I migliori libri di Biografie, diari e memorie

Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie


La trasgressione necessaria: Dai provos al '68, dall'ecologismo a Osho. La vita controcorrente di Andrea Majid Valcarenghi, fondatore di "Re Nudo"

La trasgressione necessaria: Dai provos al '68, dall'ecologismo a Osho. La vita controcorrente di Andrea Majid Valcarenghi, fondatore di "Re Nudo"

Andrea Majid Valcarenghi è stato uno dei personaggi chiave della controcultura italiana. Obiettore di coscienza, nel 1967 si avvicina al movimento dei provos. È coinvolto nelle prime rivendicazioni del Sessantotto fino a quando, deluso, se ne discosta. Nel 1970 fonda e dirige “Re Nudo”, giornale in cui s’incontrano la sinistra extraparlamentare e il disordinato universo di frammenti socio-...

Luca Pollini
SE SOLO SAPESSI VOLARE

SE SOLO SAPESSI VOLARE

Questo libro è un inno alla vita scritto da un medico che ha contratto il morbo di Parkinson. Tratta di emozioni e di esperienza del cuore nel periodo più difficile, quello della sua scoperta."Se solo sapessi volare" non parla solo di Parkinson, è una specie di educazione spirituale e civica, piena di amore, musica, sapere... Leggendo si percorre il viaggio interiore di un uomo verso la piena ...

AURELIO CAZZANIGA
Attacchi di pane: Una storia di ansia e glutine

Attacchi di pane: Una storia di ansia e glutine

Una testimonianza di guarigione inaspettata dopo anni di ansia, attacchi di panico, depressione. Tante terapie provate, mai nessun miglioramento. La soluzione arriva all'improvviso, tanto semplice quanto incredibile. Questo piccolo contributo può essere davvero di grande aiuto a chi vive ogni giorno sulla propria pelle questi devastanti disturbi. La guarigione è alla portata di tutti ed è molto...

Victoria Del Mar
«Con tutta l'angoscia del mio cuore di sposa»: Lettere inedite a Odoardo Focherini. Introduzione di Brunetto Salvarani

«Con tutta l'angoscia del mio cuore di sposa»: Lettere inedite a Odoardo Focherini. Introduzione di Brunetto Salvarani

«Mio carissimo Odoardo, si è abbassata la temperatura e l'aria fresca mi fa pensare all'ormai prossimo inverno. Sarà ancora un inverno di guerra ? Dovremo trascorrerlo con questa grande pena in cuore che lo farà più triste, più freddo, più lungo? Dovremo viverlo sotto l'incubo dell'invasione e dei suoi pericoli che da un momento all'altro ci può cacciare dalle nostre case, in mezzo al freddo, ...

Maria Marchesi
Dietro il mephisto

Dietro il mephisto

Dopo oltre quarant'anni di attività nell'ombra, per il Comandante Alfa è giunto il momento di togliere il mephisto e mostrare il suo volto . L’uomo che dietro una maschera di tessuto nero ha vigilato sulla sicurezza del nostro Paese, è intervenuto nelle zone di maggiore tensione del mondo portando a termine pericolosissime missioni segrete, ripercorre in questo libro le tappe salienti della ...

Comandante Alfa
Ripensare Dario Fo: Teatro, lingua, politica

Ripensare Dario Fo: Teatro, lingua, politica

A quasi quattro anni dalla scomparsa di Dario Fo, i contributi raccolti in questo volume – nati da una giornata di studi svoltasi presso la Scuola Normale Superiore nell’ottobre del 2017 – intendono riflettere su uno dei nostri “classici” teatrali più controversi, dismettendo vecchi schemi agiografici e polemiche preventive. L’opera di Fo viene esaminata da alcuni dei massimi esperti dell’...

AA. VV.
Io splendo. La storia di Malena

Io splendo. La storia di Malena

Questa è la storia – vera – di Malena, una ragazza normalissima a cui il destino e la malattia avevano detto che non ce l’avrebbe fatta e che i suoi giorni si sarebbero conclusi all’età di 26 anni: «Un altro mese di vita, niente più». Eppure Malena una mattina si è accorta che quel mese lo aveva superato, grazie alle cure, a una grandissima forza di volontà e a quel suo senso dell’umorismo...

Malena Aguirre
Incontri

Incontri

Un racconto colmo di religiosità, di spiritualità e di ottimismo Pietrobon descrive gli incontri che hanno cambiato nel profondo la sua vita. Indirizzato su una strada piena di pericoli ed incertezze, sul ciglio della disonestà, ha trovato nuove motivazioni nel dedicarsi al prossimo. E questo è avvenuto grazie agli eventi che lo hanno fatto incontrare con alcune persone speciali.

