I migliori libri di Biografie, diari e memorie

Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie


Elisa Salerno (Italiane Vol. 10)

Elisa Salerno (Italiane Vol. 10)

Un percorso biografico che indaga una singolare figura di donna, femminista e cristiana, che ingaggiò fra fine Ottocento e metà Novecento una battaglia indomita e profetica per l’affermazione dei diritti delle donne. Nata nel 1873, fu pensatrice, studiosa, teologa, editrice e giornalista, scrittrice saggista e romanziera, imprenditrice, anticipatrice delle istanze del femminismo nella società e...

Annalisa Lombardo
Adriana Seroni (Italiane Vol. 14)

Adriana Seroni (Italiane Vol. 14)

Adriana Fabbri Seroni, conosciuta anche solo come Adriana Seroni (Firenze, 9 giugno 1922 – 9 aprile 1984), è stata una giornalista e femminista italiana, molto attiva nella lotta per i diritti delle donne e Prima Firmataria della legge sull’interruzione volontaria di gravidanza. Dopo la laurea in Lettere svolse la professione di giornalista, fino ad approdare alla Camera dei Deputati nel 1972 ...

Maura Vagli
Maria Montessori (Italiane Vol. 12)

Maria Montessori (Italiane Vol. 12)

Maria Montessori (Chiaravalle, 31 agosto 1870 – Noordwijk, 6 maggio 1952) è stata un’educatrice, pedagogista, filosofa, medico, neuropsichiatra infantile e scienziata italiana, internazionalmente nota per il metodo educativo che prende il suo nome, adottato in migliaia di scuole materne, primarie, secondarie e superiori in tutto il mondo; fu tra le prime donne a laurearsi in medicina in Italia...

Adriana Valerio
La psicobiografia di Hitler. Per andare oltre il mito ed il pregiudizio

La psicobiografia di Hitler. Per andare oltre il mito ed il pregiudizio

Hitler è stato definito un "mostro" o un "folle" dimenticando la normalità dei molti, certamente troppi, che si sono identificati in lui, lo hanno seguito con fanatico bisogno di trovare risposte e soluzioni in un complicato gioco di seduzione reciproca. Gli appellativi "mostro" e "folle" troppo spesso nel comune lessico sono affibbiati a tutti coloro le cui condotte inqualificabili ed indegne ...

Franca Colonna Crupi
Strade rotte: Settemila chilometri in ciabatte dall'Africa occidentale all'Italia

Strade rotte: Settemila chilometri in ciabatte dall'Africa occidentale all'Italia

Due anni in viaggio lungo settemila chilometri; due sedicenni partiti dal piccolo Gambia per chiedere asilo in Italia. Con i mezzi più disparati, a volte solo le proprie ciabatte, hanno viaggiato attraverso Gambia, Senegal, Mali, Burkina Faso, Niger, Algeria e Libia senza né documenti né carte geografiche. Sono passati leggeri, conoscendo il valore della parola abarakà – grazie –, dentro un...

Cristiana Venturi
Professione criminale: La Londra dei gemelli Kray

Professione criminale: La Londra dei gemelli Kray

Londra, anni sessanta, i due gangster gemelli Reggie e Ronald Kray governarono sulla parte più a est della città con una spietatezza e una crudeltà che scioccano ancora adesso. Pugili semiprofessionisti e malavitosi di strada, i Kray hanno costruito un impero criminale come nessuno era riuscito a fare in precedenza, e che nessuno riuscirà più a eguagliare. Hanno governato una gran parte di ...

John Pearson
The Cinderella of New York. Il grande sogno.

The Cinderella of New York. Il grande sogno.

Si dice che,"Un paio di scarpe possono cambiarti la vita"...Questa è la storia di come un paio di scarpe ha cambiato la mia di vita!Il mio nome è Pamela Quinzi ma tutti mi chiamano,The Cinderella of New York!Nel Luglio del 2009 una vacanza a New York City mi cambiò la vita. Una giovane ragazza Italiana, con un bagaglio di sogni da realizzare. Una passione grandissima: la Moda.Cuore coraggioso, ...

Pamela Quinzi
Lettere al figlio: 1750-1752

Lettere al figlio: 1750-1752

Lord Chesterfield scrisse per oltre un trentennio lettere al figlio Philip, fin da quando questi era un bambino di cinque anni. Lo scopo di una così lunga e intensa corrispondenza – improntata a una naturalezza «che Rousseau, tutto dedito a fare del suo Émile il frutto della natura, avrebbe bollato come espressione suprema della corruzione di una civiltà» (Fumaroli) – era di trasformare quell’...

