I migliori libri di Biografie e autobiografie


Ibsen

Ibsen

"Nessuno ha capito Ibsen come Slataper" Claudio Magris Per Slataper il messaggio che Ibsen vuole trasmettere è una concezione del mondo che vede l’umanità divisa in due differenti gruppi. Da una parte vi è l’umanità «del pensiero, del sogno, della ricerca, del progresso, del trionfo che anela alla luce», destinata a precipitare per essere troppo ascesa nella ricerca, non della vita, ma della ...

Scipio Slapater
Mi salvo da sola

Mi salvo da sola

"Sono come incapsulata nel silenzio di un urlo che dura ormai da tutta una vita. E senza che nessuno mi abbia detto niente, capisco da sola che hanno ucciso mio padre. Mentre io guardavo un film sdraiata sul divano del soggiorno, mio padre moriva…" Rita ha 34 anni quando suo padre, il generale dalla Chiesa, viene assassinato dalla mafia. Mi salvo da sola inizia proprio dal racconto di quel ...

Rita dalla Chiesa
La ragazza dei lupi

La ragazza dei lupi

«Cercavo lupi, ho trovato me». «Il mio lupo mi ha tagliato la strada un pomeriggio d'estate a pochi chilometri da casa. È balzato nella provinciale all'improvviso, ma calmo, e l'ha attraversata con un passo lento e sicuro, quasi a non sfiorare l'asfalto. Si è voltato a guardarmi, ci siamo fissati un istante, il tempo di lasciarmi un messaggio, e come un angelo è sparito, infilandosi nella ...

Mia Canestrini
L'arte della felicità.: Un viaggio attraverso se stessi e il mondo.

L'arte della felicità.: Un viaggio attraverso se stessi e il mondo.

Sempre in cerca di autenticità e semplicità nelle cose e nei luoghi in cui ha vissuto o visitato durante gli anni, un'adolescente affronta la vita e quello che accade intorno al lei, nel mondo in cui viviamo. Racconti, pensieri e storie di una ragazza con la passione per il viaggio, la natura e la fotografia. Una ragazza che si è spinta oltre al normale cammino che era stato già tracciato, già ...

Annarosa Marraudino
Memorie di uno schizoide

Memorie di uno schizoide

Non c’è un motivo preciso per cui un autore debba deporre la penna della fantasia, chiudere la cartella delle sudate carte di vent’anni, e iniziare a dire di se stesso. Il desiderio di raccontarsi scoppia in mezzo al cuore come una fatalità data dai successi e dalle disgrazie di una vita, finalmente abbastanza matura da donare al mondo il distillato delle sue pene, delle sue speranze. Figlio ...

Raffaele Isolato
Italo Balbo. Una vita ribelle: Appendice: Dialogo immaginario con Italo Balbo (Ebook Documenti)

Italo Balbo. Una vita ribelle: Appendice: Dialogo immaginario con Italo Balbo (Ebook Documenti)

Chi era il vero Italo Balbo? A distanza di tanti anni dalla sua morte, tragica e insieme beffarda nonché ancora avvolta nel mistero, questo libro riporta scrupolosamente e meticolosamente l’autentica storia del ferrarese di Quartesana, i caratteri della sua evoluzione politica e maturazione umana. Da ras squadrista a ministro dell’Aeronautica, da devoto a Mussolini a fomentatore di un suo ...

Learco Maietti
Ricordando il passato - Clotilde Filannino

Ricordando il passato - Clotilde Filannino

Suor Clotilde, oltre che della sua esperienza religiosa, parla della Beata Angelina da Montegiove.

Sergio Andreoli
Come viandanti

Come viandanti

Attraverso l'espediente letterario della riscoperta di due quaderni anonimi da parte di uno zelante archivista, si raccontano la vicenda umana ed il profilo psicologico di Matteo.Egli è un un ragazzo del Duemila, appassionato di filosofia e del superomismo nietzchano a cui è dedicata un'operetta filosofico-morale che occupa la prima parte del libro. Nella seconda parte, sono riportate invece le...