Fulvio Antonio Pietrobon
Cosa nostra S.p.A.: Il patto economico tra criminalità organizzata e colletti bianchi

Cosa nostra S.p.A.: Il patto economico tra criminalità organizzata e colletti bianchi

Dopo le stragi del 1992 Cosa nostra ha cambiato pelle. È scesa a patti con la politica lasciandosi alle spalle la stagione del sangue e delle morti eccellenti. E così ha riorganizzato le proprie fila secondo il “modello catanese” dove mafia e Stato vanno da sempre a braccetto. Niente più omicidi ma ricerca di nuove relazioni. Nasce così Cosa nostra SpA, una grande impresa che incrocia il suo ...

Sebastiano Ardita
ASSORBITO DA TE ALL'80% (Storia di un incontro con un Principe Azzurro Narciso)

ASSORBITO DA TE ALL'80% (Storia di un incontro con un Principe Azzurro Narciso)

Ogni tanto capita di vivere quell'amore che ti sembra da favola, in cui ti senti una Cenerentola 2.0. Eccolo lì. Un Principe Azzurro che non sai dove sia stato fino ad un determinato momento della tua vita, ma arriva. E ti travolge. E ti assorbe. Poi ti bacia, tu ti svegli ma non si vive tutti felici e contenti. No, perché in una sola mattina Lui non è più Lui. E non lo trovi più. Nemmeno tu ti...

Rita
C'era una volta l'amore: Brevi lezioni per innamorarsi con filosofia (Super ET. Opera viva)

C'era una volta l'amore: Brevi lezioni per innamorarsi con filosofia (Super ET. Opera viva)

Tutti crediamo di sapere cosa sia l'amore, sin da bambini, quando lo vediamo negli occhi dei nostri genitori. L'amore è assoluto, ci convinciamo. Purtroppo o per fortuna quello è solo un tipo di amore; poi, nel corso degli anni, ne incontriamo altri, piú transitori e relativi. Che possono fare male. E allora cerchiamo di darci delle regole, perché l'amore non ci prenda piú alla sprovvista. ...

Vittoria Baruffaldi
Sulla via della seta: Marco Polo e l'incontro tra due mondi

Sulla via della seta: Marco Polo e l'incontro tra due mondi

«Un ragazzo come tanti viene strappato da casa dal padre, portato in una regione sconosciuta e presentato all’uomo più ricco e potente del mondo, che, incredibilmente, diventa il suo mentore.» Il viaggio di Marco Polo – da Venezia alla corte di Kublai Khan in Cina – rimane uno dei più audaci della storia. Il racconto delle sue esperienze, contenuto nel Milione , ha portato alla luce un ...

John Man
Karajan

Karajan

Leone Magiera ci dà, in questo volume, una visione del tutto inedita di Herbert von Karajan. Amico e collaboratore del Maestro per molti anni, Magiera, oltre ad analizzare in profondità la sua tecnica direttoriale e molte delle più famose interpretazioni, ci racconta, nei suoi incontri con Karajan, della personalità più nascosta e segreta del grande Maestro austriaco. Ne risulta un aspetto...

Leone Magiera
Il sogno di Cecilia: Una nave rosa attraverso l'oceano

Il sogno di Cecilia: Una nave rosa attraverso l'oceano

Ci sono dei momenti nei quali l'onda della vita ti porta su, è lei stessa che spinge la vela, il vento spira nella stessa direzione, gonfia lo spinnaker e vai. Al timone ci sei tu, ma è l'energia del vento e del mare che ti conduce lontano e hai quella incredibile e pericolosa sensazione di governare le forze della natura. È la primavera del 1978 quando Cecilia Battistello, in un pomeriggio ...

Cecilia Eckelmann Battistello
Tibetan peach pie: Cronache di una vita immaginifica (Finzioni)

Tibetan peach pie: Cronache di una vita immaginifica (Finzioni)

Questo non è un libro di fiction, non è autofiction, non è un saggio, non è un'autobiografia sassosa e classica. Questo libro è il racconto di uno scherzo successo davvero: lo scherzo che è stata la magnifica vita di Tom Robbins. TIBETAN PEACH PIE è un viaggio dentro le dimensioni immaginative della vita dell'autore statunitense, una sarabanda circense in cui il ridicolo e il sublime, il sacro ...

Tom Robbins
Condottieri: I guerrieri che hanno fatto la storia

Condottieri: I guerrieri che hanno fatto la storia

«La parola guerriero può significare cose diverse agli occhi di ciascuno. Per alcuni evoca l’immagine romantica di spadaccini ed eroi fascinosi, di cavalieri e tornei. Ad altri fa pensare alle battaglie per nobili ideali, alla lotta per il bene, la giustizia e l’equità. Un guerriero è chiunque ingaggi battaglia contro circostanze soverchianti, a prescindere dalla vittoria o dalla sconfitta. È ...

