I migliori libri di Biografie, diari e memorie
Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

Vaticano proibito: Duemila anni di soldi sangue e sesso. Un potere che si sgretola sempre più
Lo scandalo epocale della pedofilia - che coinvolge centinaia di preti e prelati in tutto il mondo - è soltanto uno degli aspetti scabrosi della decadenza morale di una Chiesa che sembra prossima al disfacimento. Non meno gravi sono i numerosi scandali di natura finanziaria (vedi lo Ior e vicende del 2010), nonché fatti di cronaca che coinvolgono alti rappresentanti del Vaticano (il rapimento ...
Mario Guarino
La via di fuga: Storia di Renzo Fubini
Chi sono i personaggi ritratti in quella foto di famiglia ingiallita che li immortala nella notte di fine anno del 1929, tutti in posa e gerarchicamente collocati intorno a una trisavola e al bisnonno Riccardo Fubini? Parte dalla curiosità suscitata da quell'immagine la lunga ricerca dell'autore sulle vicende che hanno coinvolto i suoi parenti e in particolare il prozio Renzo Fubini, allora ...
Federico Fubini
La leggenda del Giornalista Spia
L’autore, fondatore e direttore dell’Agenzia Giornalistica Repubblica, svela i retroscena su accordi e trattative tra politici, petrolieri, giornalisti e Servizi segreti. Ne nasce un libro di cronaca politica e mediatica che getta nuova luce sulla storia d’Italia dal dopoguerra ad oggi: dall’inchiesta parlamentare sul Banchiere di Dio tra Andreotti e Tambroni, al mistero della talpa di ...
Lando Dell'Amico
Breve storia del Terzo Reich vol. 10 (ebook + audiolibro): Eva Braun
Edizione composta di ebook e audiolibro. Con download della versione audio completa, per ascoltare l’audiolibro separatamente e autonomamente dall’ebook. Il decimo volume della “Breve storia del Terzo Reich” si concentra sulla figura emblematica e contrastata di Eva Braun. Attraverso le vicende della misteriosa amante del Führer, diventata la signora Hitler solo a poche ore dalla tragica ...
Piero Di Domenico
Monnezza amore mio
Roma è una strana città. È eccessiva, ma generosa, accoglie il nuovo arrivato, ma non gli chiede eterna fedeltà. Non le interessa che i «forestieri» sposino le sue antiche tradizioni, e loro raramente ne assorbono i vezzi, il dialetto, lo spirito: il più delle volte, a Roma il siciliano resta siciliano, il napoletano napoletano e – soprattutto – il milanese milanese. Eppure il Monnezza, ...
Tomas Milian
Cristiani in Pakistan
«Il mio primo viaggio [...] mi ha portato ad incontrare Shahbaz Bhatti, [..] figura coraggiosa, che non esiterei a definire testimone, presidente dell'APMA, che il Vescovo di Islamabad, Mons. Anthony T. Lobo, mi aveva indicato come colui che agiva, anche per conto della Chiesa Cattolica, nelle zone terremotate, zone disperse tra i monti che confinano con l'Afghanistan e nella regione del ...
Shahbaz Bhatti
Il Dio di Darwin
Un’aspra polemica è in atto tra fautori del darwinismo e seguaci dell’Intelligent Design, atei di solito i primi, credenti i secondi. Darwin da un lato, Dio dall’altro, ovvero: ‘Se’ il darwinismo è vero… ‘allora’… ‘Dio non esiste’. Viceversa: ‘se’ Dio esiste… ‘allora’… ‘il darwinismo è falso’. Ma le cose stanno veramente così? Uno dei più famosi principi della biologia, l’esclusione competitiva...
