi di eventuali contenuti emotivi sgradevoli, di esprimere i loro bisogni e paure...

AUTORI VARI
Alleniana 2

Alleniana 2

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro. Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e ...

Autori Vari
Antologia Di Pari Passo: Racconti sulla parità di genere

Antologia Di Pari Passo: Racconti sulla parità di genere

In questa raccolta si trovano i racconti vincitori del Premio Letterario Nazionale sulla parità di genere indetto dall'associazione Blitos, patrocinato dal Festival Lucca Città di Carta e in collaborazione con il magazine L'Ordinario. La piacevole lettura di questi racconti, così eterogenei tra di loro, è accomunata da un file rouge che pone l'...

Autori Vari
Benvenuta sorellanza

Benvenuta sorellanza

Perché Sorellanza? Perché nel mondo femminile spesso le cose si complicano. Le donne, questo universo sconfinato di bellezza, grazia, dedizione e coraggio, che rischia ancora oggi di essere vittima di un tempo che ne ha costruito un’immagine impari, più debole a livello sociale e quindi vittima di svantaggio. Le donne per le donne, le donne con le donne, le donne...

Autori Vari
Ogni sguardo su Milano: La città e la provincia nel linguaggio della poesia contemporanea (ChiareVoci Edizioni Vol. 3)

Ogni sguardo su Milano: La città e la provincia nel linguaggio della poesia contemporanea (ChiareVoci Edizioni Vol. 3)

Sguardo e linguaggio; quale di questi due strumenti di indagine utilizzano maggiormente le autrici e gli autori presenti in questo libro per rapportarsi con il mondo e nello specifico con la città e la provincia di Milano, con la sua anatomia, con i suoi aspetti più evidenti e con quelli più occultati?

Autori Vari