I migliori libri di Letteratura e narrativa

Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria


Terre al crepuscolo (Einaudi tascabili. Letteratura Vol. 1128)

Terre al crepuscolo (Einaudi tascabili. Letteratura Vol. 1128)

Intensa, chiara e potente, cosí si presenta questa che è l'opera prima dello scrittore sudafricano vincitore, per ben due volte, del Booker Prize. Nelle due novelle di Terre al crepuscolo sono già evidenti tutte le qualità di Coetzee, confermate nei suoi successivi lavori. Il protagonista del primo racconto, Progetto Vietnam , è un ricercatore che studia i risultati del ...

J. M. Coetzee
Spiagge straniere: Saggi 1993-1999

Spiagge straniere: Saggi 1993-1999

Raccolti per la prima volta in volume alcuni saggi e le recensioni pubblicate sulla «New York Review of Books», in cui J. M. Coetzee, nella veste di lettore esigente e raffinato propone, in una prosa chiara e diretta, letture esperte e al tempo stesso non convenzionali che insegnano ad apprezzare la grandezza senza lesinare attacchi graffianti. Un'opera che aiuta a capire il rapporto di un ...

J. M. Coetzee
Elizabeth Costello (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1328)

Elizabeth Costello (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1328)

In Elizabeth Costello Coetzee trova una forma nuova di scrittura: un romanzo in sei stazioni dove la narratrice, ormai anziana, insegue le emozioni e i sentimenti della vita con il pensiero. Elizabeth Costello è una scrittrice australiana famosa per il suo primo romanzo, e proprio per questo viene premiata e invitata a tenere conferenze in tutto il mondo. Evitando ostinatamente di ...

J. M. Coetzee
L'infanzia di Gesù (Supercoralli)

L'infanzia di Gesù (Supercoralli)

Un uomo adulto, quasi anziano, e un bambino sbarcano a Novilla. Novilla non è la loro città, lo spagnolo non è la loro lingua: ma come tutti gli abitanti della città, con cui condividono il misterioso destino, vi sono giunti dopo un viaggio in mare e non conservano nessun ricordo delle loro vite precedenti. Non sanno da dove vengono, a chi erano legati, quale evento catastrofico li ha ...

J. M. Coetzee
Il Maestro di Pietroburgo (Super ET)

Il Maestro di Pietroburgo (Super ET)

In esilio a Dresda, Dostoevskij ritorna a Pietroburgo sotto falsa identità, dopo la morte dai contorni poco chiari del figliastro. Lo scrittore si stabilisce nell'appartamento che era stato di Pavel e ossessivamente, insegue il fantasma del figlio per scoprire che cosa veramente gli sia capitato, indagando negli ambienti rivoluzionari di Nechaev. Pietroburgo diventa lo scenario dove si ...

J. M. Coetzee
Foe (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1452)

Foe (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1452)

Un'isola che non riesce piú a evocare il fascino della mitica isola di Robinson Crusoe. Una naufraga tratta in salvo, Susan Barton, che si ostina a cercare uno scrittore capace di raccontare la sua vera storia e quella dei suoi due compagni. L'enigmatico Crusoe, che in quell'isola finisce i suoi giorni, e il suo schiavo Venerdí, cui qualcuno ha mozzato la lingua costringendolo al silenzio. Uno ...

J. M. Coetzee
Lavori di scavo: Saggi sulla letteratura 2000-2005

Lavori di scavo: Saggi sulla letteratura 2000-2005

Lavori di scavo offre al lettore la rara occasione di introdursi nel «laboratorio critico» del premio Nobel J. M. Coetzee: in una ventina di saggi, da Svevo a Musil, da Beckett a Sebald, da Grass a Philip Roth, alcuni dei piú grandi autori del Ventesimo secolo vengono analizzati, e giudicati, da un loro pari. Sono lavori allo stesso tempo accessibili e illuminanti, in cui lo studioso - ...

