Nel paese di Gesù (completo)
Un giorno, un’ora, un minuto prima della partenza, tutto il febbrile entusiasmo di chi parte si dilegua. L’egoistico ardore con cui si son fatti i preparativi del viaggio, la gaia fretta che par quasi quella del prigioniero cui sorrida, ineffabile, la libertà imminente, quel vivo sogno interiore che rende un po’ folli gli occhi di colui che deve andar via, tutto svanisce, lasciando al suo posto un dubbio freddo e sterile, una sottile e opprimente angoscia. Dice l’anima incerta: «faccio io bene, ad andarmene? Saranno, poi, veramente belli, fantastici, poetici i paesi dove andrò? Troverò io l’emozione che deve far rivivere il mio stanco e arido cuore? Non furono forse le illusioni dei viaggiatori, l’inquietudine indomita degli umani, la malattia del vagabondaggio, l’insaziata curiosità delle immaginazioni cupide, non furono esse che crearono queste leggende di paesi meravigliosi, questi favolosi racconti di intense impressioni provate? O, peggio, molto peggio, non fu, non è l’avidità complicata e complessa di quanti vivono di viaggio, società di navigazione, società ferroviarie, mercanti, industriali, albergatori, cocchieri, e facchini, che ha organizzato una immensa e deludente burletta? Non è, forse, sicuramente bello, il mio paese, che conosco, che amo, che so sopportare in tutti i suoi difetti perchè lo adoro, il paese che mi sorride, perchè io vi nacqui e perchè lo adoro, il paese che mi ha visto vivere e che, speriamo, mi vedrà morire?»
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Matilde Serao

Ella non rispose (Le Riscoperte Vol. 75)
«Non vi conosco: non mi conoscete. Non vi ho vista, mai. E vi vedrò, io, forse, mai? Voi, forse, non mi vedrete mai. Eppure la mia anima, inattesamente, si è legata, salda, alla vostra, in un vincolo tanto più tenace e stretto, in quanto che oscuro, fantastico e misterioso: e io sento di amarvi, con tutte le mie forze, come se il vostro volto di donna — siete...
Matilde Serao
Il romanzo della fanciulla
Sono cinque le novelle che compongono questa raccolta di Matilde Serao, cinque racconti incentrati su figure femminili di ogni epoca, impiego ed estrazione sociale: studentesse, mogli, donne nubili, madri, donne anziane.Il mondo femminile, complesso e proprio per questo ancor più meraviglioso, entra in scena, senza lasciar spazio a sentimentalismi o retoriche, fonte di sorprese per ...
Matilde Serao
Humoursex: Pratiche di umorismo nelle scrittrici di fine Ottocento
Nella seconda metà dell'Ottocento, quando le donne in Italia costituivano l'unica "provincia irredenta", succede che alcune scrittrici impegnate nel giornalismo, mondano o di denuncia sociale, in rivendicazioni emancipazioniste e nel movimento femminista mozzoniano maturino l'idea sovversiva di guardare al familiare copione del corteggiamento, della vita ...
Matilde Serao
Il Ventre di Napoli
Il capolavoro di Matilde Serao. A cura di Fania Pozielli. Una preziosa testimonianza storica su Napoli e sui napoletani. Un’opera che ha la forza della verità e della denuncia, di straordinaria attualità: "Questo ventre di Napoli, se non lo conosce il governo, chi lo deve conoscere? A che sono buoni tutti questi impiegati alti e bassi, questo immenso ingranaggio ...
Matilde Serao
Il romanzo della fanciulla (Le Riscoperte Vol. 87)
Come Maria Vitale schiuse il portoncino di casa, fu colpita dalla gelida brezza mattutina. Le rosee guancie pienotte impallidirono pel freddo; il corpo giovenilmente grassotto rabbrividì nell’abituccio gramo di lanetta nera: ella si ammucchiò al collo e sul petto lo sciallino di lana azzurra, che fingeva di essere un paltoncino. Nella piazzetta dei Bianchi non passava un&...
Matilde Serao
Dal vero (Le Riscoperte Vol. 83)
Di certo il fanciullo era bellissimo. Aveva gli occhi grandi ed azzurri, ma di quell'azzurro vero, leale che non diventa mai nero di sera; il bianco della cornea era anche irradiato da una tinta bluastra, cosa che faceva sembrare anche più grande la pupilla: i lumi della sala, riflettendosi in quegli occhi azzurri, vi accendevano una stella luccicante, una sola. Poi era biondo; ...
Matilde Serao