I migliori libri di Biografie, diari e memorie

Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie


La luna di Oriana

La luna di Oriana

Lo sbarco sulla Luna, la realizzazione di un grande sogno che infuocò l'immaginario mondiale e segnò i confini di un'epoca. Fu Oriana Fallaci, sempre testimone in prima linea della Storia, a raccontare agli italiani la corsa americana allo spazio, inviata da "L'Europeo" a Cape Kennedy, dove i razzi alti come grattacieli si preparavano a lanciare l'uomo nel futuro. La giornalista intervistò ...

Oriana Fallaci
The mamba mentality. Il mio basket

The mamba mentality. Il mio basket

Vent'anni di carriera nella stessa squadra, i Los Angeles Lakers, 5 Titoli NBA, due ori olimpici, un'infinità di record personali. Kobe Bryant ha letteralmente rivoluzionato la pallacanestro, prima di ritirarsi nel 2016 scrivendo una toccante lettera d'addio al basket che è diventata un cortometraggio animato premio Oscar nel 2018. In questo magnifico libro illustrato Kobe (...

Kobe Bryant
Velocità, Fango, Gloria

Velocità, Fango, Gloria

Mi costruii dietro casa quella che nella mia testa doveva somigliare a una piccola pista: due mucchi di terra fatti con una pala in giardino. All'inizio ci spingevo sopra la bici tenendola per il manubrio e copiando i salti; poi, pian piano, ho cominciato a farlo pedalando e infine accennando qualche salto. Non si diventa un fuoriclasse come Antonio Cairoli se non si è animati da una ...

Antonio Cairoli
Sei con me

Sei con me

«"Nonna, ci racconti le favole? Ma quelle vere, quelle della tua vita." Ecco, mi è venuto il desiderio di farlo in un libro. Di raccontare quelle storie e l'amore che abbiamo conosciuto. Un sentimento che supera il tempo, lo spazio e sopravvive a tutto perché, in un mondo mutevole di faville e privilegi, come la realtà che ho potuto abitare, il vero e unico privilegio, per me, è stato quello di...

Franca Fendi
First man - Il primo uomo

First man - Il primo uomo

«Sentii Buzz dire qualcosa sul contatto. Ma eravamo ancora sopra la coltre di sabbia, e non ero sicuro che avessimo davvero toccato. La spia poteva presentare un'anomalia e il mio istinto mi diceva di avvicinarmi ancora. Fu una questione di istanti. Il pericolo era di danneggiare il motore portandolo troppo vicino alla superficie lunare quando era ancora acceso. A ripensarci, la possibilità ...

James R. Hansen
Le salite più belle d'Italia

Le salite più belle d'Italia

Per tutti coloro che amano il ciclismo, oggi sempre più numerosi, siano semplici appassionati o anche cicloamatori, le grandi salite di montagna sprigionano un fascino irresistibile poiché ciascuna racchiude ricordi di eroismo e fatica, strategia e gloria. E, per chi le affronta in prima persona, ciascuna rappresenta una sfida emozionante ogni volta diversa con se stesso. Ma quali sono le ...

Davide Cassani
Pesciolino

Pesciolino

«Sai chi sono?» mi chiese. Si scostò i capelli dagli occhi. Ero troppo piccola, non potevo saperlo. «Sono tuo padre. » («Manco fosse Dart Fener» commentò mia madre in seguito, quando mi raccontò la storia.) «Sono una delle persone più importanti che ti capiterà di conoscere» disse. Non è stata semplice la vita, per Lisa Brennan-Jobs, nata alla fine degli anni Settanta in una fattoria nel ...

Lisa Brennan Jobs
Saghe mentali 2008-2018. Il ritorno di un libro mitico

Saghe mentali 2008-2018. Il ritorno di un libro mitico

A dieci anni dall'uscita torna in libreria il grande classico introvabile di Caparezza in cui oggi scoprirete (a vostro rischio e pericolo) le sue spaventose profezie alla Nostradamus. "Nel 2008 immaginai un partito nato dal web che avrebbe vinto le elezioni. L'anno seguente quel partito venne fondato sul serio e, nel momento in cui scrivo, sta governandomi." "All'epoca blateravo di un futuro...