Marco Calabrese
50 nodi: Inseguendo la Coppa America

50 nodi: Inseguendo la Coppa America

Inseguendo la Coppa America Jimmy Spithill è probabilmente uno degli skipper più famosi e titolati di tutti i tempi: è stato il più giovane ad aver vinto (per ben due volte) l' America's Cup , la Formula 1 del mare; ha vinto la Sydnery Hobart , una delle regate d'altura più importanti al mondo; è pluripremiato campione in match e fleet racing ... e la lista continua. 50 nodi è la...

Jimmy Spithill
Anni di piombo a Milano: Io c'ero e ho visto

Anni di piombo a Milano: Io c'ero e ho visto

Durante la mia permanenza a Milano negli anni fra il 1969 e il 1980, assistente e specialista di Neurochirurgia al Policlinico, si verificò una serie di sanguinose agitazioni ad opera di gruppi estremistici di destra e di sinistra che combattevano gli uni contro gli altri con il comune scopo di sovvertire l'ordinamento dello stato. Ne risultò una serie di uccisioni e di vittime di violenza, di ...

Carlo Forni N.G.
Un ricordo, una storia. Castri Sangri Civitas

Un ricordo, una storia. Castri Sangri Civitas

I lettori avranno una visione che, con la lettura, li proietterà nella immedesimazione essendo stato scritto con il cuore.

Luigi Giannangeli
Il cappello di Leonardo: Storie sulla forma delle immagini

Il cappello di Leonardo: Storie sulla forma delle immagini

A Leonardo il cappello è stato messo in testa o tolto a seconda che si volesse raffigurare l’immagine del pittore (con cappello) o del genio universale (senza). Oggi prevale questa seconda interpretazione, e quello che è stato a lungo considerato il suo “autoritratto” altro non è che il disegno di un vecchio saggio. Certamente opera di Leonardo, ma realizzato quando non aveva ancora quarant’...

Manlio Brusatin
Il ragazzo nel pozzo (Passaggi al meridiano)

Il ragazzo nel pozzo (Passaggi al meridiano)

Un libro diviso in due parti e scritto a quattro mani: una delle due è a cura di Michela Magnifico e raccoglie storie di cronaca della Capitanata, tutte avvenute in anni particolari, quelli a ridosso delle più grosse operazioni di polizia e dei più gravi fatti di cronaca che Foggia e la provincia abbiano vissuto. A fare da filo conduttore, Agostino De Paolis, un “investigatore vecchio stampo” ...

Michela Magnifico
È molto semplice

È molto semplice

« La vita e il calcio sono simili: è tutta una questione di equilibrio » Dopo quasi quarant'anni di attività agonistica, dapprima come giocatore e poi come allenatore, ho deciso di riaprire gli appunti che mi hanno accompagnato in questo viaggio all'inseguimento di un pallone da calcio: sono quelle annotazioni che oggi mi danno la forza e il coraggio di mettere per iscritto la mia esperienza...

Massimiliano Allegri
Serving the servant: Ricordando Kurt Cobain

Serving the servant: Ricordando Kurt Cobain

Il venticinquesimo anniversario della morte di Kurt Cobain. Una nuova prospettiva su una delle icone del nostro tempo. L’unico libro scritto da qualcuno che lo conosceva. All’inizio del 1991, il famoso manager musicale Danny Goldberg accettò nella sua scuderia i Nirvana, una nuova band acclamata dalla scena musicale underground di Seattle. Non aveva idea che il leader della band, Kurt ...

Danny Goldberg
Paolo di Tarso

Paolo di Tarso

Paolo di Tarso, nato con il nome di Saulo e noto come san Paolo per il culto tributatogli (Tarso 5-10 – Roma, 64-67), è stato uno scrittore e teologo cristiano. È stato l'«apostolo dei Gentili», ovvero il principale (secondo gli Atti degli Apostoli non il primo) missionario del Vangelo di Gesù tra i pagani greci e romani. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e ...

