I migliori libri di Diari, lettere e giornali
LIRICHE INDIANE : LIRICHE INDIANE Prima Parte di Odorico Bergamaschi
Il volume raccoglie le poesie dellâautore sulla sua esperienza di che sia il bene, lâamore, la fraternità nel rapporto di adozione reciproca instauratosi tra egli e una famiglia indiana durante anni di permanenza in India. Sofferenza e gioia estrema vi trovano espressione in una scelta di vita che è una testimonianza e una missione dove nulla è a buon mercato. La poesia prende ...
I demoni dell'ispettore Nico Valeri di Carmela Cucciniello
L'ispettore Nico Valeri si trova coinvolto in un omicidio efferato in villa di una ricca signora. Sara rapina o altro?
L'albero del riccio di Antonio Gramsci
Carissima Tania, oggi voglio raccontare per te, Delio e Giuliano, un episodio natalizio della mia fanciullezza, che vi divertirà e vi darà un tratto caratteristico della vita delle mie parti. Avevo quattordici anni e facevo la terza ginnasiale a Santu Lussurgiu, un paese distante dal mio circa diciotto chilometri. Con un altro ragazzo, per guadagnare ventiquattrâore in famiglia, ci mettemmo...
NAPOLEONE BONAPARTE LA CORRISPONDENZA DELL’ISOLA D’ELBA 1814-1815 di ILARIA MONTI
La storia dellâIsola dâElba e del suo Imperatore, per il breve periodo che va dal 3 maggio 1814 al 26 febbraio 1815, potrebbe essere ricostruita anche attraverso la corrispondenza che Napoleone teneva con il proprio apparato governativo pubblicata nella seconda metà del XIX secolo in Francia in due raccolte distinte -che in parte si integrano- e che non sono mai state restituite insieme in...
Fiorisce un Cenacolo : Rivista trimestrale di Lettere e Arti - Organo ufficiale dell'Accademia di Paestum (n. 10 -12 - Anno LXXVIII) di Anna Maria Manzi
La rivista di Lettere ed Arti âFiorisce un Cenacoloâ è stata fondata da Carmine Manzi nel 1940, in un momento storico difficile considerati gli eventi bellici che avevano devastato il territorio e provocato profonde ferite negli animi. Carmine Manzi lanciò una sfida ardua contribuendo con il proprio entusiasta apporto alla rinascita morale, culturale e spirituale del Paese proprio ...
Fiorisce un Cenacolo: Rivista trimestrale di Lettere e Arti - Organo ufficiale dell'Accademia di Paestum (n. 1 - 3 - Anno LXXIX) di Anna Maria Manzi
La rivista di Lettere ed Arti âFiorisce un Cenacoloâ è stata fondata da Carmine Manzi nel 1940, in un momento storico difficile considerati gli eventi bellici che avevano devastato il territorio e provocato profonde ferite negli animi. Carmine Manzi lanciò una sfida ardua contribuendo con il proprio entusiasta apporto alla rinascita morale, culturale e spirituale del Paese proprio ...
SULLA PSICOANALISI: breve saggio su alcune tematiche psicoanalitiche di Dario Massimiliano Cella
BREVE SAGGIO SU PSICOANALISI E FILOSOFIA
SCRITTI GIORNALISTICI ARTE : alcuni scritti giornalistici su importanti mostre d'arte a Milano di Dario Massimiliano Cella
ALCUNI SCRITTI GIORNALISTICI SU IMPORTANTI MOSTRE D'ARTE A MILANO TRA FINE ANNI '90 E 20165 CIRCA
Scrivere fino in fondo. Lettere 1941-1952 di Valentino Bompiani
Lâavventura editoriale che lega Valentino Bompiani ad Alberto Savinio è tra le più avvincenti della nostra letteratura. Dal loro incontro nasce infatti, oltre che unâintensa amicizia, un duraturo sodalizio culturale, che solo la morte prematura dellâautore interromperà . A testimonianza di questo legame resta oggi un carteggio quasi del tutto inedito, che si estende dal 1941 al 1952...
Finalmente ti scrivo di Carmen Llera Moravia
Carmen Llera, avventurandosi nelle pieghe del suo vissuto e mettendo a nudo se stessa con disarmante franchezza, ci offre una mappa del ricordo che non può condurre altro che a una trepidante domanda, che riassume il senso di una perdita incolmabile: âDove sei?â In un giorno qualsiasi davanti a un centinaio di lettere di Alberto Moravia sparpagliate sul letto, imparate âquasi a ...
IL MALE OSCURO: BREVE STUDIO SU DEPRESSIONE E MANIA (PSICOLOGIA RELIGIONE FILOSOFIA) di Dario Massimiliano Cella
BREVE STUDIO SU DEPRESSIONE E MANIA
SCRITTI GIORNALISTICI 1998 - 2017: alcuni scritti giornalistici pubblicati tra il 1998 e il 2017 di Dario Massimiliano Cella
ALCUNI SCRITTI GIORNALISTICI PUBBLICATI TRA IL 1998 E IL 2017 SU ARGOMENTI VARI... DALLA LETTERATURA, AL CINEMA ALLA RELIGIONE, ALLA FILOSOFIA........
