I migliori libri di Letteratura e narrativa
Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria

Ricordi di una fumatrice di canapa: Le mie avventure e disavventure nella convinzione che la canapa potrebbe salvare il mondo
Quarant'anni di vita vissuta in compagnia di una pianta speciale. Racconti autobiografici rivisti con malinconica ironia.
Silvia laura bonetti
PerVersi: Perversi in ogni cosa, senza togliere naturalezza. Versi uguali ma diversi, un operazione a cuore aperto. La ricerca dello stare bene, la cura dell'Ego. Compromessi con rispetto.
Terza raccolta di poesie. Perversi in ogni cosa, senza togliere naturalezza. Versi uguali ma diversi, un operazione a cuore aperto. La ricerca dello stare bene, la cura dell'Ego. Compromessi con rispetto.
Cesare Carta
Il colore dei ricordi
I ricordi. ?Momenti unici che rievocano il passato, trasformano il presente e accompagnano il nostro futuro.? Avvenimenti più o meno belli rimasti sopiti nel profondo dell’anima e che si risvegliano improvvisamente richiamando alla mente fatti della propria esistenza persi ormai nella nostra memoria. ?E’ proprio questo il loro potere, ricostruire episodi che hanno suscitato forti emozioni ...
Rossella Campisi
angolidiversi '15: poesie dai banchi di una scuola media
Un'antologia di poesia di ragazzi della scuola media che si sono cimentati su alcuni temi collegati al percorso scolastico: dall’esperimento estivo e dalla nebbia novembrina è nata il primo nucleo di testi; poi, dopo l’incontro con Leopardi, sono arrivate le lune; quindi le bestie, sulle orme del passero solitario; e infine il malessere, dopo la lettura di Ungaretti e Rebora sulla Grande Guerra...

Io viaggio
Io viaggio-versi Spesso fuggire dalla realtà è fuggire da se stessi, quando quello che si ha intorno sembra così estraneo da farci sentire persone irriconoscibili rispetto alla nostra dimensione interiore. Fuga reale o virtuale sono i presupposti di un viaggio interiore verso la ricerca di se stessi.
Maria Antonietta Laguardia
Tutti E Nessuno
Chi è veramente Sylvia Fischer? Lo psicanalista Alexander Williams dovrà scoprire le verità nascoste nella scomparsa di una sua paziente. Tutti i pazienti hanno dei problemi, e il dottor Alexander Williams lo sa bene: è per questo che tornano ogni settimana, si siedono su un divano nel suo studio e gli raccontano le loro storie. Ma c'è qualcosa di Sylvia Fischer che ancora non gli è chiaro. ...
Annalisa Conti
Il deserto dei sogni: La mia esperienza con la malattia
Un viaggio nella malattia dell'autore, dalla scoperta, alle chemioterapie, fino ai giorni nostri, ripercorso in questo breve estratto della sua autobiografia: "wind of change" in arrivo a breve. Iniziate a conoscere la persona che si nasconde dietro all'autore.
Matteo Celon
Fumisteria
'Fumisteria' è un affascinante mosaico di amore, odio, odori e rimpianti, in cui le sensazioni e i sentimenti conducono la narrazione e raccontano la Sicilia con la sua storia e la sua realtà cruda, oltre quel folclore e quel mito che spesso offuscano la vita e la verità. Il primo romanzo di Fabio Stassi, vincitore del Premio Vittorini 2006 per il miglior esordio.
Fabio Stassi
Il finocchio selvatico sa d'anice (Battitore libero)
Questa è la storia di un viaggio. È il viaggio di una famiglia livornese che, dopo aver perso casa e lavoro durante un bombardamento, attraversa un’Italia distrutta dalla guerra, per raggiungere un posto sicuro dove ricostruire la propria esistenza. Ma è anche la storia del difficile viaggio che la protagonista, Eugenia, deve compiere per risollevarsi da un’insidiosa depressione, legata ...
Annalinda Buffetti
Tutte le avventure dei Corsari delle Bermude (RLI CLASSICI)
Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO. Tutte le avventure dei Corsari delle Bermude in un solo ebook: - I Corsari delle Bermude - La crociera della Tuonante - Straordinarie avventure di Testa di Pietra Salgari fu uno scrittore straordinario, la sua produzione conta oltre duecento opere che han dato vita a personaggi di grande successo. ...
Emilio Salgari
L'ordine morale del Paradiso (Romanzo Vol. 1)
È la storia di un giovane uomo, Daniele Machello, che cerca di affrancarsi dal nascondimento e di donarsi al mondo per quello che è. Spera in un universo senza discriminazioni di sorta, in cui ognuno ha il diritto di essere rispettato nella diversità che lo caratterizza. Daniele sta vivendo un profondo disagio. Trovato un paziente ascoltatore, si lascia andare ai ricordi e riporta alla luce ...
Roberto Maggiani
La confessione (Emozioni senza tempo)
Trattato autobiografico pubblicato nel 1882 in una Russia particolarmente rigida dal punto di vista del pensiero religioso, fu immediatamente sequestrato perché ritenuto blasfemo. Soltanto due anni dopo venne divulgato liberamente, in Svizzera. Il testo è interessante perché Tolstoj in queste pagine nega in maniera assoluta i sacramenti e si scaglia apertamente contro la chiesa organizzata, ...
