I migliori libri di Biografie, diari e memorie
Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

BORDELLI TORINESI: Quando le case chiuse erano aperte (i quotidiani)
Materiali inediti e curiosità, fanno di Bordelli torinesi un volume unico nel suo genere, che fa luce su un mondo fino ad oggi conosciuto frammentariamente e in modo disorganico. Una raccolta di notizie che ci aiuta a guardare limpidamente uno tra i volti meno noti della storia minima di una città che, per quantità e qualità, di bordelli certo non era seconda a nessuna. Un viaggio documentato, ...
Massimo Centini
Cronaca di una condanna a morte
Una terra natia dovrebbe essere per i propri cittadini come una madre: luogo di accoglienza e serenità, in cui trovare rifugio e un senso di sicurezza. Tutto ciò non esiste nell’Albania raccontata da Lumturi Plaku. Il suo è stato piuttosto uno Stato-prigione che ha negato ogni libertà, condannando i suoi più giusti cittadini a una fine orribile e ingiustificata. Vissuta in prima persona dall’...
Lumturi Plaku
Un Piccolo Principe nella Terra dei Mullah: La vera storia di un adolescente che si è ribellato al regime dei mullah in Iran
Ahmad Raouf Basharidoust era giovane, coraggioso e spinto dagli ideali di libertà, condivisione e uguaglianza. Trasportato dalla speranza che un giorno li avrebbe fatti conoscere al suo paese e al suo popolo, ha affrontato la violenza del regime totalitario dei mullah, rischiando la sua vita in una lotta lunga e difficile che lo ha portato fino al carcere. Come lui molti combattenti della ...
Massoumeh Raouf
EMOZIONI E PAROLE: La scrittura emotiva. Scrivere rende Felici.
Una proposta narrativa, un percorso di introspezione per cercare e trovare le parole per esprimere le proprie emozioni. Cosa c'è di più importante e prezioso del nostro mondo interiore?Il rapporto emotivo con la realtà, ciò che condiziona ogni nostra scelta e azione. "La scrittura emotiva" propone una serie di riflessioni per trovare "le parole per dirlo". Perché se Leggere rende Liberi, ...
Giovanni Tommasini
#SOLOCOSEBELLE: Storie di Quotidiana Felicità
Il segreto della felicità... Tutti vorrebbero trovarlo, si affannano a cercarlo, creando grandi progetti, rincorrendo chimere e pianificando abili strategie... ma di cosa si tratta davvero? #solocosebelle è un insieme di semplici esperienze di vita quotidiana, in cui è possibile trovare la felicità. È una raccolta autobiografica di emozioni, sentimenti, successi, sconfitte, piccoli traguardi ...
Sara Carlini
Il corniciaio
Tutto scorre liscio nella vita di Sebastian: frequenta l'università e lavora in un negozio di cornici per mantenersi agli studi. In una giornata come un'altra si imbatte in un quadro misterioso che sembra quasi prendere vita. Iniziano le sue indagini ma qualcuno non sembra gradire la sua curiosità. La sua vita tranquilla subisce un cambio repentino tra fughe e l'incontro di una ragazza che ...
Enrico Santarelli
L'anziano Efrem di Katounakia: Una voce dal Monte Athos
Il Monte Athos è da sempre definito “il giardino della Tuttasanta”, perché in questo luogo apparentemente così inospitale, fatto di gole selvagge e di aspra montagna sferzata dal vento del mare, la Vergine Maria coltiva i suoi più bei fiori di santità. Sono uomini che hanno scelto la strada faticosa e preziosa dell’ascesi per arrivare a essere tutt’uno con Dio, come il termine monaco significa...
Giuseppe di Katounakia
Conversazioni
Gli stimoli nati dalle numerose edizioni dell’evento Evolution Forum Day, che hanno visto protagonisti Zanardi, Velasco, Iacchetti, Crepet, Gnocchi, Cucinelli, Cannavaro, Atzori, Pontremoli, Montali, Sintini, Dallara, Marzari, Sechi, Preatoni, Simoncelli, Gresini, Lanza, Ferrara, Traisci, Liguori, sono l’occasione e il punto di partenza per una serie di riflessioni maturate dall’autore, ...
Gianluca Spadoni
Il liceo classico deve morire
Luglio 2006. L’Italia sta per vincere i Mondiali, Miley Cyrus debutta come Hannah Montana e un pallido Luca Murphy si siede davanti alla commissione per sostenere l’orale di maturità nel bizzarro liceo classico Galilei di Pisa, un edificio decrepito in cui sono ormai rimaste solo tre classi, poiché le altre ventidue sono state trasferite in uno stabile non lontano e soprattutto non pericolante...
Luca Murphy
I viaggi di Marco Polo
Un classico senza età e senza tempo. In questo libro il genio di Jules Verne, basandosi sull'antico codice Magliabeccano, ricostruisce i viaggi di Marco Polo tra fantasia e realtà. Un percorso meraviglioso che affascinerà sicuramente il lettore.
Jules Verne
Pico della Mirandola
Giovanni Pico dei conti della Mirandola e della Concordia, noto come Pico della Mirandola (Mirandola, 24 febbraio 1463 – Firenze, 17 novembre 1494), è stato un umanista e filosofo italiano. È l'esponente più conosciuto della dinastia dei Pico signori di Mirandola. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo. A cura di ...
