I migliori libri di Letteratura e narrativa

Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria


L'enigma dell'ultimo templare

L'enigma dell'ultimo templare 1

1127. Nove cavalieri raggiungono l’abbazia di Clairvaux. Papa Onorio ii ha appena riconosciuto l’Ordine dei Templari, nato in Terrasanta a protezione dei pellegrini. I cavalieri che lo hanno fondato vogliono capire se si possa uccidere in nome di Cristo. Il frate Bernardo di Chiaravalle, raffinato teologo, li rassicura: non si tratta di omicidio, ma di malicidio.

Daniele Salerno
Tannenfall: La storia di un uomo e di un cervo (Gialli tedeschi)

Tannenfall: La storia di un uomo e di un cervo (Gialli tedeschi) 1

In una valle solitaria nelle Alpi vivono due anziani, Viktor e sua moglie. Provata da una lunga malattia, la donna esprime un ultimo desiderio con le poche forze che le rimangono: rivedere Tannenfall, il luogo dove settant’anni prima lui le ha chiesto di sposarlo. Mentre cercano di raggiungere la vetta incantata, un cervo imponente e spaventoso li attacca. Quando il vecchio riprende conoscenza...

Bernhard Hofer
Raccontami di te

Raccontami di te 1

Il protagonista di questa storia è un uomo come tutti noi. Una persona la cui interiorità è stata plasmata dal passato; un vissuto che, ora, si fa di nuovo vivo per presentare il conto. Per affrontare i fantasmi dell’anima, bisogna parlare: con se stessi, tramite una penna e un foglio bianco, o con qualcun altro. E proprio le sedute con uno psicologo sono il filo che conduce attraverso il ...

Federico Floris
La guerra dei papaveri

La guerra dei papaveri 1

Orfana, cresciuta in una remota provincia, la giovane Rin ha superato senza battere ciglio il difficile esame per entrare nella più selettiva accademia militare dell'Impero. Per lei significa essere finalmente libera dalla condizione di schiavitù in cui è cresciuta. Ma la aspetta un difficile cammino: dovrà superare le ostilità e i pregiudizi. Ci riuscirà risvegliando il potere dell'antico ...

R. F. Kuang
Quando la montagna era nostra

Quando la montagna era nostra 1

Lena conosce ogni cima, ogni sentiero, il punto esatto in cui il fitto del bosco dirada per diventare dorso pietroso o alpeggio. Conosce a memoria ogni anfratto di quel paese e delle montagne che lo circondano. Perché lì è dove si sente a casa. Lì è dove è cresciuta, con una madre che le è sempre sembrata distante e un padre che, invece, le ha dato tutto l’affetto di cui aveva bisogno. Lì è ...

Fioly Bocca
La contessa rossa

La contessa rossa

Nikymarcelli
Cortona Blues

Cortona Blues 1

Si può decidere di smettere di amare qualcuno così, di punto in bianco? Di chi è la colpa quando due persone non riescono a trovarsi, pur se innamorate l’uno dell’altra? Il protagonista di questo romanzo, un affascinante professore di fisica, cerca di rispondere a queste domande mentre scivola lentamente nell'abisso della depressione e della dipendenza dalle sostanze psicotrope. Un viaggio ...

Etan Coris
Il paese delle nevi (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 935)

Il paese delle nevi (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 935) 1

Il «paese delle nevi» è il paradiso terrestre sulla costa occidentale della maggiore isola del Giappone, dove la neve è alta quindici piedi e, in un suggestivo luogo di villeggiatura, si trova una rilassante stazione termale. In questa scena si dipana la storia di Shimamura, ricco e raffinato esteta, e di Komako, geisha delle terme. Komako fa parte di una categoria di geishe assai diversa da ...