Roberto Verolini
L'età forte (Einaudi tascabili. Scrittori)
Dalle prime esperienze d'insegnante, a Marsiglia, Rouen, Parigi, ai lunghi viaggi attraverso la Spagna, la Grecia, l'Italia e il Marocco, gli incontri e le discussioni con gli intellettuali francesi, da Paul Nizan a Merleau-Ponty, da Camus a Queneau. Dapprima la guerra civile in Spagna, poi la Seconda guerra mondiale, che strappa Sartre e i suoi amici alle loro occupazioni predilette: per ...
Simone de Beauvoir
L'amore assoluto (Piccola biblioteca Adelphi)
Protagonista di questo libro sconcertante, che si potrebbe definire autobiografia mitologico-blasfema, è l’Aotrou Doue, in bretone «il Signore Dio»: suo nome di battesimo è infatti Emmanuele Dio, la madre è Varia, ma insieme Miriam, la Vergine, e Melusina la maga. Il padre è Maître Joseb, notaio. Ma al tempo stesso in tutti questi personaggi ravvisiamo richiami all’autore, che è insieme un ...
Alfred Jarry
Cile: diario di un diplomatico (1973 - 1975)
"Le pagine di questo diario rappresentano la fonte di tante meditazioni. Quando la democrazia tramonta prevale solo la violenza. Ed è una malattia quasi mai superabile in tempi brevi" Giulio Andreotti
Tomaso de Vergottini
Puma e Balotelli: Storie di vita sportive
Puma e Balotelli: uno dei brand sportivi più famosi al mondo e il giocatore italiano più discusso nell'era social. Che cosa hanno in comune? Come è nato questo "matrimonio" di interesse? Il libro ripercorre la storia di Puma dal nazismo alla globalizzazione e quella personale di Mario Barwuah Balotelli, all'insegna di una nuova visione della sponsorizzazione: quella di immagine "etica".
Vincenzo Pinto
Autobiografia (Auto-Bio-Grafie)
Spirito indipendente e rivoluzionario, incarnazione della cultura settecentesca e della morale protestante, Franklin fu un uomo pratico, ma anche un illuminato innovatore, un genio universale di vasta cultura ed equilibrata saggezza. Con la sua Autobiografia ci consegna un documento dalla narrazione senza fronzoli, ricca di fatti e di aneddoti, con acute osservazioni sui comportamenti umani. ...
Benjamin Franklin
In Pessimo Stato
Mafia, sequestri, omicidi, poteri oscuri e nuovi criminali. La storia d’Italia non è quello che sembra... La voce di uno dei magistrati italiani più illustri racconta tutto ciò che si ignora o è stato manipolato. Il libro sconvolgente di un addetto ai lavori svela i più oscuri retroscena dei misteri italiani.
Otello Lupacchini
Un Pacco nel Palazzo dei Poteri
Il romanzo è un thriller. Ma non c’è violenza, né sangue e nemmeno morti. Eppure tratta di un delitto che si dovrebbe compiere dentro la più alta istituzione della Calabria: il Consiglio regionale. Un pacco, che nel gergo politico sta per un grande imbroglio, compiuto senza la consapevolezza dei molti, è ordito da un cinico gruppetto di consiglieri regionali. Il delitto si dovrà compiere nella ...
Damiano Guagliardi
Il mio mare ha l'acqua dolce
"Mi sono ammalata a cinque anni. Era estate, le vacanze appena cominciate. Io ero una bambina con i riccioli, volevo costruire castelli di sabbia in spiaggia con mio fratello e i miei cugini, ma ho dovuto cambiare programma. Siamo tornati in città e le vacanze le abbiamo passate nel reparto di Diabetologia per adulti. Avevo braccia lunghe e magre, livide dal gomito in giù: mi facevano un buco ...
Monica Priore
Lettere al fratello Vincenzo. Con un regesto delle carte di famiglia
Il carteggio privato di Antonio Jerocades al fratello Vincenzo delinea un ritratto dell’abate massone liberato dalla retorica di tanta letteratura biografica, che ha commentato simbolismo massonico e stile poetico a volte perdendo di vista l’identità sociale e culturale del personaggio. Il commercio, con le sue relazioni dilatate dalla storia internazionale del secolo XVIII, diventa attraverso ...
