I migliori libri di Letteratura e narrativa
Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria

NASF 4 - Rosa / Noir (NASF - Nuovi Autori Science Fiction)
Antologia di racconti fantascientifici di AssoNuoviAutori.org. Autori: Alessandro Dalla Lana, Alessandro D'Amico, Andrea Franceschin, Andrea Viscusi, Angelo Collina, Antonella Iacoli, Biancamaria Massaro, Carlo Bramanti, Claudio Fallani, Claudio Foti, Claudio Zago, Cosimo Vitiello, Federica Ramponi, Filippo Armaioli Magi, Francesco Troccoli, Gabriele Lattanzio, Gabriella Strada, Giuseppe ...
AA. VV.
NASF 7 - Tribute (NASF - Nuovi Autori Science Fiction)
Alberto Tristano, Alessandro Castelli,Andrea Andreoni, Andrea Franceschin, Antologia di racconti fantascientifici di AssoNuoviAutori.org. Autori: Andrea Viscusi, Antonella Iacoli, Antonio De Lorenzi, Barbara de Carolis, Claudio Fallani, Christian Maria Fedele, Daniela Piccoli, Diego Cocco, Eva Bassa, Fabrizio Mancini, Federico Granzotto, Filippo Armaioli, Francesco Andriolo, Francesco Mantovani...
AA. VV.
NASF 6 - Blood, Dust & Steel (NASF - Nuovi Autori Science Fiction)
Antologia di racconti fantascientifici di AssoNuoviAutori.org. Autori: Daniele Picciuti, Giuseppe Picciariello, Roberto Marzano, Matteo Mancini, Marco Greganti, Mauro Cancian, Alessandro Castelli, Domenico Verrengia, Andrea Viscusi, Cinzia Bettineschi, Luigi Rinaldi, Filippo Sottile, Caterina Venturi, Diego Bortolozzo, Enrico Arlandini, Diego Vagni, Gloria Scaioli, Marco Migliori, Luca Romani, ...
AA. VV.
NASF 8 - Mutazioni (NASF - Nuovi Autori Science Fiction)
Antologia di racconti fantascientifici di AssoNuoviAutori.org. Autori: marco.6502, Ser Stefano, Alfredo Ferraro, Andrea Viscusi, Fabrizio Mancini, Francesco Omar Zamboni, Marco Greganti, Marco Signorelli, Claudio Lei, Maria Lipartiti, Mauro Cancian, Polly Russel, Roberto Guarnieri, Roberto Mancini, Alessandro Pedretta, Andrea Andreoni, Federico Granzotto, Franca Scapellato, Alberto Cecon, ...
AA. VV.
NASF 1 - Nuovi viaggi, nuovi tempi, nuovi robot (NASF - Nuovi Autori Science Fiction)
Antologia di racconti fantascientifici di AssoNuoviAutori.org. Autori: Andrea Selva, Biancamaria Massaro, Francesco Troccoli, Riccardo Gorlero, Roberto Paura, Vincenzo Salomone, Alessandro Galli, Annamaria Trevale, Danilo Giovanelli, Gianfranco Gaiano, Eros Fratini, Fabio Moioli, Marco Bottoni, Simone Conti, Simone Farè, Alessandro Avanzi, Alfredo Mogavero, Andrea Coco, Andrea Laprovitera, ...
AA. VV.
La fata democratica e altre filastrocche
Dodici filastrocche da leggere con i bambini come fossero una poesia. Dodici filastrocche che parlano al cuore e alla fantasia. Dodici filastrocche non sono troppe. Dodici filastrocche perché il tredici c'è chi non lo sopporta. La filastrocca più bella del Mondo la disse un bambino in piedi sul tavolo tondo. Parlava della sua Mamma del Babbo e del fratellino appena nato. La Mamma non la...
Vincenzo Di Giacomo
NASF 3 - Robot vs Alien (NASF - Nuovi Autori Science Fiction)
Antologia di racconti fantascientifici di AssoNuoviAutori.org. Autori: Alessandro Conti, Andrea Laprovitera, Angela Catalini, Lorenzo Pedrazzi, Ettore Mariani, Giosué Cremonesi, Carlo Bramanti, Lorenzo Marchese, Marco Maria Sorge, Guido Marcelli, Alessandro Dalla Lana, Antonella Iacoli, Davis Fiore, Lucianna Ruggiero, Stefano Iatosti, Matteo Polloni, Bruno Giordano, Claudio Fallani, Gianluca ...