Johnathan Kingsbury
Un uomo, un'epoca: Antologia biografica del Ten. Col. Umberto Maddalena 1894 -1931

Un uomo, un'epoca: Antologia biografica del Ten. Col. Umberto Maddalena 1894 -1931

UN UOMO, UN’EPOCA Antologia biografica del Ten. Colonnello Umberto Maddalena (14 dicembre 1884 - 19 marzo 1931) NUOVA VERSIONE - SONO STATI CORRETTI I POSIZIONAMENTI DELLE IMMAGINI L’Antologia biografica fa rivivere le parole e le frasi di libri editi nel 1930, 1931, 1938, ormai quasi introvabili, scritti dal Ten. Colonnello dell’Aviazione Umberto Maddalena e dai suoi compagni di volo: Guido ...

Andrea Garlinzoni
Novi-Vigata: Un treno carico di emozioni

Novi-Vigata: Un treno carico di emozioni

Nel 1957 Salvatore Sacco affronta il primo viaggio in treno da Porto Empedocle a Novi Ligure, la sua nuova casa. Venticinque anni dopo lo stesso treno lo riporterà a “Vigata”, per dirla con Camilleri, e in quella carrozza cominciano a riaffiorare ricordi provenienti dalle “due infanzie” che l’autore ha vissuto: il periodo invernale, scolastico, a Novi Ligure con i nonni; le estati a Porto ...

Salvatore Sacco
L'allenatore nel dragone: Storia di un allenatore dilettante in Cina e piccolo manuale di sopravvivenza per occidentali

L'allenatore nel dragone: Storia di un allenatore dilettante in Cina e piccolo manuale di sopravvivenza per occidentali

La storia di un viaggio e di un'avventura: quella di un giovane allenatore di calcio in Cina. Un racconto di viaggio e di emozioni ma anche un manuale utile per allenatori, appassionati di calcio o semplici curiosi. La Cina negli ultimi anni ha aperto le porte al mondo del calcio, investendo grossi capitali in giocatori, infrastrutture e conoscenze. Il tentativo del paese asiatico di migliorare...

Davide Reffatto
Lettera al mio fantasma: Piccola epopea dell'Assenza (piccole gigantesche cose Vol. 6)

Lettera al mio fantasma: Piccola epopea dell'Assenza (piccole gigantesche cose Vol. 6)

«Ci sono pensieri che ardono insieme all’impazienza di riempire tutta l’aria con un piccolo niente. Si confondono assenza ed essenza, tu fantasma diventi potente e fragrante, fila il fumo verso l’alto, verso la tessitura dell’immagine di tutto ciò che manca». Un’artista eclettica come Saba Anglana, impegnata nella musica, nel teatro e nella conduzione radiofonica, ci racconta in queste pagine ...

Saba Anglana
L'amore è... uno sguardo, un volto, un sorriso

L'amore è... uno sguardo, un volto, un sorriso

Un’autobiografia non è un romanzo, è raccontare la propria vita; farlo, spesso, non è così scontato. E’ una condensazione di valori che passa attraverso delle informazioni e le informazioni sono come una segnaletica che consente di attingere a quel serbatoio di risorsa profonda che vive dentro ciascuno di noi.Si può scrivere stando nello spirito della  esperienza ma non si può scrivere tutta l’...

Maria Cristina Sermanni
Dimmi tutto ciò che senti: Le più belle d'amore a Giulia

Dimmi tutto ciò che senti: Le più belle d'amore a Giulia

Questa raccolta di lettere di Antonio Gramsci a Giulia Schucht mette in primo piano il rapporto d'amore che è stato al centro della vita dell'auto­re dei Quaderni del carcere . Le lettere selezionate risalgono soprattutto ai primi tempi dell'innamoramento e del rapporto. Già da queste prime lettere si intuisce la particolare natura di una relazione in cui Gramsci si immerge con passione, senza...

Antonio Gramsci
La vita di Castruccio Castracani da Lucca

La vita di Castruccio Castracani da Lucca

Machiavelli dedica la giusta attenzione a un importante uomo d'arme del Trecento italiano ossia il ghibellino Castruccio Antelminelli, duca di Lucca e signore, tra le altre, di Carrara e Pisa nonché gonfaloniere del Sacro Romano Impero. L'opera è stata pubblicata per la prima volta nel 1520. Niccolò di Bernardo dei Machiavelli nasce a Firenze il 3 maggio 1469. È al tempo stesso scrittore, ...

Niccolò Machiavelli
Il diavolo mi accarezza i capelli (La cultura Vol. 1314)

Il diavolo mi accarezza i capelli (La cultura Vol. 1314)

Il diavolo non esiste: il male è ovunque. Prende le forme di una ragazza di sedici anni che insieme al fidanzato massacra a coltellate la madre e il fratello undicenne; veste la divisa di un gruppo di poliziotti che commette rapine e omicidi a bordo di una macchina bianca nelle notti buie della via Emilia; possiede i baffi seducenti del più imprendibile e famoso bandito della Milano del ...

Adolfo Cerretti

198 199 200 201 202 203