Kawabata Yasunari
Con le ali sbagliate

Con le ali sbagliate 1

Nino, diciassette anni, pochi amici, figlio unico, scopre timidamente i primi amori. Uno su tutti: Tiziano. Nino conosce da sempre la propria omosessualità, ma i suoi genitori (una madre ossessiva e un padre troppo sicuro dell'assolutezza dei propri valori) sono convinti che sia qualcosa di sbagliato, contro natura. Qualcosa da curare. Per questo, Nino si trova nella comunità religiosa gestita ...

Gabriele Clima
Come neve che cade

Come neve che cade

Meredith e Nina Whitson sono due sorelle molto diverse: una si dedica ai figli e al meleto di famiglia; l'altra è una fotoreporter giramondo. A unirle è l'amore per il padre; così, quando lui si ammala, entrambe si ritrovano al suo capezzale, sotto lo sguardo gelido della madre Anya. È proprio lei a condurle verso un antico segreto di famiglia, raccontando la storia di una ragazza vissuta ...

Kristin Hannah
Gli uomini tornano tutti (eLit)

Gli uomini tornano tutti (eLit) 1

La vita di Elisabetta ha il ritmo folle ed eccitante di una musica dance pompata al massimo, ma anche l'umore altalenante di una giovane donna alle prese con la ricerca dell'amore e della vera se stessa. Con uno studio di architettura da portare avanti insieme a un socio insopportabile, una famiglia ingombrante tanto quanto il cognome altisonante che porta, amiche del cuore da coccolare e ...

Madeleine H
La coda della sirena

La coda della sirena

La coda della sirena è la storia di un film che sembrava impossibile. Quando la notte del 23 marzo 1986 sette Oscar decretano il successo de La mia Africa agli Academy Awards, è infatti passato quasi un decennio dal giorno in cui Anna Cataldi, giornalista fresca di divorzio, si è innamorata della figura di Karen Blixen. Una folgorazione che l'ha spinta a lanciarsi nell'audace e spericolata ...

Anna Cataldi
Binario sette

Binario sette

« Un libro magnifico, che traccia un arco di causa-effetto insieme tragico e salvifico. » Financial Times « Una vicenda di abuso emotivo e di desiderio di possesso spaventosamente realistica. » The Guardian « Un noir domestico di altissimo livello. » The Evening Standard « Doughty è bravissima nel presentarci personaggi dall’esistenza ordinaria e nell’intesserne la vita di ...

Louise Doughty
La casa stregata - L'orrore di Dunwich

La casa stregata - L'orrore di Dunwich

Ancestrali orrori pronti a ridestarsi, misteriose aure demoniache, l’opprimente incombere del soprannaturale sulle attività quotidiane, ecco le tematiche che emergono nei racconti La casa stregata, da molti ritenuta l’opera più celebre di Lovecraft, forse perché ispirata da una dimora realmente esistita, e L’orrore di Dunwich, considerato uno dei più importanti appartenenti al cosiddetto Ciclo ...

Howard Lovecraft
Una donna normale

Una donna normale

Aba Abate è una donna normale. Suo marito Paolo, pubblicitario aspirante scrittore, è un uomo colto ma con scarso senso pratico. I suoi figli, Francesco e Cristina, sono adolescenti e, come tutti i ragazzi a quell’età, problematici e conflittuali. La sua unica vera amica sin dai tempi della scuola, Tiziana, ha una libreria e da single continua a cercare il grande amore. Aba si rivolge a ...

Roberto Costantini
Ti aspettavo

Ti aspettavo 1

ROMANZO AUTOCONCLUSIVO Un matrimonio. Una famiglia. L’amore. Se si sommano questi tre elementi si pensa alla realizzazione di un sogno, finché non viene letteralmente spazzato via. Ed è quello che è successo a me, Sarah Dudley. Ho dovuto ricominciare da capo e quando pensavo di aver chiuso per sempre con l’amore, ho incontrato lui: Robert Garcia. Trent’anni. Sexy. Affascinante e… ...

