I migliori libri di Letteratura e narrativa
Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria

Summer Love : Poesie d'amore di EstempoGabriella
Summer Love. Versi da leggere tutto d'un fiato, giusto il tempo di un gelato.
Gabriella
Bloody priest: Alessandro Falanga
A Paglierino, un piccolo paese tra Campania e Basilicata, spariscono alcuni bambini. Il commissario Franco Paddi è incaricato delle indagini e quasi subito scopre il colpevole: il parroco don Fermo Prudani il quale, dopo l’arresto, scompare in modo misterioso. Per quale motivo la comunità ecclesiastica si oppone fermamente alle nuove indagini? Perché i fedeli hanno uno strano comportamento e si...
Alessandro Falanga
La signora del martedì 1
Massimo Carlotto va oltre il noir. In questo libro non c'è più solo il lato oscuro e criminale della società. Siamo tutti noi a essere interpellati. Un romanzo memorabile che svela un lato inedito di uno dei più grandi scrittori italiani. Bonamente Fanzago è un attore porno in disarmo. Tiene duro aspettando che ogni martedì una donna misteriosa paghi i suoi servizi da gigolò alla ...
Massimo Carlotto
Il Conte Grande: (I SAVOIA, la storia, il romanzo)
Giaveno, 1286: l'assemblea plenaria delle più importanti famiglie nobiliari esprime il verdetto che tutti si aspettano da tempo, il nome del successore alla contea di Savoia. È Amédée, trentenne cinico, valoroso conoscitore delle armi e della politica. A Philippe, orfano di suo fratello e bimbo amatissimo dalla madre, Guya di Borgogna, spetta solo un feudo, e solo al compimento dei quattordici ...
Lucrezia Bano
Ritratto in seppia 1
Una giovane donna, giunta sulla soglia dei trenta anni, deve affrontare di colpo il tradimento dell'uomo che ama e la solitudine.
Isabel Allende
La cittadella 1
La Cittadella , pubblicato per la prima volta nel 1937, è forse il più bello tra i romanzi di Archibald J. Cronin: un classico tragico e intenso, pieno di senso morale e impegno civile, vivo e attuale. L’autore dipinge un affresco dell’ingiustizia sociale, della miseria corruttrice e dell’arroganza del potere attraverso la storia del dottor Manson. Il suo piccolo grande mondo racchiude i ...
Archibald J. Cronin
Sull'orlo dell'abisso 1
Roma, Pasqua del 1977. Lei altoatesina, lui romano, sedicenni. Stanno insieme da due anni e sono felici di poter trascorrere insieme quei pochi giorni di vacanza. Ma un destino avverso ha altri piani per loro: durante una serata in un locale vengono drogati e rapiti. Lei violentata, lui costretto ad assistere. I due ragazzi sono distrutti, nulla sembra aiutarli a superare il trauma. Nel ...
Mario Ferrari
Il ragazzo di pietra 1
È il 1976. Cinque adolescenti, legati da una profonda amicizia, si riuniscono in Sicilia per le vacanze estive. Non si tratta solamente di qualche giorno di svago, perché la sorella di una di loro è vittima di bullismo e i ragazzi vogliono proteggerla. Dietro questi atti di prepotenza, però, scopriranno una situazione ben più complessa, che coinvolge la famiglia di un potente avvocato colluso ...
Mario Ferrari
Torino brucia. 15 racconti per Torino 2015 2
Torino non è solo la città dei quattro fiumi: è anche la città del fuoco. Il fuoco creativo della passione, dell'ingegno, della fede, del lavoro, dello sport... ma anche quello distruttivo degli incendi che hanno segnato la sua storia: Teatro Regio, Cinema Statuto, Cupola della Sindone, Thyssenkrupp, sono solo alcuni dei ricordi dolorosi, che ancora bruciano nell'animo dei Torinesi. E non è un ...
Vincenzo
L'equilibrista
Poesie che diventano riflessioni esistenzialiste che superano la dimensione della sofferenza personale e che denunciano il vuoto esistenziale comune a tutti gli individui della società moderna, permeata da precarietà etica e morale, a causa della quale si vive in contraddizione con la propria natura di esseri coscienti e capaci di riconoscersi nelle proprie fragilità. Già il filosofo Eraclito ...
Luca Foscale
Il segreto: Giallo storico medioevale (Le indagini del Vicario di Giustizia Jacopo Lamberti Vol. 7)
La prima indagine di Jacopo Lamberti Gli inizi del suo incarico come Vicario di Giustizia Bologna, agosto 1321. Jacopo Lamberti, giovane e inesperto, si sta rilassando in un torrido pomeriggio d’estate quando incontra un vecchio compagno di studi. Matteo è in difficoltà, ma non riesce a chiedergli aiuto. Jacopo tenta di proteggerlo, tuttavia fallisce. Matteo viene assassinato di fronte ai ...
Francesco Grimandi
La neve e il Vermentino
Dino Fiumalbi, La neve e il Vermentino In un Rifugio fra le Alpi Apuane e la Garfagnana, Tommaso vive scontroso all’ombra di una ferita recente. La sua solitudine un po’ misogina viene violata dall’arrivo di una spia, femmina per giunta. Le due spigolose personalità, simili a magneti oscillanti, iniziano subito ad attrarsi con le differenze e a respingersi con le somiglianze, mentre nel ...
