I migliori libri di Letteratura e narrativa
Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria

A casa quando è buio 1
Chissà che non siano le stesse ordalie dell'autore, quelle di un disperato che barricato dentro una cabina telefonica cerca qualcuno a caso a cui poter raccontare una storia, la sua, fatta di una moglie stanca di topi, pappa d'avena e appartamenti fatiscenti. James Purdy del resto ha faticato a incontrare il gusto del grande pubblico e il suo seguito è sempre stato costituito da un manipolo di ...
James Purdy
. Come petali di luna. Parole in forma di poesia, racconti, di viaggio, di carta, di teatro, di canzoni e altro ancora. 1
“Come petali di luna” è il secondo libro dell’Autrice friulana Pierina Gallina, dopo sette anni dall’edizione di “Come aerei di carta”. Il titolo nasce dal fatto che la luna, per la scrittrice, è come una musa ispiratrice… “La luna sono io e ogni petalo è una parte di me. Di una me a volte persa nei meandri delle fantasie che mi portano altrove ma poi ritorno sempre alla base. Più ricca ed ...
Pierina Gallina
Storia di una sfigata qualsiasi 1
Questo racconto parla di Margherita, una giovane ragazza bolognese, figlia unica di due amorevoli genitori, dei suoi amori, delle sue avventure, amicizie, viaggi, dei suoi momenti belli e di quelli difficili. Tra i vari personaggi che la affiancano in questa storia, c'è Riccardo, compagno di banco e migliore amico che vorrebbe da lei qualcosa di più di una semplice amicizia, e Stefano, un ...
Valentina Alvisi
Quella notte a Merciful Street 1
Un’abbondante nevicata paralizza la notte di New York e arresta la vita degli abitanti di una palazzina in Merciful Street. Cuori e storie diverse s’intrecciano tra i vortici di una giovane anima, morta in modo violento, che deve “passare oltre”, tutti minacciati da una nera presenza che osserva… tra artigli, voce metallica e sguardo di ghiaccio. Ansie e paure si rincorrono pure tra le “...
Manuela Caracciolo
Omicidi in si minore 1
Cluj, dicembre 1780. In una fredda e sinistra giornata d'inverno, piazza Unirii è stracolma per assistere all'ennesimo spettacolo di morte. Ad alzare il sipario su questa nuova esecuzione, è stato il neo ispettore Ljudevit Alecsandri, il cui nome è sulla bocca di tutti i cittadini per le vicende che l'hanno visto protagonista nei mesi precedenti a quel momento. La vita apparentemente tranquilla...
Davide Bottiglieri
La ragazza silenziosa 1
Manuel De Luca vive diviso a metà: da una parte la sua routine a Reggio Emilia, il lavoro da copywriter e la frequentazione del Kiss Café, gestito dalla bella barista Nicole; dall'altra i ricordi di un passato fatto di momenti felici, in cui le scene domestiche, l'esempio paterno e la dolcezza di sua madre si affiancano agli incontri intensi con una compagna di scuola. Quello per la ragazza ...
Luigi Mancini
Zebulon 1
In questo imprevedibile e originale romanzo, Rudolph Wurlitzer, tra i più talentuosi 'irregolari' della controcultura americana, ridà vita a Zebulon Shook (in origine, il protagonista di una sua vecchia sceneggiatura), capace negli anni di ispirare anche Jim Jarmusch per il film Dead Man (1995), interpretato da Johnny Depp e considerato tra i vertici della cinematografia di Jarmusch. Il romanzo...
Rudolph Wurlitzer
Camminare e altri passi scelti 1
“Camminare e altri passi scelti” è una selezione di scritti di Henry David Thoreau, impreziosita dall’introduzione del filosofo Leonardo Caffo. È libro più completo e approfondito sul tema del cammino e del viaggio in Thoreau. Oltre all’oramai celebre Camminare (Walking, 1851), un ispirato e appassionato saggio breve in cui si affrontano i temi classici in Thoreau della natura selvaggia e del...
Henry D. Thoreau
Gaijin 1
Di Gaijin è piena l'isola di Okinawa, che nel 1950 soffre le sciagurate conseguenze della guerra e la massiccia occupazione militare Statunitense. È questo il contesto che obbliga Kitaro, ragazzino undicenne, a lasciare la mamma e la sorella Yumie. Con il denaro guadagnato, la madre gli compra un documento d'identità e un biglietto di terza classe a bordo della Ruys. Solo, affronterà il viaggio...
Maximiliano Matayoshi
Non è una questione politica 1
Terrorismo, immigrazione, cultura laica e mutazione antropologica, capitalismo e marxismo, lo stato di paura, il matrimonio, Balzac, la borghesia, l'Italia ai tempi di Stendhal, la libertà, l'ideologia, la sinistra, la Chiesa, la tecnologia, la comunicazione, il mondo: dieci saggi capaci di spostare la nostra visuale costringendoci a vedere con chiarezza ciò che non avevamo ancora colto. ...
Alfonso Berardinelli
Soliloquio di un folle 1
Il Signor Ermenegildo Sette, ricoverato in una clinica per malati mentali, trascorre molte ore del giorno a parlare da solo. Entro i limiti che gli sono assegnati dall'uomo, dalle pastiglie e dal destino, racconta in una stanza isolata di cose accadutegli molto tempo prima nella sua vita cosiddetta "normale", quando ancora era in pieno possesso delle sue facoltà. In questo resoconto, esilarante...