Passerino Editore
Un Angelo può decidere di non volare

Un Angelo può decidere di non volare

"Un Angelo può decidere di non volare" racconta le vicissitudini di Elisa. E' un racconto di guarigione, per chi lo ha scritto. La narrazione cruda e "metallica", che passa dal noir alla satira in poche righe, ti fa "sorridere col mal di stomaco", più per le cose non scritte, che per gli eventi narrati. Uno scorcio di un'epoca e di una generazione di passaggio, di sopravvissuti ad un mondo in ...

Sophia
I dolori della crescita

I dolori della crescita

Autobiografia sofferta di Emily Carr, la più nota artista canadese che all'inizio del '900 esplorò e dipinse la natura intatta delle foreste del Nord. La Carr avvicinò le minoranze Inuit, raffigurò i loro volti, i totem, le case, e le decorazioni e li fece conoscere ai Canadesi, superando la loro diffidenza e ostilità.

Emily Carr
Ludwig van Beethoven. Il ribelle

Ludwig van Beethoven. Il ribelle

“Io merito di essere ricordato da voi, perché nella mia vita ho spesso pensato a voi, e ho cercato di rendervi felici.” Ludwig van Beethoven Durante un concerto, l’attenzione di Sebastian, un giovane amante della musica e dell’arte, è catturata dal profilo severo del suo vicino. Nello sguardo profondo che comincia ad osservarlo, Sebastian riconosce un volto familiare, l’espressione ...

Ramin Bahrami
Adesso tu

Adesso tu

"È il primo sguardo quello che lascia il segno. Quello che in un istante ti permette di comunicare un milione di parole. Eccomi, sono qui. Sono io. E tu sei mia madre, mio padre, mia figlia, mia sorella, il mio amore. Sei tu, sei tutto. E il primo sguardo difficilmente fallisce, mette in moto tutto ciò che hai dentro. I tuoi occhi guardano, ma la vista scorre veloce nei tuoi tessuti fino a ...

Giorgio Panariello
Ovunque con te: Il mio migliore amico

Ovunque con te: Il mio migliore amico

Una vera e propria dichiarazione d’amore e di affetto sincero, da parte dell’Autore alla persona che lui reputa il suo migliore amico: suo padre. Durante un viaggio in aereo, Stefano si lascia andare ai suoi ricordi più preziosi, scrutando l’orizzonte da fin sopra le nuvole, ripercorre con un po’ di nostalgia e tanta felicità i momenti più importanti – dall’infanzia fino all’età adulta – ...

Stefano Laringi
La nostra casa è in fiamme: La mia battaglia contro il cambiamento climatico

La nostra casa è in fiamme: La mia battaglia contro il cambiamento climatico

«Ci troviamo di fronte a una catastrofe. Voglio che proviate la paura che provo io ogni giorno. Voglio che agiate come fareste in una situazione di crisi. Come se la vostra casa fosse in fiamme. Perché è quello che sta succedendo.» Greta Thunberg ha parlato chiaro ai grandi del mondo e ha iniziato così la sua battaglia contro il cambiamento climatico, convinta che «nessuno è troppo piccolo per ...

Greta Thunberg
Gli Uomini Ombra

Gli Uomini Ombra

Questa nuova edizione di "Gli Uomini Ombra e altri racconti" ripropone il primo libro pubblicato da Carmelo Musumeci. Scritto quando era condannato all'ergastolo senza benefici, con la certezza di morire in carcere, Carmelo descrive la vita di chi, come lui, è costretto a vivere da sepolto vivo, destinato ad una morte spirituale e civile, prima ancora che fisica. Sono racconti di forte ...

Carmelo Musumeci
SEPINO, A QUEI TEMPI

SEPINO, A QUEI TEMPI

Questa autobiografia riguarda la vita a Sepino (Capobasso) di Del Russo M. Cristina Rucci. Circa un anno prima di morire, ha registrato gli avvenimenti significativi della sua vita a Sepino. Quello che leggi qui è nella sua voce, trascritta parola per parola, attraverso la sua bella lingua madre, ru Supinése (una variazione del Napoletano).

CRISTINA M. DEL RUSSO - RUCCI

1 2 3 4 5 6