I migliori libri di Biografie, diari e memorie

Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie


Famiglia Accenti dal 1300 al 2016: VOL. 1 - Entusiasmante viaggio nel tempo alla ricerca degli antenati (Panoramica storica famiglia Accenti)

Famiglia Accenti dal 1300 al 2016: VOL. 1 - Entusiasmante viaggio nel tempo alla ricerca degli antenati (Panoramica storica famiglia Accenti)

EDIZIONE A COLORI. : Questo poderoso volume di oltre 600 pagine è un esempio di ricerca genealogica di una famiglia italiana, quella dell’autore, estesa a 8 secoli grazie alla disponibilità di archivi storici che hanno conservato documenti in perfetto stato. Per redigere quest’opera sono stati consultati molti enti storici ed il risultato di queste laboriose ricerche iniziate nel 2006 sono ...

Umberto Accenti
Diario di una viaggiatrice eccentrica

Diario di una viaggiatrice eccentrica

Taccuino, diario di viaggio, raccolta di idee, stream of consciousness. Comunque lo si voglia definire, questo libro racconta Silvia Bisconti – anima creatrice di @raptusandrose – e la sua personale ricerca della bellezza: gira il mondo alla ricerca di tessuti a cui dare nuova vita e ne crea vestiti che non sono solo indumenti, ma – esattamente come queste pagine – ci sussurrano storie di ...

Silvia Bisconti
Storia dei grandi viaggiatori

Storia dei grandi viaggiatori

"Raccogliere le notizie che si hanno su’ grandi viaggiatori, dall’antichissimo Annone cartaginese a Cristoforo Colombo; seguire passo passo la scoperta del mondo, da’ tempi in cui le navi non osavano perder di vista le coste, ed in cui il mare era popolato di divinità e di mostri, fino a quelli in cui i naviganti sciolsero il volo arditamente a traverso l’Oceano: ecco ciò che l’autore francese ...

Jules Verne
La malavita a Napoli

La malavita a Napoli

Le sue ricerche, raccolte in oltre duecento pubblicazioni, riguardarono argomenti come la camorra, l'aspetto fisico dei delinquenti, sulla base delle teorie lombrosiane, i tatuaggi, le streghe di Benevento, le mummie e vari aspetti dell'omosessualità.

Abele De Blasio
ENA EλλHNIKO KAλOKAIPI  Un'estate greca (Poesia Vol. 2)

ENA EλλHNIKO KAλOKAIPI Un'estate greca (Poesia Vol. 2)

La Grecia è un paesaggio interiore, archetipico, forgiato dal mito, dove sono nate la nostra coscienza, la nostra cultura, la nostra identità.La Grecia mai delude: ti parla al cuore, se la sai ascoltare. Fermati. Ascoltala. Segui il suo ritmo. Senti il palpitare della terra, il suo respiro. Solo allora, se il tuo cuore batterà all'unisono con quello della Grecia, capirai cosa significhi la ...

Marco Rossi
Tripolitania Viaggio da Tripoli all'oasi di Kufra

Tripolitania Viaggio da Tripoli all'oasi di Kufra

La annessione della Tripolitania e Cirenaica all’Italia ha più che mai richiamata l’attenzione degli studiosi, come del pubblico in genere, su ogni lavoro che serva a farci conoscere quelle regioni, cui ci legano tanti antichi ricordi ed interessi attuali. Fu quindi provvida l’idea della Casa Editrice dott. Francesco Vallardi di dare in luce una nuova edizione italiana (la prima essendo ...

Gerhard Rohlfs
Memorie

Memorie

Ci fu un luogo che, negli anni del Re Sole, osò sfidare Versailles per magnificenza e fulgore mondano: il castello di Sceaux. Lì teneva corte la duchessa del Maine, figlia del gran Condé, ambiziosa tutrice delle fortune dinastiche del marito, nato dalla relazione di Luigi XIV con Madame de Montespan. A Sceaux convergevano e si prodigavano le più belle menti dell’epoca, da Fontenelle a d’...

Madame de Staal-Delaunay
Memorie dalla Torre Blu

Memorie dalla Torre Blu

Imprigionata per ventidue anni, dal 1663 al 1685, nella Torre Blu del Castello Reale di Copenaghen – sotto l’accusa di aver congiurato contro il re insieme a suo marito, il nobile Corfitz – Leonora Christina, figlia morganatica del re Cristiano IV di Danimarca, annotò clandestinamente le sue vicende, durante la prigionia, per istruirne i suoi figli. Ne è risultata una delle opere più ...