AA. VV.
NASF 2 - Ucronia, Distopia, Utopia (NASF - Nuovi Autori Science Fiction)
Antologia di racconti fantascientifici di AssoNuoviAutori.org. Autori: Carlo Costanzelli, Davis Fiore, Eros Fratini, Giuseppe Agnoletti, Lorenzo Pedrazzi, Luca Cusella, Marco Di Renzi, Paolo Alberto Reale, Gianluca Gendusa, Alberto Di Lupo, Andrea Laprovitera, Annarita Petrino e Roberto Furlani, Biancamaria Massaro, Danilo Giovanelli, Enrico Lanza, Ettore Mariani, Francesco Scapin, Gianluca ...
AA. VV.
Taxinsonne
Si erano conosciuti all'inizio dell'attività di tassista di Bruno, quando il ragazzo raccoglieva ancora i clienti in modo ordinario. Quella fredda notte di novembre dal cielo cadeva acqua a secchiate e lei, bellissima forma di donna nella semioscurità del temporale, era ferma sulla strada a fare da bersaglio. La fece salire in auto non perché l'avesse richiesto, ma per salvarla. Inzuppata ...
Vincenzo Di Giacomo
IL MARMO, LE MANI, LA MUSICA. Una plausibile utopia
Pietro s’innamora presto della scultura, osservando il lavoro di un vecchio scalpellino, tanto bravo quanto scorbutico. Nel clima della decadente bottega artigiana, i discorsi sono rari, ma gli esempi magistrali e il giovane apprende l’arte con gli occhi e con le mani. Dal maestro riceve anche un precoce velo di misantropia, che si dissolverà quasi del tutto con la frequenza dell’Accademia di...
DINO FIUMALBI
Mare della Tranquillità
Estate del 1976: un bambino di dieci anni, voce narrante di questo romanzo d'infanzia, si trasferisce sulla riviera romagnola a casa della nonna, portandosi dietro Christian, il suo migliore amico, altrimenti destinato ad un difficile soggiorno in colonia. Una volta al mare, i due bambini sentono di aver raggiunto un luogo di pace apparente, lontano dai genitori e dal mondo ...
Matteo Materazzo
Ophelie. Potresti essere tu!
Ophelie è una sedicenne come tante, ma nel suo cuore spesso si crea un'ombra a cui la ragazza non riesce a dare spessore. Un'ombra di solitudine tutta da sconfiggere. Dubbi e gioie dell'adolescenza in uno scritto agile e per tutti.
Vivien zinesi
La guerra dimenticata. I caduti di Pietra. Storia di una regione in cui cadde anche la cultura
Terminato il fasullo periodo di pace seguito alla grande guerra, nel '39 la Germania riprese la via oscura del conflitto bellico per imporsi in Europa. L'Italia, affascinata dal nuovo potente alleato nazista, e persuasa dalla politica di potenza del regime fascista, azzardava sciaguratamente l'ingresso in guerra il 10 giugno del 1940. La realtà dei fatti, però, smentì ben presto le rosee ...
Giuseppe Russo
Tobias. Il segreto del Re. Un cammino iniziatico
Ispirato al racconto di Tobia, questo libro amplia e muta gli orizzonti del noto testo della tradizione ebraica fino a diventare un autentico manuale di sapienza umana e biblica per ebrei o cristiani di ogni luogo e tempo. In breve la trama: Tobias è il protagonista che affronta e supera nel viaggio diverse prove fino a quando scopre che i gravi problemi della sua famiglia (la cecità del ...
Emanuele Andreuccetti
Gli imperatori romani
Zoe, una bambina di Costantinopoli, durante le vacanze estive si trasferisce a Roma, e lì, in compagnia del suo amico Rufo, trova delle preziose pergamene che raccontano la storia dell'impero e dei suoi Cesari: i crudeli Caligola e Nerone, Adriano il poeta, Marco Aurelio il filosofo, e tutti gli altri. Leggendole, i due bambini sono trasportati in un viaggio indietro nel tempo e al di ...
Matteo Materazzo
Il regno dei gatti - Ribelli (vol.2)
Fame, morte e disperazione, noi viviamo in questa distruzione" Gli equilibri all'interno del regno sono ormai spezzati. Margo e Maccu con l'aiuto di Rythia, la principessa dei gatti, sono riusciti a sfuggire alla prigionia, e sono adesso diretti verso mete sconosciute. Il perfido Doriano De Felis trama per la realizzazione dei suoi piani malefici e la conquista del potere, cosa accadrà adesso ...