Dino Fiumalbi
All'ombra di Diabolik
Quando Francesco arriva in Francia, al seguito della famiglia, è un ragazzino. Diventato adulto e con qualche episodio di bullismo subito, si accorge che la vita è drammatica soprattutto perché alcuni individui non hanno rispetto dei propri simili. La vita non è una tragedia perché ci sono lupi da allontanare con torce di fuoco, ma perché bisogna difendersi da uomini indegni di quel nome. ...
Mimmo Parisi
Lessico famigliare (Super ET) 1
Lessico famigliare è il libro di Natalia Ginzburg che ha avuto maggiori e piú duraturi riflessi nella critica e nei lettori. La chiave di questo straordinario romanzo è delineata già nel titolo. Famigliare , perché racconta la la storia di una famiglia ebraica e antifascista, i Levi, a Torino tra gli anni Trenta e i Cinquanta del Novecento. E Lessico perché le strade della memoria ...
Natalia Ginzburg
Inseguendo l'uomo nero 1
Un'estate come tante, una cittadina americana, un incubo che sembra non finire mai. L'indagine di un ragazzo del luogo destinato a diventare un grande scrittore. Nell'estate del 1988, i corpi mutilati di diverse ragazze cominciano a essere ritrovati a Edgewood, nel Maryland. Le macabre prove portano la polizia all'inquietante supposizione che un serial killer sia tra loro. Ma presto inizia a ...
Richard Chizmar
Tre millimetri al giorno 1
Durante una gita in barca, Scott Carey, un uomo come tanti, marito e padre, viene a contatto con una misteriosa sostanza radioattiva e dopo qualche settimana inizia a notare dei cambiamenti. Sta perdendo peso, ma sta anche diventando più basso. Qualche settimana più tardi, preoccupato per le proprie condizioni di salute, si sottopone ad alcuni controlli medici e scopre con sgomento che ha ...
Richard Matheson
Un matrimonio per bene 1
In una cittadina del Sudafrica, Martha si trova a gestire il proprio matrimonio, avvenuto da pochi giorni. Il marito parte per un campo d'addestramento mentre nella cittadina cominciano a costituirsi dei gruppi di ispirazione socialista. Martha, rimasta sola, è messa nelle condizioni di riflettere sul suo matrimonio per bene.
Doris Lessing
Fisica della malinconia 1
Un ragazzo è affetto da una strana sindrome: soffre di empatia, è capace di immedesimarsi nelle storie degli altri. Inizia così un viaggio nel mondo del possibile, nel labirinto dei sentimenti mai provati, delle cose mai accadute eppure reali più del reale stesso. Questo "io" coraggioso e impertinente va e viene dal passato, fa incursione in un futuro di cui abbiamo già nostalgia, e ritorna ...
Gospodinov Georgi
Un abbraccio lungo tutta la vita: la rinascita di Micaela
"Mi sarei gettata a capofitto fra quelle braccia per perdermi in una stretta senza fine, sicura che lui avrebbe sopperito a tutte le mancanze del mio passato. Ma non potevo farlo. Meglio non sapere cosa mi stavo perdendo che saperlo e non potere più assaporarlo." La vita non è mai stata generosa con la giovane Micaela. Vittima di violenze psicologiche da parte del marito Cesare, conosciuto da...
Katja Piscioneri
Tutto il bene, tutto il male 2
Bisogna avere coraggio anche per essere felici, e Sveva nella casa dei suoi genitori non lo è mai stata. Sarah, sua madre, ha puntato tutto sulla bellezza e sulla conquista di un ruolo in società, per osservare il mondo da una posizione comoda. Ma a Sveva non importa dei bei vestiti o delle scuole esclusive, né di cercare un uomo perbene e un matrimonio sicuro. Per questo, ogni volta che può ...
Carola Carulli
Capo Tiburon: Bucanieri all'attacco (Collana Pirati dei Caraibi) 1
1635. La piroga pirata Chasseur, lunga 10 metri e con 29 filibustieri a bordo, è alla deriva dopo una tempesta nel mar dei Caraibi. La lunga canoa si trova cinque miglia a ovest di Capo Tiburón, un promontorio roccioso a sudovest di Haiti-Santo Domingo, che regna sovrano come un gigantesco mostro marino su quel tratto di mare. I naufraghi languono come anime perdute in un’astenia infinita: si ...
Aaronne Colagrossi
Inferno Blu Cobalto 1
Mar dei Caraibi, 1666. Il Reaper, una nave pirata di Port Royal in Giamaica, attacca una nave a est di Cuba. Ma la preda catturata si rivela di tutt'altra pasta: è una nave inglese. Carlo II d'Inghilterra, il potente sovrano, brama vendetta e vuole il comandante Charles Lee Knight: vivo o morto, non fa differenza. Charles Lee Knight affronterà il suo destino attraverso oceani, isole ...
Aaronne Colagrossi
L'educazione artistica
L’educazione artistica è un romanzo non di genere il cui protagonista è un giovane che, già dalla nascita, è destinato a diventare artista. Alla continua ricerca di se stesso, in perenne lotta con i desideri della carne e le lusinghe della mondanità, scopre che solo attraverso l'espressione artistica si sente pienamente realizzato. Ma artisti si nasce o si diventa? Come si alimenta ...
Federica Antonini
Sang Real 1
Per scrivere questo romanzo mi sono mosso tra fatti storici (la fine dell’Ordine dei Cavalieri Templari, la cronologia del Guatemala dagli anni d’oro dei Maya fino al 2003) assolutamente veri, ma anche tra invenzioni, a partire dalla nazione dei Capelli Chiari la cui idea me l’ha suggerita un piccolo centro di montagna del Guatemala dove una comunità di sefarditi mescolò il proprio sangue a ...
Claudio Montalti