Lev Tolstoj
L'abbazia di Northanger (Emozioni senza tempo)
Una lettura nella lettura: è quella compiuta dalla protagonista di questo romanzo, il primo scritto da Jane Austen, che si intrufola di nascosto nell'antica dimora medievale del padre del suo fidanzato alla ricerca di alcuni misteriosi manoscritti. Catherine finirà con lo scoprire un atroce delitto di cui sembra essere autore proprio il generale Tilney. Arricchito da un sottile strato di ironia...
Jane Austen
Il colonnello Chabert (Emozioni senza tempo)
La 'commedia umana': tutti i romanzi e i personaggi di Balzac sarebbero stati fusi in un'unica opera, dando vita a nuove vicende e nuovi libri, in un quadro d'insieme che avrebbe formato una delle più imponenti, credibili e qualificate testimonianze dei costumi e della società transalpina della prima parte dell'Ottocento. 'Il colonnello Chabert' fa parte di questa imponente opera, pubblicato ...
Adriano Latour (traduttore)
Visti da dentro
Un vecchio contadino fratricida, uno straniero che ha ucciso per gelosia, un agente segreto e un camorrista: sono i protagonisti delle quattro storie raccolte dall’autore, educatore penitenziario, dentro le mura del carcere di Alessandria. “Visti da dentro”, con gli occhi di chi scrive, i carcerati sono restituiti alla loro dignità di persone e costringono tutti, oltre ogni facile ...
Paolo Bellotti
Le catene delle stelle
Federica Mormando da lungo tempo professa, si muove e agisce, nelle regioni della psiche, là dove il pensiero e il desiderio, la contentezza e l’inquietudine, di continuo migrano fra perdita e ritrovamento, sangue che pulsa e ragione che interroga. In questo libro di composizioni brevi, dove il verso è chiaro e veloce e l’intonazione vibrante, una piccola folla di creature si mostra e ...
Federica Mormando
Delitti in vacanza (eNewton Narrativa)
Se pensate di passare una tranquilla estate in città... vi sbagliate di grosso Non tutti hanno scelto mete esotiche per le vacanze. Qualcuno, a quanto pare, è rimasto in città, o è costretto a rimanerci… In una Torino assolata, c’è un uomo che viene brutalmente torturato dal suo carnefice. In una Milano arroventata dal sole di agosto, un giornalista monta in sella alla sua vespa gialla ...
Francesca Bertuzzi
PASSEGGIANDO TRA I RAGGI DEL TEMPO
Un percorso tra i sogni, i desideri, le speranze, di un ragazzo nel suo cammino per diventare un uomo.
Luca Siragusa
Invettive apotropaiche (Tracce di sabbia)
Invettive apotropaiche è, prima ancora d’una raccolta poetica, un grido d’allarme lanciato nelle orecchie del «Sistema» in cui viviamo; le parole e le strofe utilizzate sono “invettive” in quanto si scagliano contro certe degenerazioni dell’esistente e “apotropaiche” perché ambiscono a scacciare le tristezze, gli odi, le paure e le solitudini, in una parola il “Male” che ci ronza attorno.
Francesco Bennardo
Gli Dei muoiono di fame (Tracce di sabbia)
Gli Dei muoiono di fame è il viaggio in versi fra le inquietudini dell'urbano: fra miti antichi, nuovi idoli della rete, generazioni a confronto, fumetti, gruppi punk, il poeta indaga il mondo contemporaneo, in cui l'Io, diviso fra Uno e Tutto, fra cultura alta e bassa, cerca il suo senso, la sua determinazione. Emergono qui i temi dell'alienazione del mondo contemporaneo e della ...
ENRICO MARIA DI PALMA
Favole - testo completo (Ragazzi in Fermento)
Oltre ai romanzi, oltre agli aforismi, oltre agli scandali che ne segnarono la vita e ne indirizzarono la produzione artistica, Wilde fu anche un eccellente scrittore di fiabe. In questo caso leggerete quattro favole che il celebre autore irlandese scrisse per i propri figli, con il preciso intento di fornire una chiave pedagogica per contrastare le contraddizioni della rigida morale borghese ...
Simonetta Biraghi (traduttore)
Aforismi (raccolta completa in ordine alfabetico) (Emozioni senza tempo)
Se esiste un ambito nel quale il talento di Oscar Wilde toccava vertici assoluti fino a superare sé stesso, era quello per la frase ad effetto. E questa strepitosa raccolta di aforismi è una lettura deliziosa, gustosa, saporita come solo chi è capace di manipolare la parola in maniera magistrale riesce a cucinare. Genio della retorica, della ricerca verbale, del concetto espresso attraverso l'...
Patricia Adams (traduttore)
Lajoie, il narratore (Omero)
Lajoie è un narratore. Narra con il suo corpo, con piroette e acrobazie sotto l’Arco di Trionfo a Parigi. Ma Lajoie è anche Riccardo, che a sette anni è partito dall’Italia con Hyacinthe, la madre, per raggiungere la Francia. Sarà proprio dopo la morte di Hyacinthe che Lajoie e Riccardo, inseguendo il proprio dolore, diventeranno finalmente tutt’uno, un unico cuore e un’unica mente, alla fine ...
Giovanna Nieddu