Antonio Ferraiuolo
Pablo Picasso
Pablo Ruiz y Picasso, semplicemente noto come Pablo Picasso (Malaga, 25 ottobre 1881 – Mougins, 8 aprile 1973), è stato un pittore e scultore spagnolo di fama mondiale, considerato uno dei protagonisti assoluti della pittura del XX secolo. Snodo cruciale tra la tradizione ottocentesca e l'arte contemporanea, Picasso è stato un artista innovatore e poliedrico, che ha lasciato un segno ...
Antonio Ferraiuolo
Petrarca
Francesco Petrarca (Arezzo, 20 luglio 1304 – Arquà, 19 luglio 1374) è stato uno scrittore, poeta, filosofo e filologo italiano, considerato il precursore dell'umanesimo e uno dei fondamenti della letteratura italiana, soprattutto grazie alla sua opera più celebre, il Canzoniere, patrocinato quale modello di eccellenza stilistica da Pietro Bembo nei primi del Cinquecento. Uomo moderno, slegato ...
Antonio Ferraiuolo
Lettere di Babet
Babet è una bella diciottenne di famiglia borghese nella Parigi di Corneille e del giovane Luigi XIV. Si innamora perdutamente di un letterato come tanti e comincia ad attirarlo attraverso la schermaglia epistolare. Lui è imbarazzato e ampolloso. Lei ha la perfezione del tono, sembra scoprire una categoria allora ignota – la spontaneità –, pur usando con sicurezza le armi della retorica. L’...
Edme Boursault
ETNA: LE QUERCE SECOLARI DI MONTE EGITTO: POESIE, DISEGNI E FOTO DI MARIO IRACI
Le querce secolari rappresentano la Natura in una maniera non simbolica ma concretamente attiva. Piante, terreno e aria vivono in simbiosi; la loro sostanza differente si alimenta con la stessa energia che alimenta tutte le forme viventi del nostro pianeta, l’energia solare o meglio ancora l’energia cosmica . Le querce di Monte Egitto si mantengono stabilmente solide nonostante la precarietà ...
MARIO IRACI
La mia resilienza in un corpo morbido (Protagonisti)
Con la prefazione di Maria Teresa Ruta Sono molti i dolori che possono lasciare impronte indelebili sulle persone, a maggior ragione se questi dolori vengono sperimentati in giovanissima età. Ognuno di noi, a modo suo, ha vissuto sulla propria pelle almeno una volta nella vita un dolore tanto forte da far mancare il fiato. I più fortunati possono raccontare di aver ricominciato a respirare ...
Marianna Lo Preiato
Famiglia Accenti dal 1300 al 2016: VOL. 1 - Entusiasmante viaggio nel tempo alla ricerca degli antenati (Panoramica storica famiglia Accenti)
EDIZIONE A COLORI. : Questo poderoso volume di oltre 600 pagine è un esempio di ricerca genealogica di una famiglia italiana, quella dell’autore, estesa a 8 secoli grazie alla disponibilità di archivi storici che hanno conservato documenti in perfetto stato. Per redigere quest’opera sono stati consultati molti enti storici ed il risultato di queste laboriose ricerche iniziate nel 2006 sono ...
Umberto Accenti
Diario di una viaggiatrice eccentrica
Taccuino, diario di viaggio, raccolta di idee, stream of consciousness. Comunque lo si voglia definire, questo libro racconta Silvia Bisconti – anima creatrice di @raptusandrose – e la sua personale ricerca della bellezza: gira il mondo alla ricerca di tessuti a cui dare nuova vita e ne crea vestiti che non sono solo indumenti, ma – esattamente come queste pagine – ci sussurrano storie di ...
Silvia Bisconti
NEVERENDING STORY 2...: per i miei amici
LA LISTA SEGRETA DEL MIO CUORE...COSI' VI VIENE VOGLIA DI LEGGERLO AH AH AH
DARIO MASSIMILIANO CELLA
Storia dei grandi viaggiatori
"Raccogliere le notizie che si hanno su’ grandi viaggiatori, dall’antichissimo Annone cartaginese a Cristoforo Colombo; seguire passo passo la scoperta del mondo, da’ tempi in cui le navi non osavano perder di vista le coste, ed in cui il mare era popolato di divinità e di mostri, fino a quelli in cui i naviganti sciolsero il volo arditamente a traverso l’Oceano: ecco ciò che l’autore francese ...
Jules Verne
La malavita a Napoli
Le sue ricerche, raccolte in oltre duecento pubblicazioni, riguardarono argomenti come la camorra, l'aspetto fisico dei delinquenti, sulla base delle teorie lombrosiane, i tatuaggi, le streghe di Benevento, le mummie e vari aspetti dell'omosessualità.
Abele De Blasio
ENA EλλHNIKO KAλOKAIPI Un'estate greca (Poesia Vol. 2)
La Grecia è un paesaggio interiore, archetipico, forgiato dal mito, dove sono nate la nostra coscienza, la nostra cultura, la nostra identità.La Grecia mai delude: ti parla al cuore, se la sai ascoltare. Fermati. Ascoltala. Segui il suo ritmo. Senti il palpitare della terra, il suo respiro. Solo allora, se il tuo cuore batterà all'unisono con quello della Grecia, capirai cosa significhi la ...
Marco Rossi
Tripolitania Viaggio da Tripoli all'oasi di Kufra
La annessione della Tripolitania e Cirenaica all’Italia ha più che mai richiamata l’attenzione degli studiosi, come del pubblico in genere, su ogni lavoro che serva a farci conoscere quelle regioni, cui ci legano tanti antichi ricordi ed interessi attuali. Fu quindi provvida l’idea della Casa Editrice dott. Francesco Vallardi di dare in luce una nuova edizione italiana (la prima essendo ...
Gerhard Rohlfs