Caparezza
Marchionne lo straniero

Marchionne lo straniero

Sergio Marchionne, figlio di un carabiniere abruzzese emigrato in Canada, è l'uomo che ha preso in mano la Fiat nel delicato momento di transizione dopo la morte di Gianni e Umberto Agnelli, ne ha evitato il fallimento, l'ha condotta all'acquisto e alla riorganizzazione di un gigante decaduto dell'industria americana come Chrysler e ha fatto nascere il gruppo internazionale Fca. In questo libro...

Paolo Bricco
Le Stragi Inutili. L’Omicidio di Marco Biagi: la Rivendicazione

Le Stragi Inutili. L’Omicidio di Marco Biagi: la Rivendicazione

Le Stragi Inutili. L’Omicidio di Marco Biagi: la Rivendicazione.

Sandro Giacomelli
Guérriero

Guérriero

«Da bambino volevo essere il personaggio di un film, e sono riuscito a diventarlo. Ma Gué si nasce e non si diventa. Ho visto un miliardo di reati, ho scritto testi con l'odore acre dei pacchi di droga nel cervello. È più forte che mangiarsi una scodella di wasabi. Fin da adolescente ho avuto il piede in due scarpe, mi guardavo intorno a 360 gradi, cosa che mi ha reso subito ambizioso. ...

Gué Pequeno
Swag negro

Swag negro

«Quando scrivo una canzone, penso al mezzo milione di miei fan, tra Instagram, Facebook e YouTube. I ragazzini che mi seguono hanno capito benissimo il senso della mia musica, la comicità: se seguono Bello Figo, è perché fa ridere, perché trolla e swagga. Allora perché i "grandi" non capiscono? O fanno finta di non capire?» Negli ultimi anni non c'è stato in Italia un personaggio più discusso ...

Bello Figo
La ragazza del mare

La ragazza del mare

Attraversare a nuoto il Canale della Manica è come scalare l'Everest. In quei trenta chilometri infuria incessante la battaglia tra il Mare del Nord e l'Atlantico, e il nuotatore che voglia rischiare l'impresa deve fare i conti con maree imprevedibili, correnti impetuose, acque gelide e condizioni atmosferiche mutevoli e infide. Trudy Ederle è stata la prima donna a compiere la traversata, nell...

Glenn Stout
Eravamo immortali

Eravamo immortali

Manolo. Il Mago. O, semplicemente, Maurizio Zanolla. Un ragazzo cresciuto in un ambiente che vedeva le montagne solo come fonte di pericoli, e che un giorno, quasi per caso, ha scoperto il fascino della roccia. Un mondo verticale retto da regole proprie, distante da costrizioni e consuetudini della società, capace di imprimere una svolta al suo destino. Così, al rumore della fabbrica e a una ...

Manolo
Mwende: Ricordi di due anni in Africa

Mwende: Ricordi di due anni in Africa

Emozioni intense, natura prepotente di indescrivibile bellezza, persone straordinarie, vita quotidiana in un ospedale missionario, viaggi on the road tra Kenya, Tanzania, Zanzibar e Sudan. A 35 anni, malgrado una carriera avviata come ingegnere clinico, Stefania sente il bisogno di cambiare rotta. Decide di mollare tutto, un lavoro sicuro e gli affetti, e riparte con la sua valigia gialla per ...

Stefania Bergo
Dispute sulla verità e la morte

Dispute sulla verità e la morte

"L'uomo teme soprattutto la morte. È così da sempre. La paura viene da lontano, dall'inizio. Se la morte è l'estrema minaccia che il Dio veterotestamentario rivolge ad Adamo, ciò significa che Dio sa che la morte è quel che Adamo teme di più." Sin dai suoi primi passi l'uomo ha tentato di difendersi dalla morte e di comprenderne il senso. Così, partendo dai miti, attraverso le religioni sempre ...