Leonora Christina Ulfeldt
Elisabetta d'Austria: nei fogli di diario di Constantin Christomanos

Elisabetta d'Austria: nei fogli di diario di Constantin Christomanos

Elisabetta d’Austria, la leggendaria Sissi, è una figura che continua ad affascinare. Ma non è facile avvicinarsi a questa personalità estrema, che sembra sempre nascosta – come lo fu nella vita – dietro l’ombra di un ventaglio. Constantin Christomanos fu scelto dall’Imperatrice nel 1891, quando in lei l’inquietudine e la malinconia si erano acuite in modo spasmodico, come lettore e insegnante ...

Constantin Christomanos
Lettere di Mademoiselle Aïssé a Madame C...

Lettere di Mademoiselle Aïssé a Madame C...

Nel bazar di Costantinopoli, all’inizio del 1698, fu venduta una principessa circassa a un diplomatico francese. Questi aveva pensato di fare di lei la sua figlia o la sua amante, ma poi preferì che i due ruoli coincidessero. La bella Aïssé veniva intanto educata come una aristocratica francese e accolta con curiosità e favore nella più alta società. Fu una delle poche dame che riuscirono a ...

Aïssé
Storia di un'anima (Pagine Carmelitane)

Storia di un'anima (Pagine Carmelitane)

Uno dei libri più richiesti della letteratura cristiana: i tre Manoscritti autobiografici di Teresa di Gesù Bambino, estrapolati direttamente dalle prestigiose Opere complete di Teresa di Gesù Bambino (LEV-OCD) e inquadrati da una corposa prefazione di taglio teologico-spirituale ad opera del grande teologo p. François-Marie Léthel ocd.

Teresa di Gesù Bambino
LA VOCE DI TERENCE: Autobiografia di un ragazzo Asperger

LA VOCE DI TERENCE: Autobiografia di un ragazzo Asperger

Fui contattato dalla mamma di Terence.“Mio figlio scrive, qualsiasi cosa. Scrive sempre. Chissà un giorno avesse il coraggio di mandarle qualcosa da leggere…”Mi arrivò questo testo.Un atto di coraggio.Aveva ragione la mamma.Questo libro rappresenta una restituzione e un testimonianza tanto rara quanto preziosa.Non si legge.Si viveAssieme a Terence.Je Suis Terence.Ci siamo tutti noi in queste ...

Terence Nardo
Nazionalismi ed esodi Istriani

Nazionalismi ed esodi Istriani

Il nazionalismo fascista fu la causa principale a partire dagli anni venti degli esodi istriani nelle loro componenti: istro-veneta e istro-croata.

Remo Calcich
Occorre un uomo: Tonino Bello educatore (Paceinsieme... alle radici dell'erba)

Occorre un uomo: Tonino Bello educatore (Paceinsieme... alle radici dell'erba)

«Tanti sono i punti di incontro tra una visione sostanzialmente religiosa dell’educazione, quale quella di don Tonino Bello e dell’appassionato autore che narra e analizza in questo volume le sue convinzioni e il suo modo di agire, e quella di un laico, diciamo pure un non credente quale sono io che qui scrivo. Il punto di arrivo è assai simile anche quando il punto di partenza è diverso. [...]...

Lazzaro Gigante
La fine di Cosa Nostra

La fine di Cosa Nostra

Questo romanzo, seppur ispirato a una storia vera e alle varie inchieste giudiziarie e giornalistiche che si sono consumate negli anni, in Italia, su Cosa Nostra, è un’opera con nomi di pura fantasia,una storia vera, ma romanzata.

Vincenzo Minissale
IL DIARIO DI UN DEVOTO: La mia vita con i Depeche Mode

IL DIARIO DI UN DEVOTO: La mia vita con i Depeche Mode

La musica dei Depeche Mode è la colonna sonora della mia vita. Questo è un viaggio all'interno della nostra passione. Aneddoti racconti, poesie vicende vissute... questo è il mio diario ma potrebbe essere il diare di qualunque devoto.DEVOTI. Questo è il nome che ci hanno dato, perche la nostra non è una semplice passione ma un devozione assoluta.

Francesco Ciufo
Buddy Bolden's Blues: Lo straordinario romanzo dell'inventore del jazz e di New Orleans

Buddy Bolden's Blues: Lo straordinario romanzo dell'inventore del jazz e di New Orleans

« Ha il ritmo di un brano jazz. » l'Unità « Il furore dionisiaco di un artista portato agli estremi. » Panorama « Bellissimo. » L'Indice Dall'autore del Paziente inglese Una frase e una vecchia fotografia sgranata: sono le tracce minime da cui parte Buddy Bolden's Blues , anticonvenzionale romanzo-indagine su un mitico musicista nero, Charles «Buddy» Bolden, uno degli inventori ...