Lord) Chesterfield
Io e te

Io e te

Io e te  è la ricerca nelle radici più lontane della propria famiglia, dei motivi che causano i comportamenti e il modo di pensare delle generazioni a venire. Uno spaccato della società italiana incentrato sull’evoluzione del rapporto donna-società, come conseguenza di nuovi parametri educativi e sociali e, in parallelo, delle modifiche avvenute nei rapporti tra genitori e figli. Enza Celozzi...

Enza Celozzi
Inside Out

Inside Out

"La mia storia è soltanto mia; sono l'unica che ne ha vissuto ogni istante, e ho deciso di rivendicare il diritto di raccontarla alle mie condizioni." Negli anni Ottanta e Novanta, Demi Moore si trova all'apice di una carriera straordinaria: è protagonista di film di enorme successo e delle copertine delle riviste più vendute, e sulla bocca di tutti ci sono i suoi cachet milionari e la sua ...

Demi Moore
Il gioco dei vestiti: Passione, politica e altre storie del '69

Il gioco dei vestiti: Passione, politica e altre storie del '69

Una storia di passioni politiche che parte dal Sessantotto per arrivare ai giorni nostri. Volontaria del servizio civile al fianco di Franco Basaglia all’ospedale psichiatrico di Gorizia, Silvana Pisa cambia giovanissima la sua visione del rapporto tra pubblico e privato – «l’io è il noi» – sperimentando la coabitazione in una comune romana e la lotta per l’aborto “libero, legale e gratuito”....

Silvana Pisa
Io e te

Io e te

'Io e te' è la ricerca nelle radici più lontane della propria famiglia, dei motivi che causano i comportamenti e il modo di pensare delle generazioni a venire.Uno spaccato della società italiana incentrato sull’evoluzione del rapporto donna-società, come conseguenza di nuovi parametri educativi e sociali e, in parallelo, delle modifiche avvenute nei rapporti tra genitori e figli.Enza Celozzi ...

Enza Celozzi
La pace fredda: È davvero finita la guerra in Bosnia Erzegovina? (Orienti)

La pace fredda: È davvero finita la guerra in Bosnia Erzegovina? (Orienti)

“La pace è fredda perché la guerra è ancora calda. Basta esaminare l’apartheid ancora dominante nel sistema scolastico o il rifiuto di una memoria non dico condivisa ma almeno solidale e rispettosa. Basta osservare il disinteresse delle autorità alla richiesta di giustizia che ancora si leva dalle donne sopravvissute allo stupro. Con la giustizia non si fanno soldi e non si ottiene consenso: ...

Luca Leone
Raffaello, La rivoluzione dell'antico

Raffaello, La rivoluzione dell'antico

Maestro assoluto della pittura, Raffaello contribuì con il suo talento a dar corpo alla visione universale della Chiesa Romana dei pontefici Giulio II e Leone X all'inizio del Cinquecento, esercitando un'influenza duratura sul linguaggio artistico di generazioni di pittori e scultori. Nonostante la fama dell'artista, poco si conosce della sua vita privata, pochi i documenti noti, pochissime le ...

Claudia La Malfa
Il bambino è il maestro

Il bambino è il maestro

Chi era davvero Maria Montessori? Al suo nome si lega il metodo che ha rivoluzionato la pedagogia, mettendo il bambino al centro del processo educativo e rispettando il suo io e i tempi con cui si costruisce. Una rivoluzione che poteva compiere soltanto una donna capace di decisioni controcorrente in ogni momento della sua esistenza. La sua vita è stata molto celebrata, ma mancava ancora un ...

Cristina De Stefano
Chiedimi chi era Gaber

Chiedimi chi era Gaber

"Ci rivedemmo a una di quelle feste mondane tipiche della capitale, nell'attico di un noto produttore cinematografico … Quando mi accorsi della presenza di Giorgio Gaber tra gli ospiti non potei fare a meno di chiedermi cosa ci facesse un uomo come lui in un ambiente simile: io, per quanto poco entusiasta, mi trovavo perfettamente a mio agio, mentre lui sembrava del tutto in difficoltà. Era ...