Egidio Capodiferro
L'equazione di Cassandra 1
Giulio Cervi ha 25 anni, è uno studente universitario alla facoltà di Fisica e sta per laurearsi con una tesi su uno degli argomenti più misteriosi dell'astrofisica: i buchi neri. Il suo obiettivo è vincere una borsa di studio per un dottorato di ricerca ed emigrare in California all'università di Berkeley. Adele è una giovane italo-lituana, è bellissima e lavora come ballerina di lap dance all...
Lorenzo Quadraro
Tutte le mattine del mondo 1
Pubblicato per la prima volta nel 1991, da anni introvabile in traduzione italiana, il capolavoro di Quignard torna oggi alla luce. La sua fama si è consolidata grazie all'omonimo film diretto nello stesso anno da Corneau, interpretato da Gérard Depardieu e con la colonna sonora eseguita da Jordi Savall. Libro, film, musica, conoscono da allora un successo senza precedenti. La storia ruota ...
Pascal Quignard
Rivelazioni incrociate 1
"Come sospettavo, non c'è nulla di prevedibile, nella vita, nell'arte e tantomeno in questi viaggi.Tutti abbiamo viaggiato per lo stesso motivo. Per cercare delle risposte al nostro esistere, ma qualcuno una volta mi disse che siamo tutti fili di un immenso quadro di un ricamo, visto da dietro". Giorgio è un ragazzo universitario sempre alla ricerca di risposte a dubbi e domande che affollano ...
Mariapaola Perucca
Sotto un altro cielo 1
Questo è un libro che parla di fuga, di viaggi, di migrazioni. Dell'impossibilità di rimanere. Del bisogno di cercare e di trovare un altro luogo. Dieci narratori, dieci importanti firme, ci raccontano storie di fuga, di ricerca di un mondo in cui valga la pena di vivere. Non ci sono buoni e cattivi, ma donne, uomini e bambini che cappano. Scappano dalla fame, dalla miseria, dalla guerra, ...
0
La poltrona di seta rossa 1
Storie individuali e vicende nazionali si intrecciano nell'appassionata narrazione di Letizia Vicidomini, che coinvolge generazioni di anime e personaggi a partire dalla capostipite, la centenaria Ernestina. Dalla scuola per signorine nel cuore di Napoli, dove si consuma la prima esperienza d'amore, all'inserimento difficile nella casa dei suoceri, a Sorrento, il romanzo viaggia attraverso ...
Letizia Vicidomini
Mentire alle stelle 1
Undici anni e l'inizio di una nuova scuola non sono facili per nessuno. Per Leon sembrano ancora più difficili, per lui che ha una grande sensibilità, che ha spesso la testa tra le nuvole e qualche problema di attenzione in classe. Così diventa bersaglio dei ragazzi più grandi, finché non incontra una nuova amica, Salomè, giunonica e protettiva, che non ha paura di niente e di nessuno. Ma ...
Alexandre Chardin
Omissioni 1
La passione come via di conoscenza: così potrebbe intitolarsi questa storia, ambientata tra i ritmi frenetici di Milano e la abitudinarietà, sedentaria e tradizionale, di un paesino della Valcuvia, tra gli spazi e il respiro di Parigi e il ricordo del clima inquieto della Bologna degli ultimi anni '70. La passione che caratterizza un'avventura amorosa può essere vissuta come semplice espediente...
Emma Luciani
La bella Fanny 1
Jackpot è uno scrittore esordiente che è alla ricerca disperata del filo conduttore del suo romanzo. Luis e Grunz sono due pittori che amano la vita e le sue bellezze. Tutti e tre si dedicano all'arte e il destino sembra non essergli sfavorevole... fino al giorno in cui entra nella loro vita la bella Fanny. Al comparire della femme fatale vacillano gli equilibri che tenevano insieme l'amicizia ...
Pedro Lenz
La sacerdotessa della luna 1
Elena, una ragazza insicura e timida, deve affrontare la scomparsa prematura di Tessa, sua madre, unico punto di riferimento nella sua vita. In occasione del funerale, la sorella della madre, Silvana, torna in quella casa dopo molto tempo. La causa della rottura fra loro era avvenuta anni prima a seguito di una bravata di Jack, il figlioccio di Silvana, che aveva compiuto una sua vendetta ...
Valeria Nitto
Cagliosa. Ediz. integrale 1
Giovanni detto Vangò ruba motorini per conto di un carrozziere e nel tempo libero gioca a calcio nella squadra del suo quartiere: il Rione Incis Club, formazione di dilettanti iscritta al girone C della Terza Categoria provinciale napoletana. Ventidue sono le partite del torneo, e ventidue sono i capitoli del libro, attraverso cui Giovanni misura i propri limiti e il suo abbrutimento, subendo l...
Giuseppe Franza
Farfariel. Il libro di Micù 1
Canzano, Abruzzo, 1938: Micù ha dieci anni ed è rimasto zoppo a causa della poliomielite. Ogni mattina si sveglia affannato e in preda agli incubi. Diverso dagli altri, Micù cerca di trovare il suo posto in un ambiente ostile, che non capisce la sua condizione: tutti i giorni, oltre alla salute cagionevole, deve affrontare le prese in giro dei compagni, le superstizioni dei paesani e la ...
Pietro Albi