Michael Ondaatje
Le opere complete di Billy the Kid: Bravate, amori, amazzamenti e morte del ragazzo più cattivo del West

Le opere complete di Billy the Kid: Bravate, amori, amazzamenti e morte del ragazzo più cattivo del West

Billy the Kid, ovvero William Harrigan Bonney, nacque il 23 novembre 1859. Ammazzò il primo uomo a dodici anni, a colpi di coltello, segnando così il proprio destino. Morì per mano dello sceriffo Pat Garrett il 13 luglio 1881: nel frattempo aveva ucciso altre venti volte. Ventun anni di vita, ventuno omicidi. Anche se aveva imparato a scrivere bene, Billy the Kid non ebbe il tempo per comporre ...

Michael Ondaatje
Aria di famiglia: Ciò che pensiamo della vita coniugale e altri pettegolezzi tropicali

Aria di famiglia: Ciò che pensiamo della vita coniugale e altri pettegolezzi tropicali

Dall'autore del Paziente inglese Perché tornare a Ceylon, in quella incredibile Ceylon degli anni Venti, tra l'ariastocrazia coloniale anglo-olandese? Perché mai far rivivere quell'incanto tropicale, «a quaranta chilometri dal paradiso», dove i pavoni passeggiavano su pavimenti di marmo, i cobra si nascondevano nei cassetti d'ebano, le giovani donne ballavano il valzer al chiaro di luna, ...

Michael Ondaatje
TUTTOMELE 40 anni di ricordi

TUTTOMELE 40 anni di ricordi

TUTTOMELE™ è una grande manifestazione autunnale che da 40 anni richiama a CAVOUR (TO) circa 300.000 visitatori offrendo una straordinaria mostra mercato regionale di frutticoltura, gastronomia ed artigianato. Per l’occasione, tutti i ristoranti propongono menu solo a base di mele. Incredibili sono le qualità e le quantità di mele provenienti da tutto il mondo che vengono esposte durante la ...

Giulio Brarda
Autobiografia di un Dandy

Autobiografia di un Dandy

È una straordinaria raccolta di saggi di vario argomento rimasti inediti frutto della collaborazione dell’autore con numerosi giornali e riviste. Piccole perle di acume e intelligenza, che posseggono la capacità di esprimere un giudizio critico con uno stile così elaborato e sottile da farci quasi dimenticare che ci troviamo dinanzi a terribili stroncature.

Oscar Wilde
Chi ha paura di Giovanni Paolo II?: Il Papa che ha cambiato la storia del mondo

Chi ha paura di Giovanni Paolo II?: Il Papa che ha cambiato la storia del mondo

Prefazione di Cardinale Stanislao Dziwisz Chi ha paura di Giovanni Paolo II? E perché c’è ancora, fuori e soprattutto dentro la Chiesa, chi rifiuta l’eredità di questo Papa che ha cambiato la storia della Chiesa e del mondo? Trent’anni fa ci fu la caduta del Muro, una vicenda nella quale il Papa polacco – il primo Papa non italiano dopo quasi cinque secoli – ebbe un ruolo decisivo. E non solo...

Giacomo Galeazzi
Tra Silenzio e Suono: L'Impianto Cocleare (La Terra del Tra Vol. 2)

Tra Silenzio e Suono: L'Impianto Cocleare (La Terra del Tra Vol. 2)

Jodi Michelle Cutler, fondatrice del gruppo “Affrontiamo la Sordità Insieme: Forum Impianto Cocleare” prosegue con questo secondo libro la serie di tre volumi "La Terra del Tra", che racconta la sua esperienza con suo figlio Jordan, nato a Baltimora e diagnosticato 12 mesi dopo in Italia con una sordità profonda neurosensoriale bilaterale. Questo segmento della sua storia riguarda l'impianto ...

Jodi Michelle Cutler
Una vita da 0 a 1000: Come superare le dipendenze, ritrovare l'autostima e il coraggio partendo da zero

Una vita da 0 a 1000: Come superare le dipendenze, ritrovare l'autostima e il coraggio partendo da zero

Questa è la mia storia; una testimonianza vera che dimostra come con la forza di volontà e l'aiuto degli altri tutto possa essere possibile.

Giorgio Varignani

205 206 207 208 209