I migliori libri di Letteratura e narrativa
Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria

Una donna quasi perfetta 1
Londra. Attraverso le grandi finestre si scorgono sontuosi salotti, tovaglie ricamate e, immancabile, un servizio da tè in fine porcellana. Intorno a quei tavolini elegantemente apparecchiati, con una tazza in mano, le donne si confidano le une con le altre, si danno manforte, si studiano tra mezzi sorrisi e cenni d’intesa. È così anche per Flora, Gillian e Lydia, tutte e tre convinte di avere ...
Madeleine St John
Proviamoci insieme 1
TERZO E ULTIMO VOLUME DELLA TRILOGIA Dopo aver combattuto contro i loro sbagli e le loro paure, finalmente Erin e Carter sembrano aver trovato una stabilità, ma un ritorno dal passato e una notizia inaspettata mineranno la loro felicità, trascinandoli nel baratro della sofferenza e della lontananza. Riuscirà il loro amore a vincere l'ultima battaglia? Gli altri volumi della trilogia sono...
Karen Morgan
I cinocefali (Sírin) 1
Tre giovani moscoviti vengono ingaggiati da un personaggio misterioso per recuperare un antico affresco nella chiesa di uno sperduto villaggio: un lavoretto da nulla, un weekend remunerativo che li convince ad allontanarsi dalla capitale. Nella primitiva Kalitino gli arroganti moscoviti sono però accolti con ostilità dai locali, l’affresco – un san Cristoforo con testa canina – sembra muovere ...
Aleksej Ivanov
La ladra di frutta 1
Il nuovo libro di Peter Handke PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA 2019 Ad aprire il nuovo libro di Peter Handke, definito dall’autore stesso «Ultimo Epos», è una puntura d’ape, la prima dell’anno, che in una giornata di mezza estate rappresenta per lui un segnale. È il momento di lasciare la «baia di nessuno», la casa nei pressi di Parigi, per mettersi in cammino verso la regione quasi ...
Peter Handke
"Scripta manent" Poesie, racconti, pensieri e una commedia.
Mi piace scrivere, più di quanto mi piaccia parlare. Molti credono che il senso da darsi alla frase "Scripta manent", sia complimentarsi con la scrittura in quanto "permane, resta", mentre le parole, vane, volano via. Ma il senso che l'uomo romano, il senatore Caio Tito, "colpevole" di averla pensata e detta, intendeva darle era ben altra: voleva elogiare la capacità dell'oratore di farsi ...
Bianca Fasano
Il sigillo (Le indagini del vicario di giustizia Jacopo Lamberti Vol. 3)
Un rogo crudele ha cancellato l’Ordine dei Templari. Ma qualcosa è rimasto Bologna, giugno 1326. Un monaco è stato ucciso di notte, dopo il coprifuoco, il motivo è ignoto. Jacopo Lamberti, vicario di giustizia, si reca sul luogo del delitto. Quello che appare un comune omicidio nasconde, in realtà, un segreto che riemerge dal recente passato. Qualcuno sta dando la caccia a un misterioso ...
Francesco Grimandi
E questo cuore non mente 1
Tra inseguimenti, confessioni notturne e ricordi che esplodono come coriandoli, il nuovo romanzo di Levante racconta il coraggio di guardarsi dentro e di seguire senza riserve il filo caotico dei nostri pensieri. Inquieta, indomabile. Ma anche indifesa, brutalmente sincera, forse pure un po' antipatica. Questa è Anita: una donna come tante che somiglia solo a se stessa. Nel lavoro ha successo, ...
Levante,
Lo chiamavano Tyson
Fausto Colasanti è un cinquantenne che sopravvive facendo piccoli lavori saltuari. È da tutti chiamato Tyson oltre che per l’aspetto, per la sua atavica incapacità a controllare la rabbia. Un compagno d’infanzia, oggi famoso chef, lo segnala per un lavoro al Commendatore Peroni, manager nel campo dell’edilizia. Egli dovrà però trovare un aiutante e per non perdere quella che sembra un’ottima e ...
Mauro Valentini
Il pianto del corvo
A causa di un grave incidente, Jane Logan, studentessa ventiquattrenne, si risveglia in un luogo oscuro e terribile. Sconvolta e spaesata, cerca di capire cosa le sia successo e quando scopre di trovarsi bloccata in un limbo, il suo intero universo crolla. L'incontro con Gregory, principe misterioso e tormentato di quel regno, rappresenterà per Jane un punto di svolta. Gregory riesce ad ...
Isabella Liberto
Il Genio
Brando Marcusi è un regista di fama internazionale, poco amato come essere umano ma soggiogante tra colleghi e cinefili. È intento a girare il suo nuovo film in una località isolata e mette in scena un imperscrutabile personaggio principale che, tragicamente, vive la crisi dei suoi valori. Come interprete del ruolo, scrittura Jacopo, un adolescente, la cui vita già spaesata dai cambiamenti ...
Lucrezia Bano
Una rosa sola 1
Rosa fa la botanica, ha quarant'anni, vive a Parigi ed è tristissima. O, per meglio dire, è depressa. Conosce i fiori, ma non li guarda; le piacciono gli uomini, ma solo per una sera; niente la appassiona, niente riesce a smuoverla dalla cappa plumbea in cui trascorrono le sue giornate, la vita le sembra un faticoso percorso senza senso. Così è quasi per forza d'inerzia che parte per Kyōto per ...
Muriel Barbery
Malta 1775: il crepuscolo dei cavalieri 3
Si tratta di un romanzo storico incentrato sul periodo conclusivo del governo dell'Ordine Ospitaliero sull'arcipelago maltese ma anche di un testo che tenta di indagare sia sulla decadenza dell'Ordine in quella fase della sua storia, che sul processo di presa di coscienza da parte di un Cavaliere aristocratico italiano del significato delle sue scelte. La trama del romanzo è piuttosto ...