Antonio Jerocades
Ironia Bastarda: Il Libro ufficiale
Aforismi & frasi celebri del gatto più seguito di Facebook, con +150 frasi selezionate, per iniziare la giornata sempre col sorriso. Puoi regalarlo a una persona che ami, ma anche a una che ti sta meno simpatica.

Vita di Luciano De Crescenzo scritta da lui medesimo
"Una famiglia non si sceglie: nasci e te la trovi intorno che ti sorride. Buoni o cattivi che siano, i parenti non si possono permutare come se fossero auto. Io sono stato fortunato: erano tutte persone di animo gentile. Sono nato e cresciuto in una casa piena di gente. Quando ci riunivamo per il pranzo sembrava sempre che ci fosse una festa. A capotavola, a impartirci due volte al giorno la ...
Luciano De Crescenzo
Profili di uomini illustri della Valle del Serchio e della Garfagnana (Banca dell'Identità e della Memoria Vol. 23)
Biografie di uomini politici, artisti, scienziati, religiosi della Lucchesia dal Rinascimento ai nostri giorni
Giulio Simonini
L'Onorevole Loris Biagioni: costituente, parlamentare e pubblico amministratore (Banca dell'identità e della memoria Vol. 18)
Considerando il ruolo avuto per quasi 50 anni nella ricostruzione e nella crescita di una Garfagnana sconvolta dal secondo conflitto mondiale, la Comunità Montana dedica un intero volume all’On. Loris Biagioni, suo primo Presidente. Una biografia che nasce dallo studio della sua ricca corrispondenza con amici, parenti e colleghi e da una minuziosa ricerca archivistica sulla sua attività ...
Lorenza Rossi
Respiro dopo respiro: La mia storia
Quando stai tanto male, quando ti capita spesso di sentirti come un pesce che boccheggia sulla spiaggia, a volte avresti voglia di mollare, di alzare le mani e dire: "Okay, mi arrendo". Troppa fatica, troppo dolore. Che se una cosa ce l'hai, tipo la vita, devi poterla usare, altrimenti che senso ha? E quando sei malata, malata per davvero, sei come i bambini poveri davanti alla pasticceria. ...
Caterina Simonsen
I bambini pensano grande. Cronaca di una avventura pedagogica: Cronaca di una avventura pedagogica
Nel diario di un anno di scuola, in cui ciascun allievo è protagonista di una ricerca comune, si mostra il cuore del dialogo didattico: «provare a dare forma al mondo». E una proposta pedagogica nuova, evidentemente capace di cercare un senso all’esistere e al far esperienza, diventa anche un avvincente racconto antropologico.
Franco Lorenzoni
San Francesco d'Assisi. All'aurora di una esistenza gioiosa (Biblioteca universale cristiana)
La vita di san Francesco d'Assisi raccontata a tutti, specie ai giovani, facendo conoscere non solo gli avvenimenti più importanti ma anche il pensiero del Santo e gli elementi di attualità che lo rendono ancora oggi un punto di riferimento spirituale e un modello di vita imprescindibile.San Francesco nasce ad Assisi nel 1181. Vive una giovinezza spensierata e cavalleresca, ma a soli 24 anni ...
Gianluigi Pasquale
Ti scrivo dal mio vecchio tavolo
Per la prima volta tutte le lettere di Antonia Pozzi presenti nell’Archivio di Pasturo. Un epistolario di forte impatto emozionale, che conduce il lettore al cuore di una vita segnata da profondo dolore e, tuttavia, meravigliosamente aperta alla gioia e al mondo. In queste pagine la storia di Antonia, luminosa e tragica al tempo stesso, si snoda dalla spensieratezza dell’infanzia alla decisione...
Antonia Pozzi