Emanuele Severino
Genova è mia moglie

Genova è mia moglie

Sfoglio queste pagine ampie e ritrovo la Genova che Fabrizio ci ha raccontato e fatto conoscere. E ci parla di lui, figlio navigante che ha abbandonato la banchina del porto per guardare più lontano, oltre la fine delle cose. Ma che sempre vi ha fatto ritorno. Dalla Prefazione di Dori Ghezzi. Un inedito Fabrizio De André raccontato da foto uniche che catturano la sua Genova e dialogano con le ...

Patrizia Traverso
Un tempo migliore: Saggio sul Carducci giovane (La Rosa Vol. 19)

Un tempo migliore: Saggio sul Carducci giovane (La Rosa Vol. 19)

In una delle sue poesie più note, Carducci definisce gli anni della propria fanciullezza un tempo migliore. Proprio da quel tempo prende le mosse questo libro, che racconta la vita di Carducci dall'infanzia alla nomina a professore all'Università di Bologna (1835-1860). Di questi venticinque anni sono illuminati gli snodi biografici più significativi e le fasi principali della scrittura in ...

Chiara Tognarelli
Detective in poltrona: Come si diventa Sherlock Holmes

Detective in poltrona: Come si diventa Sherlock Holmes

Come lavorava il più celebre investigatore di tutti i tempi? Quali erano le sue tecniche, e quali i segreti che lo portavano sempre a individuare il colpevole o a svelare il mistero anche nei casi più complessi e apparentemente irrisolvibili? Dall'analisi delle impronte digitali alla decodifica dei linguaggi cifrati, dalle tecniche di travestimento al mettere in scena la propria morte, Ransom ...

Ransom Riggs
Big boy

Big boy

Voglio provare ad aiutare tutte le persone che si sono sempre sentite dire che non ce la possono fare, voglio dare una speranza a chi crede di non avere un'alternativa a ciò che la vita, la famiglia, la scuola o la società sembra aver deciso per lui. Voglio dirgli che non deve accontentarsi; voglio dirgli di ascoltare il cuore e assecondare le proprie inclinazioni, senza nascondersi mai. Voglio...

Sergio Sylvestre
Mai dopo le ventitré

Mai dopo le ventitré

Franco Carraro ha solo ventotto anni quando eredita agiatezza, responsabilità e passione per il Milan. Il padre ha corso troppo e il suo cuore si è fermato all'improvviso. Come in una staffetta, la corsa continua e il figlio segue la strada tracciata per lui. Consapevole dei propri privilegi, non si sottrae ad alcuna sfida. «Sono stato atleta, sindaco, ministro, dirigente, ho governato il ...

Franco Carraro
Nessun dorma

Nessun dorma

«Flora, Flora, Flora…» sussurra e poi, non ricevendo risposta, grida Brignano sul terrazzo di casa invocando la donna che ama. «A Brigna', ma perché non je telefoni invece de rompe' li…» lo fredda il vicino. Ma, per fortuna, dentro casa Flora accoglie Enrico con un cupcake in mano e una candelina accesa. Lui soffia ed esprime un desiderio. Per i suoi 50. Comincia così il racconto dolcissimo ed...

Enrico Brignano
La vita è stare alla finestra

La vita è stare alla finestra

"Sono convinto che i libri di memorie dovrebbero essere pubblicati postumi: sarebbe la garanzia dell'autenticità dei sentimenti." Così scrisse Enzo Biagi un giorno di gennaio del 2000, due anni prima dell'"editto bulgaro" che portò alla sua cacciata dalla Rai. E in effetti quello dell'autenticità, dell'aderenza alla realtà, della volontà di rappresentare fatti e persone come cronista il cui ...

Enzo Biagi
Parole Indelebili di Amerigo Santini: Dalla costa dei Barbari (Fra terra e mare)

Parole Indelebili di Amerigo Santini: Dalla costa dei Barbari (Fra terra e mare)

Parole indelebili è una selezione di brani scritti da Amerigo Santini fra il 1956 e il 1958 che include racconti a tema, lettere aperte e alcuni corsivi pubblicati a suo tempo con il titolo "Quadretti di stagione" nei quali l'autore utilizza la scrittura come uno strumento per dipingere, su una tela immaginaria, scene dai colori vivissimi e dai tratti fortemente emozionali. Una raccolta ...

Amerigo Santini

199 200 201 202 203 204