Lawrence M.F. Sudbury
IL BASTARDO (Mariano D'Angelo Vol. 1)
È la storia di Apollonio, chiamato da tutti Spurio per ricordargli che è un Bastardo, figlio di un romano e di una greca. Spurio non per cercare di farsi accettare dai suoi concittadini diventa un guerriero eccezionale, un eroe, capace di combattere come una furia. Ciononostante non riesce a farsi accettare incondizionatamente dai romani. Durante una battaglia sul monte Algido, mentre era...
Mariano D'Angelo
L'anno che a Roma fu due volte Natale 1
Villaggio Tognazzi, Torvaianica, sul litorale romano. Alfreda, un’accumulatrice seriale con i primi segni di demenza senile, ha reso il suo villino un tugurio invivibile, dove vive per inerzia tra insetti e cianfrusaglie. Sopra di lei abita il figlio Marco, un giovane fattone, profondamente insicuro, la cui unica occupazione è accudire la madre. Lo spettro di un’azione da parte dell’Ufficio d’...
Roberto Venturini
Rodi - il sorriso del Colosso
Nel 226 a.C., anno del grande terremoto, nella ricchissima e decadente Rodi s’intrecciano ambizioni e desideri di uomini e demoni. Filosofia, scienza e stregoneria sono una cosa sola, che dà la padronanza di potenti tecnologie oggi perdute; il clero di Elio-Apollo mira all’egemonia, sradicando tradizioni antiche e il credo negli altri Dèi; divinità con menti e fini inumani giocano con le vite ...
Andrea Guido Silvi
Ci si può solo perdere
Luca è incastrato in una routine che lo soffoca ogni giorno di più. Ha sempre mostrato un carattere docile e i suoi familiari non lo prendono sul serio quando inizia a dare i primi segnali di insofferenza. Il ragazzo decide di agire per non trovarsi prigioniero di una vita che non lo soddisfa, così compie un gesto estremo che può essere visto sia come una manifestazione di coraggio che di ...
Daria Giuffra
Vita nuova, vecchia storia (R come Romance)
La vita di Dafne viene stravolta dal ritorno di Beatrice, amica d’infanzia e suo primo amore. In un ambiente scolastico prettamente omofobo, sfuggendo alle grinfie di bulle feroci come fiere, Dafne ricorrerà ad ogni stratagemma pur di conquistarla, giungendo poi a chiedersi se non sia invece meglio ascoltare i consigli di Virgilia, la sua migliore amica che la sprona a dichiararsi apertamente...
Mattia Vanfiori
Dagobert: ... e luce fu 2
Qual è l’attività migliore da svolgere all’alba di una fredda giornata piovosa, quando tutte le persone di buon senso restano rintanate in casa nel confortevole tepore dei loro letti? Partire alla volta dello Specchio di Smeraldo, naturalmente! Almeno, questa è l’opinione di Dagobert, che, completamente ignaro di dove si trovi esattamente la meta della propria gita (dettaglio di minima ...
Anna Cro
Lo Struzzo 2
Flavio perde la vista a seguito di un trauma emotivo. Cerca con Sandra, una psicanalista, di ritrovare un minimo di pace interiore. Quali immagini restano a chi non vede più? Rimangono i vissuti e nel caso di Flavio il ricordo dei tanti paesi attraversati come reporter e scrittore. Dall'Africa all'Oriente abbiamo modo di rimpiangere un mondo passato in cui era possibile vagare in ogni dove con ...
Paolo Galli
L'appello 1
E se l'appello non fosse un semplice elenco? Se pronunciare un nome significasse far esistere un po' di più chi lo porta? Allora la risposta "presente!" conterrebbe il segreto per un'adesione coraggiosa alla vita. Questa è la scuola che Omero Romeo sogna. Quarantacinque anni, gli occhiali da sole sempre sul naso, Omero viene chiamato come supplente di Scienze in una classe che affronterà gli ...
Alessandro D'Avenia
Rintocchi di Clessidra 1
Nivolet scrive storie nel suo palazzo al centro esatto tra i mondi. Dal balcone in cima alla torre può scrutare il vuoto cosmico, e al contempo percepire il fluire delle esistenze. Ogni racconto è indirizzato a un destinatario diverso, miliardi di racconti che come granelli di sabbia scorrono nella clessidra attorno a cui l'edificio sorge. Ogni volta che Nivolet termina di scrivere affida le ...
Alessandro Del Gaudio
Adorazione 2
A Pontinia, piccolo centro di fondazione fascista nel mezzo dell’Agro Pontino, la giovane Elena è stata uccisa dal fidanzato. A distanza di un anno, i suoi amici sono ancora divisi tra il dolore di quel trauma e il bisogno di un’adolescenza normale. Nell’arco di un’estate afosa, vissuta fra le architetture metafisiche di Pontinia e di Latina e le sensuali dune di Sabaudia, e con Roma, la grande...
Alice Urciuolo
Le Terre di Irtemal: La Rinascita degli Elementi 1
Il mondo di Irtemal è imprigionato da secoli sotto la dittatura del demone Zerek, che ne ha sottomesso i popoli, bramando sempre più potere. L’unica speranza di sconfiggerlo è riunire i Guardiani dei Quattro Elementi, il cui potere congiunto potrebbe essere in grado di riportare la pace. Kimberly, diciottenne italo-americana, sta frequentando l’ultimo anno di scuola, dopo essersi trasferita ...
Aurora Vasques