Giuseppe Scuderi
Le avventure di Lillo il coccodrillo
Lillo, scampato a una brutta fine, cambierà radicalmente la sua vita, diventando parte del mondo tra virgolette "civilizzato", in cui vivrà le sue piccole e grandi avventure. Al suo fianco si alterneranno diversi personaggi che faranno da cornice a un testo divertente che, con semplicità, tenterà di donare al piccolo, messaggi di vita nascosti in una lettura vivace e spontanea. Età di lettura: ...
Monica Pasero
Fremito
Fremito Immaginate il Creatore, pensate di essere onniscienti, onnipotenti, onnipresenti: ”Tutto il potere cosmico in un solo pensiero, tutta l’onniscienza, l’onnipotenza e l’onnipresenza per l’eternità eppure l’impossibilità di una sola esperienza diretta. Nulla da conoscere, nulla da scoprire, nulla da sperimentare. Solo immobilità pura”. Ecco come si racconta l’onnipotente. Deciso a ...
Maurizio Spaziani
Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 vite di donne straordinarie. Ediz. a colori 3
C'era una volta... una principessa? Macché! C'era una volta una bambina che voleva andare su Marte. Ce n'era un'altra che diventò la più forte tennista al mondo e un'altra ancora che scoprì la metamorfosi delle farfalle. Da Serena Williams a Malala Yousafzai, da Rita Levi Montalcini a Frida Kahlo, da Margherita Hack a Michelle Obama, sono 100 le donne raccontate in queste pagine e ritratte da ...
Francesca Cavallo
'tina 36
INTRO Ceci n’est pas un livre Da anni sognavo di fare un libro di ‘tina e non ho mai avuto l’occasione o il momento giusto per farlo. Era lì, nel cassetto mentale dei progetti, con la speranza che prima o poi mi sarebbe successo, ma come nelle migliori tradizioni, era più facile rimandare che cercare di farlo accadere. (Sul mio profilo Facebook dovrei scrivere “Laureato in ...
AA VV
La regina guerriera: Il romanzo di Zenobia di Palmira, la donna che sfidò l'Impero romano
Siria, 267 d.C. Donna indipendente, madre affettuosa e guerriera intrepida, Zenobia era la regina di Palmira, un'oasi divenuta nei secoli regno sicuro e prospero, punto d'incontro fra Occidente e Oriente. Forte e determinata, alla morte del marito si proclamò Imperatrice Augusta: da alleata di Roma contro l'espansione dei Persiani, trasformò Palmira in una potente e implacabile rivale dell'...
Federica Introna
Perle nere sono i tuoi occhi
La natura come riflesso dell'uomo è costantemente presente nella raccolta di Luigi Carlo Rocco, il ritmo delle stagioni ritma incessantemente i pensieri e i ricordi. Egli sa ascoltarla, sa interpretare ogni suo segno, ogni sua voce, sa guardare le sue creature con i giusti occhi, percependone l'intensità vitale. I suoi versi si dispongono in uno " spartito / di note non scritte ", in cui ...
Luigi Carlo Rocco
Il bacio della mantide: Rose e veleni per il maresciallo Bonanno 1
L’affascinante Agatina Barresi, detta la Catanisa, è sposata con Cristenzio Marchiafava, rampollo di una ricca famiglia nobiliare di Villabosco. Dopo aver a lungo accarezzato il sogno di divenire madre, ha dovuto arrendersi. Da quel momento la convivenza tra i due ha assunto il peso di una condanna, tenuta insieme dalla necessità di salvaguardare le apparenze. Fino a quando la Catanisa esplode ...
Roberto Mistretta
Da Amore a Odio 1
Mi chiamo Luca, ho 15 anni, e ho una passione travolgente per i libri. Ogni volta che apro un romanzo, mi perdo nelle sue pagine, vivendo mille vite diverse. Ma questa storia non è tratta da un libro; è la mia vita, un capitolo che non avrei mai voluto scrivere. Quando non leggo, mi piace uscire con i miei amici, ridere, scherzare, sentirmi parte di qualcosa di più grande. E poi c'è Giulia. ...
Mattia Roccasalvo