Karen Morgan
Spada di vetro (Regina rossa Vol. 2)

Spada di vetro (Regina rossa Vol. 2) 1

Il suo sangue è rosso - come quello della gente comune - ma lo straordinario potere di controllare i fulmini, che nessun Argenteo possiede, rende Mare Barrow un'arma sulla quale il Palazzo vorrebbe riuscire a mettere le mani. Tutta la corte la considera un'eccezione, ma non appena Mare riesce a sfuggire a Maven, il principe - e prima ancora l'amico - che l'ha tradita, scopre una verità ...

Victoria Aveyard
Seducing the Boss

Seducing the Boss 1

Quattro anni di una passione potente e silenziosa porterebbero chiunque a fare qualcosa di drastico. D’altronde si sa, a mali estremi, estremi rimedi. È quello che pensa Margherita Canova, ventottenne milanese, innamorata del suo capo, Liam Foreman, fin dal primo giorno di lavoro. Ma cosa fare quando lui sembra il più attento discepolo di Stachanov di Milano? È chiaro: bisogna attirare la ...

Penelope Plume
Stelle di un cielo diviso (Perkins Vol. 3)

Stelle di un cielo diviso (Perkins Vol. 3) 1

Dopo aver passato molti anni a Londra, Cathy torna a Cipro incaricata dall’Onu per stilare un rapporto sulle condizioni socio-culturali della terra in cui è cresciuta. Qualcosa è cambiato in quei luoghi ma non i colori, non le tonalità di blu che nel tempo aveva portato con sé, sul braccialetto regalatole da Yasim, quel giovane amore mai dimenticato il cui oscuro fascino ancora resiste. ...

Giuseppe Raudino
La linea del sangue

La linea del sangue 1

Joshua e Christophe sono gemelli e vivono a Bois Sauvage, Mississippi, insieme alla dolce Ma-mee, la nonna cieca che si è sempre presa cura di loro. La madre, Cille, si è trasferita ad Atlanta per cercare fortuna, mentre il padre, Sandman, è tossicodipendente e li ha abbandonati da tempo. I gemelli si sono appena diplomati e trascorrono la loro ultima estate di libertà tra tuffi nel fiume, ...

Jesmyn Ward
L'Azzurro dell'Amicizia

L'Azzurro dell'Amicizia 1

Condivide questi interessi con la sua migliore amica, Shaila, di origini indiane. Entrambe non hanno mai badato al diverso colore della pelle o alla differenza tra le proprie culture di origine.

Imma Pontecorvo
Cecità

Cecità 1

In un tempo e un luogo non precisati, all'improvviso l'intera popolazione perde la vista per un'inspiegabile epidemia. Chi viene colpito dal male è come avvolto in una nube lattiginosa. Le reazioni psicologiche sono devastanti, l'esplosione di terrore e di gratuita violenza inarrestabile, gli effetti della patologia sulla convivenza sociale drammatici. La cecità cancella ogni pietà e fa ...

José Saramago
Ai confini del mondo (La vie en rose)

Ai confini del mondo (La vie en rose) 2

Quando era approdata sull’Isola d’Elba, insegnante di ginnastica al suo primo incarico, Laura era una ragazza piena di vita e di entusiasmo. Ora è una donna sola, che vaga per Lisbona. La sua vita è stata rasa al suolo da un terremoto e Laura è fuggita da Milano, dalla sua casa. Ha preso un treno qualsiasi, per una destinazione qualsiasi, un luogo dove non è mai stata e dove non conosce nessuno...

Leonilde Bartarelli
Sembrava bellezza

Sembrava bellezza 2

Ad accoglierci tra le pagine di questo romanzo è una donna, una scrittrice, che dopo essersi sentita ai margini per molti anni ha finalmente conosciuto il successo. Vive un tempo ruggente di riscatto, che cerca di tenersi stretto ma ogni giorno le sfugge un po' di più. Proprio come la figlia, che rifiuta di parlarle e si è trasferita lontano. Combattuta tra risentimento e sgomento per il ...

Teresa Ciabatti

1015 1016 1017 1018 1019 1020