INTRODUZIONE A RUDOLF STEINER: breve saggio a partire dal testo "Teosofia" di Rudolf Steiner (religione) di Dario Massimiliano Cella
BREVE SAGGIO SU ALCUNI ASPETTI DEL PENSIERO DEL GRANDE MISTICO, PEDAGOGO, TEOSOFO CRISTIANO RUDOLF STEINER, PERSONAGGIO DI SPICCO TRA '800 E '900, FONDATORE DELL' ANTROPOSOFIA ( VERSIONE RINNOVATA E PRETTAMENTE "CRISTIANA" DELLA TEOSOFIA ) E DELLA PEDAGOGIA STEINERIANA.
QUADERNI D'ARTISTA II. Pensieri e poesie. di Paola Marchi
Questa raccolta di pensieri e poesie è la trascrizione di alcune pagine della mia agenda personale 2016/2017. La pratica della scrittura come terapia la metto in atto da sempre. Partita come grafomane impazzita, sono approdata allâintimismo totale con tendenze eremitiche. Se non fosse stato per una chiamata irresistibile, la grotta mi attendevaâ¦.era solo questione di trovare la mia e ...
VIAGGI NON COMPIUTI di Dario Massimiliano Cella
lungo racconto scritto durante una calda estate del 2001
Scrivo all'amico: Carteggio (1930-1963) di Giovanni Battista Montini (Paolo VI)
L'epistolario fra Giorgio La Pira e Giovanni Battista Montini, pubblicato ora per la prima volta, copre un periodo di tempo che va dal 1930 al 1963 e rappresenta un importante tassello per la ricostruzione dei rapporti fra queste due eminenti personalità , nonché della storia della Chiesa della società italiana nel Novecento. La corrispondenza documenta un'amicizia, che è iniziata negli anni...
POESIE DI UN'ALBA INFELICE: scritte un mattino d'estate di Dario Massimiliano Cella
POESIE SCRITTE IN UN MOMENTO DIFFICILE, ALL'ALBA DI UN CALDO MATTINO D'ESTATE
ANGLICANESIMO : piccolissima sintesi dei principi fondamentali della Comunione Anglicana di Dario Massimiliano Cella
PICCOLISSIMA SINTESI PER NEOFITI DEI PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA COMUNIONE ANGLICANA - CON LE SCUSE PER L'ECCESSIVA BREVITA' E SCHEMATICITA'.
Corto Maltese il giovane poeta e il vecchio sporcaccione: poesie 1988-2008 e appendici patafisiche (poesia Vol. 1) di Massimo Angelo Pastorino
poesie come piccoli lumi in un mare scurissimo.
Estoy bien hecho di Lil riwday
Il proprietario di un ufficio ha fatto due gesti: uno ha rilasciato l'inserviente, l'altro fatto sedere di fronte a sé l'ospite. â Ciao, il sig. Melu. Mi chiamo Chelsie Fild â è stato presentato, nascondendo documenti in una scatola di tavolo. â Vedo, è nervoso un po'. Disporrò quel caffè portato. Ha raccolto il telefono di telefono e ha telefonato. â Molte grazie...
Lettere all'ashram di Mohandas Karamchand Gandhi
Il 12 marzo 1930 Gandhi partì insieme a settantanove studenti del suo ashram di Sabarmati per raggiungere la costa ed estrarre qualche grammo di sale dall'acqua marina, in aperta violazione delle leggi sul monopolio imposte dall'Inghilterra. Un atto di disubbidienza civile che coinvolse moltissimi indiani, unitisi al corteo lungo il percorso, e che divenne noto come la Marcia del Sale. ...
Lettere ai laici di Bernadette Perricone Ucci
Le lettere raccolte in questo epistolario sono state realmente inviate a uomini e donne del nostro tempo. Raccontano storie familiari e personali, intimi travagli, amarezze, dubbi, scoraggiamenti. Indicano soluzioni e vie concrete di vittoria in se stessi e nelle relazioni. Sono lettere che offrono spunti di saggezza e di riflessione, dove ognuno troverà le risposte che in cuor suo cerca. ...
Due volti particolari dell'ateismo italiano contemporaneo: Giulio Giorello e Massimo Cacciari (2000-2015) di Claudio Cirinei
CIRINEI Claudio. Due volti particolari dellâateismo italiano contemporaneo: Giulio Giorello e Massimo Cacciari (2000 - 2015). Si tratta dell'estratto di una tesi di dottorato in filosofia, difesa, nel 2018, presso l'Università Pontificia Salesiana di Roma. Tale opera è presente e consultabile presso le principali biblioteche italiane ed è al primo posto per rilevanza nel sistema ...
Per te...: versione italiana di Niraide
Per te... Ti auguro la serenitá necessaria per scoprire ogni giorno quanto è bello il mondo.