J. M. Coetzee
Slow Man (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1485)

Slow Man (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1485)

Girando in bicicletta per le strade di Adelaide, Paul Rayment viene investito da una macchina lanciata a tutta velocità. Si salva per miracolo, ma i medici devono amputargli la gamba destra. Solitario, orgoglioso della propria solitudine, Paul rifiuta qualunque sostegno psicologico. «In una prospettiva piú ampia - pensa, - perdere una gamba significa solo fare le prove prima di perdere tutto». ...

J. M. Coetzee
1993 - Sabato sera: Sole e campagne

1993 - Sabato sera: Sole e campagne

1993. Italia. Alto Adige. Un viaggio nella quotidianità attraverso il punto di vista originale di un protagonista/narratore di cui non si sa il nome. Camilla è la misteriosa ragazza al suo fianco. Un caldo sabato sera d'agosto come tanti, raccontato e narrato in modo da rispecchiare il più possibile la realtà, che porterà i due a ritrovarsi in situazioni anomale e al limite del pensabile.

George Valentin
Ponza

Ponza

Chiara Cavagnis nasce a Brescia il 17011983. Si specializza in Storia e Critica dell’Arte con un percorso di laurea triennale in Lettere Moderne. Ponza è la sua prima raccolta poetica, la sua musa è l’isola. Partecipa con alcune liriche a Riflessi, antologia di poeti contemporanei edita dalla romana casa editrice Pagine. “Non è detto che il posto in cui nasciamo, sia quello a cui ...

Chiara Cavagnis
Corrotti e Corruttori

Corrotti e Corruttori

Una giornalista italiana viene assassinata per impedire di rivelare che il ministro dell'interno, aspirante alla presidenza della repubblica, è coinvolto nel traffico di armi.Il procuratore della repubblica di Roma si presta a coprire i responsabili e si impegna a far risultare l'omicidio come un tragico incidente.Il patto criminoso in cui è coinvolto il magistrato viene scoperto.Ne nasce uno ...

Giuseppe Pititto
Fiori subacquei

Fiori subacquei

Una raccolta di poesie che filtrano ciò che aldilà di questa dimensione attende, e l'amore sempre accanto, compagno eterno di queste fugaci visioni. Dal seguire il percorso di un rivolo di acqua piovana, fino a calarsi nei meandri di un vulcano, per poi scoprire i segreti che si celano aldilà dei pianeti più lontani e sconosciuti. Fino ai sentimenti più profondi dell'anima, dove l'amore si...

Francesco Puglisi
L'amante di Lady Chatterley

L'amante di Lady Chatterley

Connie è una giovane donna anticonformista e romantica. Il suo matrimonio con Clifford, un aristocratico gelido e insensibile, si rivela ben presto una gabbia dorata, e quando il marito torna infermo dalla guerra, la distanza fra loro diventa incolmabile. Oppressa dall'aridità che la circonda, Connie non può che essere attratta dalla sensualità magnetica di Mellors, il guardiacaccia della ...

David Herbert Lawrence
La fuga

La fuga

Non doveva essere quello il gran finale di Raphael Haffner, non doveva ritrovarsi a settantotto anni dentro l’armadio di una stanza d’albergo a sbirciare una coppia che faceva sesso, a fissare la sua nuova dea Zinka con il fidanzato Niko. Lui è lì in un’imprecisata località termale dell’Europa dell’Est, per recuperare la villa requisita, sotto vari regimi, alla famiglia della moglie, ...

Adam Thirlwell
Politics

Politics

Perché una ragazza bella e cool che vive male il sesso si cimenta in una versione hard-core di Jules e Jim? Nana è una studentessa di architettura con il vizio dello shopping e un affetto prioritario per il padre. Moshe è un giovane attore teatrale di origine ebraica e ha un corpo di cui non va affatto fiero. Entrambi vivono in una Londra traboccante di griffe e di loghi. Dopo un breve ...