Ombretta Colli
VIAGGIO DELLE OSSA DEI DODICI APOSTOLI: STORIA TRADIZIONALE DELLA CHIESA ANTICA (STORIA  DELLA CHIESA Vol. 6)

VIAGGIO DELLE OSSA DEI DODICI APOSTOLI: STORIA TRADIZIONALE DELLA CHIESA ANTICA (STORIA DELLA CHIESA Vol. 6)

Vescovo Luis Carlos Ospina Romero, Patriarca cattolico della Prima Chiesa antica, storico, fondatore dell'Antico Patriarcato Missionario Mondiale. Percorsi e fatti dei dodici apostoli sono descritti attraversando il vasto Impero Romano e al di là, fondatori di chiese cristiane nel futuro territorio della Russia, Georgia, Mar Nero, ora la Siria, l'Iraq, l'Armenia, l'India, l'Egitto a Etiopia, ...

Luis Ospina
Pinelli una storia

Pinelli una storia

La vita di Giuseppe Pinelli è strettamente intrecciata a quella di Milano, luogo dell'impegno politico e degli affetti più profondi. Pino è nato nel 1928 in uno dei quartieri più popolari e ricchi di storia, porta Ticinese, una successione di case di ringhiera, di ballatoi affacciati sulle rumorose discussioni tra vicini, di trattorie operaie e posti di ristoro per i barcaioli che trasportano ...

Paolo Pasi
Anna Dukic, una donna contro...

Anna Dukic, una donna contro...

Anna Dukic, in queste pagine, racconta tutta sé stessa, senza riserve. Dopo essersi aggiudicata il primato di fotoreporter italiana più giovane ed aver realizzato alcuni scatti storici come quello dell’alluvione del Veneto del 1966 o dell’esplosione del Reparto P2T Montedison del 1977, la ritroviamo ristoratrice a Bassano del Grappa, prima di fondare, con Michele Campostrini, la Dukic Day Dream...

Anna Dukic
Il numero uno: Confessioni di un marchettaro (Parliamone)

Il numero uno: Confessioni di un marchettaro (Parliamone)

L’escort più conosciuto di Napoli è anche il più sfrontato e il più disinibito.Poco è stato detto e scritto della prostituzione maschile, nulla sulla prostituzione maschile moderna, figlia dell’inflazione dei titoli di studio, della disoccupazione e del precariato che ha coinvolto anche tanti brillanti laureati. E poche sono le persone disposte a raccontarsi con trasparenza e lealtà. Francesco...

Francesco Mangiacapra
Opinione: Mental Game

Opinione: Mental Game

La Mental game è l'arte e la scienza di assicurare e mantenere il dominio sulle idee e le lealtà di individui e masse, e di effettuare la conquista del pianeta attraverso la "mental game".di effettuare la conquista delle menti attraverso la sua manipolazione, infatti un dirigente ha a che fare con le menti delle persone al fine di fare in modo che seguano la sua linea di condotta, la sua linea...

Mario Arborio
LA ROTTURA DI AMIRA : RACCONTO - ISPIRAZIONE DA UNA STORIA VERA

LA ROTTURA DI AMIRA : RACCONTO - ISPIRAZIONE DA UNA STORIA VERA

L'amore egoista è un amore di costrizione. Il ricatto crea un rapporto di forza senza precedenti tra i due partner. L'insegnamento parentale e manageriale sostiene che ogni problema ha una soluzione. La Bibbia predica anche la felice conclusione degli eventi. Indipendentemente dalle circostanze della vita, l'individuo trova delle scappatoie appropriate.

Nicola Niclass
C'erano anche SS gentili?: E le altre domande che mi fanno sull'Olocausto

C'erano anche SS gentili?: E le altre domande che mi fanno sull'Olocausto

"Una testimonianza commovente." The Subnday Times "Risposte sincere che fanno riflettere. Questo è un libro che tutti dovrebbero leggere." The Observer Hédi Fried aveva diciannove anni quando i nazisti deportarono lei e la sua famiglia. Ad Auschwitz, i suoi genitori furono assassinati, mentre lei e sua sorella Livi riuscirono a sopravvivere. Oggi Hédi ha più di novant'anni e ha passato l...

Hédi Fried
Con la testa e con il cuore

Con la testa e con il cuore

« Le scarpe e la maglietta; l'allenamento e l'allenatore; le gare da fare e quelle da evitare, il momento giusto, i giusti compagni di squadra. Ogni scelta diventa essenziale, perché la differenza tra vittoria e sconfitta può essere in un centimetro, in un millesimo. Situazioni che ognuno di noi vive nella propria quotidianità. Ma scegliere è l'unica strada che abbiamo per crescere. » Una ...

Alberto Cova

196 197 198 199 200 201