Adam Thirlwell
Aspettando i barbari (Einaudi tascabili Vol. 728)

Aspettando i barbari (Einaudi tascabili Vol. 728)

Per anni, il magistrato si è concentrato su poche, piccole cose quotidiane: l'amministrazione giudiziaria della sua cittadina di frontiera durante il giorno, la lettura dei classici la sera, gli scavi archeologici nel tempo libero. Per anni, ha applicato la legge senza mettere in forse la propria fedeltà all'Impero, senza consentire ad alcun dubbio di turbare le sue serate con gli amici, le ...

J. M. Coetzee
Doppiare il capo: Saggi e interviste

Doppiare il capo: Saggi e interviste

I saggi raccolti in Doppiare il capo affrontano argomenti molto diversi: letterari (Rousseau, Tolstoj e Dostoevskij, Beckett...) e non solo (da Capitan America al rugby, dalla pubblicità alla censura), restituendo la varietà degli interessi intellettuali e politici del premio Nobel sudafricano. Ma tutti, a ben vedere, sono tentativi di affrontare il medesimo tormentato problema: come dire la ...

J. M. Coetzee
Età di ferro (Super ET)

Età di ferro (Super ET)

La signora Curren, un'insegnante in pensione, diviene suo malgrado testimone di eventi storici violenti, di cui radio e televisione non dicono nulla, ma di cui sono protagonisti i figli della domestica: l'anziana signora si ritrova a dover medicare e identificare i corpi dei ragazzi. Questa lunga e lenta agonia, individuale e privata, ma anche collettiva e pubblica, è racchiusa nelle pagine ...

J. M. Coetzee
Una storia di arrivi e partenze (La messa del gallo Vol. 2)

Una storia di arrivi e partenze (La messa del gallo Vol. 2)

Amabile conferma il suo ostinato amore per la sua terra con un testamento postumo che chiude con un colpo di scena. Siamo a metà degli anni cinquanta e non possono mancare la televisione e i festival della canzone sebbene il fermarsi nella piazza del paese, all' arrivo della corriera, sia ancora lo svago preferito. Non a caso vi fanno irruzione e turbano i ritmi quotidiani due personaggi ...

Marisa Bernasconi
IL PENSIERO VA ...

IL PENSIERO VA ...

TRATTASI DI 50 COMPONIMENTI IN CUI SI RIVERSA UN PENSIERO VAGABONDO CHE CAMMINA PER LE VIE DELLA REALTA', DELL'INTERIORITA', IMBOCCA ALTRE VIE, DIVENTA LEGGERO E SI FA POESIA.

ROSALIA COLELLA
501: I

501: I

LA STORIA DI UN AMORE IMPOSSIBILE.

GIUSEPPE GRANITO
il cattivo giudice

il cattivo giudice

Per molti il sostituto procuratore Vince è un corrotto. Per altri è un vigliacco. Forse è solo un uomo che non ha sopportato le contraddizioni della vita. Quando questa gli offre un'occasione di riscatto, facendogli piovere addosso una indagine su un morto eccellente, Vince è deciso a coglierla. Le cose però non sono mai semplici come sembrano, soprattutto quando di mezzo c'è un ex miliziano ...

Luca prati
Lugano: Il Nuovo Romanticismo in Lettere

Lugano: Il Nuovo Romanticismo in Lettere

"Lugano. New Romanticism in Letters" is the first collection of poems written by the Italian author Silvia Carnelli. Currently she is doing her PHD in Cultural Studies in Germany. This series of poems were created in the beautiful Swiss city Lugano. Inspired by the mysterious peace of the place - the ideal setting for meditation - the author projected her reflections about the goal of art/...

Silvia Carnelli
501: II

501: II

LA STORIA DI UN AMORE IMPOSSIBILE

GIUSEPPE GRANITO

687 688 689 690 691 692